Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 13:19   #81
bArAccA87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da ebarghi Guarda i messaggi
Ho avuto anch'io il problema del blocco completo del portatile a causa della batteria, ho provato a inserire il numero di serie di quest'ultima al seguente indirizzo: http://www.acerbatteryrecall.com è risultata essere compresa nello stock di batterie difettose, in una settimana ho ricevuto a casa una nuova batteria a mezzo corriere Fedex, il tutto senza spendere un centesimo, montata la nuova batteria e riavviato il PC tutto ha funzionato a meraviglia.
anche per me stesso problema di tutti voi con la batteria dell'Acer (modello aspire 5672 WLMi): sono andato sul link della sostituzione poco fa, ho verificato il seriale della mia batteria e rientrava in quelli difettosi. Sostituzione chiesta, sembra tutto ok per ora: dicono che arriverà entro 5settimane (spero anche prima!!)... vi terrò aggiornati
bArAccA87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:40   #82
bArAccA87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
ordine inviato il 25marzo (v. sopra), batteria arrivata già ieri con pacco Fedex.
si sono dimenticati solo della mail per la tracciabilità della spedizione, ma poco male!! non pensavo fossero così veloci
bArAccA87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:26   #83
bArAccA87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da bArAccA87 Guarda i messaggi
ordine inviato il 25marzo (v. sopra), batteria arrivata già ieri con pacco Fedex.
si sono dimenticati solo della mail per la tracciabilità della spedizione, ma poco male!! non pensavo fossero così veloci
la batteria funziona, tastiera a touchpad anche...
unico "problema": l'indicatore della carica della batteria segnala 0% fisso sia con alimentazione attaccata che senza...
però il pc funziona anche senza corrente elettrica...
bArAccA87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:27   #84
makmak
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Ciao
anche io mi sono trovato nelle vostre stesse condizioni!
ho risolto così:
ho preso la batteria e le ho tolto tutto quello che c'era dentro, ottendendo così un ottimo piedino per il portatile.
dopodichè ho trovato una persona che cercava un computer fisso di dimensioni ridotte e gliel'ho venduto!
Problema Risolto! Mai più ACER
makmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 09:14   #85
jameskirk1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Risolto!!!

Ciao ragazzi, per prima cosa saluto tutto il forum, dato che mi sono appena iscritto!!
Ieri mi si è presentato pure a me il maledettissimo difetto del portatile (un Acer Aspire serie 3000) lentissimo e quasi piantato con la batteria inserita mentre senza batteria tutto gira bene. Ho letto che qualcuno ha risolto sostituendo la batteria (ma spendere 90 euro per un portatile così vetusto mi scoccia nonostante faccia ancora egregiamente il suo dovere).
Non è altro che un problema software. Difatti in modalità provvisoria non mi dà nessun problema. Io ho risolto così:
Andate in pannello di controllo - Sistema - Hardware - Gestione periferiche - andate sulla voce: Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft - tasto destro del mouse - disattiva.
Et voilà, la batteria non rompe più.
Naturalmente non avrete più lo stato di carica della batteria nè la durata residua (a me dice che è sotto rete elettrica anche se va a batteria) ma tutto funziona a meraviglia e, addirittura, mi pare che la batteria duri di più.
Spero di essere stato utile!!
jameskirk1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:30   #86
secistaisifa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Risoluzione problema

Ciao a tutti,
mi sono appena registrato per postarvi la soluzione che nel mio caso sembra funzionare. L'ho fatto affinché altri disperati non vaghino per il web alla ricerca di improponibili soluzioni.

Posto una analisi che ha condotto alla soluzione:

Tutto parte dalla semplice constatazione che il pc, con batteria e alimentazione inserite, non era più fruibile nelle sue funzioni minime, intendendo come tali il più banale spostamento del mouse o l'apertura di programmi dal consumo di risorse irrisorio quale "notepad". Aperto "task manager", con grande fatica, la cosa che si notava di più era il consumo elevato di CPU, in particolare dal processo "system" che in genere fa riferimento a funzioni basilari del funzionamento delle periferiche (quali hard disk, cd-rom, batterie, etc etc).

