Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 17:56   #81
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
domanda sempre da niubbone: ma come l'avete provato gnome 3? voglio dire: dopo avete reinstallato la vostra distro precente? o via virtualbox?
guarda nella firma di barra
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:59   #82
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
certo che l'ho provato...e sinceramente mi sembrano effetti usati con una certa forzatura....quello del menu activities poi è una vera tamarrata... cosa cavolo me ne fraga dgli altri desktop se apro il menu?quello che m i auguro è che l'interfaccia non resti cosi perchè cosi è deciso e l'utente non deve cambiare un cavolo....mi auguro proprio di no...nel frattempo spero che il ramo 2 prosegua per lo meno fino alla 10.04 di ubuntu...almeno se il 3 mi fa schifo mi tengo un eventuale 2.30 per 3 anni....sempre se il gnome 3 equivale al 2.32
Attività non è un menu, o meglio non solo. pensa che a breve implementeranno anche la gestione dei contatti nelle attività (stanno studiando qualcosa che utilizzi alcune librerie moblin).
In gnome shell mancano poi le intregrazioni con zeitgeist che puoi vedere nei visto che trovi su youtube.

x gli effetti è questione di gusti, imho non sono eccessivi. 2gg fa hanno peròò cambiato molto la gestione delle finestre nel pannello delle attività.

X plutus cerca con google 'gnome-shell guide'
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:19   #83
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Attività non è un menu, o meglio non solo. pensa che a breve implementeranno anche la gestione dei contatti nelle attività (stanno studiando qualcosa che utilizzi alcune librerie moblin).
però dico....ok....ma perchè reinventare sempre la ruota?non c'era gia gnome-do in grado di fare lo stesso?non si poteva fare in modo d'integrare queste apps che a quanto pare spariranno e comunque lasciando ampia scelta all'utente finale...qui sembra che gnome voglia andare all'attacco prorpio di quegli utenti generalisti che lasciano l'interfaccia come la trovano, cosa che secondo me in ambiente linux è totalmente controproducente.



Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
x gli effetti è questione di gusti, imho non sono eccessivi. 2gg fa hanno peròò cambiato molto la gestione delle finestre nel pannello delle attività.
questione di gusti non discuto...ma non sono piu di quelli che si possono trovare in kde4 e in compiz...cosa che tanti utenti gnome criticavano perchè troppo giocattolosi...

[/quote]
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:57   #84
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Leggi sul mio blog, gnome-do prosegue velocemente il suo sviluppo e presto uscirà con molte novità che lo porteranno a lavorare con gnome-shell. E' un caso secondo te che non è ancora stata sviluppata una barra inferiore? però è un applicativo mono e si è scelto di non usare mono nei componenti fondamentali del DE.

Riassumo rapidamente i motivi che porteranno al salto di versione:

Gnome2 si era dato l'obiettivo di creare un dekstop linux perfettamente utilizzabile da tutti. Obiettivo che ritengono di aver raggiunto.

Gnome3 nasce con l'intento di essere UN PUNTO DI PARTENZA per creare un nuovo modo di utilizzare i computer. Accedere alle risorse disponibili senza interessarsi di dove esse siano (desktop, rete locale, web o altro) e raggiungere un livello di integrazione tale tra i vari applicativi da farli sembrare uno solo e utilizzare le potenzialità offerte da clutter 'abbellire' gnome senza rivoluzionare gli applicativi (animare un pulsante su nautilus grazie a clutter richiede una cosa come 5 righe di codice)


p.s. KDE è stato criticato perchè spesso a causa dei troppi effetti diventava lento da utilizzare (animazioni troppo lunghe) o le troppe trasparenze rendevano illeggibile il testo (ho visto foto AGGHIACCIANTI: http://pollycoke.net/2009/02/09/tras...cazione%C2%BB/ ).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 09-10-2009 alle 19:01.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:12   #85
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Leggi sul mio blog, gnome-do prosegue velocemente il suo sviluppo e presto uscirà con molte novità che lo porteranno a lavorare con gnome-shell. E' un caso secondo te che non è ancora stata sviluppata una barra inferiore? però è un applicativo mono e si è scelto di non usare mono nei componenti fondamentali del DE.

