Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 20:20   #81
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
ma da quanto ne so, tenere un sigaro nel frigorifero è un buon metodo per conservarlo
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 20:40   #82
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
Si è la fascia di cartone

cmq quelli non li conosco... ma sicuramente sono piuttosto forti
Scusate se mi introduco di soppiatto in questo thread senza averlo letto tutto, spero di non "dire cose già dette".

Credo che i vari toscani, toscanelli e simili, sono il modo peggiore per iniziare, proprio perchè forti.

In molti per provare i sigari vanno al tabaccaio, e trovando in media o "sigaretti" o "toscani" si riempiono le tasche di toscani. Però non volendomi esprimere in generale sul loro gusto, una cosa certa è che sono molto forti ed hanno un gusto "molto marcato". Quindi li sconsiglio per iniziare. Questo almeno a mio parere.

I sigari cubani invece offrono un ottimo "rapporto/qualità" come i Dominicani. Ma esistendone davvero un sacco di marche e di diversi tipi, agli inizi l'unica è "farsi consigliare e provarne" a tonnellate.

Io solitamente sfumacchio i Partagos Senior, che sono sigari di media grandezza dal sapore non troppo forte. Anche se c'è da dire che costicchiano (se non ricordo male sulle 4 euro a sigaro o giù di li).

Riguardo alla pipa io ho iniziato proprio con quella, però non me la sento proprio di dire che sia "più facile dei sigari"

In generale, ma sopratutto ultimamente, non fumo molto, magari nelle ricorrenze "mi regalo un sigaro". Una cosa certa che mi sento di dire è che il sigaro va fumato in poltrona e che "quando cammini" non te lo gusti proprio. Unico consiglio magari è di fumarlo in posti ventilati, ovvero, con la finestra aperta, perchè l'effetto cappa non è il massimo.

Ah dimenticavo, io la consiglio fortemente l'acquisto di una ghigliottina, con qualche euro la compri, ed eviti di doverti lambiccare con coltelli e simili.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 00:27   #83
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2354
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 18:23   #84
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
bello sto thread io li ho fumati un po' ultimamente, visto che me ne sono avanzati tantissimi dopo averli comprati x una festa.. fumati in questo ordine garibaldi => balmoral => cohiba.. non sono un grande intenditore ma i balmoral a mio parere sono ottimi come rapporto qualita'/ prezzo.!! mi sa che continuero' con questi
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 18:54   #85
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Il programmatore Guarda i messaggi
ma da quanto ne so, tenere un sigaro nel frigorifero è un buon metodo per conservarlo
Sarebbe necessario un contenitore stagno e privo di qualunque "odore", e comunque non è consigliabile (oltre che inutile) conservare i sigari, in genere, a temperature al di sotto dei 15 - 12 gradi.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:31   #86
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Una domanda da profano ma apparte il sapore che differenza c'è fra i sigari e le sigarette? e come mai pare che i sigari non diano dipendenza?
la differenza fra sigari e sigarette è la stessa che cè fra la merda e la cioccolata , il colore è lo stesso, però...

non è che i sigari non danno dipendenza, ma danno meno, molto meno dipendenza in quanto contengono sicuramente meno nicotina e quando fumi il sigaro non fai quel gesto nervoso che fai con la sigaretta, per aspirare il fumo... (sorry stasera non so esprimermi bene )

Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Scusate se mi introduco di soppiatto in questo thread senza averlo letto tutto, spero di non "dire cose già dette".

Credo che i vari toscani, toscanelli e simili, sono il modo peggiore per iniziare, proprio perchè forti.

In molti per provare i sigari vanno al tabaccaio, e trovando in media o "sigaretti" o "toscani" si riempiono le tasche di toscani. Però non volendomi esprimere in generale sul loro gusto, una cosa certa è che sono molto forti ed hanno un gusto "molto marcato". Quindi li sconsiglio per iniziare. Questo almeno a mio parere.

I sigari cubani invece offrono un ottimo "rapporto/qualità" come i Dominicani. Ma esistendone davvero un sacco di marche e di diversi tipi, agli inizi l'unica è "farsi consigliare e provarne" a tonnellate.

Io solitamente sfumacchio i Partagos Senior, che sono sigari di media grandezza dal sapore non troppo forte. Anche se c'è da dire che costicchiano (se non ricordo male sulle 4 euro a sigaro o giù di li).

