Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2009, 10:28   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
Io credo che in futuro passero' a 7 ma vista mi pare una boiata , e poi perche' dovrei cambiare tutto l'hardwarte della mia macchina per passare a vista , a mio avviso , e i cenni storici lo confermano , xp per il momento e il SO migliore "microsoft" che c'e' , 7 con un p4 e 2 gb di ram gira benissimo , vista nn parte neanche , e per fare andare vista poi dovrei montare 16 gb di ram a questo punto va piu' che bene , ma fatemi un favore .Forse qualcuno dovrebbe andare a lavorare e mantenere una famiglia , prima di parlare .
alcuni cenni storici da win 3.11
win 95 os ok
win 98 qualche problema di troppo
win 98 se stabile
win me nn e mai andato bene
win xp bello e performante
win vista a dire di tutti non va bene
win Seven staremo a vedere
io ci rifletterei

Notizia presa direttamente dal blog di Topolino?

Comunque è sempre la stessa storia, XP all'inizio veniva venduto su PC con 128MB di ram e la gente a dire che non valeva niente e che se doveva girare su 1giga di ram Microsofto se lo poteva tenere....si come no.....
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 07-04-2009 alle 10:31.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:30   #42
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
Quote:
30 sec da quando accendi a quando sei pienamente operativo per aprire un programma? compreso avvio del antivirus? sotto vista? se come no.. parliamo dello stesso pc almeno?
esattamente... se non ci credi ti faccio pure un video con cronometro alla mano!

DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:38   #43
ianaz
Senior Member
 
L'Avatar di ianaz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
Io al momento utilizzo ancora XP, sui portatili acquistati ho subito fatto il downgrade ad XP per questioni di performance e di abitudini
__________________
zattix
ianaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:43   #44
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
@ the_joe
IL topolino lo leggevo piu' di 25 anni fa ancora quando c'erano le pubblicita del pc della amstrad e comunque gli OS li ho sempre provati tutti dal primo all'ultimo , il quale e installato su un p4 e per fare girare xp richiedevano 256 mb di ram non 128 e tuttora lo ho su un celeron con 128 mb di ram e con core a 350 mhz , e posso navigare e eseguire tutto quello che mi serve per le emergenze , magari come ho detto poco sopra prima di parlare bisognerebbe avere una famiglia e mantenersi in completa autonomia , altro che farsi un pc da 2000 euro per fare girare un os in maniera piu che decorosa , mi rammarico di non riuscire a far girare Linux , ma purtroppo piu' si va avanti negli anni e piu' diventa difficile apprendere cose nuove , vuoi per tempo vuoi per l'eta .
scommeto che magari nn hai neanche mai usato autocad e ben saprai la notizia topolinesca delle versioni pari e di quelle dispari
ciao
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:47   #45
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
Forse qualcuno dovrebbe andare a lavorare e mantenere una famiglia , prima di parlare .
alcuni cenni storici da win 3.11
win 95 os ok
win 98 qualche problema di troppo
win 98 se stabile
win me nn e mai andato bene
win xp bello e performante
win vista a dire di tutti non va bene
win Seven staremo a vedere
io ci rifletterei
hai dimenticato di inserire Win2000 fra WinME e XP, che fa ribaltare completamente la tua tesi.

Win7 (NT6.1) è una naturale evoluzione di Vista (NT6.0), così come XP (NT5.1) è stato una naturale evoluzione di Win2000 (NT5.0).

Ultima modifica di yeppala : 07-04-2009 alle 10:52.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:49   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
@ the_joe
IL topolino lo leggevo piu' di 25 anni fa ancora quando c'erano le pubblicita del pc della amstrad e comunque gli OS li ho sempre provati tutti dal primo all'ultimo , il quale e installato su un p4 e per fare girare xp richiedevano 256 mb di ram non 128 e tuttora lo ho su un celeron con 128 mb di ram e con core a 350 mhz , e posso navigare e eseguire tutto quello che mi serve per le emergenze , magari come ho detto poco sopra prima di parlare bisognerebbe avere una famiglia e mantenersi in completa autonomia , altro che farsi un pc da 2000 euro per fare girare un os in maniera piu che decorosa , mi rammarico di non riuscire a far girare Linux , ma purtroppo piu' si va avanti negli anni e piu' diventa difficile apprendere cose nuove , vuoi per tempo vuoi per l'eta .
scommeto che magari nn hai neanche mai usato autocad e ben saprai la notizia topolinesca delle versioni pari e di quelle dispari
ciao
Bene oltre agli attacchi personali hai ancora qualcos'altro da dire?

