|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
va be ma questo è un'altro discorso........ la differenza c'è, e si vede, e se per caso ci tenevi veramente tanto a quella foto, e ti è venuta uno schifo, perchè le compatte in situazioni non ideali, fanno foto da schifo, allora vedi che le compatte non bastano più.
Preset delle compatte: Come già detto prima ho una nikon coolpix 5200, bene, impostando tramite manettino la modalità notte, non è possibile fare alcuna foto, se non a 400 iso, con risultati vomitevoli, come il mio e90 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Ma infatti con una compatta di notte si lasciano i 100 iso... massimo 200... si incolla la macchina da qualche parte e si mette 15" o piu'!
![]() ![]() ![]()
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Lasciamo parlare le immagini
FZ18 -> 100ISO Fonte Dpreview Per quanto mi riguarda con un risultato del genere puoi essere anche mandrake ma fa ![]() Quote:
Quote:
Posso fare delle foto ben composte , ben esposte ecc..ecc.. ma sulla qualita' del dettaglio , sulla ridotta gamma dinamica , sulla pessima resa dei colori , sul rumore anche a bassi ISO , sullo sfocato inesistente (o pessimo quando lo si riesce ad ottenre) di sicuro non posso intervenire. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Le compatte-bridge le compra chi non ha mai fotografato o aveva una compatta a pellicola.
Ci si fa prendere dalle tante funzioni e dalle scritte 12x 14x 18x 20x . Alla Bridge preferisco una compatta, almeno è piccola e la metto in tasca, Canon e Nikon hanno anche tantissime funzioni come le Reflex per cui si può fare un po di allenamento per poi passare ad una reflex. Con 150Euro prendi una 8-10 Mpx. A proposito dei siti però devo dire che non sarei tanto convinto di ciò che mostrano, se vai al link che ho in firma puoi comparare le immagini fatte con Nikon D40 e qualsiasi altra macchina. Ad ISO1600, la D40 è praticamente perfetta, E' vero che usa il 50-1,4 ma non so quanto può contribuire ad abbattere il rumore. Vedo che su questa cosa siamo d'accordo.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Quote:
Sono completamente d'accordo con te, premetto... Pero' questa è lopinione di un professionista, che chiaramente eè in grado di ottenere risultati di un certo tipo, e riconoscere cosa invece non e' a quel livello. E' chiaro che ci sono differenze... il problema e' sempre l'occhio che le guarda. ![]() ![]() ![]() Io faccio questo tipo di foto. I risultati non mi sembrano male. Ma un occhio esperto sicuramente ravviserà difettucci qui e li'. Purtroppo non dispongo di un'illuminazione ottimale e mi arrangio con quel che posso... Ora... su foto che devono andare su WEB ad 800x600 o giu' di li.., cosa serve di piu'?. E' questo quello che intendevo con le mie considerazioni, dipende sempre dal tipo di "lavoro" che si va ad eseguire. Quelle foto poi di certo non son state fatte con una reflex, ma con moooolto meno. ![]() Kam
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit Ultima modifica di Kamel_71 : 21-06-2008 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
parlando di rumore... abbastanza. Ma una foto non é fatta sol di quello, e le differenze si notano, a quel punto, proprio a livello di presenza, di tridimensionalità dello scatto (ovviamente non sto parlando di sfocato), di plasticità, di gamma dinamica, di morbidezza del passaggio tonale, di microcontrasto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Oggi invece grazie alla rincorsa sfrenata ai megapixel la qualita' delle bridge è andata a farsi benedire (credo che questo sia innegabile), il prezzo di una reflex entry level è piu' che dimezzato (D40 e 350D si trovano per meno di 400€ , le ultime D60 e 1000D stanno sotto i 500€ , questo senza contare pentax k100D , Olympus , Sony ecc..ecc..) e con differenze economiche cosi' ridimensionate le bridge stanno perdendo un po' significato. Quote:
Anzi per dirla tutta in uno scatto del genere con una reflex avresti maggiori problemi di PDC , di minima distanza di messa a fuoco ed eventuali vantaggi di resa tonale sarebbero minimizzati dal soggetto (sulla resa degli incarnati le differenze si notano con molta piu' facilita') Quote:
Sbaglia chi pensa che con una bridge da 400€ si porta a casa QUALITA' , indubbiamente ha un esteso range focale , molta praticita' , peso contenuto , possibilita' di fare filmatini ecc..ecc.. la qualita' (ahime') ha oggettivamente cambiato casa. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Io propongo l'abolizione del termine bridge, che ormai non ha più senso (ponte tra che cosa?)
