|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Che culo che ho ![]()
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
La gente compra Apple perche' sono attratti dall' immagine dalla mela, per cambiare non dalla necessità in quanto se vista non ha niente di piu' di xp l' os Mac ha certamente meno di entrambi in quanto a giochi programmi ecc., questo dimostra che il marketing spesso fa' vendere molto piu' della qualità intrinseca del prodotto. Io sono un ragazzino brufoloso di 40 anni che usa il computer dai tempi del vic20-c64-amiga dos6.22 win 3.11 win95 win98 win98se win xp sp1-2-3 e vista, sciacquati la bocca prima di fare certe affermazioni.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
|
Secondo me l'unico modo per poter apprezzare davvero vista è quello di installarlo per conto proprio da 0. Quando si comprano computer dove vista è già installato assieme a unaserie di 'puttanate inutili' (tutti i nuovi portatili ad esempio) tutto sembra andare a rilento anche con pc della nasa.
Ho provato a mettere vista sul mio portatile (installandolo da 0 seguendo una procedura razionale), si tratta di un centrino di 3 anni fa con pentium m 1.73 GHz single core con 1 gb di ram e scheda video nvdia 6400 che attinge anche dalla ram di sistema. Sono rimasto allibito quando ho visto che girava molto meglio di un dual core con 4 gb di ram e vista preinstallato (senza contare che la ram occupata sul mio era di 450 mb con tutti i miei programmi installati e aero attivato contro 1 gb occupati da quello pre-installato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
questo come nota a margine assolutamente neutra e che non vale certo solo per vista, indipendetemente dal fatto che su vista si possanmo avere opinioni positive o negative; più nello specifico del mondo ms, da tenere presente anche che ad ogni nuovo windows si imputano in genere contemporaneamente troppa poca novità/innovazione e troppo poca "compatibilità"(secondo il mio personalissimo pensiero gli os ms se ne portano dietro nettamente troppa di retro-compatibilità, ma è solo una opinone personale che esula dal discorso generale) con quasi qualunque cosa scritta per le versioni precendenti o anche "ad hoc" per il nuovo ma che dia problemi ... semplicemente per ricordare che non sempre si può avere la quadratura del cerchio e che, volendo parlare di sfuggita anche di "prestazioni", i layer utili alla compatibilità, in generale, spesso non è che aiutino ad ottimizzare ... ![]() al tutto bisogna anche aggiungere una "inerzia" complessivamente forse non trascurabile nell'aggiornare le proprie "abitudini" da parte di chi scrive sw per win (faccio un esempio, non perché questo nello specifico dia particolari problemi o perché sia uno dei casi più importanti, ma solo eprché questo mi sovviene ora: avete presente le libreirie di terze parti dedicate alla decodifica/codifica di formati audio/video che comunemente installiamo sui sistemi win ? ovvero ciò che comunemente chiamiamo codecs ? bene, comunemente tutt'oggi questi pezzi di codice vengono scritti nel 99% dei casi credo secondo le specifiche tali che poi le apps li potranno utilizzare tramie l'api directshow ... ma già in xp, dalla sua uscita, tale api era deprecata per la decodifica a/v, a favore di quella chiamata DMO - directx media object, ed era stao fornito, per favorire la tansizione, anche un wrapper con cui un player ustante directshow avrebeb potuto utilizzare un "codec" programmato epr le specifiche DMO ... ... ovviamente in Vista, nel nuovo "ecosistema" di api introdotto e che dovrebeb essere in teoria il "default" usato dal sw di terzi, c'è una ancora nuova api dedicata agli scopi citati... mentre tuttora in tale ambito, la stargrande maggioranza di chi scrive "codecs", anche indirizzando il prorio lavoro esplicitamente ad xp e/o vista, sostanzialmente gradisce rimanere su quella che era la "best preactice" su win9x ... ... per non parlare dell'insistenza ad uitilizzare le ancor più vetuste api acm o vfw, che se non erro affondano le loro radici in win 3.x, soprattutto per liberie dedicate all codifica e svariate apps che a tale scopo usano solo librerie scitte epr tale intefaccia, quando, non sono sicuri per directshow, ma almeno dalle specifiche dmo era previsto anche l'encoding ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 31-07-2008 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