Riassumo rapidamente i motivi che porteranno al salto di versione:

Gnome2 si era dato l'obiettivo di creare un dekstop linux perfettamente utilizzabile da tutti. Obiettivo che ritengono di aver raggiunto.

Gnome3 nasce con l'intento di essere UN PUNTO DI PARTENZA per creare un nuovo modo di utilizzare i computer. Accedere alle risorse disponibili senza interessarsi di dove esse siano (desktop, rete locale, web o altro) e raggiungere un livello di integrazione tale tra i vari applicativi da farli sembrare uno solo e utilizzare le potenzialità offerte da clutter 'abbellire' gnome senza rivoluzionare gli applicativi (animare un pulsante su nautilus grazie a clutter richiede una cosa come 5 righe di codice)


p.s. KDE è stato criticato perchè spesso a causa dei troppi effetti diventava lento da utilizzare (animazioni troppo lunghe) o le troppe trasparenze rendevano illeggibile il testo (ho visto foto AGGHIACCIANTI: http://pollycoke.net/2009/02/09/tras...cazione%C2%BB/ ).
O mono nn si usa per niente oppure nn ha molto senso farsi certi scrupoli! banshee si e gnome-do no? mha!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:29   #86
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
O mono nn si usa per niente oppure nn ha molto senso farsi certi scrupoli! banshee si e gnome-do no? mha!
L'idea è quella di lasciare libertà di scelta per gli sviluppatori dei 'programmi non fondamentali'. ma il core, le librerie, gli applicativi fondamentali (nautilus, gnome-shell e C.) restano senza mono. Ufficialmente per evitare blocchi al progetto (qualora MS attacchi mono) in realtà per 2 motivi: RH e FSF che cercherebbero in tutti i modi di impedire questo cambiamento o smetterebbero di supportare ufficialmente Gnome.

Vedremo a breve però altri cambiamenti. Novel sta lavorando molto su un framework basato su gstreamer e banshee con l'intenzione di spingerne l'integrazione in molti altri progetti (fspot in gnome3 ad esempio ma non solo).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:32   #87
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
a quanto pare per gnome 3 o si prevede una strada come quella di kde4, cioè rilascio anche se incompleto e stabile, oppure rinvio a settembre 2010
http://www.oneopensource.it/05/11/20...-per-gnome-30/
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:49   #88
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il rinvio è ufficiale per settembre e ipotizzato già da qualche mese (ne ho parlato nel mio blog quasi 2 mesi fa).

Per il resto: Gnome3 non è un punto di arrivo ma un NUOVO PUNTO DI PARTENZA, esattamente come doveva essere KDE4. La differenza? Gnome 2.30 sarà stabile, così come gnome 3.0.

Se leggi le mailing list ufficiali c'è un ritardo nel rilascio della 3.0 ma molte delle librerie che dovevano essere deprecate lo saranno comunque così come saranno introdotte già in 2.30 molte nuove librerie che dovevano essere soluzioni introdotte per la 3.0.

Mi preoccupa di più lo stato dei lavori per l'integrazione di Clutter in GTK. Ci sono problemi relativi a un discorso di copyright (Intel sta cercando di registrarlo come suo prodotto) e non vorrei che questo facesse cambiare idea agli sviluppatori. Averle queste librerie di serie IMHO è fondamentale per lo sviluppo del nuovo DE (teoricamente cambia poco ma gli sviluppatori spingerebbero prima per la loro integrazione).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:56   #89
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il rinvio è ufficiale per settembre e ipotizzato già da qualche mese (ne ho parlato nel mio blog quasi 2 mesi fa).

