Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 23:30   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Fin qui siamo d'accordo.


Beh, nella parte che hai citato ho scritto che non c'è nessuna imposizione dell'eguaglianza economica... Quindi ritengo questa critica poco consistente, se permetti.
E' una violenza la semplice esplicitazione del concetto. La violenza non é meramente fisica.

Sostenendo quello che tu scrivi, ovvero:
la produzione dovrebbe progressivamente giungere garantire tutte le necessità degl'individui.Una volta che una persona può soddisfare tutti i suoi bisogni economicamete soddisfabili,

Sostieni la presenza di una idea di eguaglianza che é utopica e che per il solo fatto di ritenerla possibile, a prescindere poi da come tu pensi di ottenerla, viola la libertà individuale.

Perché a meno che tu parli di necessità vitali (una ciotola di riso una bottiglia d'acqua) tutto il resto dipende dall'individuo. Ed é suo diritto ritenere cosa siano le sue necessità "economicamente soddisfabili".

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Questa è sicuramente una critica piú pertinente.
A mio avviso la burocrazia è autoreferenziale se nominato dall'alto, soprattutto se questo potere è a sua volta autoreferenziale e non revocabile (gli esempi sono noti); ma credo che come ci sono le amministrazioni delle aziende ora, ce ne possano essere di altrettato efficienti gestite dalla collettività, con sistemi elettivi che permettano la revoca in caso d'inadepienza ai compiti assegnati. Anzi, credo potenzialmente possano essere anche piú efficienti, essendo il numero di controllori pari al numero dei lavoratori.
Non ritengo che cambi niente con l'elezione dei burocrati.
Anzi, possibilmente credo che sia pure peggio che non un sistema tecnocratico.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 23:32   #82
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se per milioni di anni ce la siamo portati dietro E dentro più di ogni altra cosa non penso che abbia molto senso immaginarsi una società senza alcun tipo di violenza, almeno come Homo Sapiens.
Quindi tanto vale darla allo Stato e bon, poi si può discutere in che misura ovviamente.
Si ma possibilmente limitando gli ambiti in cui lo stato puo applicare questa violenza (che ripeto non intendo come solo fisica)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 23:33   #83
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E' una violenza la semplice esplicitazione del concetto.
Stai giocando al gioco "Anche io libertario"?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 23:35   #84
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Stai giocando al gioco "Anche io libertario"?
No quello che dico é che l'eguaglianza economica non é un concetto positivo a prescindere.

E' un concetto che puo essere espresso da chi fa a monte una scelta di campo netta a favore dell'uguaglianza e a discapito della libertà.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:16   #85
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E' una violenza la semplice esplicitazione del concetto. La violenza non é meramente fisica.
Su questo sono d'accordo, considerando le violenze psicologiche che la società attuale mette già in atto, penso sia difficile un peggioramento.

Quote:
Sostenendo quello che tu scrivi, ovvero:
la produzione dovrebbe progressivamente giungere garantire tutte le necessità degl'individui.Una volta che una persona può soddisfare tutti i suoi bisogni economicamete soddisfabili,

Sostieni la presenza di una idea di eguaglianza che é utopica e che per il solo fatto di ritenerla possibile, a prescindere poi da come tu pensi di ottenerla, viola la libertà individuale.
No, non c'è neanche l'idea, è semplicemente la tendenza naturale di tale sistema.
Se la capacità di produrre beni cresce piú della capacità dell'uomo di produrre bisogni (e non c'è ragione di dubitarlo, visto che nessuno sentirebbe la necessità di incentivare la produzione di bisogni), si giunge ad un loro progressivo soddisfacimento, tale che la diseguaglianza economica, pur presente, diventa sempre meno rilevante, semplicemente perché non ci sono piú beni che l'individuo voglia comprare.
Non si tratta di un'idea d'ugugaglianza che venga perseguita, e non c'è nessuna violenza, a meno che una persona non si senta violentata dal soddisfacimento dei bisogni altrui, ma allora si tratterebbe di una violenza presente in ogni società.

Quote:
Perché a meno che tu parli di necessità vitali (una ciotola di riso una bottiglia d'acqua) tutto il resto dipende dall'individuo. Ed é suo diritto ritenere cosa siano le sue necessità "economicamente soddisfabili".
Non parlo di necessità vitali (ovviamente quelle sono prioritarie, ma sono soddisfabili facilmente), parlo dei bisogni soggettivi. E li ritengo completamente soddisfatti non nel momento in cui qualcuno decida per legge che lo sono, ma semplicemente nel momento in cui una persona non non sente piú il bisogno di alcun ulteriore bene materiale.

Quote:
Non ritengo che cambi niente con l'elezione dei burocrati.
Anzi, possibilmente credo che sia pure peggio che non un sistema tecnocratico.
Lo escludo.
In realtà l'amministrazione di un'azienda sarebbe pressoché identica a quella attuale, cambierebbero soltanto i proprietari. Ci sono già delle aziende le cui azioni sono proprietà dei loro dipendenti, e mi sembra non abbiano piú problemi di altre.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:43   #86
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
din-don questa e' la sveglia.

