Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 17:13   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
OGM nel biologico dal 2009

Quote:
Originariamente inviato da
Repubblica - 20 novembre 2008

Ogm all' assalto del biologico

A volte per segnare una svolta epocale basta restare in silenzio e non fare niente. Se adesso taciamo, se non muoviamo un dito, tra qualche anno chi scriverà del declino e della scomparsa dell' agricoltura biologica, in particolare di quella italiana, potrà individuare in questa assenza di reazioni la causa principale dello sgretolamento di un metodo e di una cultura, oltre che di un vivace comparto economico.
Basta aspettare, quieti e noncuranti, il 1° gennaio 2009, giorno in cui il nuovo regolamento comunitario per il biologico entrerà in vigore equiparando l' agricoltura biologica a quella convenzionale per quel che riguarda la contaminazione accidentale da Ogm. Tra le poche certezze che abbiamo c' è il fatto che l' agricoltura biologica non ammette organismi geneticamente modificati.
In un mondo fatto di etichette scritte in caratteri minuscoli, di difficoltà a tracciare la filiera dei prodotti che si acquistano, di origini ignorate, sempre di più sono i consumatori che dicono: compro biologico così so cosa mangio. Sembra una certezza acquisita, e invece ha una data di scadenza: il 31 dicembre prossimo. Meno di due mesi. Per questa ragione non solo organizzazioni come Slow Food o Coldiretti, ma anche lo stesso Parlamento Europeo chiesero a gran voce (e a larga maggioranza) che la bozza di Regolamento per il Biologico venisse cambiata. Quella bozza prevedeva che la soglia di contaminazione accidentale da Ogm, al di sotto della quale continua ad essere lecito etichettare come biologici gli alimenti contaminati, fosse dello 0,9%, esattamente come avviene per i prodotti dell' agricoltura convenzionale. Si chiedeva, invece, che la soglia, per il biologico, fosse molto più bassa, in modo da poter continuare a garantire al consumatore la sostanziale non presenza di organismi transgenici. Si chiedeva di fissarla allo 0,1, ovvero il minimo tecnicamente rilevabile, al di sotto del quale gli strumenti non funzionano. Se ci sono Ogm non è biologico. Sembrava semplice. E invece no. La Commissione ha clamorosamente ignorato il voto del Parlamento, insieme a tutte le richieste del mondo del biologico e ha deciso che la soglia di contaminazione tollerata diventava quella dello 0,9. Quindi: dal 1° gennaio 2009 l' equazione biologico = non transgenico non sarà più vera.
Nessuno riuscirà a farmi capire perché questo è successo, nonostante le tantissime voci contrarie che si sono levate. Nonostante - lo ripeto perché mi sembra incredibile - il Parlamento Europeo fosse contrario! L' unica spiegazione che io mi sono dato è veramente sgradevole. Ha a che fare con la volontà politica di danneggiare ancora una volta le produzioni sostenibili e di qualità, favorendo le lobby del "tanto peggio tanto meglio", economicamente potentissime, che nella mancanza di rigore normativo non possono che proliferare.
Se nessuno dà più garanzie, perché il consumatore dovrebbe fidarsi del biologico? Tanto vale comprare i prodotti dell' agricoltura industriale; i marchi multinazionali che non possono in nessun modo garantire standard qualitativi simili a quelli dell' agricoltura di piccola scala, ringraziano.
Il nostro paese è uno di quelli che ha più da perdere in una situazione del genere. I dati 2007 dicono che al biologico sono dedicati 1milione e 150mila ettari e oltre 50 mila operatori, di cui più di 43mila sono produttori. La difesa dell' autentico made in Italy, della qualità e della tipicità dei nostri prodotti, del senso stesso della dieta mediterranea, passa dalla difesa delle produzioni biologiche, passa dalle mani di quanti creano profitto e benessere, nel senso più completo, senza danneggiare il pianeta. Ebbene, sembra che questi signori nessuno abbia voglia di proteggerli. Per lo meno non a Bruxelles.
E in Italia? C' è qualcuno, che vuole provare, sia pure con l' urgenza dei tempi ormai strettissimi, a reagire? Basterebbe dire che l' Italia non si oppone - né potrebbe - alla libera circolazione dei prodotti biologici europei tarati allo 0,9; ma i produttori biologici italiani devono essere Ogm free "davvero". E' una cosa strana, che si chiama "discriminazione alla rovescia", perché in qualche modo discrimina~i "buoni". Ma ha già salvato il comparto della pasta italiana (l' unica obbligata oggi a usare solo grano duro) e può salvare il nostro biologico dalla confusione e dall' anonimato dello 0,9. Non si correrebbero rischi di procedure d' infrazione con l' Unione Europea; si correrebbe solo il rischio di fare la figura di quelli che all' agricoltura biologica tengono davvero, così come tengono alla trasparenza delle informazioni che si danno al consumatore. Si darebbe, insomma, ai consumatori, dal 1° gennaio 2009, una ragione in più per comprare biologico. Biologico italiano, quello vero. Altrimenti tutti noi, dal 1° gennaio 2009, avremo una ragione in meno per comprare biologico, da qualunque parte dell' Europa esso provenga. E l' unico biologico di cui potremo ancora fidarci sarà quello dei paesi più poveri, quelli che producono biologico per forza - e dunque per davvero - e non per regolamento.