idem, mi sa tanto che qua ad averlo usato siamo in 3-4, poi gli altri sono gli stessi soggetti del test mi sa tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
Quote:
ps: mai perso 1KB dall'HD sui 3 pc a casa + 1 dalla morosa Quote:
difatti ora con windows CCS alcune aziende hanno comprato cluster windows giusto per farti capire che non è tutta merda quella che esce da MS (-cit.-)... Quote:
Quote:
la gente ha 1 problema (99% lato utente) e pensa che sia sempre colpa di MS... eppure non mi pare di avere pagato windows di + rispetto agli altri per averlo funzionante...oppure sono fortunato io che su 4 macchine diverse (3 desk e 1 portatile) non ho avuto tutti questi problemi, compresi quelli di collegarmi ad un AP wireless con SSID nascosto ( o.O )... bio |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
E' stato detto in più post che i giochi perdono, ed è ovvio visto che i drive sono in user mode non più in kernel mode. Raccontiamo una storia antica. Quando i server montavano Win NT 3.51 e i client giravano con windows 95, ci si lamentò delle prestazioni del SO. Microsoft decise di spostare diverse tipologie di driver nel kernel, avviando la certificazione per impedire crash del sistema. I driver nel kernel infatti erano si più veloci, ma ogni problema portava alla fatidica schermata blu. Dopo una serie di tentativi e di anni passati, ci si è reso conto che, nonostante le certificazioni, i produttori di hw NON SANNO SCRIVERE DRIVER. Sotto linux, molto spesso volenterosi hanno scritto driver avanti anni luce rispetto a chi li aveva rilasciati. Considerando che questo costistuisce l'80% dei crash e blocchi di Windows 2000 prima e Windows XP poi, mamma MS ha deciso di chiudere questa triste pagina e, complice un pò di potenza in più dei PC, ha riportato in user mode la maggior parte dei driver. E' chiaro che si perde un pò di velocità, ma è anche chiaro che si eliminano un gran numero di blocchi. L'esempio lo stò provando sulla mia pelle, avendo una macchina nata per Windows Vista su cui o messo in una seconda partizione XP. Ho la sfortuna di avere una scheda sonora Creative che in quanto a stabilità mi stà deludendo parecchio. L'effetto sotto windows è una schermata BLU. Sotto Vista è un ronzio improvviso dalla cassse, un silenzio per alcuni minuti (dove la scheda audio è morta) e una ripartenza con l'audio senza altri problemi. E' chiaro che se sto giocando o sto vedendo un film la caduta dell'audio (e un aumento della scattosità dovuto a questo problema) non mi fanno piacere, ma se succede mentre lavoro con office e sto sentendo un MP3 il non perdere quello che stavo facendo non ha prezzo. Finora tutte le macchine su cui ho avuto problemi con vista (lentezza, reatività scarsa, etc) era dovuto a driver toppati o a configurazioni con tutto abilitato (grafica, effetti) anche su schede video integrate.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
|
Quante cavolate!!!
Uso Vista Ultimate dal giorno stesso che è uscito...all'inizio ho avuto molti problemi per i driver, ma appena si è sistemata la cosa...non c'è storia con windows xp. Paragonarlo a Mac o Linux non ha senso. Sono 3 cose diverse, ma paragonato al predecessore....non c'è storia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
|
Come sempre si finisce per scannarsi gli uni con gli altri per vedere chi ha ragione....
