Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2011, 13:00   #81
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
@Nethuns:
Per questo mi piace la politica di Canonical, non ci si limita a sviluppare codice ma si "perde tempo" per sviluppare anche altri concetti....



Mint dovrebbe usare la "classic mode " di gnome3 (che riproduce la "vista pannelli" di gnome2), Mate è un progetto nato morto, esattamente come è morto il fork di kde3.

Installare gnome-shell (e il "classic mode") non mi sembra un'operazione così complessa.....
Peccato sia solo una pallida imitazione di gnome 2.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:01   #82
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Peccato sia solo una pallida imitazione di gnome 2.
A me il fallback mode di gnome 3 non dispiaceva. Ciò che non mi piaceva era la totale assenza di personalizzazione, ed alcune scelte di posizionamento degli elementi assolutamente discutibili. Sono stato un utente storico di fedora + gnome, fedora 15 mi ha fatto spostare (penso temporaneamente) su ubuntu proprio per via di gnome 3.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:06   #83
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
A me il fallback mode di gnome 3 non dispiaceva. Ciò che non mi piaceva era la totale assenza di personalizzazione, ed alcune scelte di posizionamento degli elementi assolutamente discutibili. Sono stato un utente storico di fedora + gnome, fedora 15 mi ha fatto spostare (penso temporaneamente) su ubuntu proprio per via di gnome 3.
Non si possono spostare i pannelli, non si possono spostare gli elementi sul pannello, non si possono avere icone sul desktop (quest'ultima forse salvo accrocchi).
Purtroppo ha ben poco in comune con gnome2/metacity.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:09   #84
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ok, ora queste nuove soluzioni sono poco personalizzabili, ma non vedo dove sia il problema: vi prendete l'ultima LTS di Ubuntu (o in alternativa una CentOS, debian stable ecc), la installate e ve la tenete per ancora un annetto.
Non penso che Ubuntu 10.04 sia troppo arretrata per un utilizzo desktop (al massimo con un paio di PPA si aggiornano browser e simili).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:15   #85
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Ok, ora queste nuove soluzioni sono poco personalizzabili, ma non vedo dove sia il problema: vi prendete l'ultima LTS di Ubuntu (o in alternativa una CentOS, debian stable ecc), la installate e ve la tenete per ancora un annetto.
Non penso che Ubuntu 10.04 sia troppo arretrata per un utilizzo desktop (al massimo con un paio di PPA si aggiornano browser e simili).
Troppi PPA per me.
Comunque si tratterebbe solo di rimandare l'inevitabile, perciò meglio cavare subito il dente.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:18   #86
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Non si possono spostare i pannelli, non si possono spostare gli elementi sul pannello, non si possono avere icone sul desktop (quest'ultima forse salvo accrocchi).
Purtroppo ha ben poco in comune con gnome2/metacity.
Appunto, perciò ho abbandonato la mia amata Fedora per salire sul carro ubuntu. Spero però di tornare quanto prima su fedora.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:23   #87
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Di certo puoi abbandonare il carro di ubuntu visto che Oneric è basato su gnome3 e si sono perse tutte le "mirabolanti personalizzazioni" di gnome2.....

Scherzi a parte, davvero non riuscite ad usare un ambiente desktop se non spostate robe da una parte all'altra del desktop e senza quell'odioso pesciolino disponibile tra i gnome-gadget? I problemi (soprattutto su gnome-shell IMHO) sono ben altri.....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:35   #88
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Scherzi a parte, davvero non riuscite ad usare un ambiente desktop se non spostate robe da una parte all'altra del desktop e senza quell'odioso pesciolino disponibile tra i gnome-gadget? I problemi (soprattutto su gnome-shell IMHO) sono ben altri.....
Avere il menù in alto è semplicemente un'idiozia copiata da apple e lo trovo estremamente scomodo.
Su unity c'è un'inconsistenza tra i gadget della finestra a seconda della provenienza (vedi gli orridi bottoni in alto a sinistra per firefox anche se il tema li prevederebbe a destra).
Gnome-shell poi li ha tolti del tutto e quello è ancora più folle, per non parlare degli schermi multipli da usare per forza.
Questa è gente con una mente contorta e non si rende conto che solo una minoranza degli utenti è in grado di apprezzare questo tipo di UI.

Quanto al pesce non ho davvero idea di cosa parli.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:07   #89
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
beh dai, rimuovere la global menu si fa con 1 comando (e cmq approvo la scelta, i menu DEVONO SPARIRE):
Quote:
sudo apt-get remove appmenu-gtk indicator-applet-appmenu indicator-appmenu
Non capisco di quali pulsanti parli x FF, forse ti confondi con quelli di Chrome? In questo caso è vero, sono orribili ma anche qui c'è una soluzione abbastanza semplice (che però non mi va di cercare )

Il pesce:

X gnome shell: Ho seguito per un paio di anni lo sviluppo prima del rilascio e IMHO il problema è in RH.
Hanno una dirigenza che NON CREDE nel possibile successo del desktop linux (parole del presidente). Gnome è un "progetto secondario" grazie al quale ottengono un buon contributo in termini di sviluppo codice e bugfix su cose che gli interessano di più (kernel, FS, compilatori ecc), fanno giocare un pò di gente e ne hanno un ottimo ritorno.

