Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 15:57   #81
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
A me della polemica con Cimmo non interessa molto. Mi interessava solo far notare come "patch rilasciata in fretta e furia senza bug" sia una contraddizione.
L'ho nominata perché anche tu stavi attribuendo a me il discorso di "rilasciare la patch in un giorno" detta da Cimmo. Comunque a riguardo di Opera ho detto che "pensassero a sviluppare in fretta patch efficaci e senza ulteriori bachi." che è diverso da dire in fretta e furia, che dà l'idea di fare le cose all'arrangiata. La fretta io la riferivo soprattutto al non perdere tempo in polemiche sterili sulla libertà di parola altrui e comunque continuo a pensare che l'open source accelleri il processo di bug solving.

Quote:
Di nuovo, essere open source o meno e' del tutto ortogonale al processo di bug solving. Ad esempio esiste software rilasciato Open Source al quale pero' non e' possibile contribuire dall'esterno (es. CruiseControl di ThoughtWorks) perche' non viene dato accesso al repository.
Ti stai confondendo con metodologie di sviluppo distribuite. E comunque sarebbe un'affermazione ampiamente contestabile.
Io tutta questa nomenclatura sui modelli di sviluppo e politica di distribuzione del software l'ho studiata ad ingegneria del software tre anni fa e quindi mi può sicuramente capitare di usare impropriamente i termini però, dato che non siamo in un corso universitario o in una conferenza di lavoro, direi che l'importante è capirsi. Credo di esprimermi in modo abbastanza comprensibile: comunque le "metodologie di sviluppo distribuite" secondo me accelerano il bug solving perché decine di sviluppatori controllano il codice, segnalano eventuali bachi e lo correggono, per cui sarà sempre superiore ad una "metodologia di sviluppo centralizzata" (suppongo si chiami così... non ricordo). Questo secondo me ovviamente.

Ultima modifica di drakend : 23-02-2008 alle 16:11.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:58   #82
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da ]DaLcA[ Guarda i messaggi
Non dimentichiamo che Opera ha un potente client mail integrato, così come un aggregatore di feed, una chat IRC e supporta nativamente i download tramite torrent, oltre ad essere altamente personalizzabile!

Se il browser è 10 anni avanti, il client di mail è probabilmente è 15 anni avanti.

Il punto è che la massa degli utenti che rinuncia a explorer vuole un suo clone, chi rinuncia ad outlook vuole una cosa identica come thunderbird.

Nessuno si preoccupa avere la cosa migliore possibile x navigare o la cosa migliore possibile per mandare mail, vogliono una cosa che sia il piu possibile uguale alla cosa che usavano prima.

Chi produce opera e chi lo usa, invece se ne preoccupa.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:59   #83
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
ma se lo usi solo come browser e crasha che problema c'è ?
si ma se crasha sempre e comunque qualche problema c'e' o no?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:00   #84
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Io tutta questa nomenclatura sui modelli di sviluppo e politica di distribuzione del software l'ho studiata ad ingegneria del software tre anni fa e quindi mi può sicuramente capitare di usare impropriamente i termini però, dato che non siamo in un corso universitario o in una conferenza di lavoro, direi che l'importante è capirsi.
Permettimi, ma per capirsi credo sia importante usare i termini corretti, altrimenti diventa complesso discutere.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:03   #85
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da ]DaLcA[ Guarda i messaggi
Io vivo a pane ed Opera da anni, fin dalla versione 6.qualcosa. Siccome la mia fame è smodata mi nutro di weekly build, pertanto ero a conoscenza di queste critiche da settimana scorsa. E' davvero un peccato che non li abbiano avvisati, e spero che questo non diventi un pretesto per farsi una guerra che non si dovrebbe fare.

Ora non poso che non fare pubblicità al mio browser di fiducia

La versione 9.50 introdurrà delle funzionalità davvero innovative, potere trovarle qui: http://www.opera.com/products/desktop/next/

La sincronizzazione di segnalibri e speed deal è una manna dal cielo per chi usa il browser sul fisso, sul portatile e al lavoro.
L'History Search direttamente dall barra degli indirizzi è una caratteristica davvero innovativa e che permette di risparmiare un'enormità di tempo (accoppiata con lo Speed Deal non ne parliamo).