CARLO PETRINI
Mah...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:14   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Meglio l'ogm che il naturale prodotto coi geni frullati a caso con le radiazioni ma che non è ogm
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:18   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
....non ne ho voglia di spiegarlo ancora...basta...fate quello che vi pare
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:28   #4
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Nessuno riuscirà a farmi capire perché questo è successo, nonostante le tantissime voci contrarie che si sono levate.
Le contaminazioni di sementi OGM anche in colture convenzionali sono da tempo conosciute. Evidentemente non ai giornalisti.
Il livello conosciuto è di circa 1/10.000.
Il motivo è da ricercarsi nell'impossibilità di isolare completamente e renderle stagne, le varie filiere. Filiere che partono dalla raccolta in campo, alla lavorazione del seme, per finire allo stoccaggio ed alla successiva lavorazione.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:43   #5
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Le contaminazioni di sementi OGM anche in colture convenzionali sono da tempo conosciute. Evidentemente non ai giornalisti.
Il livello conosciuto è di circa 1/10.000.
Il motivo è da ricercarsi nell'impossibilità di isolare completamente e renderle stagne, le varie filiere. Filiere che partono dalla raccolta in campo, alla lavorazione del seme, per finire allo stoccaggio ed alla successiva lavorazione.
Si, ma perché NON fissare il limite allo 0,1, ovvero il minimo tecnicamente rilevabile, per il BIOLOGICO e lasciare lo 0,9 per gli altri????
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:50   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
infami. han venduto gli umani , gli animali, le piante e la terra al profitto di poche lobbies.
infami è poco.

si tratta di crimine nei confronti di ogni essere senziente o non senziente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:53   #7
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Si, ma perché NON fissare il limite allo 0,1, ovvero il minimo tecnicamente rilevabile, per il BIOLOGICO e lasciare lo 0,9 per gli altri????
Perchè evidentemente non si riesce più a garantire una soglia minima dello 0,1
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:54   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
....non ne ho voglia di spiegarlo ancora...basta...fate quello che vi pare


ho solo una serenità: tutto ciò non durerà a lungo.
l'evoluzione se ne fotte del conto in banca, del potere economico e politico.

ogni spece ha il suo arco di sviluppo. fino ad ora la bio diversità ha assicuratoc he all'arco di sviluppo calante di una spece ce ne fossero altre che la sostituivano ...


evidentemente gli umani sono nell'arco discendente...

verranno sostituiti a breve oppure si porteranno nella tomba le altre forme di vita di sto pianeta.

100 - 200 anni.


che in termini evolutivi sono un nulla.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:06   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ho solo una serenità: tutto ciò non durerà a lungo.
l'evoluzione se ne fotte del conto in banca, del potere economico e politico.

ogni spece ha il suo arco di sviluppo. fino ad ora la bio diversità ha assicuratoc he all'arco di sviluppo calante di una spece ce ne fossero altre che la sostituivano ...


evidentemente gli umani sono nell'arco discendente...

verranno sostituiti a breve oppure si porteranno nella tomba le altre forme di vita di sto pianeta.

100 - 200 anni.


che in termini evolutivi sono un nulla.
Mi sà che hai capito male, io sono dall'altra parte della barricata, però ti dò ragione sul fatto del potere economico e tutto il resto che non ha assolutamente a che fare con gli ogm ma con la stupidità e l'egoismo umano
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:49   #10
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
infami. han venduto gli umani , gli animali, le piante e la terra al profitto di poche lobbies.
infami è poco.

si tratta di crimine nei confronti di ogni essere senziente o non senziente.
amen
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:57   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
infami. han venduto gli umani , gli animali, le piante e la terra al profitto di poche lobbies.
infami è poco.

si tratta di crimine nei confronti di ogni essere senziente o non senziente.
prosit


CVò,òa,,xa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:26   #12
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
"MORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! " Cit.