L'assistenza in caso di emergenza negli USA e' garantita a TUTTI....

c'e' un interessantissimo articolo sull'economist di questa settimana sulla sanita' USA. Ti invito a leggero, magari ti chiarisce alcune cose

l'ho scritto almeno 15 volte in passato ... ma si sa che fa comodo filtrare quello che non piace !
Tra le altre l'assistenza garantita USA non invidia nulla a quella italiana fatta di :"lei non ha in atto un infarto ma data la sua elevata pressione arteriosa le consiglio di prenotarsi una visita specialistica dal cardiologo , nel frattempo si prenda 20 gocce di lexotan "
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:46   #87
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma tu sei fuori. Io ad esempio pratico il kitesurf, secondo te dovrei pagarmi un'assicurazione a parte perchè il SSN non dovrebbe curarmi in caso di traumi/lesioni derivanti dalla pratica di questo sport?
sport dal rischio calcolato in quanto per praticarlo devi superare degli esami e avere un determinato brevetto che ti certifica capace !
Non è che ne muoiano 150 al giorno ...

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
perchè allora non rifiutarsi di curare quelli che si smaltano in auto correndo oltre i limiti? Etc. etc. etc.
appunto perchè ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:49   #88
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
perchè quei soggetti pagano le tasse.
il fumatore paga le tasse sulle sigarette (altissime).
l'obeso spende molto di piu' in cibo, e quindi piu' soldi di iva.
l'alcolista paga le tasse sull'alcool (alte anche loro)

come vedi, anche chi come me (fumatore), conduce uno stile di vita poco salutare, ha tutto il diritto di essere curato. dato che su un pacchetto di sigarette c'è circa il 40% di tasse (al duty free una stecca di marlboro 24 euro, in italia 43 euro)

quindi smettiamola con queste risposte svampite, sara' la 10ima volta che lo scrivo.
magari pago il 50% di tasse, e non ho assistenza medica, a quel punto, il discorso si investirebbe, perchè con i soldi delle MIE, e solo MIE in quanto fumatore, tasse dovrei pagare servizi agli altri?

sicuro che con le tue tasse ripaghi eventuali operazioni , chemio , assistenza , etc. etc. etc. ?

ho i miei dubbi che tu conosca i costi di tali interventi !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:59   #89
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sicuro che con le tue tasse ripaghi eventuali operazioni , chemio , assistenza , etc. etc. etc. ?

ho i miei dubbi che tu conosca i costi di tali interventi !
non ho seguito dall'inizio il discorso, colgo il tuo intervento se ho frainteso dimmi pure...

e se io non fumo e conduco una vita perfetta e mi ammalo lo stesso?
non ho diritto a essere curato?e se nonostante tutto il mio stile di vita perfetto non ho la possibilità economica di curarmi?
non si può fare di un caso la generalità...

dimentichi questo passo



"È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."


che facciamo i "ricchi" fanno i fatti loro, possono ammalarsi e si curano dove vogliono, e i lavoratori "normali" non possono ammalarsi per nessuna ragione?questa discriminazione in ragione di quale motivo? io ritengo che il diritto alla salute sia un diritto imprescindibile per ogni cittadino...

e poi come hai ben detto hai idea di quanto costano tali interventi?penso che pochi potrebbero permetterseli di tasca propria anche se benestanti...
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 01:04   #90
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
come al solito sei radicale ma devo dire che fosse per me introdurrei una polizza obbligatoria a parte per coloro che assumono sostanze non obbligatorie e deleterie in maniera volontaria.
e chi decide quali sostanze si possano assumere e quali no?lo stato?e ti sembra normale uno stato che decide puntigliosamente cosa puoi assumere o cosa no?in base a quali criteri?se lo stato decide ad esempio che il peperoncino è cangerogeno e chi lo assume deve pagare una polizza assicurativa?ti sembrerebbe corretto?quando si impone un divieto o una prescrizione bisogna anche verificare i limiti cioè le libertà individuali che si vanno a infrangere...
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 03:43   #91
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ti riferisci a qualcuno di particolare ? Abbi il coraggio di esprimerti fino in fondo ...
dalla tua reazione si direbbe che la mia affermazione ti tocca personalmente , ed è alquanto strano ......

cmq. no , era un esempio generico e l'ho scritto perché tempo fa lessi che l'HIV si sta diffondendo anche fra la fascia di popolazione degli over-sessantenni , a causa sopratutto del Viagra che provoca però anche un aumento di infarti e di ricoveri in pronto soccorso .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 03:58   #92
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
La verità è che oltre ad essere affezionati al nostro SSN, non abbiamo la minima idea dei costi delle cure mediche.
Siamo abituati a pagare al massimo il ticket quando dei semplici interventi costano decine di volte tanto ai contribuenti.