Per il resto: Gnome3 non è un punto di arrivo ma un NUOVO PUNTO DI PARTENZA, esattamente come doveva essere KDE4. La differenza? Gnome 2.30 sarà stabile, così come gnome 3.0.
Mha, io uso ancora kde 3.5 che è stabile così come lo era al tempo dell'uscita di kde4. Se gnome fosse uscito adesso sarebbe stato instabile e incompleto come kde4. La differenza? Quelli di gnome hanno preferito rimandare.
Quelli di kde4 sostengono che la loro mossa, anche se impopolare, è servita per migliorare molto e più velocemente kde4 rievendo un maggior contributo da parte di molti. Spero che quelli di gnome riescano a fare un buon lavoro anche cn un supporto "minore" (anche se in fondo gnome3 nn è riscritto da zero come è kde4)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:14   #90
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Se gnome fosse uscito adesso sarebbe stato instabile e incompleto come kde4.
Il percorso che porta a gtk3 è iniziato molto tempo fa, http://www.gnome.org/~fpeters/299.html come vedi molte librerie sono già state sostituite senza stravolgere nulla. Stessa cosa succederà per i prossimi anni.

Si introduce una nuova libreria che affianche quella vecchia e si lascia il tempo agli sviluppatori per adattare il software Tempo dopo la vecchia viene deprecata e rimossa da GTK.

Il vantaggio di quest soluzione è che non sarà necessario riscrivere nautilus, brasero, empathy ecc. limitando così il nascere di nuovi bug (certamente presenti in buon numero sui software nuovi). Pensa a quanti casini sono saltati fuori con konqueror, dragon, dolphin...

Tutti i nuovi applicativi poi sono scritti con linguaggi di scripting come javascript (gnome-shell) e python (zeiteist e gnome-activity-journal, applicativo che tra l'altro sarà probabilmente reinventato in una versione maggiormente integrata in gnome-shell), rendendo il bugfix e la 'sperimentazione' molto più rapida.


P.s. nel 2009 ancora con KDE3.5? (scherzo)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 10-11-2009 alle 23:17.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 00:38   #91
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Mi potete rispondere chi dei due (kde4 o gnome) crea meno problemi con le dipendenze, se deve essere usato sotto la gentoo?
__________________
MacBook Air M1 - MacMini M4
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 07:43   #92
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Entrambi si portano dietro un mondo, se ti serve qualcosa di semplice da compilare forse è meglio rivolgere lo sguardo a openbox o simili che non sono DE ma windows manager

P.s. cmq era meglio aprire una discussione separata....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:58   #93
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
P.s. cmq era meglio aprire una discussione separata....
Scusami pensavo che si parlava di tutto tra i due D.E.
__________________
MacBook Air M1 - MacMini M4
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:54   #94
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da nikolis Guarda i messaggi
Mi potete rispondere chi dei due (kde4 o gnome) crea meno problemi con le dipendenze, se deve essere usato sotto la gentoo?
le gtk2 volere o no te le installa ogni distro, magari per un qualsiasi programma idiota. Puoi limitarle mettendo la flag -X.

Per il resto kde4 è appena stato stabilizzato. Kde3.5 tra poco sarà deprecato (non è mantenuto dagli sviluppatori e i bug che non saranno MAI fixati si stanno accumulando). In un recente annuncio dicono di aggiornarsi oppure di continuare con kde 3.5 a proprio rischio e pericolo (tramite overlay.... auguri! )

I problemi di dipendenze ce li avrai sempre, più o meno grossi. Io, usando kde in ~x86 e quasi tutto il resto nel ramo stabile ho pochi casini, a parte i blocchi con le qt4 (prima di aggiornarle aspetto che esca un aggiornamento di kde, per fare tutto insieme). Niente di chè.

