|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Quote:
Fine OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Già alla seconda sanno di cosa hanno bisogno e di cosa non hanno bisogno. Quote:
Che poi il Digital Download possa essere una buona strada non lo nega nessuno, ma etichettare i BD come moda è da malati mentali.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
allora viviamo in realtà completamente diverse!!!!!! quei discorsi che dicevo prima, da me li fanno tutti i non appassionati di tecnologia e non solo chi acquista la prima macchina. ma poi, se uno acquista la prima macchina, come fa a sapere cosa è la ram,la scheda video etc. se non lo sanno neanche chi già ce l'ha un pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
A me paiono cose da matti.
Un conto è discutere del "media" ovvero del supporto fisico: BD o SD e possiamo fare mattinata a discutere cosa è meglio per cosa. Tutt'altro è mettersi a disquisire sul contenuto, o meglio sul formato stesso del contenuto, leggasi, in questo frangente, risoluzione. Il cambio di uno standard di riproduzione e fruizione di contenuti AV è insito nel mercato, vhs->dvd->bd, e di sicuro, nessuna major ha spinto su questo aspetto per favorire in alcun modo noi consumatori. Sono logiche di mercato e mi va benissimo, progetto e sviluppo l'acqua calda, dopo un po di anni, butto sul mercato l'acqua tiepida, ok, ci stò, è così che si muove l'economia. Ma... torniamo indietro? Intendiamoci, chi non riconosce la differenza tra un 720p e un 1080p ha seriamente bisogno di una visita oculistica, ma questo non inficia l'obbiezione, si passa da una risoluzione massima teorica di 720x576 a una di 1920x1080 e il caro jobs disquisisce sul fatto che tanto al gregge basterebbe un 720p?!?!?! Si ci credo, poi, col tempo, magari tra 5 o 10 anni, le reti dati saranno così capaci da garantirmi uno streaming a 1080p e quindi ALLORA, al gregge basterà quello! Non inseguo la tecnologia a tutti i costi, ma simili affermazioni mi mandano giù di testa, come le conseguenti prese di posizione, pro o contro, che non partono da presupposto che è inutile parlare di questo! La tecnologia si è affermata e non torna indietro, siamo troppo oltre quel limite, certo se mi capita una sorgente a 720p non è che la brucio o la metto alla berlina, ma non mi va nemmeno che si provi a tornare a standard minimi per soddisfare le mire finanziarie dell'iCEO. Ha creato un modello di business effettivamente innovativo, ha fatto scuola, chi in un modo, chi in un altro, tutti lo inseguono, ma queste affermazioni sono figlie di un muro, e questo muro si chiama BANDA. Magari, tra 10 anni (o meno perche no) il contenuto full HD sarà roba da cellulari di primo prezzo, ma ora come ora, un bel balletto del gambero mi sembra l'ideale. Poi non so, sono sempre stato quello che l'mp3 lo mal digeriva al massimo livello di campionamento, mi sono sempre suonati un po come un grammofono dentro un secchio, e sono tutto tranne che un audiofilo! Ma forse è un vizio del mio campo di lavoro... prima di tagliare risoluzione, io taglio frame... |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Non è questione di marketing, visto che si parla di download digitale e considerando il progressivo aumento di dimensione dei monitor per PC, la riproduzione di contenuti video su questi ultimi non è da trascurarsi. Sul mio monitor, un 24" fullhd, i 720p sono proprio il minimo necessario per non farmi piangere sangue. Che i 4k siano lontani siamo d'accordissimo, ma bisognerebbe spingere ben bene almeno sui 1080p e smetterla di millantare i 720p come alta definizione. Ovvio che poi bisogna anche discutere di bitrate..vedi ad esempio i 4k di youtube a 4600kbps che gridano vendetta a Dio ![]() ![]() Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" FullHD la vedrei anche dalla galassia di andromeda. Anzi,non la vedrei, la vedo. Non dalla galassia di andromeda ma dal mio divano si.
