|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
|
io non so proprio a quale scopo mirino quelli alla Intel...
cavolo, io non ho ancora visto un programma capace di spremere una CPU dual core (e non sto parlando di un overhead del 100% di cpu banale, per quello bastano i cicli infiniti, ma di calcolo per sfruttare il calcolo in parallelo) e già si pensa al 6core??? ma dai! A questo punto, i polli non sono quelli alla Intel, ma i bambinotti che si pompano iniettandosi dosi di "cores" nel cervello. Il mio Q9400 stantirà nel mio PC finchè non vedrò un programma degno di giustificarne il pensionamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
|
"Immagino che molti siano passati agli i7 perchè "vogliono il massimo", però adesso si troveranno in un vicolo cieco dove o upgradano a caro prezzo oppure cambiano piattaforma a caro prezzo. Boh, vedremo cosa succederà..."
Chi si compra un i7 come l'ultimo uscito 975 non ha, secondo me, problemi legati ai prezzi... Ma più che altro 6 core... cioè tutta questa potenza viene sfruttata solo in quelle poche ore di gioco con titoli stressanti come gta4 oppure crysis... stressanti per modo di dire per questi mostri... per il resto, rimangono completamente inutilizzati... per non parlare del TPD che avranno questi nuovi processori.... nei test di HardwareUpgrade il core i7 975 arriva a 280w in full load(intendo il sistema adottato nel test)... se avranno simili prestazioni immagino il loro TPD... io, per la potenza che abbiamo oggi punterei più sul risparmio energetico dato che qui si è persa completamente la misura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Ottimo, lo comprerò subito per installarlo sulla mia x58.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Uso linux e i miei 8 core logici fanno la differenza. Avere delle VM (Vista, XP, magari anche MacOS X) avviate programmando e debuggando con qualche demone come mysql, snort, fare una scansione con nessus, avviare un bruteforce.. e chi ne ha + ne metta, SENZA il minimo rallentamento... con un dual core me lo sogno. dipende cosa uno se ne fa di un PC. chiaro che se uno non sa cosa farsene del multicore, dice che non serve a niente... just my 2 cents |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
Volevo lasciar perdere il discorso consumi perchè con l'ultimo i7 975 o il tdp è paurosamente sottodimensionato (e non sarebbe una novità per intel) oppure quella mobo usata per il test ha problemi di alimentazione.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Su Vista sono d'accordo con te, la gestione è più che ottima, e dovrebbe anche essere migliorata con 7. Poi è facile lamentarsi di windows senza avere la più pallida idea di quello che realmente succede, tanto per fare un esempio windows permette diversi livelli di priorità per ogni thread (o processo), se un gioco o un altro tipo di programma apre una decina di thread con priorità altissima qualsiasi altro programma risulterà rallentatissimo, ed è anche normale. Più volte mi è capitato di avere uno o due encoding in contemporanea messi a priorità bassa, niente mi ha impedito di usare nel frattempo il computer per guardare video, filmati di youtube e chissà quale altre operazione che sfrutta la cpu. Basta avere una minima idea di come funziona il sistema operativo, mica servono per forza 128 core. Quote:
Non capisco quindi dove la maggiore potenza vada a discapito del risparmio energetico. L'obiettivo è avere entrambe le cose, potenza e risparmio energetico, e considerando i processori di 6-7 anni fa mi pare che non ci sia troppo da lamentarsi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
Se questo è un modo di spingere l'economia hanno sbagliato!
Bè oramai al di fuori di esercizi di stile il mondo dell'hardware è divenuto una buffonata senza eguali, 6 core fisici per vedere dei numerini nei benchmarks crescere, che bella soddisfazione vero??? Mamma mia quando ero piccolo guardavo alla tecnologia come qualcosa di grandioso ora invece provo solo una gran pena per una tecnologia che è completamente vincolata all'inutilità totale, questo è proprio un bel modo di cercare di continuare a mandare avanti l'industria, ma adesso i profitti dove li faranno se il mercato server sta inguaiato, se quello desktop sta crollando.......cioè cosa sperano di ottenere con queste assurde speculazioni??????
Che tristezza mamma mia.........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Barletta
Messaggi: 37
|
Saranno soltanto spese inutili, i core i7 e i core 2 quad nn hanno ancora avuto abbattimenti dai software che si trovano in commercio perciò si può andar bene così ancora per un altro pò. Stiamo correndo troppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
Tra qualche anno, chi vorrà cambiare il 920, molto probabilmente potrà optare per la versione base del 6 (e magari anche 8) core con socket 1366. Non si sa ancora con quali modelli l'Intel lancierà questa esacore, ma se è vero che gli i7 andranno in pensione è facile ipotizzare che rilascierà almeno 3 versioni come ne esistono ora, solo con 2 core in più!
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
bhe diciamo nn tutti
io per esempio passando all'LGA1366 nn cambierei piattaforma (o per lo meno auspico) per almeno 3\4 anni spendendo si un pò ma sperando che l'investimento porti benefici a lungo termine |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
tra qualche anno???
Quote:
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
io direi di fare cpu con un bus all'altezza delle attuali schede video...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
"imponendo ritmi di cambio" ???
Mah, a me non èmai capitato che Otellini mi imponesse di comprare una cpu nuova puntandomi un coltello alla gola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
era inteso alla produzione
Ma io intendevo ritmi di cambio nella produzione, lo so che grazie a Dio abbiamo ancora l'opportunità di dire sì o no perlomeno ancora per poco visto come in questo paese oramai la dittatura mediatica ha preso il sopravvento, c'è stato un piccolo fraintendimento tutto qua.....
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() A meno che tu non stia usando programmi che fanno un fortissimo uso di banda verso la memoria le prestazioni della piattaforma i7 saranno raggiunte da quella i5. L'architettura è la medesima, cambiano le connessioni con le periferiche (no QPI) e vi è un canale DDR3 in meno. Quello che senz'altro cambierà è qualche rapporto di velocità dell'uncore ancora tutto da stabilire, un po' come cambia del resto fra le varie cpu i7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Non mi sto arrampicando sugli specchi, ma dico che alla luce di Lynnfield per Intel non avrebbe alcun senso lasciare una cpu dal costo accessibile (200-300 €) sulla piattaforma nehalem. Tu puoi dire che non sara' cosi', forse ma tutti gli indizi, le varie indiscrezioni non di pinco pallino ma di gente a stretto contatto con Intel puntano in tutt'altra direzione. Ad ogni modo bastera' aspettare il momento della verita' e cioe' settembre quando ci sara' la presentazione ufficiale di Lynnfield. Allora vedremo che cosa fara' Intel con la piattaforma i7, se riservarla soltanto per i processori extreme edition, oppure lasciare sempre una cpu i7 di fascia "economica" ma con prestazioni superiore ai Lynnfield che tra parentesei costera' piu' di i7 920 almeno per il modello di punta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() Nn sai cosa è/cosa fa un kernel, confondi lo scheduler, non conosci windows in quanto dal task manager non solo puoi settare le priorità (mai servito) ma anche l'affinità dei core dei vari processi; per finire il tuo esempio è "un gioco sega"... ma per piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.