Per il resto mi sto trovando molto bene con kde.
Quello che manca veramente è, IMHO, koffice. Per disperazione ieri ho messo su openoffice.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:29   #95
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il percorso che porta a gtk3 è iniziato molto tempo fa, http://www.gnome.org/~fpeters/299.html come vedi molte librerie sono già state sostituite senza stravolgere nulla. Stessa cosa succederà per i prossimi anni.

Si introduce una nuova libreria che affianche quella vecchia e si lascia il tempo agli sviluppatori per adattare il software Tempo dopo la vecchia viene deprecata e rimossa da GTK.

Il vantaggio di quest soluzione è che non sarà necessario riscrivere nautilus, brasero, empathy ecc. limitando così il nascere di nuovi bug (certamente presenti in buon numero sui software nuovi). Pensa a quanti casini sono saltati fuori con konqueror, dragon, dolphin...

Tutti i nuovi applicativi poi sono scritti con linguaggi di scripting come javascript (gnome-shell) e python (zeiteist e gnome-activity-journal, applicativo che tra l'altro sarà probabilmente reinventato in una versione maggiormente integrata in gnome-shell), rendendo il bugfix e la 'sperimentazione' molto più rapida.


P.s. nel 2009 ancora con KDE3.5? (scherzo)
si ma si poteva fare anche cn kde4! ancora ora le librerie qt3 e le qt4 convivono e si sta passando pian piano a quest'ultimo! gli sviluppatori di kde4 hanno preferito (scelta loro) fare subito il passaggio riscrivendo da zero il DE. Strada diversa da quella di gnome ma alla fine le alternative nn sn tante: o esci subito cn una finta versione stabile e conti sul contributo di molti per migliorarlo in fretta oppure aspetti, aspetti, aspetti sperando che la versione stabile (vera) dia pochi problemi.
Fra un anno bisogna vederà come sarà la stabilità di gnome 3 (ma presumo buona) e anche quella di kde4 che secondo me avrà risolto quasi tutti i problemi.
Kde 3.5.10 infatti è vecchiotto ma quelli di frugalware ancora nn sn passati a kde4 ma han detto che ci stanno lavorando, sicuramente la prossima versione stabile verso marzo-aprile ce l'avrà così passerò da kde3 stabile a kde4 stabile senza problemi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:33   #96
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
eeh..ricordo ancora i bei tempi di kde 4.0

comunque adesso è una roccia, ormai lo uso giornalmente da 2 mesi senza crash (solo alcuni sporadici, ahime) e non ho mai avuto bisogno delle qt3. delle gtk purtroppo si, per via di firefox e deluge.

__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 11-11-2009 alle 23:39.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 06:36   #97
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
io invece con kde 4.3 sperimento problemi sempre diversi (uso una kubu 9.4 ma ho i reo per un kde sempre aggiornato)dopo l avvio va in palla e diventa tutto mostruosamente lento, con un belk shit+alt+f12 avvio e riavvio il composing e poi viaggia tranquillo....

una volta che viaggia tranquillo lo trovo ottimo come DE, certo che se lo paragono al gnome che avevo prima prende una bella botta come problematiche riscontrate e stabilità..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 07:42   #98
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
(uso una kubu 9.4 ...
Questo spiega gran parte del problema, ubuntu con la k nn è mai stata la miglior distro per provare kde a livello di integrazione, sulla mia arch kde4 viaggia alla grande senza riavviare niente e senza crash da tempo oramai.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 07:45   #99
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
eeh..ricordo ancora i bei tempi di kde 4.0

comunque adesso è una roccia, ormai lo uso giornalmente da 2 mesi senza crash (solo alcuni sporadici, ahime) e non ho mai avuto bisogno delle qt3. delle gtk purtroppo si, per via di firefox e deluge.

Scusa K3b non lo usi? Non mi pare sia uscita ancora la versione con le qt4...
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:51   #100
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Aaron Seigo:
"Ultimamente si percepisce troppa negatività su planet kde"

Brutta storia.
http://aseigo.blogspot.com/
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v