Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 15:15   #81
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
io non so proprio a quale scopo mirino quelli alla Intel...
cavolo, io non ho ancora visto un programma capace di spremere una CPU dual core (e non sto parlando di un overhead del 100% di cpu banale, per quello bastano i cicli infiniti, ma di calcolo per sfruttare il calcolo in parallelo) e già si pensa al 6core??? ma dai!
A questo punto, i polli non sono quelli alla Intel, ma i bambinotti che si pompano iniettandosi dosi di "cores" nel cervello.

Il mio Q9400 stantirà nel mio PC finchè non vedrò un programma degno di giustificarne il pensionamento.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:17   #82
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
"Immagino che molti siano passati agli i7 perchè "vogliono il massimo", però adesso si troveranno in un vicolo cieco dove o upgradano a caro prezzo oppure cambiano piattaforma a caro prezzo. Boh, vedremo cosa succederà..."

Chi si compra un i7 come l'ultimo uscito 975 non ha, secondo me, problemi legati ai prezzi... Ma più che altro 6 core... cioè tutta questa potenza viene sfruttata solo in quelle poche ore di gioco con titoli stressanti come gta4 oppure crysis... stressanti per modo di dire per questi mostri... per il resto, rimangono completamente inutilizzati... per non parlare del TPD che avranno questi nuovi processori.... nei test di HardwareUpgrade il core i7 975 arriva a 280w in full load(intendo il sistema adottato nel test)... se avranno simili prestazioni immagino il loro TPD... io, per la potenza che abbiamo oggi punterei più sul risparmio energetico dato che qui si è persa completamente la misura...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:28   #83
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Ottimo, lo comprerò subito per installarlo sulla mia x58.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:29   #84
U238
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
certo , che notiziona 6 core + 6 logici + una bomboletta di colore cosi scrivo bene al muro quanto siamo fessi "in generale nell'ambiente informatico" , lo progettero pure io una cpu a 100 core fisici , tanto alla fine ne bastano due che funzionino veramente , e gli altri che vengano visti nelle gestioni periferiche ..

SAREBBE ORA CHE STA GENTE , amd intel e microsoft realizzassero dei driver o un kernel di sistema adatto a sfruttare a modo + di due core , cosi forse avrebbe senzo la cosa .. semmai da felice possessore di un core 2 duo a 4,200ghz che spacca il culo a qualsiasi tri quad e 8 core intel o amd , dico ma che lo prendiamo a fare per usare due core e far consumare corrente agli altri... ?
Di programmi che sfruttano i core ce ne sono, eccome. Devi solo aprire gli occhi e andare oltre a windows e i giochini directx.
Uso linux e i miei 8 core logici fanno la differenza. Avere delle VM (Vista, XP, magari anche MacOS X) avviate programmando e debuggando con qualche demone come mysql, snort, fare una scansione con nessus, avviare un bruteforce.. e chi ne ha + ne metta, SENZA il minimo rallentamento... con un dual core me lo sogno.

dipende cosa uno se ne fa di un PC.
chiaro che se uno non sa cosa farsene del multicore, dice che non serve a niente...

just my 2 cents
U238 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:29   #85
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
"Immagino che molti siano passati agli i7 perchè "vogliono il massimo", però adesso si troveranno in un vicolo cieco dove o upgradano a caro prezzo oppure cambiano piattaforma a caro prezzo. Boh, vedremo cosa succederà..."

Chi si compra un i7 come l'ultimo uscito 975 non ha, secondo me, problemi legati ai prezzi... Ma più che altro 6 core... cioè tutta questa potenza viene sfruttata solo in quelle poche ore di gioco con titoli stressanti come gta4 oppure crysis... stressanti per modo di dire per questi mostri... per il resto, rimangono completamente inutilizzati... per non parlare del TPD che avranno questi nuovi processori.... nei test di HardwareUpgrade il core i7 975 arriva a 280w in full load(intendo il sistema adottato nel test)... se avranno simili prestazioni immagino il loro TPD... io, per la potenza che abbiamo oggi punterei più sul risparmio energetico dato che qui si è persa completamente la misura...
Beh penso che quelli che hanno preso l'i7 960 al lancio si possano contare sulla punta delle dita. Più che altro è stato acquistato l'i7 920 per via del suo basso costo unitario, anche se poi intel ci ha marciato alla grande sulla piattaforma.

