|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() ![]() ![]() siamo un pò ![]()
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Fondamentalmente la "colpa" è del variatore e delal sua taratura la mancanza di velocità e non del motore ![]() Se vuoi un 2 ruote a variatore sai già che dovrai rinunciare a parità di potenza a diversi km/h di velocità a fronte del "vantaggio" (lo metto fra virgolette perchè non lo è per tutti) di non avere il cambio. Se vuoi quindi uno scooter a variatore e scattante non puoi pretendere di avere chissà quale velocità di punta mi sembra logico, anche perchè appunto è la destinazione del mezzo ad essere diversa sono motori che devono essere sfruttabili a velocità cittadine quindi ottimizzati per quello ovviamente, la pretesa di farci viaggi con chissà quale carico in 2 in autostrada ad alta velocità è follia e francamente vedo più moto sportive con tanmto di tenda da campeggio sul codone che scooter bardati da viaggio ![]() Ed è giusto che sia così perchè il cliente medio dello scooter è un cliente che lo prende al posto di una macchina, la maggioranza delle volte proprio per essere agile in città cosa peraltro giustissima di per se. Quindi un superscooter va a snaturare il concetto stessodi scooter a mio avviso, come ad esempio lo fanno i supermotard, ovvero i motard con motori da sportive stratappati e che ogni marcia è un'impennata.... Il motard èun mezzo dalla potenza giusta e più agile possibile, il supermotard è la negazione del concetto del motard, c'è a chi può piacere ma non sono nè carne nè pesce e finiscon col fare male tutto alla fin fine.... per questi scooter "sportivi" è un pò la stessa cosa per come la vedo. Quote:
![]() Una Vespa che è poco più pesante sta attorno ai 60 kg, mettici un guidatore medio ed ecco il quintalozzo sforato alla grande, il ciao/Bravo/Si/etc stanno sui 50kg ![]() PS Per tutti la resistenza all'avanzamento cresce in maniera quadratica al raddoppiare della velocità, ovvero raddoppiando la velocità lo sforzo diverrà il quadrato dello stesso, fondamenti di fisica ![]() Nota storica: Passando dai motorini veri agli scooter le potenze dei cinquantini sono passate dai 0,47-0,50Cv a 1,3-1,5Cv per ottenere prasticamente la stessa resa avendo solo più spunto da fermo. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
Imho ti sbagli di grosso, uno scooter 400-500cc puoi andare tranquillamente dove ti pare e non hai alcuna manutenzione particolare (la cinghia almeno 15k km dura) e i consumi sono cmq buoni per la potenza (c'è anche un utente precedente che diceva id usare più il tmax che le due moto che ha), infatti è da tempo che ne vendono a pacchi di scooter 400-500 che sono tutto tranne che come li definite voi "sportivi" tipo beverly e barconi vari jappo, tu prefrisci la moto chi compra uno scooter 400-500cc evidentemente no preferisce la comodita e la capacità di carico e costi di gestione contenuti, considerato quanti ne vendono (tra tmax scooter motorizzato con il mono 400-500cc piaggio e barconi jappo) di sicuro la maggioranza la pensa in maniera diversa da te, ciao. P.s Quello che non capisco è il perchè voler decidere a priori se una cosa è giusta o sbagliata quando è evidente che dipende dalle esigenze e da uno cosa cerca. P.p.s Cmq non è che il cambio cvt sia poi tutta sta merda, è peggiore del cambio meccanico ma cmq il beverly con 40cv fa cmq 155-160 effettivi, non è che una moto da oltre 200kg farebbe tanto meglio, in accelerazione sicuramente credo, ma alla fine non è che ci devi fare le gare...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 19-06-2009 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
