Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 13:40   #81
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da cambiassox Guarda i messaggi
ogni volta che si legge una notizia su vista si evince solo una cosa...chi si trova bene, a chi funziona bene è solo molto forutnato
Strano, di solito non lo sono. Eppure tutte le macchine che avevano problemi di Vista, passate sotto di me stranamente andavano molto meglio.
Che culo che ho
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:41   #82
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da cambiassox Guarda i messaggi
ogni volta che si legge una notizia su vista si evince solo una cosa...chi si trova bene, a chi funziona bene è solo molto forutnato
o forse lo ha davvero usato...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:42   #83
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare

però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca

poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già

il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC

poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte

poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna

voi dire aggiorna il PC, ecc... ecc... ma perchè devo installare 8 GB di RAM solo per far girare Vista? ma che diavolo ci mette in 750 MB di RAM, le stesse cose che ci mette QNX che di RAM consuma 60 MB? cioè dico oltre 10 volte tanto....e che diavolo, ma a MS lavorano le scimmie?

latenze, altro nodo cruciale....le ISR hanno latenze incredibili, ma vabbè questo l'utonto non lo vedrà mai perchè usa il PC per cazzeggiare niente di più

allora parliamo di altre latenze....che sono quei 2 minuti di "riflessione" che ha all'avvio di alcuni programmi o all'inizio della copia di file? è possibile che per copiare 180 KB di dati devo aspettare 2 minuti e mezzo?

guardiamo i fatti aldilà dei fanboysmi....vogliamo parlare d'altro? ok parliamo di Linux....Linux ha un problema con i driver, c'è hardware che proprio non va, Creative su tutti....ha problemi con software mancanti, è vero, Photoshop non c'è per esempio

ma almeno il sistema è stabile, non ti corrompe i dati, non si ferma a "riflettere"

a me pare che gli unici che esprimono giudizi positivi su Vista sono i ragazzini brufolosi che lo usano per giocare a Crysis....chissà perchè i corporate clients invece stanno chiedendo a HP di installare XP....saranno tutti stupidi? non capiscono niente? fanno parte di un complotto mondiale per boicottare Microsoft? non credo proprio....

intanto MS continua a diffondere slideshow e risultati di esperimenti truccati....se Vista è così buono la gente lo adotterà e la migliore pubblicità te la fanno gli utenti, non i finti testimonial pagati per recitare il copione

del resto c'è un mare di gente che parla male di Apple per esempio, eppure, Apple duplica il numero di Mac venduti ogni anno....questa è la realtà, se un prodotto è buono la gente lo compra....Vista forse col SP2 o SP3 diverrà buono, ma per ora non ha le carte per giocare partire serie, al massimo può trovare posto nel PC di un ragazzotto che lo usa per giocare e chattare
Ma l' hai installato l' sp1 o non sai nemmeno di cosa si tratta? nel mentre che vedi che pensa per copiare un file intando prima di dirti che manca un minuto se clicchi su ulteriori informazioni ti accorgi che ne ha copiato una parte comunque con sp1 la copia è stata risolta, non parliamo di stabilità perche' vista è cento volte piu' stabile di xp e il problema di corruzione dei dati non dipende da vista ma molto probabilmete da qualche componente hardware difettoso, ad occhio e croce direi le memorie, fossi in te proverei un bel test sulle mem di quelli che si trovano anche in giro sulla rete. Apple è un prodotto buono? Avete fatto caso che oltre al software vende anche l' hardware, mentre os mac deve funzionare su poche configurazioni preconfezionate, windows funziona su miliardi di configurazioni diverse tra scheda madre memorie hard disk e chi ne ha piu' ne metta, è una bella differenza.
La gente compra Apple perche' sono attratti dall' immagine dalla mela, per cambiare non dalla necessità in quanto se vista non ha niente di piu' di xp l' os Mac ha certamente meno di entrambi in quanto a giochi programmi ecc., questo dimostra che il marketing spesso fa' vendere molto piu' della qualità intrinseca del prodotto. Io sono un ragazzino brufoloso di 40 anni che usa il computer dai tempi del vic20-c64-amiga dos6.22 win 3.11 win95 win98 win98se win xp sp1-2-3 e vista, sciacquati la bocca prima di fare certe affermazioni.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:42   #84
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
finkè la MS non si decide a riscrivere il kernel dei suoi sistemi operativi da 0 non si lascia KP.. ormai il codice dei sitemi operativi di MS è diventato un porcaio...