Come altri, notavo che in modalità provvisoria tale problema di rallentamento non si poneva, così come avviando un sistema operativo linux. Il computer non presentava sintomo alcuno di rallentamento. Queste considerazioni mi hanno sempre fatto pensare che, qualunque fosse lo stato di salute della batteria, il problema fosse di natura software. Ed effettivamente è così: effettuando la prova di disabilitare (io avevo provato a disinstallarlo del tutto) il driver "Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI di Microsoft" effettivamente funzionava meglio, con l'unica conseguenza però che non era più possibile visualizzare lo stato di carica o essere avvisati dell'imminente spegnimento del PC.

Conscio di questa "indicazione" ho svolto una ricerca cercando in merito ai driver ACPI sul sito della Microsoft, atterrando sulla pagina di cui vi riporto il link: Un eccesso di interrupt generato mediante il driver ACPI determina un computer basato su Windows Server 2003 o di un computer basato su Windows XP di rispondere. Seguendo le indicazioni contenute in quella pagina, non si sono più verificati i sintomi descritti nei vari post che compongono questo 3d, riuscendo così a salvare capra e cavoli.

PRECISO che ho applicato questa soluzione da 20 minuti (giusto il tempo di iscrevermi al Forum e scrivere il post che state leggendo) ma che ritengo sia valida poichè, come già detto, i sintomi di malfunzionamento, prima che fosse applicata questa soluzione, erano immediati e tuttora il pc risponde bene.

Aggiungo inoltre che, a mio avviso, in caso il problema si dovesse ripresentare, bisognerebbe effettuare la verifica che non siano state effettuate modifiche nel registro o installati nuovi driver che possano aver cancellato l'applicazione della patch e, nel caso così fosse, di riprovare a effettuare queste nuove modifiche.

Probabilmente questo problema sorge per una serie concomitanti di fattori, in particolare da un degradato stato della batteria che induce il sistema ad agire in maniera sconsiderata e togliendo risorse per le normali attività.

Spero che vi siano altri riscontri di questa soluzione: mi farebbe davvero piacere aver tolto le castagne dal fuoco a qualcuno.

Secistaisifa

Update del 12 luglio 2011
Mi scuso con quanti avevano cercato risposta e chiarimenti alla soluzione proposta ma non ho monitorato così nel lungo periodo la prosecuzione del post.
Edito il post perché a distanza di 8 mesi circa il problema si è ripresentato. Non so quali fattori siano intervenuti poiché il PC non è stato nelle mie disponibilità, ma da una verifica effettuata ho visto che la patch applicata era ancora lì pur essendosi presentato nuovamente il problema. Non ho voluto e non voglio approfondire con una ulteriore analisi poiché con Windows c'è da uscir pazzi (S.O. scritto da cani com'è) per cui ho adottato la soluzione proposta da "jameskirk1970", disabilitando del tutto la gestione della batteria con l'ACPI. Questo, qualora vi fossero dei dubbi, conferma che il problema è software (di windows ed i suoi drivers) e non della batteria (oramai morta) in sé, che certamente è la causa scatenante del problema. Per quanti hanno risolto sostituendo la batteria.. beh.. è una delle possibili soluzioni.

Aggiungo per angzicc che la soluzione proposta era valida (almeno lo è stata, in questo frangente) per i sistemi operativi menzionati nella patch.

Alla prossima!

Secistaisifa

Ultima modifica di secistaisifa : 12-07-2011 alle 23:49. Motivo: Aggiornamento al problema.
secistaisifa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 16:23   #87
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da secistaisifa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato per postarvi la soluzione che nel mio caso sembra funzionare. L'ho fatto affinché altri disperati non vaghino per il web alla ricerca di improponibili soluzioni.

Posto una analisi che ha condotto alla soluzione:

Tutto parte dalla semplice constatazione che il pc, con batteria e alimentazione inserite, non era più fruibile nelle sue funzioni minime, intendendo come tali il più banale spostamento del mouse o l'apertura di programmi dal consumo di risorse irrisorio quale "notepad". Aperto "task manager", con grande fatica, la cosa che si notava di più era il consumo elevato di CPU, in particolare dal processo "system" che in genere fa riferimento a funzioni basilari del funzionamento delle periferiche (quali hard disk, cd-rom, batterie, etc etc).