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q Ultima modifica di Pts.Mac : 13-07-2010 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
@Pts.Mac Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" FullHD la vedrei anche dalla galassia di andromeda. Anzi,non la vedrei, la vedo. Non dalla galassia di andromeda ma dal mio divano si. quale è la distanza tra il divano ed il tuo televisore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
![]() ![]() Il mio divano è ad arco e ogni punto è circa fra i 2 e i 3 metri dalla TV. Ossia nella fascia giusta per apprezzare le differenze ![]()
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ma tralasci di considerare uno dei fattori principali che hanno spinto la diffusione dell'mp3 e che spingeranno quella del divx... il P2P: scarico perchè è gratis e a forza di scaricare mi abituo, mi attrezzo per la fruizione di quel formato e magari sarò disposto anche ad acquistare qualche titolo (vedi successo di iTunes, chiaramente trainato da anni di Napster, Emule e compagnia bella..)
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Si tratta di indovinare quale formato si presume avrà più successo (per molti motivi) tra il pubblico: qualcuno dice che sarà il blu-ray, e qualcun'altro pensa che sarà il video compresso (stile divx). A mio modesto parere (nonostante sia un goloso fruitore di BR), farà molti più soldi chi sceglierà la seconda strada.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
|
Non credevo che l'avrei mai detto, ma... Beh, Jobs ha dannatamente ragione, imho: il futuro è il DD, affiancato alle memorie di massa... I BD costano troppo, si graffiano come qualsiasi altro disco, occupano spazio, e tutto per una qualità certamente maggiore, ma francamente il più delle volte non sensibile... Parliamoci chiaro: le differenze qualitative (parlo della qualità percepita dall'utente, non di quella ricavabile dalle specifiche!) tra un BD ed un *.mkv ben fatto (dai 4.7GB in su) è minima, e certamente accettabile da tutti i non-meganerd... IMHO il bello dei DB (così come dei DVD) è costituito dalla possibilità di collezionare fisicamente i film e dalla presenza dei contenuti speciali. Ma oltre a questo, imho non hanno ragione di esistere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Le differenza tra un BD ed un mkv e' abissale...
Il costo dei lettori BD e' sceso sotto i 100 euro, i film sono sotto i 20 a volte sotto i 15 euro, un discreto tv full hd sui 400 (ho detto discreto...) Nel mio ridente paesello il massimo disponibile come connessione internet e' il 56k.. ![]() Caro Jobs mi installi tu la fibra a 40gbit? In Italia finche' esiste il digital divide NON ha senso lo streaming ed il download di contenuti hd , ma non solo hd!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Vorrei fare un'osservazione pertinente all'argomento bluray e mac:
fino ad ora si è parlato di fruizione di contenuti video commerciali (in tema con l'alrgomento), ma quando passiamo ai contenuti privati come la mettiamo? Se voglio riprendere con la mia telecamera HD, e fare il mio bel filmato in HD sul mio bellissimo iMac, ad oggi il caro Steve non mi dà l'opportunità di masterizzarlo su un supporto HD; non vi pare che la cosa sia alquanto stupida? A cosa serve un Mac, costruito appositamente per fare editing video profesisonale (anche altro ovviamente, ma l'editing video è la applicazione killer), e poi non mi dai l'opportunità di masterizzare in Bluray o in Hd-dvd?? Questa è la faccia della medaglia che fino ad ora nessun ha considerato: non tutto il mercato potrà mai essere in streaming, proprio per via delle cose che private resteranno nei secoli dei secoli ![]() Ed è una grandissima vergogna secondo me che ancora nel 2010 non esista un mac con un masterizzatore bluray. E un supporto da 25gb quando si tratta di video di matrimoni è anche poco (considerando l'audio stereo) se si registra in FullHd, perchè non durano 120 minnuti come i film di hollywood; quindi lo spazio SERVE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
E' vero, è per questo che non gradisco le critiche di un'azienda ad un'altra perché fa uso di tecnologie chiuse e DRM.