Riguardo alla pipa io ho iniziato proprio con quella, però non me la sento proprio di dire che sia "più facile dei sigari"

In generale, ma sopratutto ultimamente, non fumo molto, magari nelle ricorrenze "mi regalo un sigaro". Una cosa certa che mi sento di dire è che il sigaro va fumato in poltrona e che "quando cammini" non te lo gusti proprio. Unico consiglio magari è di fumarlo in posti ventilati, ovvero, con la finestra aperta, perchè l'effetto cappa non è il massimo.

Ah dimenticavo, io la consiglio fortemente l'acquisto di una ghigliottina, con qualche euro la compri, ed eviti di doverti lambiccare con coltelli e simili.
I Partagas Senior li conosco, e non sono proprio leggerini , anzi... credo che fra i cubani siano considerati medio-forti. Ho comprato un pò di mesi fa un paio di Senior nel loro tubo metallico (fra l'altro molto molto bello) e il gusto non mi è piaciuto molto... io personalmente non li consiglio

Per quanto riguarda il discorso di cominciare coi toscani... hai ragione nel dire che hanno un sapore molto forte (soprattutto in confronto ai cubani), però il loro prezzo è davvero esiguo, con 4€ compri 5 garibaldi (sono i piu leggeri), e soprattutto con l'accensione e il tiraggio da regolare bene, spesso capita che all'inizio si sbagli totalmente una delle due fasi e allora il sigaro va a farsi benedire... in questo i garibaldi sono i migliori in quanto anche se non fai un accensione corretta il gusto rimane abbastanza invariato, anche tirando eccessivamente il sapore non diventa acre e amarissimo.

Per il resto quoto tutto quello che hai detto

Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
Non conosco le marche che hai detto , cmq intendi dire che i toscanelli sono inferiori a quelle marche o il contrario?
Il fatto che i toscanelli provocano una certa ebbrezza è normale, soprattutto quando non si è abituati e se ne fumano tanti

Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
Sarebbe necessario un contenitore stagno e privo di qualunque "odore", e comunque non è consigliabile (oltre che inutile) conservare i sigari, in genere, a temperature al di sotto dei 15 - 12 gradi.
Esattamente, bisognerebbe ricreare il clima che cè a Cuba, cioè caldo e abbastanza (non troppo) umido , ho scritto tutto qualche post fa...
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:20   #87
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
dopo aver provato robe come Hamlet, Moods e simili ho provato i toscanelli e non c'è paragone...solo che provocano una sorta di ebbrezza, è normale?
Si il fumo torppo pesante, sorpatutto se stai in una camera chiusa e te lo respiri, ti intontisce leggermente. A me capita spesso con la pipa, dato che fai fumate anche di un ora e mezza/due.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:42   #88
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
la differenza fra sigari e sigarette è la stessa che cè fra la merda e la cioccolata , il colore è lo stesso, però...

non è che i sigari non danno dipendenza, ma danno meno, molto meno dipendenza in quanto contengono sicuramente meno nicotina e quando fumi il sigaro non fai quel gesto nervoso che fai con la sigaretta, per aspirare il fumo... (sorry stasera non so esprimermi bene )



I Partagas Senior li conosco, e non sono proprio leggerini , anzi... credo che fra i cubani siano considerati medio-forti. Ho comprato un pò di mesi fa un paio di Senior nel loro tubo metallico (fra l'altro molto molto bello) e il gusto non mi è piaciuto molto... io personalmente non li consiglio

Per quanto riguarda il discorso di cominciare coi toscani... hai ragione nel dire che hanno un sapore molto forte (soprattutto in confronto ai cubani), però il loro prezzo è davvero esiguo, con 4€ compri 5 garibaldi (sono i piu leggeri), e soprattutto con l'accensione e il tiraggio da regolare bene, spesso capita che all'inizio si sbagli totalmente una delle due fasi e allora il sigaro va a farsi benedire... in questo i garibaldi sono i migliori in quanto anche se non fai un accensione corretta il gusto rimane abbastanza invariato, anche tirando eccessivamente il sapore non diventa acre e amarissimo.

Per il resto quoto tutto quello che hai detto
Bè anche essendo di sapore marcato, rispetto agli altri cubani, mi sembrano comunque molto ma molto più leggeri rispetto ad un garibaldi.

