|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
|
A questo punto non resta che aspettare allora
![]()
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare... <§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Quote:
Nel caso di questo alimentatore "wireless" mi sembra di capire (dato che non ho un suo schema tecnico) che il campo magnetico non sarebbe guidato da nulla e quindi l'unico sistema per migliorare l'efficenza è mettere le bobine praticamente a contatto; inoltre non mi pare di aver letto ancora a che frequenza verranno pilotate le bobine, particolare di non secondaria importanza. Negli alimentatori più moderni invece (quello del vostro PC, sia fisso che portatile, gli alimentatori da viaggio dei cellulari e praticamente il 90% degli alimentatori dei gadget di ultima generazione), il sistema è quello "switching" che consente di ottenere una migliore efficenza di trasformazione rispetto a quelli a bobina, rilasciando tra l'altro una quantità di onde elettromagnetiche irrisoria dato che all'interno non c'è nulla che faccia da antenna.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
|
Commento # 82 di: Serpico78 pubblicato il 29 Agosto 2009, 11:40
In questo modo funzionano i vecchi trasformatori a bobina, in cui sembra sfuggirvi che è presente un nucleo di traferro (se ne smontate uno è quella specie di O di ferro o in un unico blocco o formato unendo tante piastrine), la cui funzione è guidare il campo magnetico e su cui gli ingegneri elettrici hanno fatto tanti studi sull'efficenza e la schermatura. Nel caso di questo alimentatore "wireless" mi sembra di capire (dato che non ho un suo schema tecnico) che il campo magnetico non sarebbe guidato da nulla e quindi l'unico sistema per migliorare l'efficenza è mettere le bobine praticamente a contatto; inoltre non mi pare di aver letto ancora a che frequenza verranno pilotate le bobine, particolare di non secondaria importanza. Negli alimentatori più moderni invece (quello del vostro PC, sia fisso che portatile, gli alimentatori da viaggio dei cellulari e praticamente il 90% degli alimentatori dei gadget di ultima generazione), il sistema è quello "switching" che consente di ottenere una migliore efficenza di trasformazione rispetto a quelli a bobina, rilasciando tra l'altro una quantità di onde elettromagnetiche irrisoria dato che all'interno non c'è nulla che faccia da antenna. quoto in pieno La quantità di onde elettromagnetiche di questo dispositivo dovrebbe comunque essere irrisoria. E' vero che la maggior parte degli alimentatori e trasformatori moderni è quello dello switching, ma non è raro trovare ancora oggi alimentatori di vecchia generazione (per me più affidabili). Da quel poco che ho potuto leggere di questo nuovo standard, si tratterà di un sistema di trasformazione della tensione di alimentazione secondo i vecchi sistemi di bobina (quindi la frequenza dovrebbe essere quella dei 50 Hertz classici della corrente di casa). Le onde elettromagnetiche prodotte sarebbero quindi totalmente irrisorie già a pochi centimetri o millimetri dall'apparecchio in questione. E' normale che questo apparecchio non dovrà essere adoperato come cuscino per il letto. Volevo solo tranquillizzare alcuni che hanno commentato in maniera drastica questa che (per me) sarà cmq una rivoluzione nel ricaricare tutti quegli apparecchi che aumentano di giorno in giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.