Con Xp ancora si riusciva a tener sotto contollo ma con Vita è diventato un megalite roteante e impazzito che cade a capofitto dalla sommità dell'everest :S
questa tuo considerazione nasce dal fatto che hai avuto modo di maneggiare direttamente i sorgenti e poterli giudicare dall'alto della tua esperienza di guru dell'informatica, vero?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:42   #85
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Secondo me l'unico modo per poter apprezzare davvero vista è quello di installarlo per conto proprio da 0. Quando si comprano computer dove vista è già installato assieme a unaserie di 'puttanate inutili' (tutti i nuovi portatili ad esempio) tutto sembra andare a rilento anche con pc della nasa.

Ho provato a mettere vista sul mio portatile (installandolo da 0 seguendo una procedura razionale), si tratta di un centrino di 3 anni fa con pentium m 1.73 GHz single core con 1 gb di ram e scheda video nvdia 6400 che attinge anche dalla ram di sistema.
Sono rimasto allibito quando ho visto che girava molto meglio di un dual core con 4 gb di ram e vista preinstallato (senza contare che la ram occupata sul mio era di 450 mb con tutti i miei programmi installati e aero attivato contro 1 gb occupati da quello pre-installato).

vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:43   #86
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Ehy ma sai leggere o no?

Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Che si tratta di balle? Su Tom's ci sono le comparative tra XP SP3 e Vista SP1 su stesse macchine e sui giochi sono alla pari, qualche volta meglio uno, qualche volta meglio l'altro, ma mai gli scostamenti sono superiori al 5%.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:44   #87
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Partendo dalla stragrande parte dei giochi non targati microsoft, per poi passare ai driver della webcam logitech, per poi passare al software dei comandi aggiuntivi del mio kit mouse-tastiera (in firma), per poi passare al corretto funzionamento ed al totale sfruttamento della mio mitica scheda audio (sempre in firma) che con vista gracchia 2 volte su 3 e non ci funziona l'X-fi crystalizer... dovrei accontentarmi di una scheda audio integrata, ma probbabilmente chi lo fa nn ha neanche vaga idea di che vuol divre avere una X-fi.
tenete cmq presente che quando un sw di terze parti non funziona bene su un dato os, anche se si vuole rintarcciarne la causa nelle differenze tra la versione corrente del sitema in questione e quella precdente, dipende da chi scrive tale sw non dal s.o.

questo come nota a margine assolutamente neutra e che non vale certo solo per vista, indipendetemente dal fatto che su vista si possanmo avere opinioni positive o negative;

più nello specifico del mondo ms, da tenere presente anche che ad ogni nuovo windows si imputano in genere contemporaneamente troppa poca novità/innovazione e troppo poca "compatibilità"(secondo il mio personalissimo pensiero gli os ms se ne portano dietro nettamente troppa di retro-compatibilità, ma è solo una opinone personale che esula dal discorso generale) con quasi qualunque cosa scritta per le versioni precendenti o anche "ad hoc" per il nuovo ma che dia problemi ... semplicemente per ricordare che non sempre si può avere la quadratura del cerchio e che, volendo parlare di sfuggita anche di "prestazioni", i layer utili alla compatibilità, in generale, spesso non è che aiutino ad ottimizzare ...