Capisco pienamente che agli inizi bruciare un singolo sigaro da 4-5 euro è molto antieconomico, ma secondo me un toscano, come prima fumata, non riesci a reggerlo. Magari sarò io che ho iniziato troppo presto (avrò avuto 18 anni scarsi al mio primo sigaro), ma anche un garibaldi ammezzato non riuscivo a fumarmelo tutto, mi stendava.

Io, ahimè, ho iniziato con i "mods tubos", dei sigari alla vaniglia, non mi viene il nome tecnico del taglio ma praticamente sono lunghi e stretti.
Si, sono i classici sigari superaromattizzati che ti vendono vecchi e stantii però sono leggeri, non costano troppissimo (nemmeno pochissimo a dir il vero), e sono godibili. Questo ripeto per gli inizi.

Ovviamente un cubano è molto melgio.
Dei partagos mi piace anche il lusitania, un double corona di circa 20 cm, però costa troppo per essere una fumata di tutti i giorni (circa 14 euro) e tutto sommato è sempre sulla sica dei senior.

Di bei sigari avevo provato i joya de nicaragua, dei dominicani della grandezza stile i mods tubos (lunghi e stretti) ma con un sapore ovviamente più secco ma non troppo pesante. Non costavano nemmeno troppo (credo sui 2-3 euro a sigaro).
Però se parliamo di cubani iniziamo a parlare di sigari che non si torvano "al tabaccaio all'angolo di casa" ma bisogna cercare un tabaccaio che li venda e che li custodisca bene. Non sai quanti tabaccai ho visto conservare i sigari "all'aperto", un vero assassinio. Poi quando spendi diversi euro per un sigaro e arrivato a casa ti accorgi che è secco ti cadono le braccia.

Solitamente quando vado al mio tabaccaio di fiducia, che ha davvero una vasta scelta, compro qualche sigaro "che conosco e che mi piace" e qualche sigaro, magari tra i piu economici, "random", per provare un pò di gusti nuovi.

Devo dire che con qualche consiglio "esterno" non mi è mai capitato di arrivare a comprare un sigaro da definire "brutto".

Poi ad essere sincero fumo più spesso la pipa, il cui tabacco nei vari contenitori ermetici (quelli tondi di ferro) si mantiene bene, e sopratutto con qualche euro fumi per un bel pò (diciamo che arrivo a buttarli i tabacchi piuttosto che a finirli).

L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".

Ritornando ai toscani mi hai fatto venire in mente un pensiero assurdo: Benchè non è un tipo di sapore che mi piaccia, spesso e volentieri mi viene voglia di comprarli e fumarmene uno. Sarà che i maggiori estimatori di sigari dicono che sono ottimi, allora ogni tanto "riprovo a fumarli" chissà che le volte precedenti mi sia sbagliato

E' come se ti dicono che quel tipo di arance sono buonissimissime, tu le assaggi e non ti piaccciono. Poi passa una stagione e ti sei dimenticato il loro gusto, continuano a dirti che "sono ottime" e dici "vabbè riproviamoci".

Su una cosa però sono certo, i vari toscanelli aromatizzati son da morire, non mi piacciono proprio. Sopporto i garibaldi più che altro. Poi non ho mai fumato un "toscano e basta", anche se credo che rispetto ai garibaldi non possa "migliorare" in leggerezza. Provai l'antico toscano, per una pura questione di immagine (si vendeva bene la scatola) ma era anche 10 volte più pesante di un garibaldi

Ecco e adesso, parlandone, un garibaldi me lo fumerei, ad averlo sotto mano
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 13:46   #89
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi

Non conosco le marche che hai detto , cmq intendi dire che i toscanelli sono inferiori a quelle marche o il contrario?
il contrario

Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Si il fumo torppo pesante, sorpatutto se stai in una camera chiusa e te lo respiri, ti intontisce leggermente. A me capita spesso con la pipa, dato che fai fumate anche di un ora e mezza/due.
li ho provati sempre all'aperto
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 14:16   #90
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
il contrario



li ho provati sempre all'aperto
E allora è perchè è molto "forte" e/o la fumata molto lunga.
Il tabacco fa questo effetto, se ne fumi troppo ti intontisce Però almeno per me è sempre stato un effetto leggero e piacevole, diciamo più che un intontimento un bel rilassamento :P
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 16:15   #91
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Bè anche essendo di sapore marcato, rispetto agli altri cubani, mi sembrano comunque molto ma molto più leggeri rispetto ad un garibaldi.

