Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 19:16   #81
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
...

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Oltre a questo, ho notato che nelle solite discussioni sull'utilità dell'idrogeno o pericolosità delle centrali nucleari etc. etc. sì è perso quello che secondo me è il punto più importante sollevato dalla ricerca che ha dato via a questa discussione: si devono valutare attentamente tutti i parametri nella scelta delle fonti energetiche, perchè si rischia di ottenere, in buona fede, effetti opposti.

L'interesse nei biocombustibili sta nel fatto che contengono carbonio catturato dalla CO2 atmosferica, e quindi non portano (in teoria) a nuove emissioni (anche l'energia spesa per produrli, a regime, sarebbe presa da biocombustibili o altre fonti a zero emissioni). Ma se l'estensione delle coltivazioni elimina piante con maggiore capacità di assorbire CO2, allora anche i biocomustibili in definitiva portano a un aumento delle emissioni, come i combustibili fossili, rendendo illusorio il loro vantaggio.
Tutto questo discorso riguarda puramente il bilancio di emissioni, ed esula dagli effetti sul mercato alimentare, che pure hanno un importante impatto economico e sociale.

Un discorso simile si può fare sul risparmio energetico: è possibile sostituire i vecchi apparecchi con versioni più efficienti, ma se la nuova tecnologia richiede maggiori costi energetici di produzione, si deve controllare che questi siano compensati dal risparmio nell'uso. Insomma, il problema è complesso e queste considerazioni dovrebbero essere un motivo in più per astenersi da "soluzioni definitive", e una ragione invece per valutare pro e contro oggettivi di ogni fonte energetica
Queste sono osservazioni di buon senso che mi possono trovare d'accordo.
Non sono così estremista dal pensare che l'unica soluzione sia quella che ho proposto, ma per adesso mi par di vedere che anche i biocombustibili hanno le loro beghe. Basta vedere l'impatto che hanno avuto sul costo del grano.
Forse la verità e nel mezzo.
Forse bisogna usare in modo combinato tutto quello che scienza e tecnica ci offrono per affrontare i problemi del pianeta, compresi i biocombustibili.
Ma qui con il discorso delle energie rinnovabili immature è almeno vent'anni che ce la smeniamo.
Il fotovoltaico c'è ad esempio, molto spesso già conviene economicamente...e allora? Perchè non usarlo?
Qui ogni cosa che si scrive arriva una persona dopo che dice "nucleare"....
Mea libera tutti!!!!!
Insomma...forse non sono io l'estremista qui...
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline  
Old 13-02-2008, 19:45   #82
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Ivanooe Guarda i messaggi
No, non è corretto! E' solo un elemento importante di una possibile strategia per risolvere il problema dell' inquinamento.
Il resto della strategia l'ho già spiegato.
Non vorrei ripertemi all'infinito.
no, l'idrogeno è inutile, ad oggi sono più convenienti le batterie chimiche e per il futuro molto probabilmente sarà lo stesso. (per molto probabilmente intendo quasi certamente, visti gli enormi problemi delle fuel cell e dell'immagazzinamento dell'idrogeno e visti i velocissimi progressi delle pile chimiche)
fabrylama è offline  
Old 13-02-2008, 19:52   #83
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Oltre a questo, ho notato che nelle solite discussioni sull'utilità dell'idrogeno o pericolosità delle centrali nucleari etc. etc. sì è perso quello che secondo me è il punto più importante sollevato dalla ricerca che ha dato via a questa discussione: si devono valutare attentamente tutti i parametri nella scelta delle fonti energetiche, perchè si rischia di ottenere, in buona fede, effetti opposti.

L'interesse nei biocombustibili sta nel fatto che contengono carbonio catturato dalla CO2 atmosferica, e quindi non portano (in teoria) a nuove emissioni (anche l'energia spesa per produrli, a regime, sarebbe presa da biocombustibili o altre fonti a zero emissioni). Ma se l'estensione delle coltivazioni elimina piante con maggiore capacità di assorbire CO2, allora anche i biocomustibili in definitiva portano a un aumento delle emissioni, come i combustibili fossili, rendendo illusorio il loro vantaggio.
Tutto questo discorso riguarda puramente il bilancio di emissioni, ed esula dagli effetti sul mercato alimentare, che pure hanno un importante impatto economico e sociale.

Un discorso simile si può fare sul risparmio energetico: è possibile sostituire i vecchi apparecchi con versioni più efficienti, ma se la nuova tecnologia richiede maggiori costi energetici di produzione, si deve controllare che questi siano compensati dal risparmio nell'uso. Insomma, il problema è complesso e queste considerazioni dovrebbero essere un motivo in più per astenersi da "soluzioni definitive", e una ragione invece per valutare pro e contro oggettivi di ogni fonte energetica
appunto..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 13-02-2008, 20:07   #84
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
ok!

Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
no, l'idrogeno è inutile, ad oggi sono più convenienti le batterie chimiche e per il futuro molto probabilmente sarà lo stesso. (per molto probabilmente intendo quasi certamente, visti gli enormi problemi delle fuel cell e dell'immagazzinamento dell'idrogeno e visti i velocissimi progressi delle pile chimiche)
ok.........................................................................................
Allora:
1) la pila a combustibile è una pila chimica (visto che ti piace la precisione) immagazzina energia in forma chimica...giusto? perciò....
2) ben venga se altre tecnologie si svilupperanno, ne guadagneremo tutti.
Ben vengano le nuove pile ai polimeri, non vendo fuel cell per vivere, presento solo una tecnologia che il 90% di quelli che han scritto qui non conoscevano nemmeno lontanamente (ma ne parlavano alla grande e male lo stesso).
Tu almeno sapevi di cosa parlavo.

La cosa che mi intristisce però e che qui mi accorgo che è stata fatta "selezione naturale" di chi ha idee diverse sull' ambiente e lo sviluppo sostenibile.

E' una cosa frequente anche nell' ambiente scientifico vien da dire!

Ad ogni modo.... Lo prova il fatto che solo io in 5 pagine di tread sto mantenendo delle posizioni diverse dalle vostre , quando nella realtà molte persone informate e competenti...scienziati (parolona!!!! ) di fama ,la pensano come me.
Il messaggio è chiaro...chi aveva diverse e scriveva qui nel tempo ha lasciato perdere....pare evidente.
Peccato.
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline  
Old 13-02-2008, 20:19   #85
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Mi sono un po' stufato dei toni tenuti in questa discussione.
Se volete riaprite, ma niente polemiche
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v