Come altri, notavo che in modalità provvisoria tale problema di rallentamento non si poneva, così come avviando un sistema operativo linux. Il computer non presentava sintomo alcuno di rallentamento. Queste considerazioni mi hanno sempre fatto pensare che, qualunque fosse lo stato di salute della batteria, il problema fosse di natura software. Ed effettivamente è così: effettuando la prova di disabilitare (io avevo provato a disinstallarlo del tutto) il driver "Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI di Microsoft" effettivamente funzionava meglio, con l'unica conseguenza però che non era più possibile visualizzare lo stato di carica o essere avvisati dell'imminente spegnimento del PC.

Conscio di questa "indicazione" ho svolto una ricerca cercando in merito ai driver ACPI sul sito della Microsoft, atterrando sulla pagina di cui vi riporto il link: Un eccesso di interrupt generato mediante il driver ACPI determina un computer basato su Windows Server 2003 o di un computer basato su Windows XP di rispondere. Seguendo le indicazioni contenute in quella pagina, non si sono più verificati i sintomi descritti nei vari post che compongono questo 3d, riuscendo così a salvare capra e cavoli.

PRECISO che ho applicato questa soluzione da 20 minuti (giusto il tempo di iscrevermi al Forum e scrivere il post che state leggendo) ma che ritengo sia valida poichè, come già detto, i sintomi di malfunzionamento, prima che fosse applicata questa soluzione, erano immediati e tuttora il pc risponde bene.

Aggiungo inoltre che, a mio avviso, in caso il problema si dovesse ripresentare, bisognerebbe effettuare la verifica che non siano state effettuate modifiche nel registro o installati nuovi driver che possano aver cancellato l'applicazione della patch e, nel caso così fosse, di riprovare a effettuare queste nuove modifiche.

Probabilmente questo problema sorge per una serie concomitanti di fattori, in particolare da un degradato stato della batteria che induce il sistema ad agire in maniera sconsiderata e togliendo risorse per le normali attività.

Spero che vi siano altri riscontri di questa soluzione: mi farebbe davvero piacere aver tolto le castagne dal fuoco a qualcuno.

Secistaisifa
Prima di tutto grazie per i consigli.
Volevo segnalarvi la mia esperienza in merito: anche seguendo la guida della pagina da te linkata non sono riuscito a risolvere. Io però ho Windows 7 Ultimate (non XP o Win Server 2003) e applicando quei cambiamenti in regedit non è successo niente, riabilitando la batteria tornava il problema alla tastiera e al trackpad. Potresti dirci se a te funziona ancora tutto bene e magari potresti postare esattamente quale procedimento hai seguito?
Grazie mille!
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64
Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:03   #88
buzzer_beater
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
salve a tutti
dopo aver letto quasi tutti i post di questo topic sono riuscito a risolvere tutto
ho un acer aspire 1650 win xp home edition e anche a me da ieri mi stava dando questo problema la batteria (per la verità ormai da tempo la batteria aveva solo un'autonomia di 5-10 minuti)
non ho ancora provato la procedura che consigliava l'utente secistaisifa....qualcun'altro ha provato se funziona???
comunque con una batteria nuova il problema si potrebbe ripresentare o no???
grazie anticipatamente della disponibilità di tutti
p.s. il link http://www.acerbatteryrecall.com/ a me non va...
buzzer_beater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:54   #89
Skaff@
Senior Member
 
L'Avatar di Skaff@
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1460
Mi è arrivato in assistenza un acer con lo stesso identico problema (tastiera e mouse).

Quindi le uniche cose da provare sono:

-disinstallare mouse e tastiera e farli riconoscere a winXP (e vedere se risolve)
-provare ad applicare la patch scritto pochi post fa riguardo alle ACPI ed all'eccesso di interrupt
-disabilitare il power managment da pannello di controllo

In quest'ultimo caso pero' non esistono programmi esterni in grado di indicare lo stato attuale della batteria.

Giusto?
__________________
.Grazie di tutto Lady.
Skaff@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:38   #90
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Alla fine ho cambiato la batteria trovandone una usata pochissimo da un Aspire 5512.... adesso va tutto perfettamente.
Consiglio a tutti caldamente di cambiare batteria!
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64
Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:56   #91
Black Wood
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 21
QED
Black Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 09:54   #92
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Riprendo questa discussione per segnalare che la mia batteria oramai dura 1 minuto

però se tengo il portatile collegato all'alimentazione non ho i blocchi di cui parlavate.

questi blocchi avvenivano solo avviando il pc con la batteria e senza alimentazione?

ah.. ho un acer aspire 1650
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v