Le piccole sono compatte pompate, a volte con risultati grotteschi. Le grandi, tre costo, peso, dimensioni, ecc..., non possono ormai competere con le reflex entry-level, che, IMHO, anche con davanti un 18-xxx, offrono globalmente più qualità e versatilità. Consiglio di farsi un giro nei vari siti di recensioni, dando un'occhiata alle review di digitali (bridge e compatte) di qualche anno fa (non 3-4, ma ma 6, 7, 8). e guardare oltre che le macchine, da cui spesso traspare la volontà di creare prodotti validi e innovativi, le gallery di esempi. Osservando le foto, e confrontandole con quelle di macchine ben più recenti, spesso ho pensato: qualcosa è andato storto ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
ognuno è giusto che si compri ciò che vuole senza dover essere giudicato.
a me piacerebbe una bridge da affiancare alla reflex. perchè? perchè se voglio qualità e divertimento puro mi butto sulla reflex. se voglio portarmi in giro nel marsupio una bridge lo posso fare e se voglio fare foto alla "scazzona" magari di oggetti sitanti lo posso fare. se voglio fare foto così tanto per avereun ricordo la bridge m va bene e se voglio approfittar eper fare un filmato uso sempre l bridge. alla fine dipende tutto da che uso si fa. mi comprerei una fuji s1000fd a 200 euro se non preferissi spendere quei 200 euro in una ottica(magari risparmiandoli per una ottica da 500 euro). certo, dovess spendere 300 o 400 euro mi chiederei:"che minchiarola stai facendo? compri una bridge? con 100 euro in più mi ci compro l'agoniato 70-300mm stabilizzato ultrasonico canon che mi farebbe comodo". ovviamente io, nonostante vorrei vomprare una bridge, mi rispermio i soldi per un obiettivo però chi vuole solo una macchina fotografica posso capire che opti per una bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
voi siete appassionati di fotografia ok ma scendete dalle "nuovole"(scusate il termine, senza offesa) e andate nei centri commerciali, soffermatevi davanti al bancone delle macchine fotografiche ed ascoltate i commenti della gente.
"guarda questa ha 12 mp", "guarda come è piccola", "hai visto? è grossa ma che zoom!", "ho sentito che ci sono anche da 15 mp", "no, per 10 euro di differenza c'è quella che ha 2 mp in più", "lasciala stare, il mio cellulare ha quasi gli stessi mp". alla fine pesate davvero che alla gente interessi la qualità? la gente, la massa manco sa cosa sia la qualità. se voi gli dite che una foto scattatacon quella compatta si vede male vi risponderanno:"a me sembra che si veda bene" o "a me va bene anche così". la gran parte della gente guarda solo ad una cosa, gli mp e dopo lo zoom. a loro non interessa la verità, a loro ineressa un prodotto di ultimagenerazione. se gli spiegate che è meglio una compatta da 8 mp invce di una da 12 mp loro ci pensano un pochino e poi prendono quella da 12 mp, perchè? perchè quella da 12 mp è nuova, se vanno a giro fanno più bella figura con la gente come loro. se tutti la pensassero come voi e me le case produttrici non farebbero più compatte da molti mp o punterebbero più alla qualità. ma non è così e non si possono cambiare le cose. io ho sempre seguito il mondo dei videogiochi e lì accade la stessa idenica cosa. la playstation e la ps2(compattine da 15 mp) hanno avuto più successo di sega saturn e sega dreamcast(reflex). perchè? è la massa che fa mercato e non la nicchia. è vero, gli utenti reflex non sono una nicchia ma comunque non potranno mai inculcare nella mente della gente che per la qualità il mondo delle compatte non è quello giusto. non potranno mai inculcare nella massa che più mp nelle ompatte è sinonimo di maggiore rumore e quindi minore qualità. sono convinto che molti compattari si affacceranno al mondo reflex grazie anche a marchi molto conosciuti dalla massa come sony. mi accorgo in giro che la gente è diffidente in marchi come nikon e fuji ma più propensa a marchi come sony, samsung e roba simile. questo tra i profani perchè a me non verrebbe mai in mente di dire:"nikon? no no io di queste marche cinesi non mi fido, guarda quella invece che è sony" come ho sentito dire più volte, oppure:"pentax? c'era negli anni '80 ora mi sa che fa solo sta roba oppure sono solo rimanenze, non so neanche se c'è più". sembra banale ma di persone così ce n'è più di quanto possiate pensare. Ultima modifica di portable71 : 23-06-2008 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
che noia ti danno?