Volevo lasciar perdere il discorso consumi perchè con l'ultimo i7 975 o il tdp è paurosamente sottodimensionato (e non sarebbe una novità per intel) oppure quella mobo usata per il test ha problemi di alimentazione.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:37   #86
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
@ilbuglio

beh forse i kernel attuali, sono veramente l'unica cosa che sfrutta bene i multicore
il kernel linux, bsd e solaris, li sfruttano in maniera eccellente
vista li usa in maniera ottima, sicuramente infinitamente meglio di xp (ne ho avuto esperienza personale, xp aveva le stesse prestazioni con un dual core e un quad core, a pari frequenza.... e cioe' si rallentava molto presto... con vista dove il dual iniziava a rallentare, il quad ed ora il triple, non fanno una piega...)
macosx penso li utilizzi bene quanto gli altri sistemi unix based....
Su XP mi sembri un po' drastico, i programmi che riescono a sfruttare tutti i core se ne avvantaggiano comunque, per quanto sia scarso lo scheduling.
Su Vista sono d'accordo con te, la gestione è più che ottima, e dovrebbe anche essere migliorata con 7.

Poi è facile lamentarsi di windows senza avere la più pallida idea di quello che realmente succede, tanto per fare un esempio windows permette diversi livelli di priorità per ogni thread (o processo), se un gioco o un altro tipo di programma apre una decina di thread con priorità altissima qualsiasi altro programma risulterà rallentatissimo, ed è anche normale.
Più volte mi è capitato di avere uno o due encoding in contemporanea messi a priorità bassa, niente mi ha impedito di usare nel frattempo il computer per guardare video, filmati di youtube e chissà quale altre operazione che sfrutta la cpu.
Basta avere una minima idea di come funziona il sistema operativo, mica servono per forza 128 core.

Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
per il resto, rimangono completamente inutilizzati... per non parlare del TPD che avranno questi nuovi processori.... nei test di HardwareUpgrade il core i7 975 arriva a 280w in full load(intendo il sistema adottato nel test)... se avranno simili prestazioni immagino il loro TPD... io, per la potenza che abbiamo oggi punterei più sul risparmio energetico dato che qui si è persa completamente la misura...
Dici che rimangono quasi sempre inutilizzati, bene, il consumo in idle dei core i7 è paragonabile a quello dei core 2 quad.
Non capisco quindi dove la maggiore potenza vada a discapito del risparmio energetico.
L'obiettivo è avere entrambe le cose, potenza e risparmio energetico, e considerando i processori di 6-7 anni fa mi pare che non ci sia troppo da lamentarsi.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:55   #87
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
Se questo è un modo di spingere l'economia hanno sbagliato!

Bè oramai al di fuori di esercizi di stile il mondo dell'hardware è divenuto una buffonata senza eguali, 6 core fisici per vedere dei numerini nei benchmarks crescere, che bella soddisfazione vero??? Mamma mia quando ero piccolo guardavo alla tecnologia come qualcosa di grandioso ora invece provo solo una gran pena per una tecnologia che è completamente vincolata all'inutilità totale, questo è proprio un bel modo di cercare di continuare a mandare avanti l'industria, ma adesso i profitti dove li faranno se il mercato server sta inguaiato, se quello desktop sta crollando.......cioè cosa sperano di ottenere con queste assurde speculazioni??????
Che tristezza mamma mia.........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:03   #88
Dommyreg
Member
 
L'Avatar di Dommyreg
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Barletta
Messaggi: 37
Saranno soltanto spese inutili, i core i7 e i core 2 quad nn hanno ancora avuto abbattimenti dai software che si trovano in commercio perciò si può andar bene così ancora per un altro pò. Stiamo correndo troppo
Dommyreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:04   #89
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio parlare di i7 come un processore da superworkstation mi pare un pelo esagerato eh? è un ottimo processore ma poi tanto super non è