Disinformazione, questa è la cura:

36 Pag di FAQ

PREFAZIONE ........................................................................................................ pag. 4
PRESENTAZIONE ................................................................................................ pag. 5
INTRODUZIONE .................................................................................................. pag. 6
IN GENERALE ...................................................................................................... pag. 7
1. Cosa sono le biotecnologie? ............................................................................ pag. 7
2. Cosa sono il DNA, i geni e le proteine? .......................................................... pag. 7
3. Cosa sono gli OGM e l’ingegneria genetica? .................................................. pag. 8
4. Che cos’è la tecnologia del DNA ricombinante? ............................................ pag. 9
5. A cosa servono gli OGM? ................................................................................ pag. 9
6. Esistono rischi nell’utilizzo di OGM in campo agricolo e alimentare? ............ pag. 11
7. Cos’è il principio di precauzione? .................................................................... pag. 11
8. Le biotecnologie sono contro natura? ............................................................ pag. 12
SALUTE & SOCIETÁ............................................................................................ pag. 14
9. Le piante GM sono più pericolose delle altre piante? .................................... pag. 14
10. Se mangio OGM muta il mio DNA?.................................................................. pag. 14
11. Gli OGM sono dannosi per la salute umana o animale? ................................ pag. 15
12. Gli OGM possono provocare allergie? ..............................................................pag. 17
13. Gli OGM possono diffondere resistenze agli antibiotici rendendo più
difficile la cura delle malattie? .......................................................................... pag. 18
14. Chi garantisce la sicurezza alimentare degli OGM? ........................................ pag. 18
15. A cosa serve l’etichettatura dei prodotti contenenti OGM? ............................ pag. 19
AMBIENTE .......................................................................................................... pag. 20
16. Cos’è la biodiversità?........................................................................................ pag. 20
17. Cos’è la contaminazione genetica? ................................................................ pag. 20
18. Le piante GM possono diventare piante infestanti? ........................................ pag. 20
19. Quale impatto hanno gli OGM sulla biodiversità? .......................................... pag. 21
20. Quali possono essere gli effetti a lungo termine degli OGM
sulla biodiversità?.............................................................................................. pag. 23
21. Quali sono gli effetti secondari degli OGM? .................................................... pag. 23
22. Come vengono controllati gli OGM coltivati? .................................................. pag. 24
ECONOMIA .......................................................................................................... pag. 26
23. Quali OGM sono coltivati nel mondo? E in Europa? ...................................... pag. 26
24. Gli OGM possono contribuire a sconfiggere la fame nel mondo?.................. pag. 26
25. Qual è il rapporto tra OGM e multinazionali? .................................................. pag. 26
26. Ma se produciamo più di quello che consumiamo, perché abbiamo
bisogno degli OGM? ........................................................................................ pag. 28
27. Se le sementi OGM costano più di quelle convenzionali,
che utilità possono avere per i Paesi in Via di Sviluppo? ................................ pag. 28
28. Le coltivazioni OGM possono coesistere con i sistemi agricoli convenzionali? .... pag. 29
29. Cosa succederà ai nostri prodotti tipici una volta che gli OGM
si saranno diffusi? ............................................................................................ pag. 30
Indice parole chiave per capitoli ............................................................................ pag. 32


a cura del CONSIGLIO SCIENTIFICO PER LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA

http://www.siga.unina.it/circolari/Fascicolo_OGM.pdf

Di cui evidenzio il passaggio che dovrebbe stare piu' a cuore:

Dagli studi pubblicati che riguardano la sicurezza degli OGM (ca. 3.500) e dai dati messi a disposizione da uno studio finanziato dalla Comunità Europea e durato 15 anni (70 milioni di euro, 400 centri di ricerca pubblici coinvolti), emerge che gli OGM fino a oggi autorizzati, anche dal punto di vista della loro eventuale pericolosità, non manifestano un comportamento diverso da quello delle colture tradizionali.