Non dimentichiamo che Opera ha un potente client mail integrato, così come un aggregatore di feed, una chat IRC e supporta nativamente i download tramite torrent, oltre ad essere altamente personalizzabile!
Muy bien Tu che segui da vicino, c'è una data prevista, a spanne, per il rilascio della 9.5? Non sono tanto 'maniaco' da vivere di weekly b., ma questa 9.5 non vedo l'ora di provarla
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:10   #86
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
i fatti sono questi:
tu hai detto che Opera avrebbe dovuto fare piu' in fretta invece di fare polemiche, ma visto che il tempo che Mozilla ha dato di preavviso ad Opera e' stato 1 giorno solo cio' era un po' impossibile.
Non so puoi arrampicarti sugli specchi, andare ad editare i tuoi messaggi, ma i fatti sono questi.
Vedo che è tua abitudine stravolgere i post altrui: ho solo detto che "pensassero a sviluppare in fretta patch efficaci e senza ulteriori bachi." Non ho detto che Opera doveva rilasciare la patch il giorno dopo, data di rilascio della nuova versione di Firefox.

Quote:
io l'ho gia' fatto, sei tu che si vede che ignori i risultati dicendo che chi conosce Firefox conosce quasi sicuramente Opera.
Io ho detto che chi usa Firefox conosce mediamente molto meglio il pc di chi usa Internet Explorer e quindi è probabile che abbia conoscenza di Opera. Certo ci sono anche gli utenti che non sanno cosa sia perché qualcuno gli ha installato Firefox al posto di IE e non se ne sono nemmeno accorti. Sono la maggioranza? Sono la minoranza? Io penso che siano la minoranza questo tipo di utenti, tu ed altri utenti la maggioranza: in mancanza di riferimenti oggettivi ognuno si tiene la propria opinione.

Quote:
si parla di piu' e di meno, non 0 e N.
Ancora una volta esageri per rientrare nella casistica generale e superficiale dei tuoi commenti
Non mi pare che tu abbia invece documentato le tue affermazioni sulla pesantezza di Opera con link ad approfondimenti tecnici dettagliati ma hai solo detto cose derivanti dalla tua esperienza quotidiana...

Quote:
appunto quindi questo vuol dire che avrebbe dovuto far prima di 4-5 giorni e che il tempo di 1 giorno dato da Mozilla e' piu' che sufficiente.
Tra l'altro credi che per 5 righe di post su un blog abbiano perso quanto? 5 minuti?
No questo vuol dire che se hanno avuto notizia di un bug dovrebbero pensare solo a risolverlo invece di polemizzare con Mozilla che l'ha risolto prima. E' pure tanto che gliene abbia dato notizia dato che si tratta di due prodotti rivali.
La conclusione che Opera doveva risolvere il baco in UN SOLO GIORNO l'hai tirata fuori tu dal nulla: non mi è mai passata nemmeno per la mente.

Quote:
I fatti (per la tua memoria corta) sono questi:
- mozilla scopre un bug (o glielo fanno notare)
- mette a posto
- testa
- si prende tutto il tempo che vuole
- quando manca 1 giorno dal rilascio della 2.0.0.12 chiama Opera e dice: "o guarda sono a conoscenza di questi bug, vedi se qualcuno ti interessa!"
- il giorno dopo firefox 2.0.0.12 esce e le falle sono tutte rese pubbliche
- Opera in 1 giorno scopre che il suo browser difetta per 1 di queste falle, ma non ha fatto a tempo a mettere per bene a posto il suo browser
- si incavola (giustamente) con Mozilla e nel frattempo mette in moto tutta la macchina per una imminente release
- dopo qualche giorno esce la 9.26