al tutto bisogna anche aggiungere una "inerzia" complessivamente forse non trascurabile nell'aggiornare le proprie "abitudini" da parte di chi scrive sw per win

(faccio un esempio, non perché questo nello specifico dia particolari problemi o perché sia uno dei casi più importanti, ma solo eprché questo mi sovviene ora:

avete presente le libreirie di terze parti dedicate alla decodifica/codifica di formati audio/video che comunemente installiamo sui sistemi win ? ovvero ciò che comunemente chiamiamo codecs ?

bene, comunemente tutt'oggi questi pezzi di codice vengono scritti nel 99% dei casi credo secondo le specifiche tali che poi le apps li potranno utilizzare tramie l'api directshow ... ma già in xp, dalla sua uscita, tale api era deprecata per la decodifica a/v, a favore di quella chiamata DMO - directx media object, ed era stao fornito, per favorire la tansizione, anche un wrapper con cui un player ustante directshow avrebeb potuto utilizzare un "codec" programmato epr le specifiche DMO ...

... ovviamente in Vista, nel nuovo "ecosistema" di api introdotto e che dovrebeb essere in teoria il "default" usato dal sw di terzi, c'è una ancora nuova api dedicata agli scopi citati... mentre tuttora in tale ambito, la stargrande maggioranza di chi scrive "codecs", anche indirizzando il prorio lavoro esplicitamente ad xp e/o vista, sostanzialmente gradisce rimanere su quella che era la "best preactice" su win9x ...

... per non parlare dell'insistenza ad uitilizzare le ancor più vetuste api acm o vfw, che se non erro affondano le loro radici in win 3.x, soprattutto per liberie dedicate all codifica e svariate apps che a tale scopo usano solo librerie scitte epr tale intefaccia, quando, non sono sicuri per directshow, ma almeno dalle specifiche dmo era previsto anche l'encoding ...

)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 31-07-2008 alle 13:48.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:45   #88
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Windows Vista, Office 2007. Outlook 2007: connetti a server exchange. Inserisco il nome dell'utente e il server di exchange. Avvio outlook 2007. Dopo 10 secondi: installazione dei componenti necessari all'esecuzione di outlook 2007. Al 50% mi dice " errore ". Clicco su chiudi (unica alternativa). Mi esce una scritta " Reinstallare Outlook 2007 ".

Se questo vuol dire SODDISFARE IL CLIENTE. Stiamo freschi.
Copia originale di vista e office vero? Allora contatta MS, sono sempre gentilissimi e ti risolvono sempre il problema. Esiste anche un centro assistenza, lo sapevate?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:47   #89
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Strano, di solito non lo sono. Eppure tutte le macchine che avevano problemi di Vista, passate sotto di me stranamente andavano molto meglio.
Che culo che ho
idem, mi sa tanto che qua ad averlo usato siamo in 3-4, poi gli altri sono gli stessi soggetti del test mi sa tanto.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:55   #90
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da tetsuya31 Guarda i messaggi
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI.
al momento attuale, vista è ben + veloce di xp nell'avvio...ma tu sicuramente sei uno di quelli che disattiva i servizi "inutili" di vista vero?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare

però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca

poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già

il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC

poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte

poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna
il sistema usa 350 mega di ram...se tu avessi veramente provato vista...

ps: mai perso 1KB dall'HD sui 3 pc a casa + 1 dalla morosa

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
le performance sono uno dei parametri fondamentali dell'informatica, non sono un parametro accessorio....se Mario usa il PC per giocare, allora non gli frega un tubo se Vista è pesante, ma se l'Ing. Rossi fa simulazioni di corpi rigidi per lui è importante che il maggior numero di risorse sia assegnato al simulatore e non all'OS

è questo il motivo per cui Windows nel campo dei supercalcolatori non c'è mai entrato o nel campo embedded dove appunto l'OS dev'essere quasi invisibili
difatti installa la suite di ansys (fem+cfd) sulla stessa macchina su vista e xp e ti accorgi che agli elementi finiti vista è + veloce del 2% rispetto ad xp e quando richiedi la ram ti viene data (non come xp che arrivando verso il limite della ram disponibile inizia a rallentare)...guardacaso sul mio pc a casa CFX (codice cfd) è + veloce della controparte linux (vista 64 con av e migliardi di software installati vs mandriva 64 pulito).....

difatti ora con windows CCS alcune aziende hanno comprato cluster windows giusto per farti capire che non è tutta merda quella che esce da MS (-cit.-)...

Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Tra l'altro ho ampiamente appurato che qualche piccolo passo avanti di compatibilità è stato fatto solo ocn le versioni a 32bit di vista.... con quelle a 64bit non ci gira ancora un cavolo, e quando dico "cavolo" intendo dal programmino condominiale, al gioco, al programma di fotoritocco, e x le stesse periferiche i driver non sono all'altezza della controparte a 32bit.
parli per sentito dire? mi aggiungo ai truffati...

Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Windows Vista, Office 2007. Outlook 2007: connetti a server exchange. Inserisco il nome dell'utente e il server di exchange. Avvio outlook 2007. Dopo 10 secondi: installazione dei componenti necessari all'esecuzione di outlook 2007. Al 50% mi dice " errore ". Clicco su chiudi (unica alternativa). Mi esce una scritta " Reinstallare Outlook 2007 ".

Se questo vuol dire SODDISFARE IL CLIENTE. Stiamo freschi.
un altro che parla per sentito dire?...in questo mondo infame, outlook 2007 si configura da solo, solo a te chiede il nome del server exchange...apri outlook, e lui (se tu hai configurato il pc come dio comanda) trova il server di exchange, configura outlook e scarica la cassetta postale senza il tuo intervento...

la gente ha 1 problema (99% lato utente) e pensa che sia sempre colpa di MS...

eppure non mi pare di avere pagato windows di + rispetto agli altri per averlo funzionante...oppure sono fortunato io che su 4 macchine diverse (3 desk e 1 portatile) non ho avuto tutti questi problemi, compresi quelli di collegarmi ad un AP wireless con SSID nascosto ( o.O )...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:00   #91
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Ehy ma sai leggere o no?

Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Il bue che dice xxxx all'asino.
E' stato detto in più post che i giochi perdono, ed è ovvio visto che i drive sono in user mode non più in kernel mode.

Raccontiamo una storia antica. Quando i server montavano Win NT 3.51 e i client giravano con windows 95, ci si lamentò delle prestazioni del SO. Microsoft decise di spostare diverse tipologie di driver nel kernel, avviando la certificazione per impedire crash del sistema. I driver nel kernel infatti erano si più veloci, ma ogni problema portava alla fatidica schermata blu.

Dopo una serie di tentativi e di anni passati, ci si è reso conto che, nonostante le certificazioni, i produttori di hw NON SANNO SCRIVERE DRIVER. Sotto linux, molto spesso volenterosi hanno scritto driver avanti anni luce rispetto a chi li aveva rilasciati.

Considerando che questo costistuisce l'80% dei crash e blocchi di Windows 2000 prima e Windows XP poi, mamma MS ha deciso di chiudere questa triste pagina e, complice un pò di potenza in più dei PC, ha riportato in user mode la maggior parte dei driver.

E' chiaro che si perde un pò di velocità, ma è anche chiaro che si eliminano un gran numero di blocchi.

L'esempio lo stò provando sulla mia pelle, avendo una macchina nata per Windows Vista su cui o messo in una seconda partizione XP. Ho la sfortuna di avere una scheda sonora Creative che in quanto a stabilità mi stà deludendo parecchio. L'effetto sotto windows è una schermata BLU. Sotto Vista è un ronzio improvviso dalla cassse, un silenzio per alcuni minuti (dove la scheda audio è morta) e una ripartenza con l'audio senza altri problemi.

