Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 23:25   #81
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che le impronte digitali non sono mica di dominio pubblico, ma vi accedono solo le autorità.
A bhe, allora...
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 23:33   #82
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non ci tengo a concedere allo stato l'ennesimo mezzo per tenermi sotto controllo, magari per poi rivolgerle contro di me in caso considerasse la mia presenza "Socialmente e politicamente inaccettabile"
Non credo alla favola dello stato al servizio dei cittadini e che li difende dei criminali.
Fra dei comuni cittadini, e caste politiche intoccabili da qualsiasi organo di giustizia, con tanto potere e tanto denaro da potermi farmi scomparire dalla circolazione senza che nessuno se ne accorga e qualcuno possa farlo notare, e dall'operato spesso ignoto oltre la facciata del pubblicamente dichiarato, puoi immaginarti da chi trovo più logico difendermi
bè, appunto con il potere che hanno se voglio eliminarti da una qualche scena (politica, sociale..quello che vuoi) non saranno mica le impronte digitali il mezzo... fino ad oggi la storia ne è piena.
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 23:35   #83
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da SquallSed Guarda i messaggi
bè, appunto con il potere che hanno se voglio eliminarti da una qualche scena (politica, sociale..quello che vuoi) non saranno mica le impronte digitali il mezzo... fino ad oggi la storia ne è piena.
E quindi dovrei facilitargli il lavoro, fregandomene e acconsentire silenziosamente a concedergli un altro mezzo per la loro condotta truffaldina?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 23:38   #84
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E quindi dovrei facilitargli il lavoro, fregandomene e acconsentire silenziosamente a concedergli un altro mezzo per la loro condotta truffaldina?
se vabbè, abbiamo due opinioni diverse.

Qualche giorno fa c'era chi sosteneva "è razzismo prendere le impronte solo ai rom, allora prendiamole a tutti!", ora ne va della libertà personale...(non parlo di te)
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 07:33   #85
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da SquallSed Guarda i messaggi
se vabbè, abbiamo due opinioni diverse.

Qualche giorno fa c'era chi sosteneva "è razzismo prendere le impronte solo ai rom, allora prendiamole a tutti!", ora ne va della libertà personale...(non parlo di te)
Io ero d'accordo con chi le voleva prendere solo ai rom.
I rom vivono o no accampati ? E' o no proibito ? Quindi commettono o no un reato ? E achi commette reati non sono sempre state prese le impronte digitali?

Cosa c'entra il razzismo.

Infatti anche Maroni aveva specificato che non le avrebbero prese agli zingari in quanto tali ma a tutti coloro che vivono in campi abusivi.

Se poi la maggior parte di coloro che commettono questo reato è anche zingaro non è colpa mia.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:16   #86
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
A bhe, allora...
Secondo me create allarmismi inutili. E poi se diventa legge c'è poco da discutere, si danno e basta. Non potere certo dire: "io non ve le dò"

La carta d'identità serve appunto per identificare una persona, dunque perché non va bene metterci sopra i segni distintivi di quella persona? Che differenza c'è con il metterci la foto sopra allora? Vi siete scandalizzati tanto quando avete dovuto farlo? Mah..

Senza contare che diminuirebbe di molto il numero di reati commessi, o almeno aumenterebbe di molto il numero di colpevoli trovati.

Ultima modifica di Unrue : 23-07-2008 alle 09:19.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:20   #87
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E quindi dovrei facilitargli il lavoro, fregandomene e acconsentire silenziosamente a concedergli un altro mezzo per la loro condotta truffaldina?
Ma quale condotta truffaldina? Secondo me avete visto troppi film di spionaggio
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:37   #88
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
anche perchè con le impronte digitali non è che vi "tengono d'occhio"... è più facile farlo con le tracce del vostro cellulare, o della carta di credito, o delle riprese video in giro per le strade...

le impronte servono solo per l'idetificazione
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:39   #89
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
anche perchè con le impronte digitali non è che vi "tengono d'occhio"... è più facile farlo con le tracce del vostro cellulare, o della carta di credito, o delle riprese video in giro per le strade...

le impronte servono solo per l'idetificazione
Già. Non è che la scientifica ha tanto tempo da perdere che si mette a rilevare le impronte dalle maniglie dei portoni o dai carrelli della spesa per vedere chi è passato di la. Per cortesia, un minimo di serietà.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 [email protected] - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 20:08   #90
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Davvero?
Avevo sentito alla radio che la raccolta delle impronte era già prevista da tempo da un'altra legge... ora come ora non trovo nulla a riguardo, ci sono solo link all'ultima legge...
Come non detto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 23:46   #91
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
assolutamente favorevole alla presa delle impronte per tutti.