un 400 o 500 va benissimo per uno scooter di grosse dimensioni vedi vecchio burgman etc anche se non strettamente necessari andare oltre non ha senso, già quelle potenziali velocità fanno paura per quel mucchietto di ferro e plastica che sono. Non discuto sulle necessità ho fatto paragoni, lo scooter si prende proprio per esigenze diverse da quelle delle moto, questi sportivi limitano tanto per i motivi già detti i vantaggi dello scooter e quindi tendono a perdere il vero motivo percui preferirili ad altro o cmq snaturano il concetto di scooter esattamente come lo farebbe un supermotard 1000 o una ipotetica sportiva 300cc monodisco 4T che esulano da quello che è lo scopo per cui il genere è ingegnerizzato. PS Negli scooter non c'è nessun cambio, al massimo un variatore a scatti fissi che è tutt'altro che un cambio ![]() PPS Come al solito le cose si giudicano post prova se no il giudizio deve essere dato con riserva e mi sa che pochi annoverano la possibilità di sapere cosa si prova in entrambi i casi ![]() Ciao Ultima modifica di energy+ : 19-06-2009 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
Beh sul cvt ti sbagli è un cambio (perchè si dovrebbe chiamare diversamente poi?) a tutti gli effetti Quote:
Quote:
Inoltre i rapporti di velocità sono teoricamente infiniti altro che scatti fissi... Ciao. ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
C'hai ragione tu che te devo di
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Mi sa che torniamo al famoso "le mele sono meglio delle pere perche' le pesche sono mature", ovvero prendiamo un motivo a caso e infiliamocelo dentro a forza ![]() @energy+ Cavoli, ne sai a pacchi per come hai descritto il CVT, complimenti ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Il mio sportcity con motore piaggio quasar 250 (quindi lo stesso del beverly) è dichiarato 128km/h.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 81
|
Burgman 650
Dico anch'io la mia ...
quando sono passato dalla moto allo scooterone l'ho fatto per una scelta di utilizzo, ovvero avevo una Brutale 750...bellissima da guidare sui passi in montagna ma a me sarebbe piaciuto anche fare un viaggetto con la morosa, cosa impossibile con la brutale (sfido io a trovare moto di serie che esca piu rigida di sospensioni...) sia per immpossibilità di caricare qualsiasi microscopico bagaglio...sia in fatto di consumi... ![]() ero indeciso tra tmax e burgman 650...e ho scelto il secondo, perchè secondo me come prima qualità lo scooter dev'essere comodo, nn uno scooter che tenta di fare una moto quando una moto nn è. Se mi si propone il 400...che ho provato, beh in due, sottosella e baule carichi, il 650 nn ha il minimo affanno mentre il 400 un pochino si... Fatto sta che dopo 2 anni mi sn rotto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Quote:
Dai ragazzi... basta con queste sterili discussioni sui 130 km/h... in un certo senso avete un po' ragione tutti e 2, probabilmente questa sarebbe circa la velocita' MASSIMA che riescono a raggiungere gli scooter di 250cc, km piu' km meno non fa la differenza (credo) Quello che invece secondo me fa la differenza e' proprio che questa e' la velocita' MASSIMA ![]() Uno scooter 250 cc l'ho avuto, e puo' muoversi AGEVOLMENTE entro i 120 km/h, oltre no, quindi non e' il mezzo adatto per percorrere tratti autostradali (cosi' come non lo sarebbe una vecchia Panda 30, una Uno 45 Fire 1000 ecc, che come velocita' massima sono probabilmente superiori agli scooter 250cc). Dopo aver letto tutte le opinioni in questo thread ribadisco ancora le mie convinzioni: - se vuoi (e puoi) spendere oltre 9000 Euro per uno scooter di tipo "sportivo", le 2 opzioni proposte sono entrambe valide... io comunque ti consiglierei comunque il T-Max (attenzione, a Luglio subira' sostanziali ritocchi al listino, si parla di 500/700 Euro... secondo me in Yamaha stanno tirando troppo la cordo, daccordo che vende ancora molto ma cosi' si esagera). Ancor meglio per risparmiare io ti consiglierei l'acquisto di un modello usato (poco): un 2008 lo puoi trovare a poco oltre i 7000 Euro, a meno di 6000 Euro se non interessa l'ultimo modello trovi di tutto (dal 2005 al 2007) Considera che il motore del T-Max non e' assolutamente tirato, non ha evidenti problematiche o difettosita', con una corretta manutenzione dovresti tranquillamente superare i 100k Km (e qui tocchiamo ferro, io sono a 60k con un modello 2006 e per ora tutto bene) - la scelta di prendere una moto non la considererei (se le tue esigenze sono orientate verso lo scooter) per i motivi che ho