Ti posso assicurare di essere più vecchio di te e con tanto di famiglia a carico, ma questo non comporta che quello che dico sia più o meno importante e non vedo cosa c'entri col fatto che per l'azienda comprai 4 portatili acer con XP celeron Tualatin 1300 e 128mb di ram che dovettero essere ampliati a 256 se si voleva che perlomeno il pc avesse prestazioni accettabili. Vista gira bene su sistemi di oggi che 4 giga di ram te li tirano dietro, e su XP non li puoi nemmeno sfruttare tutti......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:55   #47
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che nessuno viene a sradicare XP dal tuo PC per costringerti ad installare SEVEN o VISTA per cui se sei tranquillo con XP puoi restare con quello e buonapace per te, comunque non è possibile continuare con XP visto che ha molte limitazioni che non permettono di sfruttare al meglio le macchine di oggi per cui è normale che dopo 8 anni sia pronto al pensionamento e che i nuovi PC montino un SO in grado di sfruttarne le caratteristiche al meglio.
lo so che nessuno mi costringe, sono i commenti degli altri che a volte non capisco,
e il comportamento degli altri influenza anche la mia vita...
Purtroppo non capisco bene neanche la tua risposta perché rimani sul generico.
Dici che il nuovo SO sfrutta meglio le caratteristiche del nuovo hardware...
Io ho un pc non proprio nuovo ma di concezione recente, cioé intel E6300 con nvidia 8800gt e dischi in raid,
e lo utilizzo per giocare, montaggio video 'leggero', programmazione, navigazione internet e p2p, io non adoro xp, però mi permette di fare tutte queste cose, ora questi nuovi so che cosa mi danno in piu'? emule scarica piu veloce? non credo, ma comunque anche adesso lo devo fermare perché scarica piu roba di quanta ne riesco ad usare, i giochi permettono un esperienza superiore a xp? non credo almeno leggendo le discussioni qui su HWupgrade, piu sicurezza nella navigazione? ma se ho xp da 2 anni e non ho mai avuto problemidi virus etc, e se anche capitasse preferirei backuppare e riformattare piuttosto che spendere 150 euro di SO..
I passaggi dal 98se a win2000 e poi XP mi sembravano piu sostanziali, posso sbagliarmi, ma adesso mi sembra che la stragrande maggioranza degli utenti non ha motivi validi per upgradare...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:59   #48
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Questa notizia è proprio stupida visto che il programma di downgrade c'è da sempre e permette di passare a uno qualsiasi dei sistemi operativi precedenti.

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
La cosa che sorprende è che permettano il doppio salto...
Con Vista non potevi tornare a 2000.
Certo che puoi.



Ho Windows Vista Enterprise: verso quale versione posso effettuare il downgrade?


I diritti di downgrade nei programmi multilicenza (Volume Licensing) garantiscono all’utente la possibilità di effettuare il downgrade verso qualunque versione precedente del prodotto. Windows Vista Enterprise è una nuova edizione e non esiste quindi la corrispettiva versione precedente. Gli utenti di Windows Vista Enterprise possiedono comunque anche una licenza per l’utilizzo di Windows Vista Business, da cui è possibile effettuare il downgrade verso:

Windows XP Professional
Windows 2000 Professional
Windows NT 4.0
Windows NT 3.51
Windows 98
Windows 95