Io direi che nessuno ha torto. Come specificato da qualcuno Vista deve girare su innumerevoli configurazioni e in altrettante innumerevoli situazioni diverse. Ad aprile mi sono preso un pc nuovo, vuoto, su cui ho installato il Vista. Non l'ho trovato malvagio anzi, il problema è che con il mio quad-core e 4 giga di ram sentivo comunque la sua pesantezza. Dopo tre mesi di utilizzo ho comunque deciso di tornare ad XP perchè per giocare mi trovo meglio, soprattutto come framerate video. Molti criticano l'UAC solo per il semplice fatto che fino ad ora si sono abituati sugli allori "dell'amministrazione" del sistema. Non vi siete mai chiesti del perchè in windows proliferano così tanti virus e fanno così tanti danni? La risposta non sta tanto nelle falle (tutti gli OS le presentano) quanto nella modalità utente che utilizziamo di solito. Alzi la mano chi sta usando windows xp o inferiori in modalità utente limitato! Penso nessuno! Il tutto è aggravato del fatto (molto grave) che windows, durante l'installazione, lascia proseguire senza battere ciglio quando non si inserisce la password di amministratore del sistema. E' naturale che quando un virus entra in un computer per modificare dei files di sistema, se se li trova tutti sbloccati fa festa! Ed è esattemente quello che è succeso fino ad ora in windows. L'UAC è il primo tentativo di Microsoft di arginare il problema. In sostanza funziona come su Ubuntu: sei l'amministratore del sistema, ma comunque serve la password per tutte le operazioni di modifica di files importanti e per le installazioni. In windows Vista al posto di inserire la password basta cliccare su continua. Se invece provate l'UAC da utente secondario vi verrà chiesta. Io penso che disabilitare l'UAC sia una tremenda sciocchezza. Certo, è ancora troppo invadente, ma questo è dato dal fatto che Vista deriva anche dai predecessori, che non sono statti fatti fin dalle fondamenta per funzionare con il sistema dei permessi, almeno non decentemente come lo fa Linux o MAC OSX. In definitiva penso che il Vista non sia da buttare, soprattutto ora con il SP1, ma comunque aspetto con trepidazione il prossimo. Speriamo che questo sia stato solo una base perun futuro migliore. Per quanto riguarda la notizia: Anche a me sa molto di falso e costruito. Provate a guardare tutti i video con soggetti con occhiali. Se notate nelle lenti NON c'è il riflesso delo schermo del portatile che stanno guardando!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB Windows 10 Pro 1909 |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ... ... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno ... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
![]()
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Io il computer vecchio l'ho comprato 6 mesi prima dell'uscita di xp. dopo un po' di anni l'ho installato e impiegava 5 minuti solo ad accendersi. non penso di dovermi lamentare di xp e quindi Vista oggi si trova nella stessa situazione.Xp è durato molto più a lungo di altri OS e quindi alla fine i pc erano molto più potenti di quando è uscito e i programmatori hanno potuto ottimizzare i programmi avendo molto più tempo.
non è minimamente pensabile fare un confronto tra xp e vista adesso. è sempre così: quando è uscito windows 98 si diceva che 95 era migliore, quando è xp windows 98 era il migliore(Me non lo contiamo.. ![]()
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
|
x Danckan e un po tt quell iceh dicono che non funizonano le periferiche
Raga abbiate pazienza ma non e' compito di ms creare i driver pe ogni pezzo esistente di harware che esiste, ma del produttore dell'hardware stesso se come ci riferisci tu Danckan sul 32 bit funziona meglio ceh sul 64 si vede che il produttore della tua scheda audio (esempio) ha fatto i driver per il 32 e non ancora per il 64, ci staranno lavorando o avranno i ncontrato problemi, in ogni caso non e' un problema del sistema operativo in se.
Io ad esempio dopo aver installato sp1 ho avuto un problema di compatibilita', il prgogramma che gestiva una mia periferica non rispondeva.... quindi son oandato sul sito del produttore, mi sono scaricato il driver aggiornato ed e' tornato tutto apposto, ripeto nn sta a ms creare i driver per qualsiasi pezzo hardware ma sono i produttori degli stessi a doversene occupare. Stesso discorso con giochi e software vari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.