Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 08:31   #81
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Cmq, prima sui 1.500cc turbo riuscivano a tirar fuori 1000cv??

E ora magari, con la tecnologia attuale, cosa potrebbe venir fuori, se non ci fossero limitazioni per motori, turbine e pressioni?? Qualcosa di spaventevole
In qualifica abbondantemente oltre i 1100cv, in gara poco sotto i 1000 per problemi di affidabilità. E cmq anche al tempo c'erano gìà limitazioni alle pressioni del turbo, altrimenti per fare 10 giri di qualifica facevano dei motori anche più performanti.
Cmq la cosa che dovrebbero fare oltre al tc è rimettere le gomme slick. Attualmente la f1 è l'unica competizione al mondo su pista dove non hanno le slick, è ridicolo.
Per diminuire le prestazioni in curva gli basterebbe bandire dal regolamento tutte quelle appendici areodinamiche che ogni gara spuntano da ovunque (pure sul casco dei piloti): 1 deflettore concesso (quello davanti alle prese d'aria) e poi macchina pulita, ma con gomme slick. Se vogliono avere maggiore carico si arrangiano le quadre a fare degli alettoni più efficenti e si fanno bastare un deflettore.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:48   #82
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Cmq, prima sui 1.500cc turbo riuscivano a tirar fuori 1000cv??
Di più , molto di più

Quote:
Originariamente inviato da Andrea87 Guarda i messaggi
In qualifica abbondantemente oltre i 1100cv, in gara poco sotto i 1000 per problemi di affidabilità. E cmq anche al tempo c'erano gìà limitazioni alle pressioni del turbo, altrimenti per fare 10 giri di qualifica facevano dei motori anche più performanti.
Prima della limitazione della pressione ( 1986 ) il BMW a Monza era accreditato di oltre 1400 Cv in prova e 1100 in gara con turbo sovralimentato a 5.5 bar , il tutto installato su vetture che avevano zero elettronica e aderenza di gran lunga inferiore a quelle odierne permetteva di raggiungere velocità di 360 Km/h sul rettilineo dopo la parabolica .
A partire dal 1987 la pressione di del turbo fu limitata prima a 4 bar , poi a 2.5 con conseguente limitazione della potenza .
Guidare quelle bestie non deve essere stato affatto facile ma i piloti più forti potevano fare la differenza , e non si parla di decimi , ma di secondi .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:49   #83
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Di più , molto di più


Prima della limitazione della pressione ( 1986 ) il BMW a Monza era accreditato di oltre 1400 Cv in prova e 1100 in gara con turbo sovralimentato a 5.5 bar , il tutto installato su vetture che avevano zero elettronica e aderenza di gran lunga inferiore a quelle odierne permetteva di raggiungere velocità di 360 Km/h sul rettilineo dopo la parabolica .
A partire dal 1987 la pressione di del turbo fu limitata prima a 4 bar , poi a 2.5 con conseguente limitazione della potenza .
Guidare quelle bestie non deve essere stato affatto facile ma i piloti più forti potevano fare la differenza , e non si parla di decimi , ma di secondi .
Infatti io mi ricordavo la limitazione a 2.5 bar e i cavalli di quegli anni. Prima purtroppo so quasi nulla. certo che 1400cv su una vettura da 600kg
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:16   #84
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Comunque la vedo brutta per i piloti che hanno uno stile di guida aggressivo (vedi Hamilton). Sicuramente la Bridgestone si adatterà per fare gomme con coperture ancora più dure, ma secondo me, si rivaluteranno le 3 soste...
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 19:38   #85
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Dal 1985 nei motori F1 si è passati all'iniezione elettronica digitale abbinata ad un turbo compressore.
Già nell'85 la pressione di sovralimentazione era limitata da regolamente a 3,6 bar.
Per una sola annata si portarono le pressioni a 4 bar e successivamente sempre da regolamente il tutto veniva limitato a 2,5 bar.

Sarebbe impensabile allo stato attuale levare e bandire l'elettronica dalle monoposto.

Ricordiamo che le tecnologie studiate e utilizzate sulle vetture vengono poi riprese e rimodellate per il mercato di serie.

Fermare il progresso motoristico vuol dire fermare direttamente l'innovazione tecnologica delle vetture che usiamo tutti i giorni.

Da dove pensate arrivi l'iniezione elettronica nei motori,l'iniezione diretta, il controllo di trazione,il cambio selespeed ecc...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 19:55   #86
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
[...]

Sarebbe impensabile allo stato attuale levare e bandire l'elettronica dalle monoposto.

Ricordiamo che le tecnologie studiate e utilizzate sulle vetture vengono poi riprese e rimodellate per il mercato di serie.

Fermare il progresso motoristico vuol dire fermare direttamente l'innovazione tecnologica delle vetture che usiamo tutti i giorni.