Non è possibile invece effettuare il downgrade a Windows Vista Home Basic , Windows Vista Home Premium, Microsoft Windows XP Home Edition o Microsoft Windows Millennium in quanto si tratta di prodotti che non sono considerati come precedenti versioni di Windows Vista Business.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:03   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da e.cera Guarda i messaggi
lo so che nessuno mi costringe, sono i commenti degli altri che a volte non capisco,
e il comportamento degli altri influenza anche la mia vita...
Purtroppo non capisco bene neanche la tua risposta perché rimani sul generico.
Dici che il nuovo SO sfrutta meglio le caratteristiche del nuovo hardware...
Io ho un pc non proprio nuovo ma di concezione recente, cioé intel E6300 con nvidia 8800gt e dischi in raid,
e lo utilizzo per giocare, montaggio video 'leggero', programmazione, navigazione internet e p2p, io non adoro xp, però mi permette di fare tutte queste cose, ora questi nuovi so che cosa mi danno in piu'? emule scarica piu veloce? non credo, ma comunque anche adesso lo devo fermare perché scarica piu roba di quanta ne riesco ad usare, i giochi permettono un esperienza superiore a xp? non credo almeno leggendo le discussioni qui su HWupgrade, piu sicurezza nella navigazione? ma se ho xp da 2 anni e non ho mai avuto problemidi virus etc, e se anche capitasse preferirei backuppare e riformattare piuttosto che spendere 150 euro di SO..
I passaggi dal 98se a win2000 e poi XP mi sembravano piu sostanziali, posso sbagliarmi, ma adesso mi sembra che la stragrande maggioranza degli utenti non ha motivi validi per upgradare...
Il fatto di poter sfruttare più di 3giga e spiccioli di ram, il fatto di essere finalmente una versione a 64bit che sfrutta queste estensioni......

Anche io a casa ho XP e ci faccio tutto quello che mi serve, ma sul lavoro ho anche Vista e non vedo motivi validi per toglierlo, anzi lavorandoci vedo che è più stabile di XP e molte cose sono fatte meglio, così come ci sono cose che vanno decisamente peggio, come la copia di files da supporti removibili.....

In definitiva, se uno ha XP può tenerlo tranquillamente, se però si prende un pc nuovo OGGI, credo sia il caso di prendere VISTA o ancora SEVEN quando sarà disponibile nelle versioni a 64bit......
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 07-04-2009 alle 11:06.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:05   #50
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
win 2000 era l'evoluzione di nt percio dedicata ad aziende , ovviamente parlo di os dedicati ad uso domestico .
IO specifico solo una questione , ci sono macchine in vendita che con VISTA non girano ,decentemente, ma con xp sono dei fulmini , forse la vera innovazione e' un os che permette di girare con poche risorse e che negli anni si evolva in base alle esigenze .
Sembra quasi che uno debba per forza comprarsi un os nuovo e cambiare l'hardware , piccola parentesi 3.1 e3.11 di microsoft giravano su 486 e 386 da 95 sono partiti i primi pentium , se non ricordo male . su XP 4 giga vengono sfruttati eccome .
Chiudo con una piccola riflessione , chissa' perche' tutte le volte che esce un os bisogna cambiare hw ?
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:06   #51
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questa notizia è proprio stupida visto che il programma di downgrade c'è da sempre e permette di passare a uno qualsiasi dei sistemi operativi precedenti.
si però è buffo vedere l'incoerenza di certe persone che affermavano che Vista faceva schifo portando come prova il fatto che c'era la possibilità di fare downgrade, oggi scommetto che le stesse persone ribalteranno la frittata dicendo che la possibilità c'è sempre stata e gridano al miracolo di Win7 senza nemmeno accorgerci che è un Vista con qualche nuova funzionalità d'utente in più e poco altro

Ultima modifica di yeppala : 07-04-2009 alle 11:09.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:12   #52
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
win 2000 era l'evoluzione di nt percio dedicata ad aziende , ovviamente parlo di os dedicati ad uso domestico .
IO specifico solo una questione , ci sono macchine in vendita che con VISTA non girano ,decentemente, ma con xp sono dei fulmini , forse la vera innovazione e' un os che permette di girare con poche risorse e che negli anni si evolva in base alle esigenze .
Sembra quasi che uno debba per forza comprarsi un os nuovo e cambiare l'hardware , piccola parentesi 3.1 e3.11 di microsoft giravano su 486 e 386 da 95 sono partiti i primi pentium , se non ricordo male . su XP 4 giga vengono sfruttati eccome .
Chiudo con una piccola riflessione , chissa' perche' tutte le volte che esce un os bisogna cambiare hw ?
Su xp 64 bit che è una emerita ciofeca sul 32bit no

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560



Per la riflessione, ti sei mai chiesto perchè i SO si evolvono?