Capisco pienamente che agli inizi bruciare un singolo sigaro da 4-5 euro è molto antieconomico, ma secondo me un toscano, come prima fumata, non riesci a reggerlo. Magari sarò io che ho iniziato troppo presto (avrò avuto 18 anni scarsi al mio primo sigaro), ma anche un garibaldi ammezzato non riuscivo a fumarmelo tutto, mi stendava.

Io, ahimè, ho iniziato con i "mods tubos", dei sigari alla vaniglia, non mi viene il nome tecnico del taglio ma praticamente sono lunghi e stretti.
Si, sono i classici sigari superaromattizzati che ti vendono vecchi e stantii però sono leggeri, non costano troppissimo (nemmeno pochissimo a dir il vero), e sono godibili. Questo ripeto per gli inizi.

Ovviamente un cubano è molto melgio.
Dei partagos mi piace anche il lusitania, un double corona di circa 20 cm, però costa troppo per essere una fumata di tutti i giorni (circa 14 euro) e tutto sommato è sempre sulla sica dei senior.

Di bei sigari avevo provato i joya de nicaragua, dei dominicani della grandezza stile i mods tubos (lunghi e stretti) ma con un sapore ovviamente più secco ma non troppo pesante. Non costavano nemmeno troppo (credo sui 2-3 euro a sigaro).
Però se parliamo di cubani iniziamo a parlare di sigari che non si torvano "al tabaccaio all'angolo di casa" ma bisogna cercare un tabaccaio che li venda e che li custodisca bene. Non sai quanti tabaccai ho visto conservare i sigari "all'aperto", un vero assassinio. Poi quando spendi diversi euro per un sigaro e arrivato a casa ti accorgi che è secco ti cadono le braccia.

Solitamente quando vado al mio tabaccaio di fiducia, che ha davvero una vasta scelta, compro qualche sigaro "che conosco e che mi piace" e qualche sigaro, magari tra i piu economici, "random", per provare un pò di gusti nuovi.

Devo dire che con qualche consiglio "esterno" non mi è mai capitato di arrivare a comprare un sigaro da definire "brutto".

Poi ad essere sincero fumo più spesso la pipa, il cui tabacco nei vari contenitori ermetici (quelli tondi di ferro) si mantiene bene, e sopratutto con qualche euro fumi per un bel pò (diciamo che arrivo a buttarli i tabacchi piuttosto che a finirli).

L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".

Ritornando ai toscani mi hai fatto venire in mente un pensiero assurdo: Benchè non è un tipo di sapore che mi piaccia, spesso e volentieri mi viene voglia di comprarli e fumarmene uno. Sarà che i maggiori estimatori di sigari dicono che sono ottimi, allora ogni tanto "riprovo a fumarli" chissà che le volte precedenti mi sia sbagliato

E' come se ti dicono che quel tipo di arance sono buonissimissime, tu le assaggi e non ti piaccciono. Poi passa una stagione e ti sei dimenticato il loro gusto, continuano a dirti che "sono ottime" e dici "vabbè riproviamoci".

Su una cosa però sono certo, i vari toscanelli aromatizzati son da morire, non mi piacciono proprio. Sopporto i garibaldi più che altro. Poi non ho mai fumato un "toscano e basta", anche se credo che rispetto ai garibaldi non possa "migliorare" in leggerezza. Provai l'antico toscano, per una pura questione di immagine (si vendeva bene la scatola) ma era anche 10 volte più pesante di un garibaldi

