Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 14:55   #81
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il 24x è solamente un rapporto tra la focale minima e la massima.
Supponiamo di avere un obiettivo 18-270mm, quello è un 15x.
Supponiamo di avere un qualsiasi fisso, quello è un 1x
Supponiamo di avere un 100-400, quello è un 4x
Supponiamo di avere un 10-20, quello è un 2x

come vedi, il famoso "x" è un valore, introdotto dalle case, per far capire meglio ai clienti chi ce l'ha più grosso.

EDIT: una lente 3x sarà sempre 3x se montata su full frame, su aps-c, su aps-h, su un pezzo di formaggio.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 05-05-2010 alle 14:57.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:55   #82
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Azz quindi hanno uno zoom mostruoso!

Il no-comment per le macro intende un "sono terrificanti" vero ?
sulla canon s3 che avevo no...ma confrontate alla reflex.... si sono decisamente peggiori "qualità,rumore" sulla reflex con un decente obiettivo non noti nessuna differenza fra il centro e il bordo della foto,,invece sull'altra... ...ripeto.. giudico le macro di una canon s3 rispetto alle macro di una 450d+sigma 50mm macro
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:01   #83
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il 24x è solamente un rapporto tra la focale minima e la massima.
Supponiamo di avere un obiettivo 18-270mm, quello è un 15x.
Supponiamo di avere un qualsiasi fisso, quello è un 1x
Supponiamo di avere un 100-400, quello è un 4x
Supponiamo di avere un 10-20, quello è un 2x

come vedi, il famoso "x" è un valore, introdotto dalle case, per far capire meglio ai clienti chi ce l'ha più grosso.

bhe su molti siti scrivono che su fullframe 50mm è come 1x,,,cioè la visione dell'occhio umano sull oculare è identica a quella che vedi fuori senza macchina...chiaro che sulla foto risulta + grande ,,,se la foto la proietti su un monitor da 150 pollici risulta +di 1x


come il binocolo e senza binocolo
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 05-05-2010 alle 15:04.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:04   #84
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
bhe su molti siti scrivono che su fullframe 50mm è come 1x,,,cioè la visione dell'occhio umano sull oculare è identica a quella che vedi furi senza macchina...
Si ma non centra nulla con il discorso X delle compatte
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
chiaro che sulla foto risulta + grande ,,,se la foto la proietti su un monitor da 150 pollici risulta +di 1x
come il binocolo e senza binocolo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:05   #85
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Guardando in giro per la Nikon p100 ho trovato questo topic..cosa ne pensate degli scatti inclusi ?

http://forums.steves-digicams.com/ni...e-quality.html

Io da profano la macro del fiore croppato la vedo molto bella...certo siamo lontani dalle gocce di acqua sugli insetti visti in questo topic (ma poi con cosa sono state fatte di preciso ?)
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:10   #86
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Guardando in giro per la Nikon p100 ho trovato questo topic..cosa ne pensate degli scatti inclusi ?

http://forums.steves-digicams.com/ni...e-quality.html

Io da profano la macro del fiore croppato la vedo molto bella...certo siamo lontani dalle gocce di acqua sugli insetti visti in questo topic (ma poi con cosa sono state fatte di preciso ?)
A me il fiore croppato (esempio) non piace per nulla, molto meglio quello non croppato
che poi mi sembra piuttosto "piatta" come foto, priva di tridimensionalità.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:11   #87
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Guardando in giro per la Nikon p100 ho trovato questo topic..cosa ne pensate degli scatti inclusi ?

http://forums.steves-digicams.com/ni...e-quality.html

Io da profano la macro del fiore croppato la vedo molto bella...certo siamo lontani dalle gocce di acqua sugli insetti visti in questo topic (ma poi con cosa sono state fatte di preciso ?)

voglio solo precisare una cosa


le macro sono ingrandimento 1:1 o + ..2:1 3:1 ecc ecc cioè se il sensore della macchina è grande 22mm un soggetto di 22mm riempie tutta la foto..

il resto e solo close-up..che è un altra cosa ...close-up sulla canon s3 erano decenti

foto della compatta canon s3 (close-up)
http://i43.tinypic.com/sdo0hg.jpg
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di FreeMan : 05-05-2010 alle 16:00. Motivo: img troppo grande
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:17   #88
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si ma non centra nulla con il discorso X delle compatte


certo che non centra ...ma sull'oculare è così ,,sulla 450d a 35mm vedi come senza macchina ...a 50mm ingrandisce .ecc.ecc il discorso e come sulle macro 1x ,,che se dopo le guardi sul monitor risulta 50x o + ...si,si insomma quel 1x risulta 1x
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:27   #89
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema del topic più o meno

Al momento possiedo una compatta Casio Exilim Z5xx mi pare (il modello da 5 mp di qualche anno fa) usata più che altro nei miei viaggi e occasioni per foto volanti qua e là.Zoom ottico 4x e foto nella decenza secondo me.