Ah , voto a sinistra
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 23:57   #92
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Io sarei favorevole,sappiamo purtroppo i problemi derivanti dai potenziali rischi alla privacy....ma la cosa che più mi infastidisce è ìil percorso che ha portato a ciò dall'iniziale proposta razzista della lega.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 00:05   #93
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma quale condotta truffaldina? Secondo me avete visto troppi film di spionaggio
Ma se il 90% di tutto il forum è sempre pronto a criticare l'operato di questo o di quest'altro governo e/o provvedimento!!!
Io mi sono accorto da tempo che lo stato non è certo al servizio dei cittadini, semmai l'incontrario, te e molti altri preferite continuare a credere che, in fondo in fondo, l'oro abbiano un minimo di senso di colpa per ciò che vi fanno, perchè in fondo in fondo sanno che dovrebbero essere li per ricercare il benessere dei cittadini.

Quote:
Secondo me create allarmismi inutili. E poi se diventa legge c'è poco da discutere, si danno e basta. Non potere certo dire: "io non ve le dò"
Classico ragionamento da democratico

Quote:
La carta d'identità serve appunto per identificare una persona, dunque perché non va bene metterci sopra i segni distintivi di quella persona? Che differenza c'è con il metterci la foto sopra allora? Vi siete scandalizzati tanto quando avete dovuto farlo? Mah..
Non ho mai detto di essere orgoglioso di avere una carta d'identità

Quote:
Senza contare che diminuirebbe di molto il numero di reati commessi, o almeno aumenterebbe di molto il numero di colpevoli trovati.
Se idealmente la giustizia fosse uguale per tutti, ne sarei convinto anche io
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 19:07   #94
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
La carta d'identità serve appunto per identificare una persona, dunque perché non va bene metterci sopra i segni distintivi di quella persona? Che differenza c'è con il metterci la foto sopra allora? Vi siete scandalizzati tanto quando avete dovuto farlo? Mah..
La di differenza consiste nel fatto che le impronte le lasci a giro l'immagine no.
Comunque:

Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2359331

Le polemiche su una questione da lungo tempo dibattuta in sede internazionale non si sono fatte attendere. Falsificare una impronta digitale è a portata di tutti. È dello scorso marzo la clamorosa iniziativa degli hacker del Chaos Computer Club, che hanno pubblicato le impronte digitali del ministro dell'Interno tedesco in una confezione pronta ad essere usata da chiunque per lasciare in giro impronte identiche a quelle del Ministro. Ma è solo l'ultima di una serie di dimostrazioni che negli anni hanno demolito il concetto di impronta digitale come strumento identificativo. Gli howto per realizzare rapidamente kit di riproduzione di impronte altrui sono naturalmente a disposizione su Internet di chiunque abbia interesse a studiarsi questi metodi.


E con questo ho detto tutto.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 21:28   #95
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Classico ragionamento da democratico
A sentire tu sembra che la carta d'indentità sia inutlie. Mah..Continuo a non capire dove sia il problema. Ma di cosa hai paura, che il giorno dopo aver dato le impronte ti incriminano per omicidio?

Mi fate troppo ridere.

Ultima modifica di Unrue : 24-07-2008 alle 21:31.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 21:30   #96
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
La di differenza consiste nel fatto che le impronte le lasci a giro l'immagine no.
Comunque:

Basta che qualcuno ti faccia una fotografia mentre passeggi, ed ecco che la tua immagine la lasci ovunque Anche adesso le impronte le lasciamo a giro. Vi state davvero arrampicando sugli specchi.

Anche adesso possono prendervi un'impronta digitale e replicarla, ma non l'avete capito? Basta rubare un oggetto che avete appena toccato. Ma da dove nasce questa fobia ??

Ultima modifica di Unrue : 24-07-2008 alle 21:38.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 21:31   #97
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
ma si firma col polpastrello?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 12:12   #98
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
A sentire tu sembra che la carta d'indentità sia inutlie. Mah..Continuo a non capire dove sia il problema. Ma di cosa hai paura, che il giorno dopo aver dato le impronte ti incriminano per omicidio?

Mi fate troppo ridere.
Ridi pure.....a me vedere gente come te ridere senza porsi minimamente un ragionamento su possibili conseguenze fa solo venir da piangere.

La presenza su di un documento di identità, e solo su esso, dell'impronta
digitale non lede minimamente la privacy e la personalità dell'individuo;
rende semplicemente il documento stesso più difficilmente falsificabile e
più facilmente associabile al suo proprietario. Il vero problema è la
contemporanea memorizzazione dell'impronta stessa in un database
centralizzato, che apre la porta ad abusi, possibilità di tecnocontrollo e
di derive autoritarie, indagini di polizia a senso unico e puramente
tecnologiche e così via.