calcola che già da un annetto ws neanche troppo "super" come dici tu hanno i loro bei 8 core fisici e inoltre dove ht non viene sfruttato le prestazioni di i7 crollano di brutto andando a volte anche sotto le prestazioni di un c2q
è ovvio che non lo è e la mia era una provocazione, ma a mio avviso non lo è più per i requisiti tecnici che prestazionali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:20   #90
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Quoto al 10.000%!!!!!!!
E' un'inculata "Rocco Siffredi-style" (cioè potente e dolorosa.....per il conto in banca eh? ) quella che Intel ci vuole dare! Chi si è preso il 920 per tenerselo 3-4 anni e poi "buttare" tutto per passare in toto a nuova cpu + nuove ram + nuova MoBo OK, ma chi l'ha preso sperando nella possibilità di aggiornare si troverà nella migliore delle ipotesi a dover prendere un i7 950: pochi Mhz in più per un prezzo ben oltre i 400€!!!!! A questo punto meritano in pieno una bella inter-fago: andrebbero comprati gli umanissimi (e buonissimi) proci sckt 775, è vero che lì non ci saranno più aggiornamenti, ma con pochi soldi oggi si può prendere un ottimo E8500 per giocare (parlo da utente interessato solo ai VG) o un altrettanto buono Q9550 per farci di tutto (gente che fa audio, studio ecc). E chissenestrafotte (finesse ) se si aspettano 15 minuti in più per convertirsi da DVD a divx il filmino fottuto da emule......
Ma ancora non abbiamo capito che questi esacore avranno lo stesso socket dei quad core?
Tra qualche anno, chi vorrà cambiare il 920, molto probabilmente potrà optare per la versione base del 6 (e magari anche 8) core con socket 1366.
Non si sa ancora con quali modelli l'Intel lancierà questa esacore, ma se è vero che gli i7 andranno in pensione è facile ipotizzare che rilascierà almeno 3 versioni come ne esistono ora, solo con 2 core in più!
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:23   #91
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma ancora non abbiamo capito che questi esacore avranno lo stesso socket dei quad core?
Tra qualche anno, chi vorrà cambiare il 920, molto probabilmente potrà optare per la versione base del 6 (e magari anche 8) core con socket 1366.
Non si sa ancora con quali modelli l'Intel lancierà questa esacore, ma se è vero che gli i7 andranno in pensione è facile ipotizzare che rilascierà almeno 3 versioni come ne esistono ora, solo con 2 core in più!
si ma diciamo anche un'altra cosa, chi si fa un pc di classe x58 non è che si faccia tutti questi problemi a cambiare anche mobo quando cambia cpu, anche perchè, almenoche uno la cpu vecchia non la butti, la rivende e rivendere anche la mobo insieme è un attimo, o la passa a muletto e pure in questo caso la mobo rimane incollata alla cpu.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:30   #92
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
bhe diciamo nn tutti

io per esempio passando all'LGA1366 nn cambierei piattaforma (o per lo meno auspico) per almeno 3\4 anni

spendendo si un pò ma sperando che l'investimento porti benefici a lungo termine
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:36   #93
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
tra qualche anno???

Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma ancora non abbiamo capito che questi esacore avranno lo stesso socket dei quad core?
Tra qualche anno, chi vorrà cambiare il 920, molto probabilmente potrà optare per la versione base del 6 (e magari anche 8) core con socket 1366.
Non si sa ancora con quali modelli l'Intel lancierà questa esacore, ma se è vero che gli i7 andranno in pensione è facile ipotizzare che rilascierà almeno 3 versioni come ne esistono ora, solo con 2 core in più!
Tra qualche anno???? Ma non lo vedi che stanno imponendo ritmi di cambio oramai trimestrali, tra un paio d'anni chissà quale altra kazzata faranno uscire, mamma mia oramai la roadmap è stracolma di inutilità.........e chi compra nulla me possino ciongare le mani!
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:50   #94
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
io direi di fare cpu con un bus all'altezza delle attuali schede video...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:00   #95
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
"imponendo ritmi di cambio" ???

Mah, a me non èmai capitato che Otellini mi imponesse di comprare una cpu nuova puntandomi un coltello alla gola
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:09   #96
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
era inteso alla produzione

Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
"imponendo ritmi di cambio" ???

Mah, a me non èmai capitato che Otellini mi imponesse di comprare una cpu nuova puntandomi un coltello alla gola
Ma io intendevo ritmi di cambio nella produzione, lo so che grazie a Dio abbiamo ancora l'opportunità di dire sì o no perlomeno ancora per poco visto come in questo paese oramai la dittatura mediatica ha preso il sopravvento, c'è stato un piccolo fraintendimento tutto qua.....
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:15   #97
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma ancora non abbiamo capito che questi esacore avranno lo stesso socket dei quad core?
Tra qualche anno, chi vorrà cambiare il 920, molto probabilmente potrà optare per la versione base del 6 (e magari anche 8) core con socket 1366.
Non si sa ancora con quali modelli l'Intel lancierà questa esacore, ma se è vero che gli i7 andranno in pensione è facile ipotizzare che rilascierà almeno 3 versioni come ne esistono ora, solo con 2 core in più!
Certo che "l'abbiamo capito", qua non ci sono lobotomizzati, se ancora non l'HAI capito. Solo che a quanto pare Intel manterrà la fascia enthusiast sul sckt attuale, e quindi stando a quanto si capisce dalle notizie in rete chi ha P6T e compagnia bella si troverà a dover upgradare a prezzi di almeno 400€. Fate voi, oh sommi.....
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:20   #98
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
un core duo spaccaculi a 4200?
ed io che con il mio vecio 920 a 4300 in daily (che uso per far calcolo distribuito)che faccio?
spacco il mondo?
asd asd


io dico solo una cosa

i5 per me sarà il bidone del secolo che intel lancerà

ma i7 dire che è una fregatura significa non veder al di là del propio naso.
e dato che quelli che sparano a zero i7 non lo han manco provato.....
si prendon in considerazione i pareri di chi i7 c'è hà(e magari da appena uscito)
e si vedon gente che da 7 8 mesi viaggia con un 920 stando al top del top

percui ,io che ho fatto direttamenteil salto dalle spendide core duo(gli e 8400 8500 8600 li ho avuti tutti asd)senza passar per i quad 775)
non mi pento per niente della scelta fatta
e come me credo tutti i possessori di i7

nsomma tenetevi i vostri 775 con i vostri dual ma non sparate a zero su noi utenti con i7

ps io attendo invece con ansia gli esacore.........