E' chiaro che se sto giocando o sto vedendo un film la caduta dell'audio (e un aumento della scattosità dovuto a questo problema) non mi fanno piacere, ma se succede mentre lavoro con office e sto sentendo un MP3 il non perdere quello che stavo facendo non ha prezzo.

Finora tutte le macchine su cui ho avuto problemi con vista (lentezza, reatività scarsa, etc) era dovuto a driver toppati o a configurazioni con tutto abilitato (grafica, effetti) anche su schede video integrate.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:02   #92
kaiserxol
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
Quante cavolate!!!
Uso Vista Ultimate dal giorno stesso che è uscito...all'inizio ho avuto molti problemi per i driver, ma appena si è sistemata la cosa...non c'è storia con windows xp. Paragonarlo a Mac o Linux non ha senso. Sono 3 cose diverse, ma paragonato al predecessore....non c'è storia!
kaiserxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:02   #93
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
Secondo me l'unico modo per poter apprezzare davvero vista è quello di installarlo per conto proprio da 0. Quando si comprano computer dove vista è già installato assieme a unaserie di 'puttanate inutili' (tutti i nuovi portatili ad esempio) tutto sembra andare a rilento anche con pc della nasa.

Ho provato a mettere vista sul mio portatile (installandolo da 0 seguendo una procedura razionale), si tratta di un centrino di 3 anni fa con pentium m 1.73 GHz single core con 1 gb di ram e scheda video nvdia 6400 che attinge anche dalla ram di sistema.
Sono rimasto allibito quando ho visto che girava molto meglio di un dual core con 4 gb di ram e vista preinstallato (senza contare che la ram occupata sul mio era di 450 mb con tutti i miei programmi installati e aero attivato contro 1 gb occupati da quello pre-installato).
Vero, specie con google desktop che si mette a far a cazzotti con l'indicizzazione di Vista.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:08   #94
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Partendo dalla stragrande parte dei giochi non targati microsoft, per poi passare ai driver della webcam logitech, per poi passare al software dei comandi aggiuntivi del mio kit mouse-tastiera (in firma), per poi passare al corretto funzionamento ed al totale sfruttamento della mio mitica scheda audio (sempre in firma) che con vista gracchia 2 volte su 3 e non ci funziona l'X-fi crystalizer... dovrei accontentarmi di una scheda audio integrata, ma probbabilmente chi lo fa nn ha neanche vaga idea di che vuol divre avere una X-fi.

Inoltre confermo ciò che hanno detto altri, come il tizio che lamentava un calo di prestazioni con CoH... a pari impostazion ie a pari hardware... Vista fa andare i programmi mediamente il 15-20% piu lento di XP, soprattutto i giochi... ora, nel mondo informatico tutti tendono alla spasmodica corsa verso l'aumento prestazionale che sia tramite overclock, tramite driver moddati o altri metodi...
Quindi al di là di discorsi contastanti e non scientificamente provati come compatibilità, satabilità e sicurezza (su cui tutti dicono il contrario di tutto), parliamo di bechmarck, di numeri, di qualcosa di pratico e tangibile:

perchè dovrei mettere un sistema operativo che mi fa andare più lento?

Edit: sto parlando di esperienze avute con Vista ultimate 64Bit e SP1. Mi hann odetto che con le verrsioni 32bit la situazione è un pò meno critica ma non ne ho avuto esperienze dirette.
I ho una x-fi e non gracchia assolutamente mai, io tra ufficio e casa ho 8 pc, senza alcun problema , come piffero fate ad avere tutti questi problemi, anche se di pc ne capisco un po' sopra la media, dato che ci lavoro con il pc dal 1993, mi chiedo dove stà questa lentezza, instabilità, io non la vedo, sarà perche' son fortunato, perche mi scelgo i componenti migliori e assemblo da solo il pc, non mi capacito, mi rincuora il fatto che non sono il solo ad apprezzare vista, PS facciamola finita di dire che vista occupa troppa ram quando per un pc per fare rendering ieri mi è arrivato un pacco con 8gb di ram x 140€ di spesa, con questi prezzi è veramente ridicolo lamentarsi.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:08   #95
Granuz88
Member
 
