Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2009, 10:59   #81
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ho notato adesso che da configuratore è possibile mettere sia il bluetooth 365 sia il 420 contemporaneamente.

non capisco allora se il 365 serve per avere il bluetooth e il 420 solo per il wideband usb e quindi devono essere messi entrambi o se il 420 fa anche quello che fa il 365.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 11:20   #82
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ho notato adesso che da configuratore è possibile mettere sia il bluetooth 365 sia il 420 contemporaneamente.

non capisco allora se il 365 serve per avere il bluetooth e il 420 solo per il wideband usb e quindi devono essere messi entrambi o se il 420 fa anche quello che fa il 365.

se chiami e chiedi , fai sapere che dicono

p.s. se puoi chiedere anche per lastoria del covet + m7740 mi fai sapere ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:22   #83
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
se chiami e chiedi , fai sapere che dicono

p.s. se puoi chiedere anche per lastoria del covet + m7740 mi fai sapere ?
ho chiesto del covet ma non sa dirmi nulla, in pratica di m6500 so più io del commerciale che mi dovrebbe seguire!

altra cosa non mi ha ancora mandato l'offerta perchè ovviamente gli ho chiesto uno sconto maggiore di quello che posso avere sul sito!

in pratica gli ho chiesto 1600+iva al posto di 1750+iva per 820qm ssd 1920x1200 etc!

se mi rompono le scatole faccio come ha detto fabryHW, compro un m6400 usato con fx3700 e aspetto sandybridge!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:45   #84
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Interessante articolo su USB Wireless nel Precision M6500:

http://www.everythingusb.com/dell-latitude-z-18098.html
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 17:55   #85
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ho chiesto del covet ma non sa dirmi nulla, in pratica di m6500 so più io del commerciale che mi dovrebbe seguire!

altra cosa non mi ha ancora mandato l'offerta perchè ovviamente gli ho chiesto uno sconto maggiore di quello che posso avere sul sito!

in pratica gli ho chiesto 1600+iva al posto di 1750+iva per 820qm ssd 1920x1200 etc!

se mi rompono le scatole faccio come ha detto fabryHW, compro un m6400 usato con fx3700 e aspetto sandybridge!
sandybridge??

domani io li richiamo.....peccato mi facciano parlare con la solita commerciale perchè i preventivi li ho aperti con lei.
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:04   #86
The Last Lupin
Member
 
L'Avatar di The Last Lupin
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da The Last Lupin Guarda i messaggi
idem con patate... slittamento dal 16/12 al 21/12..... Dell
immagino sia difficile che la data di consegna possa ritornare al 16 dall'attuale 21, vero?
secondo voi dovrei chiamare l'operatrice a cui sono assegnato, per sentire come mai del ritardo?
The Last Lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:46   #87
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
sandybridge??

domani io li richiamo.....peccato mi facciano parlare con la solita commerciale perchè i preventivi li ho aperti con lei.
fine 2010 esce sandybridge, la nuova architettura intel, mi aspetto sia una svolta come lo fu il pentium m visto che la sta sviluppando lo stesso team di pm coreduo e core2duo, nehalem l'ha sviluppato il team del pentium 4 quindi . . .
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 19:28   #88
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
io lo vorrei ordinare...ma prima vorrei sapere se è possibile la storia della m7740 sulla versione covet.

cavolo , da configuratore verrebbe 2.901€ con la Fx3800m e un bel popò di roba....

se ci fosse la possibilità di togliere i 1050€ della differenza tra m7740 e fx3800m sarebbe una pacchia...

__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 20:19   #89
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
io lo vorrei ordinare...ma prima vorrei sapere se è possibile la storia della m7740 sulla versione covet.

cavolo , da configuratore verrebbe 2.901€ con la Fx3800m e un bel popò di roba....

se ci fosse la possibilità di togliere i 1050€ della differenza tra m7740 e fx3800m sarebbe una pacchia...