ed a chi dice inutili:

per voi saran inutili per me no



piccola postilla

io fossi propietario di piattaforma 775(in realtà ho una rampage ed un e8600 che uso solo per determinati bench)
non mi filerei manco di striscio gli i5

in questo caso la soluzione amd è di molto migliore

ma ance quì mi terrei la ormai strarodata piattaforma 775 visto che sti i5........asd per me son una bidonata di dimensioni epiche


ah ho avuto amd phenom 2 940 sponsorizzato da amd direttamente(la piattaforma dragon)
ottimo sistema per il prezzo che viene venduto
stabile poco calore si occa decentemente,non a livelli di e8xxx naturalmente
ecco piuttosto di i5 quella è una piattaforma da prender in cosiderazione(specie i phenom con ddr3)

ma contro gli i7 le buscano in tutit i frinti(le buscano un pelo meno sul fornte dei giochi dove amd è sempre stata ottima)


il resto son flammate inutili
trollaggini
il vorrei ma non posso e percui per invidia vedo di flammare e far sospender qualcuno.....
o per segnalar
e o altre amenità del genre.

passo e chiudo

che ho da far i wr su hwbot con le 4770
In sto post leggo solo tante rosicate e tanti "asd" in uno stream of consciousness altamento scorrelato .
A meno che tu non stia usando programmi che fanno un fortissimo uso di banda verso la memoria le prestazioni della piattaforma i7 saranno raggiunte da quella i5. L'architettura è la medesima, cambiano le connessioni con le periferiche (no QPI) e vi è un canale DDR3 in meno. Quello che senz'altro cambierà è qualche rapporto di velocità dell'uncore ancora tutto da stabilire, un po' come cambia del resto fra le varie cpu i7.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:24   #99
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non hai risposto alla domanda e ora ti sta' arrampicando sulle tue supposizioni.

Mi devi dire dove sta' scritto in questo articolo che Intel, dopo aver fatto uscire la sua cpu Extreme Edition da 999$ 6 core 32nm, farà in futuro cpu solo Extreme per socket 1366, e non farà modelli di prezzo inferiore, paragonabili all'attuale i7 920.
Ti è chiaro questo concetto si o no?

Non mi sto arrampicando sugli specchi, ma dico che alla luce di Lynnfield per Intel non avrebbe alcun senso lasciare una cpu dal costo accessibile (200-300 €) sulla piattaforma nehalem.
Tu puoi dire che non sara' cosi', forse ma tutti gli indizi, le varie indiscrezioni non di pinco pallino ma di gente a stretto contatto con Intel puntano in tutt'altra direzione.
Ad ogni modo bastera' aspettare il momento della verita' e cioe' settembre quando ci sara' la presentazione ufficiale di Lynnfield.
Allora vedremo che cosa fara' Intel con la piattaforma i7, se riservarla soltanto per i processori extreme edition, oppure lasciare sempre una cpu i7 di fascia "economica" ma con prestazioni superiore ai Lynnfield che tra parentesei costera' piu' di i7 920 almeno per il modello di punta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:31   #100
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
i sistemi microsoft non solo è risaputo ma facilmete testabile da chiunque non riescono ad utilizzare i core correttamente , apri un gioco sega che dovrebbe girare bene su un otto core lo metti in finestra e poi nel altro monitor ci mettiamo avedere un bel filmssss in bluray e voilllla il nostro sistema va in al bagno , tutti i processori a pieno carico che cercano di dividersi in conteporania gioco e film .. questo è windows , un kernel fatto bene direbbe una core per il giochino anzi ne metto due per stare tranquilli , un core per il bluray e me ne avanzano anche un paio per fare una compresione ... a aspetta uno lo metto per il floppy dato che in windows basta un floppy con settori danneggiati per bloccare tutto...

ecco cosa intendo per kernel del piffero ed ecco a che ti servono 8 core se non puoi decidere come utilizzarli
Ma che post è? La tua conoscenza dell'argomento è data proprio dal tuo lamentarti di un "fantomatico kernel" che non fa il suo lavoro e poi affermi che tutti i processori funzionano al 100%
Nn sai cosa è/cosa fa un kernel, confondi lo scheduler, non conosci windows in quanto dal task manager non solo puoi settare le priorità (mai servito) ma anche l'affinità dei core dei vari processi; per finire il tuo esempio è "un gioco sega"... ma per piacere.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1