Ora complice una congiuntura di eventi (mio matrimonio a settembre con conseguente viaggio di nozze in giro per gli stati uniti con molte tappe naturalistiche e non,recentissimo acquisto di Imac 27" quad core con cui fare editing in modo ultra-piacevole) stavo seriamente pensando di darmi alla fotografia in modo un attimo più pro

Sapendo poco delle basi mi sto leggendo il famoso pdf della nikon con le basi e nel frattempo stavo pensando a cosa puntare come "upgrade".
Le foto che mi piace più fare hanno a che fare con grandi zoom e macro (paesaggi,oggetti molto ravvicinati e architettura). Leggevo in giro che una bridge con gli ampi zoom ottici,le ottime capacità video (devo dare in mano l'oggetto al mio matrimonio a un amico per i filmati ehehe) e la buona resa potrebbe fare a caso mio.
Di contro una reflex magari entry level avrebbe gli stessi prezzi e sarebbe certamente più espandibile,ma mi costringerebbe a prendere dei teleobbiettivi per gli zoom e altre lenti per le macro giusto ? Il prezzo andrebbe alle stelle.

La capacità di macro di una ottima bridge come è ?
Lo zoom ottico di una bridge (ho visto in giro dei 24x ottici) a quanto corrisponde in mm di una lente da reflex ?
Le capacità video almeno in 720p come sono ? Spero al pari almeno di una Zi8 della kodak da 100 euro...

Cosa mi consigliate per le mie esigenze ?
Qua ricominciamo dalla solita solfa... se ti va ti cambiare ottica ti fai un kit base di due ottiche che ti copre da 18mm (29mm reali su Canon) fino a 250mm (400mm reali su Canon con una spesa per le ottiche anche relativamente bassa (meno di 300€ ma puoi iniziare dilazionare prendendo prima l'ottica più corta) e un qualità più che buona nell'ambito reflex.
Se invece già cominci che non hai voglia di cambiare ottica allora valuta una bridge oppure una reflex 3:2 economica con stabilizzatore nel corpo (Sony o Pentax) e un ottica economica tipo Tamron18-200... ti sconsiglio vivamente di investire in 18-2XX costosi che, a mio modo di vedere, sono ottiche specialistiche per chi si trova in condizioni tali che è obbligato ad usare una sola ottica.
Se vuoi fare un pò di macro ti prendi una lente CloseUp aggiuntiva +2 o +4 da pochi euro e vedi se davvero ti interessa la macrofotografia e se vale la pena di prendere un'ottica dedicata alla macro.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 05-05-2010 alle 15:32.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:32   #90
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi

certo che non centra ...ma sull'oculare è così ,,sulla 450d a 35mm vedi come senza macchina ...a 50mm ingrandisce .ecc.ecc il discorso e come sulle macro 1x ,,che se dopo le guardi sul monitor risulta 50x o + ...si,si insomma quel 1x risulta 1x

quindi un 10-20 cosè?
un 300 fisso cosè?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:38   #91
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

quindi un 10-20 cosè?
un 300 fisso cosè?
sull'oculare fullframe

10-20 0,3x-0,6x

300mm 6x


insomma se guardi con un binocolo 6x o con l'oculare della reflex a 300mm non noti differenze

con il 10-20 vedi + piccolo di come vedi senza macchina..

semplice no
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:42   #92
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
sull'oculare fullframe

10-20 0,3x-0,6x

300mm 6x


insomma se guardi con un binocolo 6x o con l'oculare della reflex a 300mm non noti differenze

con il 10-20 vedi + piccolo di come vedi senza macchina..

semplice no
un conto è dire che 50mm sono (più o meno) pari alla vista dell'uomo, quindi se io monto un 50mm su una full frame vedo (sempre più o meno) le stesse cose che vedo con gli occhi.

un conto è dire che questo è un 1x.

SE, diamo per scontato, che il famoso X delle compatte, è un rapporto tra lunghezza focale minima e massima, capirai da solo che un qualsiasi fisso è un ottica 1x (e già qui non centra proprio nulla col tuo discorso).
Se poi, prendi uno zoom qualsiasi, 18-270 toh, vien da se che è un 15x.


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:45   #93
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
sull'oculare fullframe

10-20 0,3x-0,6x

300mm 6x


insomma se guardi con un binocolo 6x o con l'oculare della reflex a 300mm non noti differenze

con il 10-20 vedi + piccolo di come vedi senza macchina..

semplice no
Come dice SuperMariano81 il rapporto di X è dato semplicemente dalla massima focale/minima focale.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:46   #94
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
su fullframe 50mm= 1x quindi 24x50mm =1200mm

su APS-c circa 35mm=1x quindi 24*35 = 840mm
E chi lo ha deciso?
I "X" indicano il rapporto tra la focale massima e quella minima di uno zoom... dunque dipende da quanto parte... se per ipotesi la focale minima corrisponde ad un 24mm la massima sarà 24 X 24 = 576

EDIT: scusate, non volevo essere pedante... è solo che mi era "scappata" un'intera pagina di risposte :-P

Ultima modifica di Vinc : 05-05-2010 alle 15:48.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:49   #95
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
un conto è dire che 50mm sono (più o meno) pari alla vista dell'uomo, quindi se io monto un 50mm su una full frame vedo (sempre più o meno) le stesse cose che vedo con gli occhi.

un conto è dire che questo è un 1x.