gia' precedentemente esposto (comodita', praticita', protezione, capacita' di carico, manutenzione) Se l'obiezione e' la scarsa (qualcuno dice nulla) sportivita' , fregatene! Non e' questo l'obiettivo primario di veicoli come questi (anche se secondo me fare 0/100 km/h in 7 secondi vero che non e' nulla in confronto alle moto in genere, ma ti permette comunque di essere piu' scattante del 90% del parco macchine circolante) Poi... e qua lo dico sottovoce... su strade che non siano lunghi rettilei mi e' capitato spesso di lasciare indietro gente con motori oltre i 1000cc... ok magari questi stavano passeggiando, o magari io sono Valentino Rossi, ma il concetto e' che questo (quasi)scooter proprio fermo fermo non e' ... poi ognuno dica cio' che crede (invece devo dire che nei (rari) casi in cui ho incontrato in giro GP800 questi sul dritto se ne andavano con facilita' ... poi alle prime curvette pian piano li riprendevo ![]() ![]() Torniamo ancora all'esempio (che ho trovato perfetto) che qualcuno ha fatto nei thread precedenti con la Fiat 500 Abarth per il discorso "sportivita". Un proprietario della (ipotetica) vettura REPLICA STRADALE della Ferrari da F1 potrebbe mettersi a ridere quando il proprietario della 500 parla di sportivita' della sua 500, e potrebbe avrebbe anche ragione, la sua F1 Replica e' indubbiamente piu' sportiva. Non venga pero' a dire che l'abitacolo della F1 e' comodo, spazioso, la posizione di guida e' confortevole, mettere casco sottocasco guanti e tuta non sono poi scomodi per uscire ad andare al bar, che la capacita' di carico non e' nulla perche' basta montare un bauletto sopra l'alettone o attaccare dietro un gancio con un piccolo rimorchio, e via dicendo... E se il paragone di una moto REPLICA di una SBK puo' sembrare eccessivo, ricordo solo alcuni dati REALI di moto STRADALI che ogni domenica girano sulle strade (ma durante la settimana quasi mai nessuno le usa per andare in ufficio, chissa' perche ![]() - 0-100 km/h in 3 secondi - velocita' massima: circa 300 km/h - velocita' massima in prima marcia: oltre 170 km/h - quasi 200 cv (per un peso di meno di 200 kg) A cosa puo' servire un mostro del genere? P.S. Ora vi prego non mettetevi a discutere su a che cosa servano su strada le marce dalla 2.a alla 6.a... rispondo prima io, la velocita' massima in prima marcia si intende a limitatore, insomma circa alle stesse condizioni di "sforzo" con cui un 250 cc va a 130 km/h ![]() Ultima modifica di Spider-Luke : 23-06-2009 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
credere davvero di poter competere sulle prestazioni fa solo sorridere, anche se uno fosse davvero vr
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() In effetti la mia era una (velata) polemica con chi circola con centinaia di cv sotto il sedere andando sempre a passeggio tenendo andature da ciclista... ben inteso non ce l'ho con chi fa turismo o (giustamanente) circola con la dovuta prudenza, ma con chi si compra magari la replica SBK per farsi bello ed andare a parcheggiarla davanti al bar. ![]() Daltronde ho guidato anch'io dei "mostri" da oltre 150 cv, mi e' ben chiara la differenza con uno scooter (pur se di buona qualita'), soprattutto se vuoi VERAMENTE andare veloce... ma e' proprio per questo che mi sono diretto verso un mezzo che fosse piu' docile, pratico, ma che mi potesse dare un pizzico di brio all'occorrenza (senza dover aver paura di fare un'accelerata con strada bagnata ecc.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 323
|
Salve
mi son letto tutto e vorrei dire la mia rimanendo in ambito acquisto tmax, ho acquistato il tmax dando via il burgman400, non ho mai guidato una moto e credo che non possiamo fare paragoni tra questa e tmax, ho semplicemente fatto questo acquisto perchè ne sono sempre stato affascinato dalla sua linea e ogni volta ne vedo uno mi attira sempre l'attenzione. Ha la giuda molto diversa del burgman, non solo quella anche gli ammortizzatori e il telaio nell'affrontare una curva. Lo reputo un buon inizio prima del passo successivo alla moto. (Tranne che per me, il tmax mi piace tanto anzi troppo.)