a me da più fastidio chi compra un oggetto per una ignoranza. vedi chi dice che una macchina fotografica(non reflex) è meglio se ha più mp o che la qualità è meglio se compri sony o roba simile. alla fine il mercato ti da la scelta, compatta, bridge e reflex e sei te a scegliere. non critico la varietà di scelta ma come la pensa la gente che sceglie un prodotto senza minimamente informarsi e sapere cosa sta comprando. se mi dici che compri una compatta per le dimensioni ridotte ti dico ok, se mi dici che compri una bridge per il grande zoom e la possibilità di fare filmati ti dico ok, se mi dici che compri una compatta o una bridge con tanti mp perchè cerchi la qualità allora ti dico di andarti ad informare prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Nessuna. Ho scritto, in tono ironico, abolizione del termine, non dell'oggetto.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Questo genere di topic non lo capisco proprio. Ah a proposito voi cosa mi consigliate, prendo un Land Rover Discovery o una BMW Z4, hanno più o meno lo stesso prezzo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Riguardo a Pat ti assicuro che, pur potendoselo permettere, non si pone mai con arroganza, anzi è sempre dispoinibilissimo (a volte mi chiedo dove trovi tutta quella pazienza ...), i suoi sono tentativi (a volte vani ...) di informare e di far crescere fotograficamente chi legge.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
Quote:
ho fatto esempi di circostanze che mi sono capitate. manc vi conosco, come faccio a dire che "evangelizzate"? ho detto ch alla massa non interessa la qualità ma semplicemente l'ultimo ritrovato tecnologico in fatto di mp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Questo è un forum di fotografia digitale e parto quindi dal presupposto che chi scrive qui abbia l' intenzione di approfondire la sua conoscenza diciamo "oltre l' adesivo da 15mpix".Non mi sognerei mai di mettermi a spiegare il discorso qualitativo ad uno sconosciuto al mediaworld alla ricerca della sostituta della sua 8mpix dell' anno scorso , arrivera' a casa e con ogni probabilita' non si rendera' neanche conto di aver comprato un bidone (qualitativamente parlando) e pace all' anima sua. Lo scopo di discutere sulla qualita' quindi non è quello di convincere le masse quanto piuttosto a far capire ai singoli che vogliono fare un passo piu' avanti cosa c'è "dietro all' adesivo scintillante" nulla di piu' , solo per permettergli di fare una scelta un po' piu' consapevole (a prescindere da quale sia). Quote:
Di sicuro lo scopo non è certo quello di voler imporre il mio modo di vedere la fotografia ma di mettere a disposizione un' esperienza sul campo da chi ha scattato a pellicola prima (ed ancora oggi sott'acqua con la Nikonos V) per essere poi passato alle prime digitali (una Olympus camedia che scattava a 1024*768 in alta risoluzione e memorietta da 2Mb) passando poi per qualche bridge (Canon G2 e G3 , Nikon culpix 5400) e poi di nuovo reflex digitali 300D,20D,5D,1Dmk3,1DsMK3 con davanti ottiche a partire dal 18-55 kit (che ho tenuto un anno) arrivando fino a 24mmTS-E ,85L , 300F2.8L . Questo unicamente sotto l' aspetto qualitativo e tralasciando quindi la vera anima della fotografia luce,soggetto,composizione,stile ecc.. che sono libere interpretazioni personali. Quando vado in giro da turista (anche in moto dove lo spazio manca sempre) pur avendo le comode compattine (IXUS 30 e IXUS700) preferisco portare la reflex con solo 2 lenti fisse (24mm o 35mm insieme a 85mm o 135mm) ma comprendo che non a tutti possa piacere guardare foto con 2 soli angoli di campo e che qualcuno senta la necessita' di avere un 28-450 che faccia filmini , è un modo diverso di vivere la stessa passione ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
va beh lui ha solo chiesto se gli conveniva comprare una reflex che gli vendevano un po vecchiotta usata o comprare una bridge nuova spiegano anche l'uso che ne avrebbe fatto.
domanda lecita. poi come succede sempre si divaga. io gli consiglio la bridge così h un prodotto nuovo(se lo gusta tutto lui ![]() una reflex è più impegnativa contando che la userebbe duevole l'hanno. meglio una tutto fare con tanto zoom che non ci spendi altri soldi di una reflex che ti da altre cose e di qualità però se non la sai usare, non sei interessato alla fotografia, non vuoi spenderci per obiettivi e vuoi una cosa pratica che ti fa tutto è inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.