Lo studio conclude affermando che

“queste ricerche dimostrano che le piante geneticamente modificate e i prodotti sviluppati e commercializzati fino a oggi, secondo le usuali procedure di valutazione, non presentano alcun rischio per la salute umana o per l’ambiente. Anzi l’uso di una tecnologia più precisa e le più accurate valutazioni in fase di regolamentazione rendono probabilmente queste piante e questi prodotti ancora più sicuri di quelli convenzionali”



In inglese invece trovate

Review of results of 15 years study on GMOs:

http://ec.europa.eu/research/quality-of-life/gmo/
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:32   #13
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Perchè evidentemente non si riesce più a garantire una soglia minima dello 0,1
sostituisci "riesce" con "vuole".
ci sono interessi economici fortissimi in ballo, e in nome dei soldi si puo' fare tutto.
se poi fra qualche decennio si evidenzieranno gli effetti pazienza, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:50   #14
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
la monsanto sarà contenta..
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:21   #15
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Perchè evidentemente non si riesce più a garantire una soglia minima dello 0,1
O magari per fare un favore a qualcuno... chissà....
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:30   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
O magari per fare un favore a qualcuno... chissà....
chi ci guadagna (o chi ci perde, è indifferente) scusa?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:33   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
megaipercut
immagino tu sia uno di quelli che va a chiedere all'oste se il vino è buono...

e se ti dice "il migliore!" perchè mai non dovresti credergli, giusto?

bravi, bravi. La scienza, dicono.
La COscienza mai però, eh?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:42   #18
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi

Disinformazione, questa è la cura:

36 Pag di FAQ

............

a cura del CONSIGLIO SCIENTIFICO PER LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA

http://www.siga.unina.it/circolari/Fascicolo_OGM.pdf

Di cui evidenzio il passaggio che dovrebbe stare piu' a cuore:

[i]Dagli studi pubblicati che riguardano la sicurezza degli OGM (ca. 3.500) e dai dati messi a disposizione da uno studio finanziato dalla Comunità Europea e durato 15 anni (70 milioni di euro, 400 centri di ricerca pubblici coinvolti), emerge che gli OGM fino a oggi autorizzati, anche dal punto di vista della loro eventuale pericolosità, non manifestano un comportamento diverso da quello delle colture tradizionali.

Lo studio conclude affermando che

“queste ricerche dimostrano che le piante geneticamente modificate e i prodotti sviluppati e commercializzati fino a oggi, secondo le usuali procedure di valutazione, non presentano alcun rischio per la salute umana o per l’ambiente. Anzi l’uso di una tecnologia più precisa e le più accurate valutazioni in fase di regolamentazione rendono probabilmente queste piante e questi prodotti ancora più sicuri di quelli convenzionali”
Ahahah... e ci mancherebbe pure che ne parlano male: è il consiglio scientifico per le BIOTECNOLOGIE in agricoltura!!!

Come se un pizzaiolo scrivesse un libro dove parla male della pizza...

Che spasso!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:09   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ahahah... e ci mancherebbe pure che ne parlano male: è il consiglio scientifico per le BIOTECNOLOGIE in agricoltura!!!

Come se un pizzaiolo scrivesse un libro dove parla male della pizza...

Che spasso!!!
invece chi non ne capisce nulla è sicuramente più affidabile!

No ma infatti tutti e ripeto tutti gli studi sono pilotati...lol.

intanto però magari fai qualche confutazione negativa sullo studio! Cioè dove secondo te hanno sbagliato.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:45   #20
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
invece chi non ne capisce nulla è sicuramente più affidabile!

No ma infatti tutti e ripeto tutti gli studi sono pilotati...lol.

intanto però magari fai qualche confutazione negativa sullo studio! Cioè dove secondo te hanno sbagliato.
boh, magari mi puoi spiegare il significato di "non manifestano un comportamento diverso da quello delle colture tradizionali. "
Cioè non brillano al buio, non saltano nella cesta di raccolta da soli, non scendono graziosamente dall'albero per conto proprio?

Io vorrei per esempio uno studio che mi spiegasse per quale motivo allergie e intolleranze alimentari sono aumentati in maniera esponenziale negli ultimi 20 anni, non uno che cerca di confortarmi per farmi salire meglio la supposta.

EDIT:
ma poi scusa, cosa c'è da capirci?
ci sono effetti che non sempre puoi "capire" col semplice studio. Ricordiamo per esempio che gli emeriti scienziati non avevano in effetti valutato in tutta la loro portata gli effetti della bomba atomica che avevano progettato.
E ricordiamo che, siccome l'essere umano non è perfetto, la nostra storia è piena di meravigliose invensioni che col tempo si sono rivelate fare più male che bene (la prima che mi viene in mente è l'elettroshock).

Ultima modifica di Gemma : 27-11-2008 alle 22:48.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v