|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Premetto che non possiedo una reflex, quindi me ne intendo molto meno di chi mi ha preceduto nei commenti.
Per guadagnare qualcosa potresti guardare le due nuove 24x che sono uscite di recente (una Kodak, l'altra Pentax)... hanno entrambe un 26-624 equivalente. Ovvvio che fra 460 e 624 la differenza è inferiore a quel che potresti pensare. Per darti un'idea di come funzionano le focali nella pratica guarda qui: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php più sali e più le "differenze si notano meno"... Altrimenti ci sono degli obiettivi poco costosi (100-300 euro, talvolta di fabbricazione russa... alcuni "catadiottrici") che possono essere utilizzati sulle reflex digitali e che hanno delle focali equivalenti nell'ordine dei 600-1200 mm che possono anche aumentare usando un moltiplicatore di focale. Il problema è che NON SONO STABILIZZATI, SONO MOLTO BUI, HANNO UNA RESA DECISAMENTE SCARSA... Non ho esperienza diretta, ma credo la loro massima utilità la raggiungano in versione "fermacarte"... Dandoti queste informazioni è come se ti avessi messo in mano una pistola carica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se metti una reflex con 300mm arrivi più o meno agli stessi mm della FZ28 (con Olympus qualcosa in più), il problema è imparare ad usarli perchè praticamente TUTTI fanno a meno di focali superiori ai 500mm equivalenti... Anche se avesse i 2000mm equivalenti da lui paventati, vorrei vedere cosa se ne farebbe per fare quali foto, senza contare i problemi di stabilità che inizi a introdurre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
so che non e' facile mantenere la stabilita' su quelle focali e non mi sarei mai sognato di dire il contrario. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
dai aspetta la nuova olympus 590 26x di zoom ottico
o la nikon p90 24x di zoom le foto non saranno belle come le reflex ma con 350/400 hai tutto in unico corpo senza avere il porto d'armi ![]() Ultima modifica di lo_straniero : 09-03-2009 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
qui il vero problema non sono i millimetri ma la mancanza totale di teoria [ e di certo anche di pratica ] fotografica...e rispondo di conseguenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
paragone un tantino azzardato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
![]() Giustamente: volere più mm per fotografare i pettirossi è abbastanza ridicolo. Va bene che i mm non bastano mai, ma più di 500/600mm equivalenti... O_o Il suo problema è imparare ad usare quelli che ha, non mi sembra certo il tipo che ha chiaro come si usano e vuole averne di più per un motivo specifico. Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 10-03-2009 alle 07:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.