|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
ma da quanto ne so, tenere un sigaro nel frigorifero è un buon metodo per conservarlo
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb - Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1 Half-Life Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Credo che i vari toscani, toscanelli e simili, sono il modo peggiore per iniziare, proprio perchè forti. In molti per provare i sigari vanno al tabaccaio, e trovando in media o "sigaretti" o "toscani" si riempiono le tasche di toscani. Però non volendomi esprimere in generale sul loro gusto, una cosa certa è che sono molto forti ed hanno un gusto "molto marcato". Quindi li sconsiglio per iniziare. Questo almeno a mio parere. I sigari cubani invece offrono un ottimo "rapporto/qualità" come i Dominicani. Ma esistendone davvero un sacco di marche e di diversi tipi, agli inizi l'unica è "farsi consigliare e provarne" a tonnellate. Io solitamente sfumacchio i Partagos Senior, che sono sigari di media grandezza dal sapore non troppo forte. Anche se c'è da dire che costicchiano (se non ricordo male sulle 4 euro a sigaro o giù di li). Riguardo alla pipa io ho iniziato proprio con quella, però non me la sento proprio di dire che sia "più facile dei sigari" ![]() In generale, ma sopratutto ultimamente, non fumo molto, magari nelle ricorrenze "mi regalo un sigaro". Una cosa certa che mi sento di dire è che il sigaro va fumato in poltrona e che "quando cammini" non te lo gusti proprio. Unico consiglio magari è di fumarlo in posti ventilati, ovvero, con la finestra aperta, perchè l'effetto cappa non è il massimo. Ah dimenticavo, io la consiglio fortemente l'acquisto di una ghigliottina, con qualche euro la compri, ed eviti di doverti lambiccare con coltelli e simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2354
|
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
bello sto thread
![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() ![]() non è che i sigari non danno dipendenza, ma danno meno, molto meno dipendenza in quanto contengono sicuramente meno nicotina e quando fumi il sigaro non fai quel gesto nervoso che fai con la sigaretta, per aspirare il fumo... (sorry stasera non so esprimermi bene ![]() Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda il discorso di cominciare coi toscani... hai ragione nel dire che hanno un sapore molto forte (soprattutto in confronto ai cubani), però il loro prezzo è davvero esiguo, con 4€ compri 5 garibaldi (sono i piu leggeri), e soprattutto con l'accensione e il tiraggio da regolare bene, spesso capita che all'inizio si sbagli totalmente una delle due fasi e allora il sigaro va a farsi benedire... in questo i garibaldi sono i migliori in quanto anche se non fai un accensione corretta il gusto rimane abbastanza invariato, anche tirando eccessivamente il sapore non diventa acre e amarissimo. Per il resto quoto tutto quello che hai detto ![]() Quote:
![]() ![]() Il fatto che i toscanelli provocano una certa ebbrezza è normale, soprattutto quando non si è abituati e se ne fumano tanti ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Si il fumo torppo pesante, sorpatutto se stai in una camera chiusa e te lo respiri, ti intontisce leggermente. A me capita spesso con la pipa, dato che fai fumate anche di un ora e mezza/due.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Capisco pienamente che agli inizi bruciare un singolo sigaro da 4-5 euro è molto antieconomico, ma secondo me un toscano, come prima fumata, non riesci a reggerlo. Magari sarò io che ho iniziato troppo presto (avrò avuto 18 anni scarsi al mio primo sigaro), ma anche un garibaldi ammezzato non riuscivo a fumarmelo tutto, mi stendava. Io, ahimè, ho iniziato con i "mods tubos", dei sigari alla vaniglia, non mi viene il nome tecnico del taglio ma praticamente sono lunghi e stretti. Si, sono i classici sigari superaromattizzati che ti vendono vecchi e stantii però sono leggeri, non costano troppissimo (nemmeno pochissimo a dir il vero), e sono godibili. Questo ripeto per gli inizi. Ovviamente un cubano è molto melgio. Dei partagos mi piace anche il lusitania, un double corona di circa 20 cm, però costa troppo per essere una fumata di tutti i giorni (circa 14 euro) e tutto sommato è sempre sulla sica dei senior. Di bei sigari avevo provato i joya de nicaragua, dei dominicani della grandezza stile i mods tubos (lunghi e stretti) ma con un sapore ovviamente più secco ma non troppo pesante. Non costavano nemmeno troppo (credo sui 2-3 euro a sigaro). Però se parliamo di cubani iniziamo a parlare di sigari che non si torvano "al tabaccaio all'angolo di casa" ma bisogna cercare un tabaccaio che li venda e che li custodisca bene. Non sai quanti tabaccai ho visto conservare i sigari "all'aperto", un vero assassinio. Poi quando spendi diversi euro per un sigaro e arrivato a casa ti accorgi che è secco ti cadono le braccia. Solitamente quando vado al mio tabaccaio di fiducia, che ha davvero una vasta scelta, compro qualche sigaro "che conosco e che mi piace" e qualche sigaro, magari tra i piu economici, "random", per provare un pò di gusti nuovi. Devo dire che con qualche consiglio "esterno" non mi è mai capitato di arrivare a comprare un sigaro da definire "brutto". Poi ad essere sincero fumo più spesso la pipa, il cui tabacco nei vari contenitori ermetici (quelli tondi di ferro) si mantiene bene, e sopratutto con qualche euro fumi per un bel pò (diciamo che arrivo a buttarli i tabacchi piuttosto che a finirli). L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza. Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo". Ritornando ai toscani mi hai fatto venire in mente un pensiero assurdo: Benchè non è un tipo di sapore che mi piaccia, spesso e volentieri mi viene voglia di comprarli e fumarmene uno. Sarà che i maggiori estimatori di sigari dicono che sono ottimi, allora ogni tanto "riprovo a fumarli" chissà che le volte precedenti mi sia sbagliato ![]() E' come se ti dicono che quel tipo di arance sono buonissimissime, tu le assaggi e non ti piaccciono. Poi passa una stagione e ti sei dimenticato il loro gusto, continuano a dirti che "sono ottime" e dici "vabbè riproviamoci". Su una cosa però sono certo, i vari toscanelli aromatizzati son da morire, non mi piacciono proprio. Sopporto i garibaldi più che altro. Poi non ho mai fumato un "toscano e basta", anche se credo che rispetto ai garibaldi non possa "migliorare" in leggerezza. Provai l'antico toscano, per una pura questione di immagine (si vendeva bene la scatola) ma era anche 10 volte più pesante di un garibaldi ![]() Ecco e adesso, parlandone, un garibaldi me lo fumerei, ad averlo sotto mano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]() li ho provati sempre all'aperto
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
E allora è perchè è molto "forte" e/o la fumata molto lunga.
