|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
rispondo a Karonte e in una botta sola a tutti quelli che mi hanno quotata:
anzitutto io non credo ciecamente in nulla. Detto questo analizziamo i fatti: 1) la manipolazione genetica è partita poggiando le sue basi da una parte da un irrefrenabile delirio di onnipotenza umano, dall'altra da un altrettanto irrefrenabile fine di LUCRO 2) Quando la ricerca decide di portare avanti un'impresa destinata a fare tanti, ma tanti, ma tanti soldi nessuno mi convincerà mai del fatto che gli studi in merito non siano condizionati dalle forti spinte di chi ha da guadagnarci. La scienza ci guadagna in "prestigio", le compagnie dietro in futuri guadagni. Quindi c'è tutto l'interesse a mostrare al mondo solo i lati positivi. 3) Io sono assolutamente certa del fatto che la capacità dell'uomo di valutare al 100% TUTTI i fattori legati ad ogni singola molecola che manipolano sia infinitesimale. A questo proposito riporto il quote di qualche pagina fa, passato sotto silenzio: Quote:
Che la natura normalmente predispone le cose in modo che le sostanze a noi commestibili abbiano un certo grado di compatibilità con il nostro organismo. Se ad esempio noi facciamo incrociare due piante (mandaranci, mapo, o quello che volete) avremo una produzione solo nel caso in cui ci sia compatibilità di specie. Ora, agire su un prodotto con incroci all'interno delle stesse categorie (mi perdoneranno gli addetti del settore se uso termini popolari e non tecnici) è una cosa. Mischiare i geni di un fungo, un parassita, un virus, un animale e una pianta insieme mi sembra che vada un filino, appena appena, oltre. Con effetti che un essere umano non è in grado di valutare a priori, proprio come nell'esempio riportato nel quote. Allora, il succo di tutto questo si può riassumere in alcuni punti fondamentali. Il primo è la domanda "a quale scopo seguire così pervicacemente la strada di una manipolazione genetica?" E non mi si parli di fame nel mondo perchè l'abbiamo capito tutti benissimo che non è quello. Quindi io mi domando, perchè utilizzare l'umanità come cavia NON CONSENZIENTE per continuare a fare esperimenti alla frankenstein? Perchè io non posso avere il sacrosanto diritto di scegliere se nutrirmi di alimenti coerenti ad una disposizione naturale oppure buttarmi su ciò che l'uomo produce in laboratorio? Che diritto hanno scienziati e aziende di IMPORMI la tipologia di cibo che io devo ingerire, lasciandomi al rischio che questo produca in me effetti imprevedibili? In ultimo, per quanto riguarda l'aumento dell'incidenza delle allergie e intolleranze alimentari: purtroppo non sono brava nelle ricerche in ambito medico scientifico, ho trovato articoli ma non abstract, tipo questo: Quote:
uno studio condotto in USA dal Centers for Disease Control and Prevention parla di un 20% circa negli ultimi 10 anni. Vi sembra poco? Io sono un soggetto nato allergico 38 anni fa. Quando ero bambina le allergie erano talmente poco diffuse che nessuno era riuscito a diagnosticare la mia malattia fino ai miei 10 anni! Ci è voluto un medico, che si stava specializando in quel periodo, per arrivare alla soluzione. Prima di lui mi avevano diagnosticato addirittura il vaiolo per una manifestazione cutanea della mia allergia! Lo stesso medico oggi mi dice che il 70% dei suoi pazienti (bambini, è pediatra) soffre di allergia. Le mie allergie non hanno mai incluso alimenti. Negli ultimi 5 anni me ne sono preclusi almeno una decina. Sarà un caso, visto che altre allergie invece sono andate scomparendo. In definitiva non capisco coloro che nutrono una fede cieca e assoluta nelle affermazioni che provengano dall'ambito scientifico, come se la scienza fosse la verità assoluta e non fosse comunque manipolabile da esseri umani, con interessi e finalità anche diversi dal bene comune. Ultima modifica di Gemma : 29-11-2008 alle 13:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
Tra il formaggino craft e il formaggio di fossa so già cosa scegliere cmq. :oh: Per il resto l'OGM va visto cum grano salis..ci sono ogm utili (come il golden rice cinese o il pomodoro con gli antociani italiano) e ogm meno utili (ogm con resistenza agli erbicidi, ad es.). Ultima modifica di zerothehero : 29-11-2008 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Gemma tu dici di non credere ciecamente in nulla, ma parti con una affermazione radicale ed ideologica cheé un vero e proprio atto di fede.
