|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... anche le aziende che consegnano/montano tali apparecchi consigliano di gestire il tutto con pc 2000/xp. e non xchè non ci sia la versione del software che gira su vista, ma xchè il sistema può andare in tilt ed in quei casi hai una perdita di produzione di 1 giornata.... e x certe aziende 1 gg perso significa milioni di euro buttati. ... nessuno allo stato attuale certifica che vista NON crea problemi a livello aziendale, quindi è ovvio che le aziende preferiscono andarci coi piedi di piombo visto che si tratta di soldi (tanti) e non di 10/100€. e le aziende si sa che fanno presto a chiudere contratti di assistenza/acquisto x diversi milioni di € da un giorno all'altro se un fornitore gli crea problemi.... quindi il discorso è ben diverso tra noi "utenti casalingui" e noi "utenti business" ![]() ... un mio ex cliente ad esempio gestiva le ricette x creare i colori delle pelli nelle concerie con un pc industriale venduto da una famosa azienda del NordEst e questi hanno ben specificato che Vista crea problemi con quei macchinari in quelle condizioni, nonostante il pc fosse nato con vista gli è stato fatto un downgrade per evitare che ogni tot tempo ci fosse un blocco dell'automatizzazione dei miscelatori. il sistema girava ma bloccava la procedura e quindi venivano fuori casini a non finire. ... c'è da tenere conto raga che NOI non siamo la principale realtà e non abbiamo la possibilità di "buttare" tutto il vecchio software e comprarlo nuovo come se niente fosse (vabbè, a casa lo si può scaricare... ma in azienda no ovviamente). quindi, ripeto, prima Ms punta alle aziende e POI pensa all'utente finale (cosa invece che non ha fatto con Vista a quanto pare ed ecco del perchè delle rogne e del correre ai ripari con xp). 2. e altrimenti chi compra le nuove versioni di hardware se tutti si tengono i vecchi pezzi??? x assurdo così si fa morire le nuove tecnologie e sviluppi ![]() Ultima modifica di ais001 : 07-04-2009 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... è giusto che ci siano nuove versioni, ma è da stupidi dire "eh, l'ultima funziona bene e quelle vecchie ormai sono da buttare". ... quelle vecchie funzionano finchè servono, quando non serviranno +, ovviamente verranno sostituite dalle nuove versione che nel frattempo si spera non abbiano difetti. 2. di quelle che gestisco io qui in europa gran poche (considerando un cambio superiore al 50% dei pc in una singola azienda). ... io ne ho solo 2 che hanno cambiato TUTTO il parco macchine e server compresi. tutti gli altri sono rimasti con XP proprio x evitare problemi con Dell, IBM o gestionali tipo AS/400 o Oracle Siebel CRM (vedi gruppo ITT R&CW EMEA). ... cmq nonostante Ms sia un continuo "basta downgrade, si al downgrade", resto cmq + sollevato nel sapere che cmq un minimo di donwgrade in certi casi sia possibile da Win7 (quidni significa che le regole del gioco sono + flessibili e c'è + spazio x fare il salto generazionale con + calma e + moderatezza). con VISTA persino Adobe IT aveva problemi a gestire le rogne che si creavano ![]() Ultima modifica di ais001 : 07-04-2009 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
A molti non è chiaro che mantenere del codice obsoleto costa... e costa molto.
Il ciclo di vita del software termina quando il software viene dismesso, e il 60% dei costi è proprio durante la fase di manutenzione (che sostanzialmente comincia a volte anche prima del rilascio della RTM). XP ha un codice maneggiato e rimaneggiato, e ormai per MS diventa anche problematico mantenerlo, e ad un certo punto è anche difficile introdurre nuove features (vedi DX10), ma soprattutto ogni volta che si mette una toppa al codice si rischia di introdurre nuovi bugs, e questo è un andamento che tipicamente segue una curva crescente, più modifichi il codice è paradossalmente peggio è. Vista e Seven hanno un codice decisamente più mantenibile (più modulare di XP) e soprattutto più SICURO. Vuol dire che chiunque abbia un po' di esperienza non è costretto ad usare un antivirus ad esempio (da quando è uscito vista lo uso senza, naturalmente per precauzione ogni tanto faccio un controllo, ma mai trovato nulla) ![]() Fornire la scelta del Downgrade IMHO è una prova di forza per Microsoft, è convinta che Seven cmq sarà apprezzato da molti (e sinceramente lo credo anche io). Cmq il SO è la base su cui vengono scritte le applicazioni, e se un SO mette a disposizione nuovi strumenti ai programmatori, questo non può che essere un beneficio per tutti. Ultima modifica di WarDuck : 07-04-2009 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... a parte qlc bug x via della beta... cmq è già a buon livello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() 2. ecco mi è stato risposto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
![]() http://secunia.com/advisories/product/22/ http://secunia.com/advisories/product/13223/ Ah, l'informatica è una scienza, non trattiamola male... NON ESISTONO ERRORI INSPIEGABILI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
Quote:
poi quale sarebbe il sistema con falle ed errori inspiegabili?