Amiga OS che amavo, girava in modalità grafica e in multitask su 512k di ram, ma non per questo lo ritengo il miglior SO del mondo.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:18   #53
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
ci sono macchine in vendita che con VISTA non girano ,decentemente, ma con xp sono dei fulmini
... vista è come winME... un bel progetto ma riuscito male x il troppo "salto" che necessita.

... partendo tutti da zero, sicuramente vista va come un fulmine, ma le aziende non possono cambiare 100/500/1000 pc (+ server x chi usa winNT o Win2000 SBE) solo xchè esce un nuovo s.o. e poi questo ha pure rogne.

... l'utente casalingo può farlo xchè tanto cambia pezzi ogni tot mesi, quindi è ovvio che è + indolore x il bambino che non x l'azienda.

... io ho un cliente che x 6 mesi ha dovuto rifare tutti gli applicativi che erano in .mde con dotnet 3.5 e nonostante questo un sacco di problemi xchè vista era troppo restrittivo a livello di auth e di permission. con conseguente rallentamento della produzione e quindi del fatturato azinedale.

... e alle aziende questo da MOLTO fastidio... e visto che sborsano soldi buoni x pc buoni..... sicuramente non fa una bella pubblicità a microsoft
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:24   #54
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... vista è come winME... un bel progetto ma riuscito male x il troppo "salto" che necessita.

... partendo tutti da zero, sicuramente vista va come un fulmine, ma le aziende non possono cambiare 100/500/1000 pc (+ server x chi usa winNT o Win2000 SBE) solo xchè esce un nuovo s.o. e poi questo ha pure rogne.

... l'utente casalingo può farlo xchè tanto cambia pezzi ogni tot mesi, quindi è ovvio che è + indolore x il bambino che non x l'azienda.

... io ho un cliente che x 6 mesi ha dovuto rifare tutti gli applicativi che erano in .mde con dotnet 3.5 e nonostante questo un sacco di problemi xchè vista era troppo restrittivo a livello di auth e di permission. con conseguente rallentamento della produzione e quindi del fatturato azinedale.

... e alle aziende questo da MOLTO fastidio... e visto che sborsano soldi buoni x pc buoni..... sicuramente non fa una bella pubblicità a microsoft
Su questo hai pienamente ragione, ma è una cosa che si è sempre manifestata ad ogni cambio di SO importante, e certamente le grosse aziende preferiscono avere un sistema + collaudato piuttosto che l'ultima versione non ancora testata, ma è una cosa che è sempre stata così.

Come ho già detto, l'anomalia è stata Windows XP che è in giro da 8 anni e che è diventato lo standard DE FACTO per tutto il settore IT, ma era logico che prima o poi arrivasse il successore con tutto quanto ne consegue, questo non vuol dire che XP sia un cattivo SO o che Vista non abbia problemi, ma che è una naturale evoluzione delle cose dovuta alle nuove tecnologie (addirittura quando è uscito XP non esisteva l'USB2.0)......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:25   #55
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
ais001 ha praticamente concentrato tutto il mio pensiero , credo non ci sia altro da dire
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:29   #56
islandofjava
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... vista è come winME... un bel progetto ma riuscito male x il troppo "salto" che necessita.

... partendo tutti da zero, sicuramente vista va come un fulmine, ma le aziende non possono cambiare 100/500/1000 pc (+ server x chi usa winNT o Win2000 SBE) solo xchè esce un nuovo s.o. e poi questo ha pure rogne.