Da dove pensate arrivi l'iniezione elettronica nei motori,l'iniezione diretta, il controllo di trazione,il cambio selespeed ecc...
Non vedo cosi' tanta correlazione tra F1 e produzione di serie, ad esempio l'iniezione diretta non deriva dall'F1, il TC delle auto di serie e' arrivato prima e funziona coi freni...
Poi che senso ha fare delle auto spaventose che si guidano da sole? Se la tecnologia serve per usare al meglio la potenza disponibile va bene, ma non voglio neanche vedere quegli aggeggi che facilitano la vita del pilota.
Esempi:
Finezze elettroniche che potrei considerare lecite nel massimo campionato motoristico su strada: profili alari ad incidenza variabile, differenziali a ripartizione variabile (a patto che non limiti la potenza, solo che la trasferisca in modo ottimale, ma se e' troppa non faccia nulla per ridurla)... basta.
Dispositivi che aborro: controllo di trazione, cambio automatico, mappe diverse per il motore a seconda della marcia inserita (se sono 800CV, che siano 800 anche in prima!), mappe piu' blande per addolcire il motore sul finire delle gomme. Se ci penso bene me ne vengono altri.
Il pilota si chiama cosi' in quanto pilota la vettura, ma se la stessa si pilota da sola, il pilota viene degradato a passeggero
Da tutte quelle oscenita' elettroniche nascono auto ormai da fighetti come la nuova Lancer Evo X (guardatevi il video sull'acqua ) o la Nissan GT-R, potenzialmente eccellenti sportive completamente snaturate e rese guidabili anche dai neopatentati, uno schifo nauseabondo.
Scusate l'integralismo, ma penso di rappresentare almeno una piccola minoranza.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 26-10-2007 alle 19:58.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 23:21   #87
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Di integrazione tra mondo competizioni e mondo serie ce ne sta più di quanto pensi..fidati...

cmq..

Il tc non lavora con i freni, forse ti stai confondendo con il controllo di stabilità.
Da dove pensi che arrivi la ripartizione della frenata e altre cosucce interessanti...

La mappa motore cambia si per ogni marcia ma non solo.
I cavalli sono sempre quelli ma cambia il modo di come vengono gestiti e scaricati sulle ruote a seconda di molte variabili.

Le macchine da formula 1 è vero, sono diventate molto facili da guidare, ma non pensiamo assolutamente a delle macchine giocattolo..anzi..

La bravura del pilota e del team sta nel creare un sistema unico tra macchina e pilota e di far dialogare tutte le modifiche concesse da regolamento sulla vettura al meglio con il "carattere" del pilota che la guida.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 23:27   #88
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
capirai....se levano il tc è la fine.....
sti "pilotini" senza esperienza si girano tutti alla prima curva o vanno piano.....
l'ultimo pilota che ha imparato a giudare una f1 prima de sti controlli era shumy.
Sbagliato....ricordati di un tale David.....e un certo Rubens...
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 23:31   #89
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Tanto per rimarcare i problemi di una mono-elettronica...
http://www.derapate.it/articolo/cent...3666/#comment-

...e qualche passaggio sulla serie...

http://emagazine.credit-suisse.com/a...196572&lang=IT
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...

Ultima modifica di ceccoos : 26-10-2007 alle 23:40.
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 01:44   #90
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
Di integrazione tra mondo competizioni e mondo serie ce ne sta più di quanto pensi..fidati...

cmq..

Il tc non lavora con i freni, forse ti stai confondendo con il controllo di stabilità.
Da dove pensi che arrivi la ripartizione della frenata e altre cosucce interessanti...

La mappa motore cambia si per ogni marcia ma non solo.
I cavalli sono sempre quelli ma cambia il modo di come vengono gestiti e scaricati sulle ruote a seconda di molte variabili.

Le macchine da formula 1 è vero, sono diventate molto facili da guidare, ma non pensiamo assolutamente a delle macchine giocattolo..anzi..

La bravura del pilota e del team sta nel creare un sistema unico tra macchina e pilota e di far dialogare tutte le modifiche concesse da regolamento sulla vettura al meglio con il "carattere" del pilota che la guida.
Il TC sulle auto di serie usa anche i freni: link, per il differenziale e' una festa...
Le cosucce interessanti derivanti dalla F1 si possono benissimo studiare pensandole direttamente applicate alla serie, la loro abolizione in F1 non ne preclude lo sviluppo.
Per la mappatura variabile resto della mia idea, una mappa sola e che se la gestisca il pilota, magari con delle gomme full slick.
Ovviamente non penso che siano facili da guidare, ma sono molto piu' facili di autentici mostri del passato, come le F1 turbo, le rally gruppo B e le Le Mans series gruppo C, e se era possibile guidare quelle non vedo per quale ragione non si possano guidare delle F1 senza addomesticazione elettronica.
Poi sarebbero da eliminare le soste ai box, si parte col pieno e se la gestiscono i piloti, che senso ha il sorpasso ai box? Nessuno.
Voglio che torni ad essere un campionato dove il pilota possa dire la sua, anche con una macchina leggermente inferiore e compensando col manico.
Non ti divertivano di piu' le entrate di traverso e le partenze sbagliate? Cosi' e' assodato che sia diventato un campionato palloso, ed e' cominciato a peggiorare quando hanno cominciato a giocare con le centraline.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 27-10-2007 alle 01:48.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 02:32   #91
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Guidare quelle bestie non deve essere stato affatto facile ma i piloti più forti potevano fare la differenza , e non si parla di decimi , ma di secondi .
Sul bagnato vengono i brividi solo a guardarli...
http://www.youtube.com/watch?v=KqZBJCFS_Ng
http://www.youtube.com/watch?v=bE13zilzvXE
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 08:43   #92
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Il problema è che non bisogna più pensare alla F1 attuale come quelle di 20 anni fa.

