|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
Ragazzi...quelle macro pero...sono troppo macro...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() ti posto un esempio fatto con il sigma 50mm macro (non badare al soggetto e alle foto ,sono i primi scatti ![]() http://i40.tinypic.com/250m4at.jpg http://i42.tinypic.com/v4o30o.jpg http://i42.tinypic.com/2nr1w4.jpg se scatti a un metro o 12000 metri forse intravedi o non vedi la lumachetta ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 04-05-2010 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Yes, ma non sei mica obbligato a fare macro ad un rapporto di 1:1, le macro sui fiori spesso sono fatte a rapporti meno spinti:
qui un paio di macro fatte col tamron 90 @giorgio: la voglia di iniziare mi pare che c'è, ora ti consiglio di andare in un negozio (anche non di fotografia) e provare a tenere in mano una reflex (meglio sarebbe andare da un amico) e poi vedere cosa acquistare. Dici che hai 600-700 euro di budget, ti vengono fuori delle belle soluzioni e, se peschi nel mercato dell'usato, anche ottimi affari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Giorgio, richiedo... che compatta hai?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
Ho una nikon s110..la reputo un po scarsetta...(sicuro che me lo avevi chiesto?ho riletto varie volte tutte le risposte...
![]() Nel negozio ci son andato...per la 2 o terza volta....ho provato come ergonomia nikon d5000, d 90, canon d1000 550d... mi son trovato bene con la d90, c'è un offerta con obiettivo 18 105...sfondo il budget...ma pare che mio padre vuole anche lui una fotocamera come si deve...forse dividiamo le spese..tanto lui la userà per poche volte, spero.. ![]() ovviamente tutto nuovo...visto che vado un po' inesperto su queste cose...eviterei l'usato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Ho iniziato con una bridge, diciamo la SIGNORA bridge, ora voglio passare a reflex, ma la vecchia macchina non la toglierei per nulla al mondo.
la bridge è di una versatilità infinita, un giocattolo che se usato bene da enormi soddisfazioni. ogni fotografo che si rispetti per me dovrebbe avere una piccola bridge che lo accompagna in borsa, perchè in alcune situazioni è più sfruttabile. la qualità poi non la fa ne la macchina ne il vetro (fatemi passare l'affermazione) ma il tuo talento; tutte queste cose aiutano ma se sei scarso non c'è corpo macchina od ottica che reggano. la bridge poi è una piccola scuola, il passaggio alla reflex sarà meno indolore. poi dipende cosa scegli anche, io mi sono buttato su quella che più si avvicina ad una reflex sia come corpo macchina sia come controlli (raw compreso), e la possibilità di sfruttare una lunghezza focale così ampia aiuta moltissimo nell'apprendimento. ovviamente imho, ho raccontato in modo impersonale ciò che è capitato a me. lungi dal voler scatenare flame, ho detto solo la mia. ciauzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Quote:
Comunque... se vuoi fare foto notturne rimane valido il consiglio del cavalletto.. quello lo devi mettere obbligatoriamente nel budget anche se ti fai una reflex da millemila €uro.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 05-05-2010 alle 12:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
a parte che mi pare che qualcuno stia un po' confondendo i termini compatta e bridge. son due macchine molto differenti.