Gnome3 ha portato buone cose (gjs, gtk3, il "programma per il futuro delle gnomelibs" e i temi css) e meno buone (mutter e il design di gnome-shell) e questo IMHO dipende dal fatto che ci sono troppi programmatori e "pochi utenti" tra chi prende certe decisioni..... (gnome-shell è spettacolare da vedere, ma dopo 5 minuti VOMITO)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:23   #90
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
beh dai, rimuovere la global menu si fa con 1 comando (e cmq approvo la scelta, i menu DEVONO SPARIRE):
Se c'è da scrivere, mi pare meno pratico che avere un menù, che comunque dovrebbe stare in basso.

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Non capisco di quali pulsanti parli x FF, forse ti confondi con quelli di Chrome? In questo caso è vero, sono orribili ma anche qui c'è una soluzione abbastanza semplice (che però non mi va di cercare )
Non uso Chrome. Mi riferisco ai pulsanti per chiudere, iconificare e ridurre la finestra, che usando firefox su unity appaiono sempre in alto a sinistra e sono rossi.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:24   #91
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il pesce:
Questo continua a rimanere un mistero. Ma in quale punto dello schermo sarebbe?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:32   #92
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
X FF: il "orribili" è quindi relativo alla posizione, pensavo che tu intendessi l'aspetto (che è comunque quello del tema selezionato).

Quote:
Se c'è da scrivere, mi pare meno pratico che avere un menù, che comunque dovrebbe stare in basso.
? in basso? il menu?

Il pesce fa parte delle applet di gnome2, uno strumento davvero inutile come il 99% delle applet in questione ma che per alcuni (mi sembra di aver letto qualcosa anche da queste parti) sono ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILI. Tolte queste applet, il calendario in un posto di mxxxa non è che il gnome-panel di gnome3 sia poi tanto diverso da quello di gnome2.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:50   #93
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Di certo puoi abbandonare il carro di ubuntu visto che Oneric è basato su gnome3 e si sono perse tutte le "mirabolanti personalizzazioni" di gnome2.....

Scherzi a parte, davvero non riuscite ad usare un ambiente desktop se non spostate robe da una parte all'altra del desktop e senza quell'odioso pesciolino disponibile tra i gnome-gadget? I problemi (soprattutto su gnome-shell IMHO) sono ben altri.....
Beh io uso le applet per il monitoring della variazione della frequenza cpu, le applet per la temperatura dei dischi e della cpu.
Ce ne sono altre di molto utili, oltre al pesciolino che sguazza, come l'utility per fare kill delle applicazioni bloccate, le note adesive, l'applet per la ricerca di file... non so, credo che tutto dipenda dalle abitudini dell'utente.

A me di gnome2 risultano molto interessanti (anche se a dire la verità li ho usati poco) i segnalibri verso unità remote montate come filesystem virtuali. Il fatto è che, in generale, gnome2 è semplice ed efficace. Non è perfetto, ma quello che fa lo fa abbastanza bene e abbastanza velocemente.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:10   #94
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Dopo molti pastrocchi, sono riuscito a configurare gnome-classic su ubuntu 11.10 in maniera accettabile:



Speriamo che lo mantengano, altrimenti mi toccherà davvero passare a Xfce.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:48   #95
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quel robo orribile è il tuo desktop?

Installare qualcosa di simile (come funzionamento) al vecchio gnome porta via 5 minuti:
Codice:
sudo apt-get install gnome-session-fallback
e ottieni questo:

Detto questo IMHO se vuoi usare gnome-panel lucid resta la soluzione migliore!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:10   #96
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Dopo molti pastrocchi, sono riuscito a configurare gnome-classic su ubuntu 11.10 in maniera accettabile:

...

Speriamo che lo mantengano, altrimenti mi toccherà davvero passare a Xfce.
Vista la configurazione del tuo desktop il passaggio non dovrebbe essere traumatico...

Scherzi a parte, se non si utilizza Unity non vedo gran motivi per restare su Ubuntu invece di passare a Xubuntu.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:01   #97
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Quel robo orribile è il tuo desktop?


Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Installare qualcosa di simile (come funzionamento) al vecchio gnome porta via 5 minuti:
Codice:
sudo apt-get install gnome-session-fallback
Sono partito da lì, ma poi ho dovuto rimuovere appmenu-gtk e appmenu-gtk3. altrimenti sarebbe rimasto un menu balengo in cima allo schermo una volta spostato il pannello in basso.
Inoltre ho dovuto usare gnome-tweak-tool per avere le icone sullo schermo e altre piccolezze. Dopodiché è stato necessario invocare gconftool-2 per spostare i pulsanti delle finestre a destra. Ho dovuto inoltre riabilitare il lanciatore di programmi alt-f2 che per motivi strani è disabilitato di default e configurare compiz per avere lo zoom e partire all'avvio.

Tutte queste (ed altre) cosette sono il necessario per avere un sistema il più possibile simile a gnome2/metacity e mi hanno portato via un'intera mattinata. Le condivido ad uso degli interessati.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:01   #98
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Vista la configurazione del tuo desktop il passaggio non dovrebbe essere traumatico...

Scherzi a parte, se non si utilizza Unity non vedo gran motivi per restare su Ubuntu invece di passare a Xubuntu.
Ovviamente avevo provato anche quello, ma continua a mancargli quel non so che.
Forse è l'aspetto complessivo ad essere un po' datato.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:13   #99
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
continuo a non capire perchè non restare su Lucid, mint o simili....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:02   #100
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
continuo a non capire perchè non restare su Lucid, mint o simili....
Perché lucid non verrà supportato per sempre e per usarlo oggi bisognerebbe aggiungere una barcata di PPA.

Quanto a Mint, la versione 12 attesa entro fine anno, passerà essa stessa a gnome-fallback o XFCE (o forse anche a mate, ma bisognerà vedere se riusciranno a farlo funzionare e mantenerlo).
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1