Il profittto lo ricercano tutti.E lo ricercavano anche i contadini medievali che selezionavano i semi dei meli o dei peri. La manipolazione genetica esiste da quando esiste l'uomo. La manipolazione e le biotecnologie sono uno strumento, per fare cose che si fanno da sempre. Quanto poi alle api, l'accusa agli OGM é ridicola. Lo stesso studio che posti dice che non c'é proprio nessuna evidenza. Quindi usiamo la scienza e non il cieco furore ideologico. Per finire sulla storiella del profitto, buona parte delle ricerche in biotecnologie sono fatte da organismi internazionali, da università, da start up. Esattamente come il settore dell'agricoltura biologica é occupato da piccole aziende o da enormi multinazionali. Non c'é differenza. Questo ambientalismo imperniato sull'anticapitalismo é un pot pourri ideologico che si basa sul nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
aiutoooooooooooooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
la causa della moria delle api è già stata trovata e non sono gli ogm ma l'uso irregolare di pesticidi neonicotinoidi, un'ulteriore conferma della "innocenza" degli ogm è data dal fatto che in italia sono vietati (gli ogm) ma le api muoiono ugualmente.
Oltretutto nessuno è mai stato obbligato a mangiare ogm |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Ah Fritz, ma Carlo Petrini si è mai definito "anticapitalista"?
Non mi risulta..è persino iscritto al PD, quindi come fa ad essere anticapitalista? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Perché economicamente lo é. Tanto nel capire nuove evoluzioni del mercato, tanto nel gestire una immagine di qualità Però non é che Danone sia immorale e Slow food sia invece il portatore della salvezza. Sono aziende diverse, che si rivolgono a segmenti di consumatori diversi e ricercano un vantaggio competitivo cercando diverse tipologie di valore aggiunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Ultima modifica di Kharonte85 : 29-11-2008 alle 14:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quell'obiezione era rivolta a gemma. Dire che le biotecnologie sono male perché nate dalla ricerca del profitto é una banalità. Gran parte delle ricerche e dei progressi scientifici si sposano con la ricerca del profitto. E la cosa non é male, anzi é una dinamica positiva e necessaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
Poi per carità il paese ha bisogno di Petrini e del suo slow-food (salvaguardia delle produzioni di nicchia e delle produzioni tipiche, trovando loro uno sbocco NEL mercato) e anche di aziende come es. la Parmalat. (ben amministrate ovviamente). Edit: vabbè ho capito quello che volevi dire, nell'ultimo messaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Marketing non é solo pubblicità... anzi la pubblicità é un aspetto limitatissimo del marketing. Ne é marketing una pratica sbagliata o superficiale,; tutt'altro. Marketing significa capire in dettaglio il mercato, e anche qua mercato non é mera distribuzione del supermercato, ma tutti i legami che ci sono all'interno di una filiera produttiva che vanno dai fornitori al consumatore finale. In questo senso, quando dico che Petrini é un genio del marketing non dico che é un pirla che sa fare bene la pubblicità, ma é un imprenditore capace di comprendere il mercato, saper anticipare le evoluzioni future e saper tessere reti di relazioni ed affari con operatori in ogni angolo del globo. Detto ciò; non capisco il fervore di alcuni che credono che il "biologico" sia il futuro dell'umanità. Il biologico é un settore interessante, dai margini importanti per consumatori ricchi alla ricerca di gusti elaborati. Petrini é una sorta di Armani, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cattolica
Messaggi: 15
|
Gemma forse, spero di sbagliarmi ti prego non prenderla storta, ti mancano alcune conoscenze di base per poter esprimere giudizi così pesanti. Lucrare in fin dei conti non è poi così sbagliato, in un'ottica di mercato chi guadagna è chi propone il prodotto migliore. Sta poi ai consumatori decidere di comprare o meno. Che alcune ricerche siano suffragate dalle aziende produttrici è vero, ma la stragrande maggioranza è fatta da enti indipendenti che nulla hanno a che vedere con le multinazionali. Pensa alle molecole usate in medicina, pensi che verrebbero usate prima di essere state sottoposte a test severi?! No, così anche quelle usate in altri ambiti vengono attentamente studiate.