Il tabacco fa questo effetto, se ne fumi troppo ti intontisce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
Prendi una vaso di vetro/ceramica qualunque adatto allo scopo, nel mio caso è di ikea ed è costato una sciocchezza. Ci metti dentro un altro contenitore con la spugna verde per le composizioni floreali imbevuta di acqua distillata e sigilli ecco fatto l'humidor ![]() Se vuoi trova anche un igrometro da pochi euro per tenere sott'occhio l'umidità, ma con i toscani può anche bastare il tatto, quando li senti morbidi e non secchi sono pronti. Per me i garibaldi umidi al punto giusto hanno tutto un altro sapore. Ecco la mia giara per i toscani ![]() ![]() Comunque se pensi che i Toscani non fanno per te ti capisco a me per dire il Dunhill 965 per la pipa non piace eppure ha molti estimatori.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Effettivamente già l'idea del contenitore con "una spugna umida all'interno" non è malaccio come idea. Ne ho gia sentito parlare da molti di questo genere di soluzioni, sopratutto per il tabacco da pipa.
Credo che proverò prossimamente qualche altro tipo di toscano, o forse proprio un'altro garibaldi, ma più per "sfizio" che per altro. Sinceramente amo i cubani, non c'è storia. L'unico problema è che il mio negozio di fiducia è in centro, e per me il fumare è una cosa che mi prende "così, alla voglia". Questo per dire che se mi viene da fumare, il negozio è a portata di mano ci passo e compro qualcosa. Oppure se li ho sempre sotto il naso. Però l'unico negozio che ho relativamente vicino a casa ha poca roba, e quel poco che ha è tutto ipersupersecco (e non so come faccia a farli seccare tenendoli comunque in un umidificatore, mbho!). Se riuscissi ad apprezzare un qualsiasi toscano avrei l'indifferente vantaggio di poterli comprare da qualsiasi tabaccaio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() Cmq l'idea dell'humidor home-made non è male... ci penserò seriamente anche io appena mi trasferisco nella casa nuova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Piccola curiosità, ma i Pedroni invece, che intensità hanno? sono anch'essi molto forti? Ma sono sempre "Toscani" giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: CastrumNovum Iriensis/Ivrea
Messaggi: 80
|
A me risulta che i Pedroni sono un'altra marca. Mai provati.
Per quanto riguarda i Toschi dal gusto "leggero" esiste anche il Soldati, considerato però un tosco atipico dato che il gusto è piu aromatico. Questi sono quelli che consiglio maggiormente per un neofita. Si trovano solo interi se non erro. LA confezione è rosso vermiglio con venature piu scure e la foto di Soldati ( autore ) in seppia. Tosco umido? E' una delle diatribe che maggiormente interessano ai cultori. Per quanto mi riguarda il gusto migliora decisamente quando si umidifcano. Provate a portarli al grado "mi piego a 90 ma non mi spezzo" e poi mi dite ![]() La giara è fantastica per chi non ha necessità o voglia di farsi grosse scorte. Sia per la giara che per humidor classici la regola è che non devono puzzare di odori tipo vernici/plastica e che ne dovete prendere uno per i toschi ed uno per i cuba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
http://www.maccaferri.it/nqcontent.cfm?a_id=1042 e poi ho ritrovato l'immagine mi piego ma non mi spezzo ![]() ![]() ![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens Ultima modifica di fastezzZ : 08-01-2010 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 654
|
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano!
![]() ![]() ![]() Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°) |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]() Comunque i toscani aromatizzati mbho.. sono forti e "hanno un gusto bleahh". Secondo me "l'aromatizzato" con il toscano ci azzecca poco. Tutto qui. In generale non li disdico i vari tabacci aromattizzati (vedi quelli per pipa, o comunque i vari sigaretti) ma ripeto... i toscani aromattizzati avevano un sapore strano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda gli aromatizzati... generalmente confermo, quello all'anice ha un sapore stranissimo, ma ogni tanto piacevole ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.