poi arrivi tu e dici che avrebbero dovuto far prima. Prima de che???
Ti ho detto, nel medesimo post che hai quotato, che ho scritto che Opera doveva concentrarsi a risolvere il baco invece di fare polemiche, non che doveva risolverlo in un giorno o che doveva risolverlo prima. Leggi meglio i post della gente prima di commentarli...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:15   #87
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Quando l'installazione di un programma è volontaria e non "automatica" la diffusione conta eccome secondo me. Molti qua sottovalutano l'importanza delle estensioni di Firefox...
Come già accennato più volte in questo thread, la diffusione non è una caratteristica della qualità: moltissime persone non conoscono Opera, parecchie non conoscono Firefox, e soprattutto, buona parte della gente non conosce cosa sia un browser. Se per assurdo tutti conoscessero in profondità le caratteristiche e le funzionalità di Opera, di Firefox, ecc., allora la diffusione potrebbe essere più correlata alla qualità (ma anche qui la qualità non sarebbe l'unica caratteristica nel determinare la diffusione di un prodotto). Siccome di lavoro la gente fa anche altro, non è loro obiettivo primario documentarsi sulle caratteristiche di un browser, quindi oltre a non avere colpa di questa "ignoranza in materia", la scelta di Firefox rispetto ad un altro browser, sotto questo punto di vista, non indica che Firefox sia qualitativamente migliore rispetto alla controparte che non è stata scelta.
Per quanto riguarda le estensioni, certo, Opera non supporta la gestione delle estensioni come Firefox, però ricordiamoci che è espandibile lo stesso. Si possono aggiungere nuove funzionalità anche in Opera, e non mi riferisco ai Widgets. E' solo che non c'è una scelta così vasta rispetto a Firefox, il cui punto di forza è per l'appunto la gestione delle estensioni. Cmq sia, l'espandibilità è una funzionalità che può essere come un boomerang, ovvero è sia un aspetto positivo che negativo: fino a qualche settimana fa usavo Firefox proprio per questa caratteristica, ma di estensioni ne usavo veramente molte, oltre 40-50 estensioni, il che ha reso più lento Firefox. Poi ho deciso di provare Opera, e mi sono accorto che tutto quello che riuscivo a fare con Firefox con oltre 40 estensioni installate, lo riuscivo a fare anche con Opera con solo 2 "estensioni" installate. Inoltre Opera offre nativamente delle funzionalità (che non uso) che al più imparerò in futuro, senza andarmele a cercare. Tutto questo con una velocità, leggerezza e sicurezza maggiore rispetto a Firefox .... e ricordiamocelo, mentre Firefox è un browser, Opera è una suite, che è diverso.. Ovviamente queste sono solo alcune delle caratteristiche per valutare un browser, ce ne sono altre che potrebbero far pendere l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro a seconda delle esigenze, motivo per cui utilizzo entrambi Firefox e Opera

Ciau
__________________

Ultima modifica di ScorpionGT : 23-02-2008 alle 16:21.
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:15   #88
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Permettimi, ma per capirsi credo sia importante usare i termini corretti, altrimenti diventa complesso discutere.
Sì certo... comunque mi interessa sapere perché, secondo te, un modello di sviluppo in cui ci sono decine di programmatori che collaborano (spesso almeno è così...) non è scontato che sia superiore ad un modello centralizzato in cui c'è un team di sviluppo composto da poche unità.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:16   #89
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Muy bien Tu che segui da vicino, c'è una data prevista, a spanne, per il rilascio della 9.5? Non sono tanto 'maniaco' da vivere di weekly b., ma questa 9.5 non vedo l'ora di provarla
Che io sappia non c'è una data precisa per il rilascio, presumo che ci si avvicini quando la lista delle known issues delle weekly sarà vuota

Ad ogni modo provare questa weekly non costa nulla se si effettua un'installazione separata (cioè in un'altra cartella) rispetto alla versione di Opera attualmente installata Tra l'altro la versione beta della 9.50 del sito è parecchio "datata", quindi consiglio di provare direttamente le weekly (e ripeto: controllate che nelle known issues non ci siano problemi che non potrete sopportare)!

Una lista estensiva della caratteristiche dell'attuale versione (9.26) si trova qui: http://www.opera.com/products/desktop/features/
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:17   #90
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
va bene drakend hai dimostrato di essere ignorante su come Opera lavora, su come sono le tempistiche del rilascio del software, su come vanno trattate le notizie sulle falle e il tuo primo post la dice lunga su come ragioni.

La concludo qui perche' ogni volta tento di spiegare qualcosa ai fanboy, ma poi mi ricordo che loro non vogliono imparare, ma solo attaccare l'altro per partito preso e difendere il "loro" amato pezzetto di codice.

saluti

Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 16:20.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:23   #91
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
va bene drakend hai dimostrato di essere ignorante su come Opera lavora, su come sono le tempistiche del rilascio del software, su come vanno trattate le notizie sulle falle e il tuo primo post la dice lunga su come ragioni.