L'Avatar di Granuz88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
Come sempre si finisce per scannarsi gli uni con gli altri per vedere chi ha ragione....
Io direi che nessuno ha torto. Come specificato da qualcuno Vista deve girare su innumerevoli configurazioni e in altrettante innumerevoli situazioni diverse.

Ad aprile mi sono preso un pc nuovo, vuoto, su cui ho installato il Vista. Non l'ho trovato malvagio anzi, il problema è che con il mio quad-core e 4 giga di ram sentivo comunque la sua pesantezza.
Dopo tre mesi di utilizzo ho comunque deciso di tornare ad XP perchè per giocare mi trovo meglio, soprattutto come framerate video.

Molti criticano l'UAC solo per il semplice fatto che fino ad ora si sono abituati sugli allori "dell'amministrazione" del sistema. Non vi siete mai chiesti del perchè in windows proliferano così tanti virus e fanno così tanti danni?

La risposta non sta tanto nelle falle (tutti gli OS le presentano) quanto nella modalità utente che utilizziamo di solito.
Alzi la mano chi sta usando windows xp o inferiori in modalità utente limitato! Penso nessuno!

Il tutto è aggravato del fatto (molto grave) che windows, durante l'installazione, lascia proseguire senza battere ciglio quando non si inserisce la password di amministratore del sistema.
E' naturale che quando un virus entra in un computer per modificare dei files di sistema, se se li trova tutti sbloccati fa festa!

Ed è esattemente quello che è succeso fino ad ora in windows. L'UAC è il primo tentativo di Microsoft di arginare il problema.
In sostanza funziona come su Ubuntu: sei l'amministratore del sistema, ma comunque serve la password per tutte le operazioni di modifica di files importanti e per le installazioni.
In windows Vista al posto di inserire la password basta cliccare su continua.

Se invece provate l'UAC da utente secondario vi verrà chiesta.

Io penso che disabilitare l'UAC sia una tremenda sciocchezza. Certo, è ancora troppo invadente, ma questo è dato dal fatto che Vista deriva anche dai predecessori, che non sono statti fatti fin dalle fondamenta per funzionare con il sistema dei permessi, almeno non decentemente come lo fa Linux o MAC OSX.

In definitiva penso che il Vista non sia da buttare, soprattutto ora con il SP1, ma comunque aspetto con trepidazione il prossimo. Speriamo che questo sia stato solo una base perun futuro migliore.

Per quanto riguarda la notizia:
Anche a me sa molto di falso e costruito. Provate a guardare tutti i video con soggetti con occhiali. Se notate nelle lenti NON c'è il riflesso delo schermo del portatile che stanno guardando!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB
Windows 10 Pro 1909
Granuz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:09   #96
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Il bue che dice xxxx all'asino.
E' stato detto in più post che i giochi perdono, ed è ovvio visto che i drive sono in user mode non più in kernel mode.

Raccontiamo una storia antica. Quando i server montavano Win NT 3.51 e i client giravano con windows 95, ci si lamentò delle prestazioni del SO. Microsoft decise di spostare diverse tipologie di driver nel kernel, avviando la certificazione per impedire crash del sistema. I driver nel kernel infatti erano si più veloci, ma ogni problema portava alla fatidica schermata blu.

Dopo una serie di tentativi e di anni passati, ci si è reso conto che, nonostante le certificazioni, i produttori di hw NON SANNO SCRIVERE DRIVER. Sotto linux, molto spesso volenterosi hanno scritto driver avanti anni luce rispetto a chi li aveva rilasciati.