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... posso capire l'aziendina sfigata italiana che sviluppa software e che magari ha solo 3 dipendenti/programmatori.... ma una simile a livello internazionale a me fa solo che preoccupare/ridere ![]() ... sicuramente con patch e contropatch i problemi si risolvono, ma il problema è che all'inizio NON esistono soluzioni sicure e quindi ci sono i soliti problemi da cercare di risolvere/gestire con o senza supporto ufficiale (in quel mio caso ![]() ... poi ovviamente il tempo passa e quando dici "ora cambio", ti esce da lì a qlc mese il nuovo windows ed ecco che allora rimani ancora con quello attuale. ... ripeto: a casa possiamo fare quello che vogliamo. in azienda le cose sono molto + delicate, quindi le accortezze sono molte di + e ci sono molti + vincoli. lì non si scherza xchè se il titolare si incaxxa, licenzia senza troppi problemi chi ha fatto perdere tempo/soldi x un cambio di software/gestionale che ha portato + problemi che benefici nel breve termine (solitamente il Responsabile IT/CED) ![]() Ultima modifica di ais001 : 07-04-2009 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]()
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690 Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Lilium mi dispiace ma i tuoi ragionamenti stanno un pò con le gambe all'aria, andrebbero bene se stessimo parlando di un'organizzazione non a scopo di lucro, ma la M$, come qualsiasi altra azienda, vuole vendere ergo deve innovare, progredire, migliorare per stare al passo con gli altri concorrenti di mercato. Con la logica che hai usato staremmo tutti ancora fermi a Win 3.11, no anzi, al DOS!
![]() Quoto Zago dal primo all'ultimo post. ![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Io ho Vista su due hdd in Raid 0, vecchiotti, ma pur sempre Raid 0... eppure la cosa che ho sempre odiato di Vista è l'uso enorme che fa dell'hdd... Sembra quasi che li voglia uccidere, specie all'avvio e nonostante 4gb di ram...
![]() Ho su gli stessi Ubuntu, e non posso fare a meno di notare che ne fa uso di almeno 1/4 rispetto a Vista... Secondo me andrebbe capito a fondo il problema, magari è solo un discorso di eccessiva quantità di files all'avvio, magari potevano pachettizzarli in un unico files e ridurre cartelle e files in generale... (e invece han fatto il contrario con Seven) ![]() Credo che in una situazione di concorrenza reale, non saremmo a questo punto, e IMHO, Microsoft sta agli OS come Symantec sta agli antivirus, purtroppo :/ Insomma se la Microsoft mi assumesse ne avree di idee malsane per ottimizzarlo sul serio. Non ho notato significativi miglioramenti nel breve periodo che ho provato Seven.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 07-04-2009 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
...
![]() ... non so voi, ma io ogni tanto mi piego dalle risate a vedere/leggere certe cose ![]() -> http://ritornoalmondonuovo.spaces.li...22AC!682.entry -> http://www.heavytrader.it/wp-content...stasigntwo.jpg -> http://www.lucamarchi.com/wp-content...0/windows7.jpg -> http://img404.imageshack.us/img404/2...uetoothcs2.jpg -> http://farm4.static.flickr.com/3191/...481383a653.jpg -> http://www.tr3ndy.com/wp-content/upl...si_grafico.jpg -> http://www.filippocorti.com/file/blo...ague_large.jpg -> http://www.finanzainchiaro.it/public...ista_vs_xp.jpg -> http://blogfuture.files.wordpress.co...dows-vista.jpg -> http://www.tomshw.it/articles/200812...ws_vista_c.jpg -> http://blogosfere.it/images/windows-vista-fun.png -> http://files.geektwice.com.s3.amazon...sticks-1-3.jpg Ultima modifica di ais001 : 07-04-2009 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Guarda neanche perdo tempo con troll che parlano per partito preso...