Il bello è che non solo si può tecnicamente ottenere un documento
biometrico che non abbia questi problemi, ma che una recente legge
italiana richiedeva che la carta di identità elettronica (in breve CIE)
fosse realizzata con proprio questi metodi, rispettosi dei diritti
ell'individuo.
La CIE è una smartcard sulla quale vengono stampate foto e dati del
possessore, come sulla controparte cartacea, e dentro la quale vengono
memorizzate alcune informazioni. Il primo regolamento tecnico della legge
istitutiva della CIE prevedeva che all'atto dell'emissione del documento e
del prelievo dell'impronta digitale quest'ultima non fosse memorizzata da
nessuna parte, men che mai in un database. L'impronta veniva invece
convertita in un file di caratteristiche e, semplificando, di quest'ultimo
veniva calcolato un numero (hash) che lo identificava univocamente.
Quest'ultimo numero veniva memorizzato nella smartcard ed in un database.
Il database quindi non conteneva caratteristiche biometriche, e non
rendeva perciò possibile abusi o falsificazioni perché dall'hash non si
poteva ricostruire l'impronta originale. Era però possibile verificare
online l'autenticità di un documento confrontando l'hash memorizzato in
esso con quello del database.
Niente giochini per fare impronte false!
Era anche possibile associare offline il documento al portatore,
semplicemente rilevando l'impronta con uno scanner manuale dotato di
lettore di smartcard, che calcolava l'hash e lo confrontava con quello
memorizzato nella carta.
Splendida soluzione, quasi tutti i vantaggi e
quasi nessun svantaggio rispetto ad un'orrida carta d'identità con
impronta digitale e database centralizzato.


Il cittadino italiano medio sembra comportarsi come un idiota (ma lo è in realtà!) su qualsiasi questione tecnica abbia un rilievo pratico.
Eppure tanti tuonano in difesa della privacy e contro gli abusi di
intercettazioni e tecniche di indagine.
Qui si vuole rendere obbligatorio un database completo di impronte digitali, abusabile e quindi pericoloso, quando esistono alternative che permettono di ottenere gli stessi scopi dichiarati con invasività e pericolosità molto minori.

Le alternative non permettono però di ottenere altri scopi non dichiarati
e non dichiarabili.
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 12:16   #99
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Sara',di alternative economiche non me ne vengono in mente per un database nazionale.

Il DNA e' piu' invasivo e molto piu' costoso.
La lettura dell'iride e' poco invasiva ma costosa anche essa.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 12:23   #100
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Ridi pure.....a me vedere gente come te ridere senza porsi minimamente un ragionamento su possibili conseguenze fa solo venir da piangere.

La presenza su di un documento di identità, e solo su esso, dell'impronta
digitale non lede minimamente la privacy e la personalità dell'individuo;
rende semplicemente il documento stesso più difficilmente falsificabile e
più facilmente associabile al suo proprietario. Il vero problema è la
contemporanea memorizzazione dell'impronta stessa in un database
centralizzato, che apre la porta ad abusi, possibilità di tecnocontrollo e
di derive autoritarie, indagini di polizia a senso unico e puramente
tecnologiche e così via.

Il bello è che non solo si può tecnicamente ottenere un documento
biometrico che non abbia questi problemi, ma che una recente legge
italiana richiedeva che la carta di identità elettronica (in breve CIE)
fosse realizzata con proprio questi metodi, rispettosi dei diritti
ell'individuo.
La CIE è una smartcard sulla quale vengono stampate foto e dati del
possessore, come sulla controparte cartacea, e dentro la quale vengono
memorizzate alcune informazioni. Il primo regolamento tecnico della legge
istitutiva della CIE prevedeva che all'atto dell'emissione del documento e
del prelievo dell'impronta digitale quest'ultima non fosse memorizzata da
nessuna parte, men che mai in un database. L'impronta veniva invece
convertita in un file di caratteristiche e, semplificando, di quest'ultimo
veniva calcolato un numero (hash) che lo identificava univocamente.
Quest'ultimo numero veniva memorizzato nella smartcard ed in un database.
Il database quindi non conteneva caratteristiche biometriche, e non
rendeva perciò possibile abusi o falsificazioni perché dall'hash non si
poteva ricostruire l'impronta originale. Era però possibile verificare
online l'autenticità di un documento confrontando l'hash memorizzato in
esso con quello del database.
Niente giochini per fare impronte false!
Era anche possibile associare offline il documento al portatore,
semplicemente rilevando l'impronta con uno scanner manuale dotato di
lettore di smartcard, che calcolava l'hash e lo confrontava con quello
memorizzato nella carta.
Splendida soluzione, quasi tutti i vantaggi e
quasi nessun svantaggio rispetto ad un'orrida carta d'identità con
impronta digitale e database centralizzato.


Il cittadino italiano medio sembra comportarsi come un idiota (ma lo è in realtà!) su qualsiasi questione tecnica abbia un rilievo pratico.
Eppure tanti tuonano in difesa della privacy e contro gli abusi di
intercettazioni e tecniche di indagine.
Qui si vuole rendere obbligatorio un database completo di impronte digitali, abusabile e quindi pericoloso, quando esistono alternative che permettono di ottenere gli stessi scopi dichiarati con invasività e pericolosità molto minori.

Le alternative non permettono però di ottenere altri scopi non dichiarati
e non dichiarabili.

potresti almeno avere il buon gusto di citare la fonte di quello che copi e incolli pedestremente.
mica per altro; qualcuno altrimenti potrebbe pensare che tu abbia qualcosa di tuo da dire.

http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=20573
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v