La concludo qui perche' ogni volta tento di spiegare qualcosa ai fanboy, ma poi mi ricordo che loro non vogliono imparare, ma solo attaccare l'altro per partito preso e difendere il "loro" amato pezzetto di codice.

saluti
Beh io non ti ho mai messo in bocca cose che non hai mai detto per tentare di avere ragione, mentre tu lo hai fatto a più riprese ed inoltre ricorri alle offese ed ironie gratuite per screditare l'interlocutore. Sono ben lieto di chiudere qui.

saluti
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:25   #92
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Opera non supporta la gestione delle estensioni come Firefox, però ricordiamoci che è espandibile lo stesso. Si possono aggiungere nuove funzionalità anche in Opera, e non mi riferisco ai Widgets.
Difatti, spesso basta una semplice modifica a un file ini, per avere delle features ritagliate sulle proprie necessità.

Io per esempio ho realizzato un ini che ti permette di avere il paste & quote (utilissimo x chi campa sui forum), altri comandi di formattazione x le risposte, nonchè le voci "apri con firefox, apri con explorer, scarica con gtright, ecc..",
il tutto con 5 minuti di lavoro e senza avere attinto a nessuna conoscenza da programmatore (conoscenza in cui peraltro difetto).
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:31   #93
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Sapete una cosa, queste critiche ricordano quelle dei P2P a cui ero abituato ... o a quello delle console.
La differenza è che qui non cambia nulla.
Ogniuno usa il suo ( basta che non sia IE hehehe ), ma cmq questo non influsce il web.

- Nel P2P era diverso, visto che la filosofia dello sharing su un network si basa sulla maggior parte dei client che lo formano.
- Per le console anche qualcosa ha un valore, piu una console si diffonde, piu i giochi usciranno su questa ( e qui si sono spesi anche dei soldi quando la si è scelta )

Quindi le "battaglie" possono anche avere un senso in questi ultimi 2, ma non nei browser.
I browser piu avanzati ora seguono tutti gli standard importanti, e questo migliora perforza la qualità delle pagine web.
Quindi non ha senso attaccarsi su quale dei 2 possa essere piu vecchio o altro, sulle pagine web ormai non cambierà piu nulla, la via è quella giusta.

Stacchiamoci quindi dalla parte software ( che ogniuno può avere idee diverse in merito, e cmq entrambi i prodotti si evolveranno nel tempo ), e leghiamoci invece al comportamento "umano" dei 2 gruppi di sviluppatori.

Cosa è successo esattamente?

Qui il mio dubbio, il bug c'era?
Se si, quelli di Opera si sono arrabbiati perchè quelli di FF l'hanno fixato immediatamente? ( fixando e aggiornando il browser, perforza di cose è diventato pubblico )

Ora voglio dire, mettendomi nei panni di quelli che tifano per il team Opera.
Se non ci fosse stato FF, ma solo OP e IE, e OP avesse fatto uscire un aggiornamento per un bug che affliggeva anche IE ... come avreste preso le critiche di IE ( MS ) se vi fosse venuta a dire che il tema OP doveva "aspettare"!?
Voi utenti OP sareste andati in giro su una macchina-bomba, perchè era giusto aspettare gli altri?

Se le cose sono andate in modo diverso, vorrei saperlo ( con link e date )

Ultima modifica di HostFat : 23-02-2008 alle 16:34.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:37   #94
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da ]DaLcA[ Guarda i messaggi
Ad ogni modo provare questa weekly non costa nulla se si effettua un'installazione separata (cioè in un'altra cartella) rispetto alla versione di Opera attualmente installata Tra l'altro la versione beta della 9.50 del sito è parecchio "datata", quindi consiglio di provare direttamente le weekly (e ripeto: controllate che nelle known issues non ci siano problemi che non potrete sopportare)!
Tnx, cmq è sicuro che non dia nessun problema di stabilità? dall'ultimo reinstall mi sto picchiando, devo dire per la prima volta, con tutta una serie di bug di xp ( tooltip che rimangono dietro la taskbar, impostazioni che non vengono precepite/mantenute e altre cosette) e non vorrei in alcun modo peggiorare la situazione
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:39   #95
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Difatti, spesso basta una semplice modifica a un file ini, per avere delle features ritagliate sulle proprie necessità.