Il gene usato nel Bt corns appartiene al batterio Bacillus thuringensis e codifica per una tossina che colpisce l'apparato digerente di tutti gli insetti a pH gastrico > di 9, in particolare Lepidotteri(farfalle) e Ditteri(zanzare e mosche), le api sono Imenotteri anzi è usato per curare la tarma della cera d'api ed è permesso in agricoltura biologica come insetticida naturale. Noi potremo anche credere ciecamente nella scienza a volte è vero, ma chi è dall'altra parte non dovrebbe avere tutto questo astio nei confronti di chi ha fatto l'innovazione la propria vita. Un'ultima cosa, se davvero volessero farti mangiare quello che dicono loro pensi che avrebbero messo solo lo 0,9%, è un po' bassino in fondo, inoltre fino ad oggi hai mangiato tanti di quei sottoprodotti di soia e mais OGM che non te ne rendi conto e non sei ancora morta mi pare. Scusa se sono stato un filino diretto, spero che non te la sia presa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Perché il solo fatto di cercare di fare ciò che possiamo fare dev'essere considerato un delirio di onnipotenza? Anche andare sulla Luna fu un delirio? Le trasmissioni radio? La carta stampata? O forse non si tratta di ciò che, con altri mezzi, è sempre stato fatto da quando l'essere umano ha sviluppato l'agricoltura? Selezione di piante, innesti, incroci... Sono tutte pratiche "innaturali" (perché non avvengono in maniera naturale), eppure le accetti. Come ti si è ricordato, il grano Creso è ottenuto con irraggiamento X. Operare direttamente sul genoma, in maniera nettamente più mirata e più libera di quanto fatto finora, invece ti pare delirante. Perché? Quote:
Ricordati che la ricerca non c'è solo negli OGM, ma anche nelle colture tradizionali e biologiche, e che il lucro è perseguito in tutti i casi. Quote:
Quote:
![]() Mi ricorda la storia della moria delle farfalle monarche, sempre a causa del mais BT. Si rivelò una scempiaggine. Quote:
![]() Quote:
![]() Prendiamoci le debite precauzioni e andiamo avanti. Quote:
Potrebbe trattarsi della possibilità di coltivare pomodori in Islanda, o di permettere loro di conservarsi per tre mesi in frigo. Potrebbe essere il caso di coltivazioni che resistono ad un diserbante universale, però molto meno inquinante (tipo il Roundup). Di motivi ce ne possono essere a bizzeffe, per sviluppare coltivazioni OGM. Non si capisce perché ci si debba limitare. Quote:
Comunque, chi ti dice che l'umanità non è consenziente? Gli alimenti OGM sono etichettati. Se non li vuoi, non li compri. Quote:
Quote:
Prima parlavi di "aumenti esponenziali" negli ultimi 20 anni, ma le prime coltivazioni OGM su larga scala risalgono al 1996, con la soia della Monsanto. Al contrario, la modifica genetica di certe piante commestibili potrebbe giovare a tutti coloro che soffrono di intolleranze ed allergie. Si potrebbero creare dei legumi che può mangiare anche chi è affetto da favismo. Davvero, non si capisce perché precludersi questa strada. Quote:
![]() E i sondaggi elettorali allora a che servono? Quote:
Quote:
Mia sorella è dottorata in chimica ed ha ben presente quanti "imbroglioni" ci sono (gente che proprio falsifica i risultati dei suoi esperimenti). (Io sono in matematica ed è un po' più difficile imbrogliare ![]() Questo non vuol dire che una strada non debba essere battuta solo perché c'è il rischio che qualcuno imbrogli. Non mi pare affatto ragionevole, anche perché la possibilità dell'imbroglio esiste ovunque.
__________________
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() Mai vista un'etichetta di alimentari con scritto: "contiene OGM"!!! ![]() E comunque, per quanto mi riguarda, sarebbe giustissimo farla: "OGM 100%", così te la compri e sei contento... ![]() Resta il fatto che deve PURE esserci quella "OGM FREE" (con non piu' dello 0,1 di contaminazione) per chi non li vuole!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() E comunque, se c'è lo 0,1 % di ogm, non è ogm free Ultima modifica di killercode : 29-11-2008 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() Oggi, la tolleranza è zero e, cmq, sotto allo 0,1 (in quanto non rilevabile)... e se non si rileva nulla, si considera FREE!!! ![]() Chiaro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
"Tracciabilità ed etichettatura degli organismi geneticamente modificati (OGM) L'Unione europea garantisce la tracciabilità e l'etichettatura degli organismi geneticamente modificati e dei prodotti ottenuti da OGM, lungo tutta la catena alimentare. La tracciabilità degli OGM consente il controllo e la verifica delle indicazioni figuranti sulle etichette, la sorveglianza degli effetti sull'ambiente e il ritiro degli OGM potenzialmente pericolosi per la salute dell'uomo o degli animali." Perchè è UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTO che ci possono essere EFFETTI DANNOSI"!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
E è anche universalmente riconosciuto che ci possono essere effetti dannosi nel camminare, se cadi ti fai male e rischi pure di romperti qualcosa se cadi male! Però c'è differenza tra "possono essere effetti dannosi" e "ci sono..." ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.