poi per chi dice che con una bridge non si possa fare belle foto direi di andarsi a cercare le foto postate tempo addietro da boss87. per chi continua a parlar di macro consigliando l'autore del 3d direi di smetterla, dato che non è proprio il caso di comprare una macchina avendo come unica idea le macro, tanto più che normalmente dopo 4 fiori e 3 insetti ci si è già rotti le balle delle macro.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() cmq abbiamo detto basta off topic, si parla di differenze tra bridge e reflex cerchiamo di dare un contributo costruttivo alla discussione ![]() Per il treppiede, io non son convinto di prenderlo prima, potresti sbagliare e prenderne uno cinesotto da 15€ che va bene per la s110 e non per una futura reflex. il treppiede va preso pensando anche agli acquisti che si faranno più avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh si può prendere qualcosa tipo "Manfrotto Modo" che va benone sulle compatte, e benino sulle reflex, è molto leggero ed estendibile così si può portare ovunque.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Io ci monto 40D + battery grip + 70.200F4L come niente fosse (e non ho l'anello per montarlo dall'obiettivo) e Manfrotto molto più costosi se li magna ![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
@ tarvior: scusami, il modello è s210 qui ci sono delle sintetiche considerazioni:
http://www.dphoto.it/20080131989/dig...-spessore.html per il cavalletto non c'è problema..per me, pur non essendo esperto, è una cosa importante per le notturne...l'ho fatto comprare ai miei amici..io invece, visto che non avevo una buona fotocamera, di solito la appoggiavo su un muretto e per non farla muovere mettevo l'autoscatto..cosi ero sicuro che la macchina stava ferma. Sono un genio ![]() @Stormblast: hai ragione...quel tipo di macro che mi han postato nemmeno mi interessano...diciamo che preferisco foto "ravvicinate" poi come si chiamano non lo so.. figurati che all'inizio ero partito anche con l'idea dei video...ma la questione e che siccome stavo spendendo una cifra non di poco conto, cercavo qualcosa che potesse fare tutto... ora ho visto la d90 fa i video non in full hd...inizialmente sembrava una pecca...pero riflettendoci, quanti video faccio?saltuariamente..ma la cosa piu' importante...poi li uso?diciamo che anche con la comaptta o con i cellulari ho sempre avuto modo di fare video...ma poi per la maggior parte delle volte sono le foto quelle che si utilizzano..che si riguardano...i video di paesaggi o cose simili li trovo noiosi...tanto se esco co gli amici col cavolo che mi porto la reflex..i video li lascio al cellulare! quindi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
Quote:
![]() stava sui 60..arrivandofino ai 100\120...anche con la livella... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
|
Ho lo stesso problema del topic più o meno
![]() Al momento possiedo una compatta Casio Exilim Z5xx mi pare (il modello da 5 mp di qualche anno fa) usata più che altro nei miei viaggi e occasioni per foto volanti qua e là.Zoom ottico 4x e foto nella decenza secondo me. Ora complice una congiuntura di eventi (mio matrimonio a settembre con conseguente viaggio di nozze in giro per gli stati uniti con molte tappe naturalistiche e non,recentissimo acquisto di Imac 27" quad core con cui fare editing in modo ultra-piacevole) stavo seriamente pensando di darmi alla fotografia in modo un attimo più pro ![]() Sapendo poco delle basi mi sto leggendo il famoso pdf della nikon con le basi e nel frattempo stavo pensando a cosa puntare come "upgrade". Le foto che mi piace più fare hanno a che fare con grandi zoom e macro (paesaggi,oggetti molto ravvicinati e architettura). Leggevo in giro che una bridge con gli ampi zoom ottici,le ottime capacità video (devo dare in mano l'oggetto al mio matrimonio a un amico per i filmati ehehe) e la buona resa potrebbe fare a caso mio. Di contro una reflex magari entry level avrebbe gli stessi prezzi e sarebbe certamente più espandibile,ma mi costringerebbe a prendere dei teleobbiettivi per gli zoom e altre lenti per le macro giusto ? Il prezzo andrebbe alle stelle. La capacità di macro di una ottima bridge come è ? Lo zoom ottico di una bridge (ho visto in giro dei 24x ottici) a quanto corrisponde in mm di una lente da reflex ? Le capacità video almeno in 720p come sono ? Spero al pari almeno di una Zi8 della kodak da 100 euro... Cosa mi consigliate per le mie esigenze ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
La bridge..se vuoi dai un occhio alla nikon p100...fa i video in full hd...le foto non dico nulla seno qui si scatenano intere discussioni..e non si capisce piu nulla...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
|
Grazie vado a informarmi subito sul modello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
Lo zoom ottico di una bridge (ho visto in giro dei 24x ottici) a quanto corrisponde in mm di una lente da reflex ? su fullframe 50mm= 1x quindi 24x50mm =1200mm ![]() ![]() su APS-c circa 35mm=1x quindi 24*35 = 840mm ![]() questo obiettivo è un 800mm (ma non è per comuni mortali ,visto il prezzo,,,,anche se credo non possa essere paragonato a lo zoom ottico di una bridge ) ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
|
Azz quindi hanno uno zoom mostruoso!
Il no-comment per le macro intende un "sono terrificanti" vero ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.