|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
__________________
入乡随俗 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Il principio che citi risale alla chimica del 700. Oggi sappiamo che la cosa è un pò più complessa. Il fatto che occorra "chi o cosa ha dato inizio a tutto" è frutto del nostro pensiero, non ha alcuna validità scientifica. Può darsi che in realtà l'inizio esistesse semplicemente perché l'universo è così. E' la nostra mente che ci spinge a pensare che debba esserci un qualcosa prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14935
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi? La domanda è semplice, la risposta no e non sarà facile trovarla..... Da dove viene tutto questo? Si accetta che è così perchè è così e basta? E' un po' come dire ho ragione io perchè sì....... Comunque non so se ci sia stato un prima o ci sarà un dopo, semplicemente non lo capisco e la spiegazione è così perchè è così è pari pari a quella che dice che Dio ha creato tutto perchè spiega tutto e nei fatti non spiega niente.
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
No, la domanda NON ha senso.
Non ha senso distinguere "prima" e "dopo" fuori da un'ottica umana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Mi riferivo alle strutture stesse della vita. Io non sono un biologo ma mi pare molto complessa e perfetta una molecola di DNA, che avrebbe dovuto originarsi casualmente da semplici composti inorganici. Per non parlare del meccanismo ultra complesso e perfetto di una semplicissima cellula con tutti i suoi componenti, il nucleo, i mitocondri, la membrana... Una roba che supera diversi manufatti dell'era tecnologica e che non so se manco si riuscirebbe a costruire nel più avanzato laboratorio, e che avrebbe dovuto originarsi per semplici eventi casuali in un pianeta con acqua, CO2 e qualche altro semplice elemento inorganico. Se mi permetti io vedo una certa complessità ed ordine in tutto ciò. Ma questo non va contro la teoria dell'evoluzione, dico solo che c'è ancora qualcosa di abbastanza importante che ci manca. Siamo alla teoria dell'atomo di Bohr. Per le menti brillanti la biologia molecolare offre secondo me ampi spazi di conquista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14935
|
Perchè?
Non mi dire che non te la sei mai fatta..... OK hai editato... La teoria più accreditata in merito alla nascita dell'universo, del NOSTRO universo, parla di un big-bang, una esplosione di materia che poi ha dato vita a tutto, galassie, pianeti, vita ecc. ecc. quindi se si accetta questa teoria un prima c'è, l'agglomerato di materia che ha dato inizio era presente, fosse anche un grosso pianeta che faceva parte di un universo parallelo.....ma un prima c'è E comunque anche fuori dall'ottica umana un prima e un dopo ci sono se ci si riferisce ad eventi precisi, ad esempio prima che si raffreddasse la terra o altro, non che alla natura importi poi molto, ma una collocazione temporale può essere fatta visto che l'universo è in evoluzione
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 20-05-2009 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14935
|
Quote:
Tutti gli strumenti ottici che non hanno un meccanismo di rotazione delle immagini, le proiettano rovesciate, è un fatto di fisica, quindi a meno di non montare un prisma di porro in un occhio la proiezione sarà rovesciata, poi tocca la cervello rimettere tutto a posto, credo invece che sia il modo più semplice per arrivare al risultato.....cioè fornire di vista un essere vivente o anche una macchina (le ottiche delle macchine fotografiche sono così).....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
|
Bastava chiedere a me.
Avevo una collega che era praticamente uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Queste mutazioni possono essere: 1. Mortali 2. Deleterie 3. Indifferenti 4. Vantaggiose La scienza medica sposta sempre più "mutati" da 1 a 2 e da 2 a 3, nel contempo vanno scomparendo le 4 perché, semplicemente, non abbiamo più bisogno di evolverci.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ci fosse stato un disegno intelligente non avremmo tanta spazzatura nel codice genetico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
E' tutto TERRIBILMENTE più complesso di quello che le persone "normali" pensano. Il "prima" e il "dopo" sono invenzioni umane nel senso che il concepire il tempo come un "fluire" da un "quando" ad un "quando" permette A NOI di categorizzare l'essere in eventi, ma in fisica NESSUNO sa spiegare il tempo se non come una variabile di "comodo" messa appunto perchè fa comodo. Non c'è ALCUN modo per spiegare il tempo se non come "una cosa che chiamiamo noi tempo", cioè una convenzione. Ultima modifica di lowenz : 20-05-2009 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14935
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Metodo segreto: pensa all'infinito e all'eterno
![]() Non ci riesci? Mmhh... E no, dire "eterno è quello che non finisce" non basta, pensaci intensamente, te aspetti aspetti e no, è eterno, aspetti ancora e non finisce, aspetti...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Evolutionary baggage The eyes of many taxa record their evolutionary history in their "imperfect" design. The vertebrate eye, for instance, is built "backwards and upside down", requiring "photons of light to travel through the cornea, lens, aquaeous fluid, blood vessels, ganglion cells, amacrine cells, horizontal cells, and bipolar cells before they reach the light-sensitive rods and cones that transduce the light signal into neural impulses – which are then sent to the visual cortex at the back of the brain for processing into meaningful patterns." http://en.wikipedia.org/wiki/Evolution_of_the_eye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Il loro valore di utilità o meno, é il riflesso dell'ambiente. E l'ambiente non é mai uguale a se stesso. Quindi se l'ambiente umano é mutato rispetto a quello in cui vivevano i nostri bisnonni, non c'è nulla di contro natura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Gig4hertz : 20-05-2009 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se sono positive per l'individuo (per il suo adattamento all'ambiente) sono "vantaggiose", se non provocano nessuna variazione di sorta (es.una mutazione nel junk DNA) sono "indifferenti", altrimenti possono essere "deleterie" (cioè rendere l'individuo MENO adattabile dei "non mutati") o "mortali".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
E'vero che parte di tale DNA serve per la corretta trascrizione (il DNA confinante con quello codificante), ma è anche vero che ci sono vaste sezioni del tutto inutili: http://it.wikipedia.org/wiki/DNA_non_codificante
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.