Io ho raccontato la MIA esperienza personale e le MIE personali impressioni, non pretendo che le prendiate come oro colato, ma quantomeno ne abbiate rispetto come per qualunque altra opinione e feedback di una persona che usa prodotti Microsoft dagli albori del Dos... Windows è diventato con le successive versioni una groviera, di files, di cartelle, e il registro caos regna sovrano... Un po' perché troppi vogliono la retrocompatibilità, e un po' per scelte puramente commerciali... Già più volte mi sono espresso in questo senso, e non certo per partito preso. Se a te poi non frega nulla degli OS, non essendo appassionato come me, è un altro paio di maniche... Quote:
Ovviamente la grafica è old, ma credo che per la maggior parte degli utenti, problemi di sicurezza a parte, sia ancora un buon os ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 07-04-2009 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12528
|
mi pare assurdo che facciano i downgrade..
lo capirei se Seven fosse del tutto incompatibile con i programmi attuali e finalmente fosse una nuova partenza di un nuovo sistema operativo.. in tal caso si lascerebbe il downgrade per chi non ha ancora la possibilità di portare i nuovi programmi sul nuovo sistema operativo. ma siccome non è questo il caso.. trovo errato da parte di MS continuare a tenere il piede in ... TRE sistemi operativi.. basta vendere quelli vecchi.. la ford non mi vende la mondeo del 2000 perchè quella del 2009 non mi piace.. me la cerco sull'usato.. il produttore dovrebbe vendere solo il nuovo.. mantenere la "manutenzione" del vecchio.. e sviluppare il futuro senza guardarsi indietro. IMHO.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... che sia gruviera o no.... sta di fatto che il mondo casalingo è diverso da quello business, quindi non si possono paragonare i 2 ambienti. hanno necessità e funzioni diverse e quindi avranno problemi diversi (anche se poi verranno risolti assieme). ... tornando IT al discorso: giusto o sbagliato che sia, il downgrade alle aziende è necessario. all'utente finale/privato no, xchè tanto formatterà e reinstallerà il software sul suo unico pc personale. ... che poi mi dici "ma downgradando la licenza da 7 a xp perdi tutte le features nuove", beh... quello credo che sia logico e sottinteso che è una perdita. ma se un'azienda decide di avere una politica blindata nel campo informatico, è libera di scegliere le proprie idee visto che fin prova contraria paga x avere quello che gli serve ed è conscia che avrà pro e contro in ogni scelta fatta in merito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... allora ecco che vai dalla concorrenza ed ecco che la Ford perde un potenziale clienti.... e potenziali entrate monetarie ovviamente. ... inoltre non puoi paragonare il campo informatico con le auto, se cambi auto ti ritrovi cmq 4 ruote ed 1 volante.... win7 e WinXP hanno approcci diversi anche se simili... e a molte persone può non piacere ed allora non lo comprano... si chiama "libera scelta" ![]() ... inoltre il campo informatico non è fatto solo di giochini o documenti word.... i problemi sono molteplici e + complessi proprio x la moltitudine di combo possibili tra hardware e software e gestionali. ... è impossibile poter avere 1 sistema nuovo ma compatibile con tutto quello che esiste al mondo, a meno che non venga tutto prodotto da Ms stessa (anche se xò pure lì avrei qlc dubbio a riguardo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
|
Quote:
Poi vorrei dirti con tutta onestà che si, Vista è più comodo, reattivo e affidabile di XP a parità di hardware tra oggi e diversi anni fa e la versione a 64 bit è pronta a usare meglio la RAM, che cmq viene già gestita già bene (XP poi non usa 90 MB in boot ma fino a 350 MB direi). Per il fattore sicurezza mi dispiace ma caschi male perchè troppa gente ha dovuto penarsi x trovare l'antivirus-fiewall adatto alle proprie esigenze su XP mentre Vista è molto più tranquillo su questo punto. Oltre a sicurezza i vantaggi sono: ricerche immediate, stabilità e robustezza anche dopo mesi di utilizzo e con molti programmi installati, defrag automatico, ibernazione per i portatili, installazione driver e riconoscimento periferiche, crash gestibili meglio che in passato, gestione reti migliore e degli errori, prestazioni migliori su applicazioni spesso utilizzate etc.. può bastare direi tutte piccole cose che fanno sostanza alla fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
francamente non capisco i vostri problemi con il downgrade
è un qualcosa in più che nessuno vi obbliga a fare è come quando andate a comprare i cereali e dentro vi trovate la figurina di dragonball se non vi interessa la buttate via e sticazzi i cereali ci sono, no |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 111
|
penso intenda dire che, come tutti sanno, e' sempre meglio evitare di "andare a farsi un goccio" mentre vista sposta quel pacchettone di dati che tanto ci stanno a cuore da un pc all'altro della lan in quanto prima che finisca.. si corre il rischio di esser gia' in cura presso un "centro alcolisti anonimi"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.