Ecco e adesso, parlandone, un garibaldi me lo fumerei, ad averlo sotto mano
Premessa, ho iniziato a fumare sigari (occasionalmente, come ora) a 16-17,anni, e ho proprio iniziato con dei toscanelli (tutto perché mio padre fumava moltissimi toscani, e allora ero curioso). Poi provando un pò i cubani (mooolto più leggeri) mi sono piaciuti tantissimissimo peccato per il costo però... Comunque io ho provato diversi toscani, e i garibaldi sono i più leggeri fra i non aromatizzati , 3 o 4 mesi fa ho comprato l'Originale... mamma mia, sapore davvero molto forte... deve piacere , a me personalmente non piace... preferisco l'abbastanza-leggero garibaldi (ovviamente per i miei gusti abbastanza-leggero ). Io come fumo "d'elite" solitamente acquisto il Cohiba Siglo II con il relativo tubo, leggero e dolce... stupendo, peccato per gli 11€ . Sigari non cubani e non italiani non ne conosco molti, ho provato dei sigari indonesiani assolutamente buoni, marca che non mi ricordo, portati a casa da mio padre quando viaggiava molto . Comunque, i toscanelli aromatizzati sono perfettamente d'accordo che hanno un sapore discutibile... personalmente mi piace solo il toscanello aromatizzato al caffè (che cosa centri poi il sapore col caffè lo ignoro ), ha un gusto leggero e delicato, molto vagamente assomiglia a un cubano, per lo meno lo ricorda... , te lo consiglio per provare.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 17:33   #92
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
L'idea di farmi un umidificatore non sarebbe male, sopratutto per me che arrivo a fumare "una volta al mese" o anche meno. Cosi mi comprerei una volta ogni tanto quei 5 o 6 sigari e li sfodererei all'occorenza.
Però diciamo che costicchiano gli umidificatori. E cosi quando li compro me li fumo "nel giro di 1-2 giorni massimo".
Puoi anche adottare la soluzione artigianale dei fumatori occasionali...
Prendi una vaso di vetro/ceramica qualunque adatto allo scopo, nel mio caso è di ikea ed è costato una sciocchezza. Ci metti dentro un altro contenitore con la spugna verde per le composizioni floreali imbevuta di acqua distillata e sigilli ecco fatto l'humidor .
Se vuoi trova anche un igrometro da pochi euro per tenere sott'occhio l'umidità, ma con i toscani può anche bastare il tatto, quando li senti morbidi e non secchi sono pronti.
Per me i garibaldi umidi al punto giusto hanno tutto un altro sapore.
Ecco la mia giara per i toscani


Comunque se pensi che i Toscani non fanno per te ti capisco a me per dire il Dunhill 965 per la pipa non piace eppure ha molti estimatori.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:31   #93
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Effettivamente già l'idea del contenitore con "una spugna umida all'interno" non è malaccio come idea. Ne ho gia sentito parlare da molti di questo genere di soluzioni, sopratutto per il tabacco da pipa.

Credo che proverò prossimamente qualche altro tipo di toscano, o forse proprio un'altro garibaldi, ma più per "sfizio" che per altro. Sinceramente amo i cubani, non c'è storia. L'unico problema è che il mio negozio di fiducia è in centro, e per me il fumare è una cosa che mi prende "così, alla voglia".

Questo per dire che se mi viene da fumare, il negozio è a portata di mano ci passo e compro qualcosa. Oppure se li ho sempre sotto il naso. Però l'unico negozio che ho relativamente vicino a casa ha poca roba, e quel poco che ha è tutto ipersupersecco (e non so come faccia a farli seccare tenendoli comunque in un umidificatore, mbho!).

Se riuscissi ad apprezzare un qualsiasi toscano avrei l'indifferente vantaggio di poterli comprare da qualsiasi tabaccaio
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 22:07   #94
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Effettivamente già l'idea del contenitore con "una spugna umida all'interno" non è malaccio come idea. Ne ho gia sentito parlare da molti di questo genere di soluzioni, sopratutto per il tabacco da pipa.

Credo che proverò prossimamente qualche altro tipo di toscano, o forse proprio un'altro garibaldi, ma più per "sfizio" che per altro. Sinceramente amo i cubani, non c'è storia. L'unico problema è che il mio negozio di fiducia è in centro, e per me il fumare è una cosa che mi prende "così, alla voglia".

Questo per dire che se mi viene da fumare, il negozio è a portata di mano ci passo e compro qualcosa. Oppure se li ho sempre sotto il naso. Però l'unico negozio che ho relativamente vicino a casa ha poca roba, e quel poco che ha è tutto ipersupersecco (e non so come faccia a farli seccare tenendoli comunque in un umidificatore, mbho!).