Considerando che questo costistuisce l'80% dei crash e blocchi di Windows 2000 prima e Windows XP poi, mamma MS ha deciso di chiudere questa triste pagina e, complice un pò di potenza in più dei PC, ha riportato in user mode la maggior parte dei driver.

E' chiaro che si perde un pò di velocità, ma è anche chiaro che si eliminano un gran numero di blocchi.

L'esempio lo stò provando sulla mia pelle, avendo una macchina nata per Windows Vista su cui o messo in una seconda partizione XP. Ho la sfortuna di avere una scheda sonora Creative che in quanto a stabilità mi stà deludendo parecchio. L'effetto sotto windows è una schermata BLU. Sotto Vista è un ronzio improvviso dalla cassse, un silenzio per alcuni minuti (dove la scheda audio è morta) e una ripartenza con l'audio senza altri problemi.

E' chiaro che se sto giocando o sto vedendo un film la caduta dell'audio (e un aumento della scattosità dovuto a questo problema) non mi fanno piacere, ma se succede mentre lavoro con office e sto sentendo un MP3 il non perdere quello che stavo facendo non ha prezzo.

Finora tutte le macchine su cui ho avuto problemi con vista (lentezza, reatività scarsa, etc) era dovuto a driver toppati o a configurazioni con tutto abilitato (grafica, effetti) anche su schede video integrate.
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ?

io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...

... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno

... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:13   #97
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da tetsuya31 Guarda i messaggi
Tu usi vista con il pc che hai in firma vero??
(Asus p5n32-e sli 680i - Q6600 g0@3,6 - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x8800 gtx in sli - x-fi fatality - 4gb ram corsair ddr2 800 - enermax galaxy 1000W - coolermaster staker - LCD Samsung 40" LE40F71B. )

Ovvero se leggi quello che ho scritto tu fai parte di quel 2 % di utanti che lo ha installato su pc supercazzuti dove è ovio che si comporta bene...il mio post si riferiva al comportamento su pc di fascia media o su portatili...se solo uno leggesse le cose per quello che realmente sono....poi di basso secondo me qui c'è solo la tua educazione.
Come ho già postato ho un sistema di poco inferiore a quello citato (vabbè un tantino più inferiore ) con XP aggiunto dopo in seconda partizione. Posso dire che, avendo su tutti e due installato Office 2007, non noto quella differenza tanto sbandierata. E' vero che fra cache, prefetch ed altro Vista mi tiene impegnata più ram, ma devo anche dire che su Vista ho il triplo di servizi attivi e, ripeto, non vedo questa differenza con XP (che praticamente non ha che i servizi essenziali). Anzi potrei dire che lavorando con Office 2007 e passando da un applicazione all'altra (o chiudendola per poi riaprirla 15 minuti dopo), i tempi sono NETTAMENTE a favore di Vista. Tanto che VMWare alla fine l'ho installato sotto Vista.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:14   #98
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe.silvestri Guarda i messaggi
@andala

"In conclusione, è vero che siamo stati costretti a cambiare il PC ogni anno o quasi, ma così facendo non abbiamo permesso la stagnazione del mercato ed abbiamo contribuito a fare la nostra parte per l'evoluzione tecnologica della nostra civiltà, un evoluzione tecnologica che ha avuto ed avrà ricadute in ogni ambito senza che la gente se ne renda davvero conto.

In fin dei conti è un buon compromesso."


Sicuramente non hanno permesso la stagnazione del mercato ma è osceno e immorale proporre un sistema operativo come "innovativo" (che poi vorrei sapere cos'ha di tanto innovativo da non poterne fare a meno) e invece non è innovativo, obbligando nel vero senso della parola le persone a passare per forza a Windows Vista spacciando molti applicativi come compatibili SOLO con Vista e anche dei videogiochi (come il caso Crysis che dicevano giocabile in DirectX10 solo su Vista, mentre ormai sapranno tutti che con il famoso trucchetto della modifica del file di configurazione di Crysis, gira su Xp con grafica uguale a Vista con le DirectX9 cosa che sarebbe impossibile se fosse davvero programmato per le DX10, oppure vi posso citare il caso Halo 2 che è stata veramente una buffonata pazzesca).