L'assistenza sanitaria statale ci vuole, affidare la mia salute ad un'assicurazione e dover mettermi a leggere il contratto quando sono sul punto di morte non mi piace più di tanto.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 06:46   #93
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
comunque la critica di tdi150cv è tutt'altro che insensata, è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica

Ma non è costituendo uno stato fascista-salutista che si può risolvere il problema

Invece ricercando un servizio sanitario gratuito per le cure di base e in special modo per le malattie invettive che mettono a rischio l'incolumità anche degli altri, e che escluda qualsiasi altra prestazione medica, si tutela sia la libertà dell'individuo di poter firare per strada senza un rischio considerevole e abnorme di essere contagiato, e allo stesso tempo verrò tassato il meno possibile e non dovrò sostenere i bisogni altrui
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:07   #94
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
comunque la critica di tdi150cv è tutt'altro che insensata, è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica

Ma non è costituendo uno stato fascista-salutista che si può risolvere il problema

Invece ricercando un servizio sanitario gratuito per le cure di base e in special modo per le malattie invettive che mettono a rischio l'incolumità anche degli altri, e che escluda qualsiasi altra prestazione medica, si tutela sia la libertà dell'individuo di poter firare per strada senza un rischio considerevole e abnorme di essere contagiato, e allo stesso tempo verrò tassato il meno possibile e non dovrò sostenere i bisogni altrui
Facile a dirsi, difficile a farsi.
Per ogni "cazzata" fatta da un idiota che vuol provare il brivido ci sono decine di persone che hanno la sfiga di esperienze simili per altre ragioni (lavoro, casualità), e non penso che a gravare siano i cinquanta patiti di bungee jumping.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:26   #95
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
comunque la critica di tdi150cv è tutt'altro che insensata, è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica
potresti definire in modo compiuto cosa significa "condurre una vita impeccabile " ?

se ci riesci la critica può anche avere un suo senso.


sul "godere di buona salute" non mi esprimo .... quando avrai 70 anni anche tu non godrai di buona salute .. come tutti gli altri 70enni .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:43   #96
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica
Dillo a chi ha partorito un neonato (cioè introduce un nuovo membro nella società) con gravi malformazioni, poi vediamo se avrai ancora una bocca per dirlo

Ultima modifica di lowenz : 17-07-2009 alle 07:46.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:45   #97
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
sul "godere di buona salute" non mi esprimo .... quando avrai 70 anni anche tu non godrai di buona salute .. come tutti gli altri 70enni .
A quell'età se lo dicono già da soli (almeno quelli con un po' di coscienza sociale, "Non voglio pesare troppo sulla collettività", i miei la pensano così), il problema è per la fascia di età opposta.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:21   #98
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da kpaso Guarda i messaggi
L'emergenza con il Medicare certo...

Le cure adeguate no....

In caso di IMA (infarto) viene trattata tutta la parte acuta (angioplastica eventuale, antiaggreganti, ASA, strepto,e cc)

..ma tutta la fase post: bypass o stent + terapia riabilitativa


Se sei un poveraccio PROSEGUE MEDICARE

Se sei ricco SEI ASSICURATO e coperto per quello che paghi

Se sei nella fascia media (in USA sono circa 40 milioni) PAGHI TUTTO... se ne hai....
rileggi quello che ho scritto.
non ho parlato di medicare.
L'emergenza e' coperta per TUTTI. Il dopo no.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:30   #99
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
comunque la critica di tdi150cv è tutt'altro che insensata, è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica

Ma non è costituendo uno stato fascista-salutista che si può risolvere il problema

Invece ricercando un servizio sanitario gratuito per le cure di base e in special modo per le malattie invettive che mettono a rischio l'incolumità anche degli altri, e che escluda qualsiasi altra prestazione medica, si tutela sia la libertà dell'individuo di poter firare per strada senza un rischio considerevole e abnorme di essere contagiato, e allo stesso tempo verrò tassato il meno possibile e non dovrò sostenere i bisogni altrui
e se (ti auguro assolutamente di no) tu o un tuo caro doveste ammalarvi gravemente perchè il destino ha voluto cosi?è facile parlare quando alcune situazioni non vi toccano...

parli di stile di vita impeccabile...allora io ti parlo di esperienza personale...mio zio è morto a 50anni (quindi mi sembra relativamente giovane) malato di tumore al cervello e penso che aveva la vita impeccabile che dici tu: mai fumato, mai bevuto, mai fatto lavori pesanti o pericolosi (impiegato) e aggiungiamolo va era un devoto perfetto frequentava assiduamente la chiesa (cosi eliminiamo anche l'ipotesi giustizia divina )...naturalmente su quest'ultimo punto scherzo.
Ora, perchè non avrebbe dovuto avere diritto alle cure mediche e all'assistenza sanitaria da parte dello stato?
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:02   #100
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
spero per gli ammerricani che la loro sanità pubblica non diventi come la nostra... in caso contrario, meglio continuare a pagare
speri proprio male caro mio...
ho una parente anziana negli states, che da quando ha avuto un infarto (nonostante non fuma, non beve e ha alimentazione corretta) le hanno piu' che triplicato il prezzo della polizza sanitaria.
ora, lei fortunatamente non ha problemi economici, ma il povero sfigato pensionato nostrano da 1000euro al mese (quando va bene) come avrebbe fatto?

ah, loro ci son stati in italia e il sistema sanitario non l'hanno trovato assolutamente cosi' scadente rispetto a quello statunitense, come potresti pensare...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v