E' impossibile.

Se volete vedere derapate e altro è inutile la f1.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:07   #93
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi


troppo bello quando spalanca e deve gestire col volante in uscita dalle curve
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:44   #94
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
Il problema è che non bisogna più pensare alla F1 attuale come quelle di 20 anni fa.

E' impossibile.

Se volete vedere derapate e altro è inutile la f1.

giustissimo....

ma lo levano o no sto TC da impediti?
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:54   #95
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
Il problema è che non bisogna più pensare alla F1 attuale come quelle di 20 anni fa.

E' impossibile.

Se volete vedere derapate e altro è inutile la f1.
Cominciamo a levare gli aiutini da ciucci

@Pugaciov: quello era pilotare, con le macchine che non smettono di pattinare neanche sul dritto, altro che TC, quello e' di serie nel piede!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 27-10-2007 alle 11:04.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:55   #96
fumaita
Member
 
L'Avatar di fumaita
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
I tecnici bmw motorsport hanno ammesso che buona parte delle conoscenze, con cui è stata progettata la nuova M3, sono state acquisite dall'esperienza della BMW in F1.
fumaita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:02   #97
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da fumaita Guarda i messaggi
I tecnici bmw motorsport hanno ammesso che buona parte delle conoscenze, con cui è stata progettata la nuova M3, sono state acquisite dall'esperienza della BMW in F1.
A parte il chiaro intento pubblicitario dell'affermazione da parte di bmw, la cosa è vera.

Non dico che lo studio di soluzione è congiunto tra serie e competizione ma tanti studi fatti per il mercato motorsport poi passano alla serie ovviamente in chiave riletta e riadattati per il diverso scopo.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:15   #98
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
A parte il chiaro intento pubblicitario dell'affermazione da parte di bmw, la cosa è vera.

Non dico che lo studio di soluzione è congiunto tra serie e competizione ma tanti studi fatti per il mercato motorsport poi passano alla serie ovviamente in chiave riletta e riadattati per il diverso scopo.
ok questo è vero, ma penso soprattutto sulla parte meccanica, il tc ha debuttato molto prima nelle auto di serie (con la f50) che nelle f1, l'esp neanche esiste, penso, che non si possano tarare le sospensioni elettronicamente (correggetemi se sbaglio).
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:18   #99
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
A parte il chiaro intento pubblicitario dell'affermazione da parte di bmw, la cosa è vera.

Non dico che lo studio di soluzione è congiunto tra serie e competizione ma tanti studi fatti per il mercato motorsport poi passano alla serie ovviamente in chiave riletta e riadattati per il diverso scopo.
In effetti penso che il senso del regolamento sia proprio questo... "canalizzare" soldi (tanti), investimenti, cervelli e risorse umane verso tecnologie che possono essere utili anche per le macchine di serie, il contrario imho sarebbe un grande spreco.

Purtroppo questo equilibrio è (imho) destinato a rompersi perchè non si può continuare con tutta questa elettronica in uno sport dove si cerca anche un pò di divertimento..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:31   #100
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
ok questo è vero, ma penso soprattutto sulla parte meccanica, il tc ha debuttato molto prima nelle auto di serie (con la f50) che nelle f1, l'esp neanche esiste, penso, che non si possano tarare le sospensioni elettronicamente (correggetemi se sbaglio).
beh..
la f50 di serie..ok a grandi linee ma guardate che tanti studi e test vengono fatti per il mercato competizioni.

Poi se il regolamento vieta il tutto rimane lo studio di base per il mercato di serie e una f50 non è propriamente una fiat panda...

l' esp non esiste per regolamento ma fa sempre parte di una evoluzione, come studio, del controllo di trazione.

Se volete vedere derapate e sorpassi tranquilli che con la sola elettronica non capiterà nulla di tutto ciò.

Se volete vedere queste cose bisogna tornare alla liberalizzazione del tutto.
Vuoi correre con 8 ruote bene provaci..

Questo deve essero lo spirito della formula 1.
Spremere il massimo su tutti i fronti.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v