__________________
DELL XPS 700 (Bhe...una meraviglia) ![]() ![]() Intel CORE DUO 2 E6700 - Ram: 4048 MB (2x2) 800 MHZ, dual channel - MHZ - 1.500 TB (3X500GB) RAID “0” Seagate Barracuda SATA 2, 7200 rpm - GPU Nvidia Ge-Force GTX280 AMP ZOTAC - Sound Blaster X-Fi Extreme Fidelity IMAC20 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
sentite, a parte tutte ste vaccate scooter vs moto, c'è qualcuno che sa consigliarmi un variatore per t-max?
(qualcuno con cognizione di causa) grazie
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21796
|
questo thread stà degenerando parecchio, se posso dire la mia..
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
- vai tranquillamente in giacca e cravatta senza problemi, la carena ti protegge ed in inverno il radiatore irradia un piacevole calore che ti scalda le gambe - bauletto da 45litri, hai posto per un mucchio di roba - sulla sportività di uno scooter non mi esprimo uno scooter può essere più sportivo di un altro scooter ma non arriverà ai livelli di qualsiasi moto dove puoi gestire più parametri per controllare il mezzo - come sempre se scegli una moto giusta non fai la minima fatica in città basta prendere una moto con un motore tranquillo ed elastico, ad esempio con il transalp usi la quinta da 60 a 180 all'ora e in città tieni la terza senza problemi -posizione di guida, come sempre confronti con una supersportiva, confrontala con una moto da viaggio e vedrai che la posizione in moto è più comoda e naturale di uno scooter inoltre a mio avviso le moto hanno una doppia anima, a seconda di come decidi di usare cambio e gas possono essere dei tranquilli e dolci asinelli per l'uso in città e tirare fuori la grinta di un equino per una gita fuori porta, diversamente dallo scooter dove sei relegato alla frizione automatica e al cvt. Inoltre calcola che la manutenzione dello scooter è parecchio costosa, massette, guiderulli, cinghie ecc ecc e il cvt è piuttosto delicato e cmq fà consumare parecchio in più rispetto a una moto di pari caratteristiche detto questo ho fatto passare un bel pò di mezzi passando da uno scooter medio, ad una ipersportiva (fireblade) per poi calare a un transalp per uso quotidiano, cmq sugli scooteroni ti invito a riflettere pesantemente sulla sicurezza di un mezzo che vola (180-220 all'ora non sono bruscolini) con una forte accelerazione e una pesante inerzia su un mezzo dove la frenata è relegata a ruotini piccoli e al solo impianto frenante non avendo la possibilità di usare il freno motore per accorciare gli spazi di frenata cmq tra i due mezzi meglio il t-max che già và troppo per il mezzo che è, ed è più gestibile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 15-09-2009 alle 09:55. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Un pomeriggio, parlando con uno sputerista mio amico, cercavo di convincerlo che l'adrenalina che ti da una moto SS nessuno scooter potrà mai dartela, proprio perchè provavo a smontare il falso mito del T-Max...
..mi disse: "Prova tu a fare una piega a 80km/h col mio beverly...vedi tu se non ti da adrenalina e pepe in c*lo" Non ebbi più nulla da controbattere...meditate gente...mediatate. Sono i forti limiti del cancello fanalato che fanno provare emozioni...come fare le penne con la graziella in mezzo al vialone... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.