Poi hanno rifatto l'interfaccia grafica (che lo ammetto è molto carina) e hanno appesantito il resto, riferendomi ai videogiochi avete provato a far girare un gioco tipo Race Driver GRID o Bioshock su Windows Xp e poi su Windows Vista misurando i frame? Io si...beh su Windows Xp a 1440x900 con filtri attivati Bioshock mi gira a 125fps invece su Vista 74fps...cioe 50 in meno!!

Insomma io vorrei sapere da almeno uno di quelli che sono passati a Vista perchè l'hanno fatto...cosi sentiamo le vere motivazioni degli utenti...e non voglio sentire frasi come "interfaccia grafica bella" o "le icone le trovo piu facilmente" o "il pannello di controllo è organizzato meglio" e altre amenità simili perchè non giustificano la creazione di un sistema operativo nuovo...bastava vendere un aggiornamento per Windows Xp che abilitasse delle funzioni nuove o cambiasse l'interfaccia grafica e riorganizzasse il pannello di controllo...visto che sanno benissimo che è fattibile!!!
I driver sono differenti e c'e' un certo calo di prestazioni tra xp e vista, che comunque con l' sp1 dovrebbero essere risolto, comunque ancora credete che crysis sia un gioco dx10, come affermano anche gli stessi sviluppatori della crytek crysis è un gioco DX9 con qualche effetto DX10. Pensiamo cosa sono le DX? sono delle api, delle ruotine che permettono di realizzare un certo effetto senza dover scrivere un codice apposito che faccia la stessa cosa, questo non esclude che un effetto che le dx9 non hanno, non sia possibile programmarlo al di fuori delle DX, conclusione le DX sono delle LIBRERIE e nient' altro. Tanto x chiarire.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:14   #99
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Io il computer vecchio l'ho comprato 6 mesi prima dell'uscita di xp. dopo un po' di anni l'ho installato e impiegava 5 minuti solo ad accendersi. non penso di dovermi lamentare di xp e quindi Vista oggi si trova nella stessa situazione.Xp è durato molto più a lungo di altri OS e quindi alla fine i pc erano molto più potenti di quando è uscito e i programmatori hanno potuto ottimizzare i programmi avendo molto più tempo.
non è minimamente pensabile fare un confronto tra xp e vista adesso. è sempre così: quando è uscito windows 98 si diceva che 95 era migliore, quando è xp windows 98 era il migliore(Me non lo contiamo.. ) e adesso che è uscito vista si dice che xp è il migliore.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:18   #100
garrettONE
Member
 
L'Avatar di garrettONE
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
x Danckan e un po tt quell iceh dicono che non funizonano le periferiche

Raga abbiate pazienza ma non e' compito di ms creare i driver pe ogni pezzo esistente di harware che esiste, ma del produttore dell'hardware stesso se come ci riferisci tu Danckan sul 32 bit funziona meglio ceh sul 64 si vede che il produttore della tua scheda audio (esempio) ha fatto i driver per il 32 e non ancora per il 64, ci staranno lavorando o avranno i ncontrato problemi, in ogni caso non e' un problema del sistema operativo in se.
Io ad esempio dopo aver installato sp1 ho avuto un problema di compatibilita', il prgogramma che gestiva una mia periferica non rispondeva.... quindi son oandato sul sito del produttore, mi sono scaricato il driver aggiornato ed e' tornato tutto apposto, ripeto nn sta a ms creare i driver per qualsiasi pezzo hardware ma sono i produttori degli stessi a doversene occupare.
Stesso discorso con giochi e software vari.
garrettONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1