1050 di differenza non credo visto che le config più ricche costano meno in proporzione.
Poi sul covet c'è anche l'edge2edge, io direi che un covet con 7740 verrà come min un 500 euro di base in più del normale.
Cmq ho trovato un m6400 a 1200€ con t9600 la fx3700 e 1920x1200, quasi quasi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 20:39   #90
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
1050 di differenza non credo visto che le config più ricche costano meno in proporzione.
Poi sul covet c'è anche l'edge2edge, io direi che un covet con 7740 verrà come min un 500 euro di base in più del normale.
Cmq ho trovato un m6400 a 1200€ con t9600 la fx3700 e 1920x1200, quasi quasi.
con garanzia 3 anni o senza ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 20:59   #91
giotama
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
ma il processore i7 quando lavora in singol thread pià raggiungere i 3ghz a regime per tutto il tempo che è necessario oppure è un picco che può tenere solo per un ristretto intervallo di tempo? il dual core a 3,06ghz cosa faceva? manteneva costantemente questa frequenza?

scusate l'ignoranza!!
giotama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:14   #92
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da giotama Guarda i messaggi
ma il processore i7 quando lavora in singol thread pià raggiungere i 3ghz a regime per tutto il tempo che è necessario oppure è un picco che può tenere solo per un ristretto intervallo di tempo? il dual core a 3,06ghz cosa faceva? manteneva costantemente questa frequenza?

scusate l'ignoranza!!
820qm in singlethread mantiene sempre i 3.06ghz come faceva anche il dualcore.
Quello che tiene per poco è l'oc di tutti e quattro i core in contemporanea.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:54   #93
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
con garanzia 3 anni o senza ?
il tipo dice 30giorni ma non ho capito come può essere, in fin dei conti un dell ha sempre un service code o no?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 08:49   #94
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
2 Recensioni delle Cpu Core i7 Mobile

http://www.pcpro.co.uk/blogs/2009/09...-first-review/
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3647&p=1

per ora ho letto solo la prima (e dato un'occhiata velocissima alla seconda), quindi non faccio commenti.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:18   #95
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Sulla pagina dei manuali del Precision M6500 è comparso il riferimento alla pagina riservata al "Precision ON":

https://support.euro.dell.com/suppor...a/en/index.htm

C'è parecchia roba, la sto leggendo ora.
Come al solito si risolvono alcuni dubbi e se ne creano altri:

- Latitude ON = Precision ON, ufficialmente;
- I documenti lasciano intendere che esistano diversi tipi di Latitude ON, e si può installare solo un tipo alla volta nel proprio sistema;
- Nella pagina segnalata si descrive il sistema Latitude ON Flash, che sembra una via di mezzo dei 2 sistemi descritti in precedenza: in questo caso, c'è un modulo PCIe che contiene una memoria flash su cui risiede il mini sistema operativo; la scheda va montata sullo slot FCM per l'SSD PCIe oppure nello slot WWAN. In modalità "ON" sono accessibili tastiera, mouse, le USB, l'audio e il lettore SD, mentre i dischi di sistema sono spenti. Ci si può collegare in Internet tramite Wi-Fi (non WWAN) e navigare/leggere le mail via web (non c'è storage interno, quindi ovviamente non si può usare un client mail). Il risparmio energetico è relativo, poichè si usa la CPU di sistema.
- Si possono leggere (e anche editare, presumibilmente con una minisuite office integrata) pdf, doc, xls, ppt ecc.. ma si possono salvare solo su supporti USB esterni visto che non c'è accesso ai dischi interni (e non si può scrivere sul modulo flash interno).

Ultima modifica di gennarone : 10-12-2009 alle 16:00.
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 16:12   #96
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Qui invece si trova il manuale del sistema "Latitude ON" vero, con il SoC basato su ARM:

https://support.euro.dell.com/suppor...SYSTEMS/LatON/

Il manuale risale a settembre, quindi non è aggiornato, ed infatti il Precision M6500 non compare nell'elenco dei sistemi compatibili. Inoltre, dalle figure è evidente che il modulo non è di tipo mini PCIe e quindi richiede uno slot dedicato per il montaggio (a differenza della soluzione flash).
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 16:30   #97
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
Sulla pagina dei manuali del Precision M6500 è comparso il riferimento alla pagina riservata al "Precision ON":

https://support.euro.dell.com/suppor...a/en/index.htm

C'è parecchia roba, la sto leggendo ora.
Come al solito si risolvono alcuni dubbi e se ne creano altri:

- Latitude ON = Precision ON, ufficialmente;
- I documenti lasciano intendere che esistano diversi tipi di Latitude ON, e si può installare solo un tipo alla volta nel proprio sistema;
- Nella pagina segnalata si descrive il sistema Latitude ON Flash, che sembra una via di mezzo dei 2 sistemi descritti in precedenza: in questo caso, c'è un modulo PCIe che contiene una memoria flash su cui risiede il mini sistema operativo; la scheda va montata sullo slot FCM per l'SSD PCIe oppure nello slot WWAN. In modalità "ON" sono accessibili tastiera, mouse, le USB, l'audio e il lettore SD, mentre i dischi di sistema sono spenti. Ci si può collegare in Internet tramite Wi-Fi (non WWAN) e navigare/leggere le mail via web (non c'è storage interno, quindi ovviamente non si può usare un client mail). Il risparmio energetico è relativo, poichè si usa la CPU di sistema.
- Si possono leggere (e anche editare, presumibilmente con una minisuite office integrata) pdf, doc, xls, ppt ecc.. ma si possono salvare solo su supporti USB esterni visto che non c'è accesso ai dischi interni (e non si può scrivere sul modulo flash interno).
beh considerando che i7 in idle, e credo che di potenza non ne serva per il sistema ON, consuma quasi come un atom direi che non è per nulla male.
si tratta solo di capire se usa anchela scheda video o no perchè le schede video ahimè sono molto indietro per quanto riguarda i consumi in idle anche se la ati è in ogni caso molto parca.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 01:57   #98
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
Sulla pagina dei manuali del Precision M6500 è comparso il riferimento alla pagina riservata al "Precision ON":
La versione normale (alias LatitudeOn Reader) è non altro che una memoria flash con su un linux x86 (penso un Ubuntu 8.10 con sw di DeviceVM).
La scheda sarà mini-pci-e ma suppongo che sia solo flash su USB e niente di più.

Poi ci sarà un supporto nel Bios per gestire il pulsante e quella partizione speciale.
Teoricamente potrebbe stare pure su un HD (una piccola partizione) e gestione pulsante di avvio a parte dovrebbe essere installabile su qualsiasi Dell (al più con qualche customizzazione al sw linux) con slot mini-pcie (o anche su partizione HD e/o chiavetta USB).
Da qualche parte ho letto che LatitudeOn Reader si può anche scaricare senza comprare la schedina Flash, ma non ho cercato il link per farlo.

LatitudeOn Card invece è un minipalmare ARM a 600MHz con 256MB ram e 512MB flash (in pratica schermo e GPS a parte è quasi come avere un nokia N900 integrato).
La scheda anche se su connettore proprietario (in teoria) non è altro che una schede Mini-pcie
Ha il suo chip wifi privato (condividerà le antenne con la scheda wifi del notebook immagino, oppure Dell ne ha messe altre dedicate a lei) ed immagino abbia anche la sezione video (con 3D o senza dipende dal modello di chip Omap impiegato) che poi piloterà lo schermo LCD bypassando (o almeno spero) la scheda video AMD/NVidia.
E' probabile ma non ben confermato che la scheda possieda anche la sezione telefonica HDSPA/HSUPA integrata.

Bisogna vedere cosa consumano le varie periferiche (tastiera, chip vari della piastra madre che la scheda vede ed LCD in primis) ma senza contare esse la batteria di M6500 è in grado di garantire a FULL LOAD ben 223 ore (non è un refuso) di autonomia o 47 giorni in sospensione stand-by.

Non si sa se può operare in parallelo al sistema principale (ma se ci sono pezzi condivisi, in particolare lo schermo LCD, lo vedo difficile).
La scheda costa 150E + iva, quindi o su M6500 l'hanno annegata nel prezzo del notebook (alias accessorio ma di serie) o stanno proponendo LatitudeOn Reader

Ultima modifica di FabryHw : 11-12-2009 alle 02:00.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 02:07   #99
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh considerando che i7 in idle, e credo che di potenza non ne serva per il sistema ON, consuma quasi come un atom direi che non è per nulla male.
si tratta solo di capire se usa anchela scheda video o no perchè le schede video ahimè sono molto indietro per quanto riguarda i consumi in idle anche se la ati è in ogni caso molto parca.
Si usa la scheda video NVidia o ATI (se è un PrecisionOn Reader, altrimenti no ma allora non usa neanche i7).
Non potrebbe fare altrimenti, se usa Core i7 deve usare le periferiche che costui vede.

PS
Essendo su pci-e, teoricamente la schedina potrebbe fornire anche una seconda scheda video molto parca nei consumi da far gestire a Core i7.
Ma dubito fortemente Dell si sia imbarcata in una soluzione del genere per la versione Reader senza ARM cpu

Ultima modifica di FabryHw : 11-12-2009 alle 02:09.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 09:38   #100
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
avete visto che hanno messo anche le consegne gratis ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v