|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Sostenendo quello che tu scrivi, ovvero: la produzione dovrebbe progressivamente giungere garantire tutte le necessità degl'individui.Una volta che una persona può soddisfare tutti i suoi bisogni economicamete soddisfabili, Sostieni la presenza di una idea di eguaglianza che é utopica e che per il solo fatto di ritenerla possibile, a prescindere poi da come tu pensi di ottenerla, viola la libertà individuale. Perché a meno che tu parli di necessità vitali (una ciotola di riso una bottiglia d'acqua) tutto il resto dipende dall'individuo. Ed é suo diritto ritenere cosa siano le sue necessità "economicamente soddisfabili". Quote:
Anzi, possibilmente credo che sia pure peggio che non un sistema tecnocratico. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
No quello che dico é che l'eguaglianza economica non é un concetto positivo a prescindere.
E' un concetto che puo essere espresso da chi fa a monte una scelta di campo netta a favore dell'uguaglianza e a discapito della libertà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Se la capacità di produrre beni cresce piú della capacità dell'uomo di produrre bisogni (e non c'è ragione di dubitarlo, visto che nessuno sentirebbe la necessità di incentivare la produzione di bisogni), si giunge ad un loro progressivo soddisfacimento, tale che la diseguaglianza economica, pur presente, diventa sempre meno rilevante, semplicemente perché non ci sono piú beni che l'individuo voglia comprare. Non si tratta di un'idea d'ugugaglianza che venga perseguita, e non c'è nessuna violenza, a meno che una persona non si senta violentata dal soddisfacimento dei bisogni altrui, ma allora si tratterebbe di una violenza presente in ogni società. Quote:
Quote:
In realtà l'amministrazione di un'azienda sarebbe pressoché identica a quella attuale, cambierebbero soltanto i proprietari. Ci sono già delle aziende le cui azioni sono proprietà dei loro dipendenti, e mi sembra non abbiano piú problemi di altre. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
l'ho scritto almeno 15 volte in passato ... ma si sa che fa comodo filtrare quello che non piace ! Tra le altre l'assistenza garantita USA non invidia nulla a quella italiana fatta di :"lei non ha in atto un infarto ma data la sua elevata pressione arteriosa le consiglio di prenotarsi una visita specialistica dal cardiologo , nel frattempo si prenda 20 gocce di lexotan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Non è che ne muoiano 150 al giorno ... Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
sicuro che con le tue tasse ripaghi eventuali operazioni , chemio , assistenza , etc. etc. etc. ? ho i miei dubbi che tu conosca i costi di tali interventi ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
|
Quote:
e se io non fumo e conduco una vita perfetta e mi ammalo lo stesso? non ho diritto a essere curato?e se nonostante tutto il mio stile di vita perfetto non ho la possibilità economica di curarmi? non si può fare di un caso la generalità... dimentichi questo passo "È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese." che facciamo i "ricchi" fanno i fatti loro, possono ammalarsi e si curano dove vogliono, e i lavoratori "normali" non possono ammalarsi per nessuna ragione?questa discriminazione in ragione di quale motivo? io ritengo che il diritto alla salute sia un diritto imprescindibile per ogni cittadino... e poi come hai ben detto hai idea di quanto costano tali interventi?penso che pochi potrebbero permetterseli di tasca propria anche se benestanti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
|
e chi decide quali sostanze si possano assumere e quali no?lo stato?e ti sembra normale uno stato che decide puntigliosamente cosa puoi assumere o cosa no?in base a quali criteri?se lo stato decide ad esempio che il peperoncino è cangerogeno e chi lo assume deve pagare una polizza assicurativa?ti sembrerebbe corretto?quando si impone un divieto o una prescrizione bisogna anche verificare i limiti cioè le libertà individuali che si vanno a infrangere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
![]() ![]() cmq. no , era un esempio generico e l'ho scritto perché tempo fa lessi che l'HIV si sta diffondendo anche fra la fascia di popolazione degli over-sessantenni , a causa sopratutto del Viagra che provoca però anche un aumento di infarti e di ricoveri in pronto soccorso . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
La verità è che oltre ad essere affezionati al nostro SSN, non abbiamo la minima idea dei costi delle cure mediche.
Siamo abituati a pagare al massimo il ticket quando dei semplici interventi costano decine di volte tanto ai contribuenti. L'assistenza sanitaria statale ci vuole, affidare la mia salute ad un'assicurazione e dover mettermi a leggere il contratto quando sono sul punto di morte non mi piace più di tanto.
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
comunque la critica di tdi150cv è tutt'altro che insensata, è assurdo che le persone che conducono una vita impeccabile o che semplicemente godono di una buona salute debbano pagare i vizi e le sfortune altrui che si ripercuotono in costi per la sanità pubblica
Ma non è costituendo uno stato fascista-salutista che si può risolvere il problema Invece ricercando un servizio sanitario gratuito per le cure di base e in special modo per le malattie invettive che mettono a rischio l'incolumità anche degli altri, e che escluda qualsiasi altra prestazione medica, si tutela sia la libertà dell'individuo di poter firare per strada senza un rischio considerevole e abnorme di essere contagiato, e allo stesso tempo verrò tassato il meno possibile e non dovrò sostenere i bisogni altrui
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Per ogni "cazzata" fatta da un idiota che vuol provare il brivido ci sono decine di persone che hanno la sfiga di esperienze simili per altre ragioni (lavoro, casualità), e non penso che a gravare siano i cinquanta patiti di bungee jumping.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
se ci riesci la critica può anche avere un suo senso. sul "godere di buona salute" non mi esprimo .... quando avrai 70 anni anche tu non godrai di buona salute .. come tutti gli altri 70enni . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Ultima modifica di lowenz : 17-07-2009 alle 07:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
A quell'età se lo dicono già da soli (almeno quelli con un po' di coscienza sociale, "Non voglio pesare troppo sulla collettività", i miei la pensano così), il problema è per la fascia di età opposta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
non ho parlato di medicare. L'emergenza e' coperta per TUTTI. Il dopo no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
|
Quote:
parli di stile di vita impeccabile...allora io ti parlo di esperienza personale...mio zio è morto a 50anni (quindi mi sembra relativamente giovane) malato di tumore al cervello e penso che aveva la vita impeccabile che dici tu: mai fumato, mai bevuto, mai fatto lavori pesanti o pericolosi (impiegato) e aggiungiamolo va era un devoto perfetto frequentava assiduamente la chiesa (cosi eliminiamo anche l'ipotesi giustizia divina ![]() Ora, perchè non avrebbe dovuto avere diritto alle cure mediche e all'assistenza sanitaria da parte dello stato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
ho una parente anziana negli states, che da quando ha avuto un infarto (nonostante non fuma, non beve e ha alimentazione corretta) le hanno piu' che triplicato il prezzo della polizza sanitaria. ora, lei fortunatamente non ha problemi economici, ma il povero sfigato pensionato nostrano da 1000euro al mese (quando va bene) come avrebbe fatto? ah, loro ci son stati in italia e il sistema sanitario non l'hanno trovato assolutamente cosi' scadente rispetto a quello statunitense, come potresti pensare...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.