Io per esempio ho realizzato un ini che ti permette di avere il paste & quote (utilissimo x chi campa sui forum), altri comandi di formattazione x le risposte, nonchè le voci "apri con firefox, apri con explorer, scarica con gtright, ecc..",
il tutto con 5 minuti di lavoro e senza avere attinto a nessuna conoscenza da programmatore (conoscenza in cui peraltro difetto).
Molto interessante! C'è una guida per costruirsi questi .ini ad hoc?
grazie
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:39   #96
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Buffo vedere come i fanboy esistono su ogni cosa.

Io francamente li ho installati tutti e due sul mio pc.

Avendoli provati tutti e due profondamente (io opera lo utilizzo dalla version 4.* quando stava ancora in un dischetto da 1.44mb) posso dire che preferisco Firefox.

Sarà per le mille estensioni che utilizzo regolarmente (non presenti in nessuna alternativa su opera) ma preferisco generalmente utilizzo di firefox.

Infine vorrei far notare che è vero che firefox occupa più memoria (sensibilmente di più ma qua c'è gente che parla come se ne occupasse 10 volte di più) è anche dotato di molte più funzioni (via estensioni).
Me ne frega poco se risparmio un 30% di RAM se poi mi mancano funzionalità.


Nota che in nessun modo dico opera fa schifo o simile, semplicemente i pochi vantaggi che ha in più non li comparo a quelli che firefox mi offre.

Ultima modifica di lishi : 23-02-2008 alle 16:42.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:45   #97
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Molto interessante! C'è una guida per costruirsi questi .ini ad hoc?
grazie
Si ci sono degli howto ma credo che una occhiata ai files ini di opera nonchè al forum ufficiale sia la cosa migliore per imparare.

Su my.opera.com, poi trovi dei files gia fatti, buoni x essere studiati e/o modificati/adattati.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:45   #98
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Difatti, spesso basta una semplice modifica a un file ini, per avere delle features ritagliate sulle proprie necessità.

Io per esempio ho realizzato un ini che ti permette di avere il paste & quote (utilissimo x chi campa sui forum), altri comandi di formattazione x le risposte, nonchè le voci "apri con firefox, apri con explorer, scarica con gtright, ecc..",
il tutto con 5 minuti di lavoro e senza avere attinto a nessuna conoscenza da programmatore (conoscenza in cui peraltro difetto).

Una cosa che pochi sanno è che interfaccia di firefox è completamente scritta in XML & javascript.

Aggiungere funzioni in firefox non richiede molte più conoscenze.
ovviamente non puoi scrivere estensioni molto complicate senza serio javascript, ma per menu e simili è molto semplice, ammesso che sai dove mettere le mani (ma questo vale anche per opera)
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:48   #99
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si ma se crasha sempre e comunque qualche problema c'e' o no?
Intendevo dire che bisogna dare il giusto peso alle parole stabile ed unstabile.

Un kernel serie mm di linux è di norma, 1000 volte piu stabile e sicuro, di un vista stabile da un anno, una weekly di opera, pur non essendo perfetta in ogni sua parte (o in ogni os supportato) è di norma utilizzabile senza il minimo patema d'animo.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:51   #100
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
interessante interessante, cito il link che ti sei dimenticato di citare (da fare sempre)
http://en.wikipedia.org/wiki/Tabbed_document_interface

ad ogni modo era per rispondere a chi dice che firefox e' mille anni avanti opera in realta' si sbaglia perche' ha copiato funzioni di Opera che erano gia' li' da una vita, per il resto sono d'accordo che uno non debba scegliere Opera solo perche' e' stato pioniere di certe funzioni, solo ridimensioniamo Firefox, che ha tante qualita', ma non le ha TUTTE.
Lo avevo visto ma l'ho lasciato fuori dal discorso perché non era un browser web. . Sul secondo punto d'accordissimo, anche perché come sempre dipende dalle esigenze di ognuno..

Se vi interessa la velocità provate anche qualche browser basato su Webkit che negli ultimi tempi stà facendo grandi progressi pure lui.. anche se per Windows la scelta da questo punto di vista latita ancora.

Ultima modifica di Rand : 23-02-2008 alle 17:05.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1