Se riuscissi ad apprezzare un qualsiasi toscano avrei l'indifferente vantaggio di poterli comprare da qualsiasi tabaccaio
Per conservare i toscani non ha utilità l'humidor, è sufficienti conservarli della loro plastica

Cmq l'idea dell'humidor home-made non è male... ci penserò seriamente anche io appena mi trasferisco nella casa nuova.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 23:05   #95
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Piccola curiosità, ma i Pedroni invece, che intensità hanno? sono anch'essi molto forti? Ma sono sempre "Toscani" giusto?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 10:31   #96
leleroby85
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: CastrumNovum Iriensis/Ivrea
Messaggi: 80
A me risulta che i Pedroni sono un'altra marca. Mai provati.

Per quanto riguarda i Toschi dal gusto "leggero" esiste anche il Soldati, considerato però un tosco atipico dato che il gusto è piu aromatico. Questi sono quelli che consiglio maggiormente per un neofita. Si trovano solo interi se non erro. LA confezione è rosso vermiglio con venature piu scure e la foto di Soldati ( autore ) in seppia.
Tosco umido? E' una delle diatribe che maggiormente interessano ai cultori.
Per quanto mi riguarda il gusto migliora decisamente quando si umidifcano.
Provate a portarli al grado "mi piego a 90 ma non mi spezzo" e poi mi dite

La giara è fantastica per chi non ha necessità o voglia di farsi grosse scorte.
Sia per la giara che per humidor classici la regola è che non devono puzzare di odori tipo vernici/plastica e che ne dovete prendere uno per i toschi ed uno per i cuba.
leleroby85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:51   #97
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da leleroby85 Guarda i messaggi
A me risulta che i Pedroni sono un'altra marca. Mai provati.
Sono un altra marca ma sono dello stesso produttore dei toscani
http://www.maccaferri.it/nqcontent.cfm?a_id=1042


e poi ho ritrovato l'immagine mi piego ma non mi spezzo

__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens

Ultima modifica di fastezzZ : 08-01-2010 alle 14:10.
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:38   #98
Mike90
Member
 
L'Avatar di Mike90
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 654
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta ) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po'

Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
Mike90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:24   #99
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Mike90 Guarda i messaggi
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta ) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po'

Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
Se ti grattava la gola c'è qualcosa che non va. Un sigaro forte ti da al nausea... al più ti bruci la lingua... ma la gola significa che te lo sei respirato

Comunque i toscani aromatizzati mbho.. sono forti e "hanno un gusto bleahh". Secondo me "l'aromatizzato" con il toscano ci azzecca poco. Tutto qui.

In generale non li disdico i vari tabacci aromattizzati (vedi quelli per pipa, o comunque i vari sigaretti) ma ripeto... i toscani aromattizzati avevano un sapore strano
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:27   #100
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Mike90 Guarda i messaggi
Ragazzi.. ieri sera ho fumato il mio primo toscano! Moolto moolto buono ( o meglio, sicuramente più buono di quello che avevo fumato l'altra volta ) Sono molto soddisfatto, non vedo l'ora di fumarne qualche altro. Certo che sono abbastanza forti eh, a fine fumata la gola grattava un bel po'

Finiti i Toscani, cosa potrei provare? Mi piacerebbe provare qualche aromatizzato, anche se non ne parlate troppo bene... :°)
Se ti grattava la gola probabilmente te li sei aspirati un pò... non farlo , non è molto salutare.

Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Se ti grattava la gola c'è qualcosa che non va. Un sigaro forte ti da al nausea... al più ti bruci la lingua... ma la gola significa che te lo sei respirato

Comunque i toscani aromatizzati mbho.. sono forti e "hanno un gusto bleahh". Secondo me "l'aromatizzato" con il toscano ci azzecca poco. Tutto qui.

In generale non li disdico i vari tabacci aromattizzati (vedi quelli per pipa, o comunque i vari sigaretti) ma ripeto... i toscani aromattizzati avevano un sapore strano
Un sigaro forte confermo, da la nausea e crea un effetto ebrezza (come avere bevuto... dopo un intero garibaldi mi sento un pò così ).

Per quanto riguarda gli aromatizzati... generalmente confermo, quello all'anice ha un sapore stranissimo, ma ogni tanto piacevole . Per quanto riguarda quello al caffè... bè, provatelo, a me piace un sacco! ok, i puristi (come anche un pò io) storceranno il naso con questi aromi, ma quello al caffè ha un gusto leggero e piacevole... vagamente (molto vagamente) mi ricorda i cubani , in sostanza provato che non è male.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v