Non credo che Apple o altre aziende possano fare la morale a qualcuno.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
la maggior parte di quelli che usano i mac lo fanno perché non si trovano bene con windows, o meglio non sono capaci di usare windows. La apple ha fatto leva proprio su questo: sistemi operativi dall'interfaccia così semplice da poter essere utilizzati da bambini di due anni (vedi i vari video su iphone e ipad in youtube). Molti lo vedono come qualcosa di positivo, a me invece ricorda molto le rotelle sulla bicicletta.. certo è più facile andarci in giro, ma preferisco senza. Ah, gli utenti apple sono quelli che hanno fatto sì che non esista più il "lettore mp3" ma esista "ipod", nonostante le cuffiette bianche da radiolina cinese, perché sono ignoranti, cioè non conoscono cosa significa qualità in termini audio. E non venirmi a dire che non è vero, altrimenti le cambierebbero tutti subito. visto che l'hai preso come un insulto, cmq, leggiti le prime righe qui http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
Quote:
chi sei tu per giudicare le capacita' di milioni di utenti che magari hanno capacita' informatiche molto superiori alle tue? Tu ovviamente non sai che osx e' un sistema certificato unix e che se apri il terminale puoi fare cose che in windows ti sogni vero? Quote:
ma che discorsi fai...... Quote:
Tuuuu, o sommo onnisciente, illuminami il cammino perche' fino ad oggi ero cieco........ accorrete accorrete gente, e' arrivato il salvatore di noi poveri ignoranti. e comunque ti segnalo per la seconda volta |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
puoi segnalarmi quante volte vuoi, non ho offeso nessuno
![]() ho una laurea in informatica, e ne so più della media degli utilizzatori di pc/mac, ma non devo dimostrarlo a te. il terminale ce l'ho fisso nel dock, e sul pc di casa ho debian, e allora? mi stai dicendo che gli utenti mac usano tutti terminal? non sanno nemmeno che esiste.. così come gli utenti windows non sanno cos è cmd. Perché l'utente medio non lo sa usare, il computer. Sa cliccare qua e là e usa facebook la maggior parte del suo tempo, tutto qui. Non mi reputo migliore o peggiore dell'utente medio, semplicemente ne faccio un uso diverso. vedo però che reagisci come se ti avessi punto sul vivo e onestamente non capisco perchè: ho solo detto che la maggior parte delle persone sono ignoranti (ma tu l'hai inteso in termini negativi, nonostante le mie spiegazioni successive); ho detto che la maggior parte degli utenti mac sono ignoranti (idem come sopra) e ho detto che una delle dimostrazioni dell'abbassamento qualitativo cui siamo stati spettatori sono le cuffie dell'ipod, così come lo sarà probabilmente il 720p compresso di iTunes. ma tu invece di cercare di smentire le mie parole ti sei messo ad attaccare dicendo che vedi tanta arroganza nei miei commenti, e sbandieri segnalazioni ai mod come se potesse infastidirmi. mah.. sinceramente non capisco molto, evidentemente sono ignorante anche io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
visto che usi debian, sai che anche Linus Torvalds usa mac? non credo che si possa definire come l'ignorante di turno che usa il pc solo per facebook. nel tuo primo commento hai detto: "la gente e' ignorante, soprattutto se usa apple" e' questa etichetta che mi da' fastidio...... anche perche' nella quotidianita' vedo molta piu' gente che non ha idea di come si usi win piuttosto che osx. Vedo arroganza nei tuoi discorsi, perche' chi giudica gli altri basandosi su luoghi comuni lo definisco arrogante. non avrei avuto nulla da ridire se tu avessi detto "nel mondo informatico/elettronico c'e' grande ignoranza" perche' purtroppo corrisponde a verita'..... ti ripeto: quello che non mi sta' bene sono le etichette, soprattutto quando mi trovo tirato in ballo. non avevo niente da smentire, quello che hai detto erano solo considerazioni tue e sul discorso qualita' ti ho risposto: non tutti cercano la qualita'. pensa a quanta gente guarda i divx e poi ci lamentiamo del 720p? magari la televisione trasmettesse a 720p...... (ovvio che 1080p sarebbe meglio) ma e' da molto che ho smesso di credere alle favole(: Per concludere: tutti siamo ignoranti in un settore od in un altro. l'importante e' esserne consapevoli e mi sarei sorpreso se avessi messo in dubbio pure questo........ P.S. :rileggiti la 5 e 6 riga del link a wikipedia Ultima modifica di an-cic : 13-07-2010 alle 23:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Linus Torvalds POSSIEDE un mac (che peraltro gli è stato regalato), è cosa diversa.
Per il resto il mac di Torvalds come OS monta linux (si, è possibile, ora lo sai) ed è basato su PowerPC (cioè non c'entra una fava coi mac attuali) : http://news.cnet.com/Torvalds-switch...3-5606030.html
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 14-07-2010 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.