... l'utente casalingo può farlo xchè tanto cambia pezzi ogni tot mesi, quindi è ovvio che è + indolore x il bambino che non x l'azienda.

... io ho un cliente che x 6 mesi ha dovuto rifare tutti gli applicativi che erano in .mde con dotnet 3.5 e nonostante questo un sacco di problemi xchè vista era troppo restrittivo a livello di auth e di permission. con conseguente rallentamento della produzione e quindi del fatturato azinedale.

... e alle aziende questo da MOLTO fastidio... e visto che sborsano soldi buoni x pc buoni..... sicuramente non fa una bella pubblicità a microsoft
Un bel progetto WinME?

Nei piani di MS c'era l'intenzione di trasformare NT in un sistema operativo consumer ma con il 2000 non ci riuscirono dal punto di vista del marketing e rimase ad appannaggio quasi esclusivamente delle aziende (tanto che ci furono le versioni server tutt'oggi molto apprezzate).
In fretta e furia diedero un restyling al 98SE ed uscì ME, un progetto che non aveva né capo né coda.

E che non ha nulla a che spartire con Vista (il cui sviluppo è cominciato prima della commercializzazione di XP) in quanto a organicità e roadmap pianificata.
Poi che siano stati fatti aggiustamenti e tolto funzionalità per la strada è un altro paio di maniche ma non so come si faccia a compararli francamente.


E non capisco neanche la scelta di Microsoft. XP era prossimo alla dismissione o mi ricordo male io?
A giugno 2009 scade il prolungamento offerto agli OEM per la sola distribuzione su netbook (mentre continua XP Embedded che comunque è tutto un altro prodotto).
Quindi qual'è il senso di fornire un downgrade per un prodotto poi non più commercializzato? Anche se a onor del vero il supporto continuerà suppongo per diversi anni.

Boh


Il tuo discorso sull'ambito aziendale comunque è vero...tant'è che solitamente si salta almeno una generazione di SO proprio perché non si corre il rischio di andare in produzione con sistemi non sufficientemente collaudati
islandofjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:35   #57
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... un bel progetto nel senso che come "finto s.o." non era male.... anche xchè dopo 9 mesi ha smesso di vivere

... solo sui compaq presario funzionava bene, qls altro pc aveva rogne
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:39   #58
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
E' dal 30 gennaio 2007 che io uso Vista e devo ancora vedere 'sta pesantezza
su un core 2 duo con 2 gb di ram la pesantezza di sicuro non la senti ma le richieste hardware sono molto più elevate.
Prova a mettere vista su un athlon 1ghz con 512 mb ram e vediamo come va rispetto ad XP.

La mia domanda è: vale la pena di avere il kernel vista rispetto ad XP?? Cosa mi da effettivamente il kernel vista rispetto ad XP per giustificare tale aumento di risorse necessarie???
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:42   #59
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
l'anomalia è stata Windows XP che è in giro da 8 anni e che è diventato lo standard DE FACTO per tutto il settore IT
... infatti, ma a sto' punto le aziende vivono con queste "anomalie"

... se Win7 resta realmente stabile com'è ora con le Beta (x quel poco che uno può provare ovviamente a livello aziendale), ben venga... sarà la volta buona che la gente cambia s.o. senza avere sconvolgimenti epocali a livello interno.


... io x exp lavorativa lo vedo cmq abb preoccupante xchè un salto c'è sicuramente, e molti si lamenteranno.

... già il menù di office07 ha creato un trambusto non indifferente (x fortuna che poi c'è chi ha trovato la possibilità di tornare ai vecchi menù )
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:52   #60
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
vale la pena di avere il kernel vista rispetto ad XP?? Cosa mi da effettivamente il kernel vista rispetto ad XP per giustificare tale aumento di risorse necessarie???
... vale la pena se le tue necessità richiedono tali "novità".
... se invece il tuo uso è prettamente "accendi windows, usa office, usa la stampante, salva il file in rete, chiudi il computer", beh.... direi che VISTA e Win7 siano completamente inutili
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1