SE, diamo per scontato, che il famoso X delle compatte, è un rapporto tra lunghezza focale minima e massima, capirai da solo che un qualsiasi fisso è un ottica 1x (e già qui non centra proprio nulla col tuo discorso).
Se poi, prendi uno zoom qualsiasi, 18-270 toh, vien da se che è un 15x.



anche l'ingrandimento dei binocoli sono calcolati così

avevo un binocolo tripletto astronomico 80x20 (20x) ....cioè inquadrava 51metri a un chilometro

80mm /20 ingrandimenti = 6 mm alla pupilla "un bel aggeggio"

anche li come gli obiettivi calcolano i gradi di apertura
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:51   #96
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Cazzo curiosus, davvero stattene zitto se devi confondere le idee alla gente.
La magnificazione angolare (dei binocoli) non c'entra NULLA con quello che stai dicendo tu e NULLA con il discorso che si sta facendo. In una reflex la magnificazione angolare (il x) è innanzitutto dell'oculare ed in secondo luogo della lente. Per inciso su una Full Frame un 50mm ha circa 0.7x di magnificazione angolare, su una 7D circa l'1x, su una entry level circa lo 0.8x, perchè dipende dal formato e dalla dimensione del pentaprisma. -_-'
50mm=1x è una cazzata colossale.

Non tirare in ballo cose che non conosci (e due).

@ashram: ci sono diverse discussioni, qui su hwupgrade che spiegano per filo e per segno cos'è la focale, basta un search. Altrimenti potresti guardare anche su wikipedia e/o negli infiniti siti online di fotografia, fidati che saranno più chiare e piene di esempi di qualsiasi spiegazione spannometrica che possiamo improvvisare al momento, e risparmiamo tutti del tempo.
Come ti hanno detto il "x" è solo una trovata di marketing, fotograficamente non vuol dire NULLA.

Riguardo alle macro, ne abbiamo parlato fino ad adesso, pasta che leggi le pagine precedenti.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-05-2010 alle 15:54.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:00   #97
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
vediamo di darci una calmata (e 2)

curiosus, non postare img così grandi, usa le anteprime

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:01   #98
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
La capacità di macro di una ottima bridge come è ? no comment


Lo zoom ottico di una bridge (ho visto in giro dei 24x ottici) a quanto corrisponde in mm di una lente da reflex ?

su fullframe 50mm= 1x quindi 24x50mm =1200mm

su APS-c circa 35mm=1x quindi 24*35 = 840mm


questo obiettivo è un 800mm (ma non è per comuni mortali ,visto il prezzo,,,,anche se credo non possa essere paragonato a lo zoom ottico di una bridge )

che curioso metodo per valutare i mm equivalenti... è una grandissima vaccata quella che hai scritto! 24x potrebbe anche essere uno zoom 10-240 o 20-480 o 1000-24000 o ancora 41666-1 milione di mm è sempre 24x di zoom!

Es reali
Bridge zoom 30x
Olympus SP-800UZ = 28-840mm equivalenti 840/28= 30X
Fujifilm Finepix HS10 = 24-720mm equivalenti 720/24= 30X

Curiosità:
Lo zoom più apocalittico mai creato è marchiato Angenieux (marchio francese di lenti di qualità, si parla di livello pari a Zeiss per intenderci che ora fa solo lenti per cinema) aveva creato nel 1976 il più assurdo zoom della storia la focale era 12,5-535 mm (ovviamente non in formato 35mm ma in formato cinema che è più piccolo) per correttezza era 42,8 X non conosco i dati di apertura del diaframma ma penso fosse parecchio luminoso, a termine di paragone il loro attuale mostro 9.7-116mm 12X è f/1.4-1.6 LOL!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-05-2010 alle 16:19.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:02   #99
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
ot lo so...ma per la cronaca

http://www.binomania.it/binocoli/228...x80triplet.php


questo no è propio il mio però si avvicina

questo e leggermente + del mio visto che ha un Campo visivo mt 52m/1000m
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:08   #100
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
ot lo so...ma per la cronaca

http://www.binomania.it/binocoli/228...x80triplet.php


questo no è propio il mio però si avvicina

questo e leggermente + del mio visto che ha un Campo visivo mt 52m/1000m
per la cronaca???
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v