Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-08-2007, 19:58   #81
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8238
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Bè dai ti dà fastidio una cpu del genere in un desktop...
No per carità, però meglio aspettare le cpu per desk... peccato io già mi ero fatto i calcoli per OC, per far raggiungere alle 2 cpu più economiche il clock del modello extreme
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 16-08-2007, 00:50   #82
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Io penso che dal punto di vista economico l'uscita dei Penryn sarà un momento ideale per aggiornare i vecchi pc ai Conroe.
Con l'entrata dei nuovi proci i vecchi caleranno, e di molto.

Oggi ci ritroviamo con una grande potenza di calcolo che la maggior parte delle applicazioni non riesce a sfruttare, abbiamo dei mostri ma che vengono trattati da bambini.

Quindi ora come ora, comprare un Quad ha poco senso per chi utilizza un pc come office station e giochicchia un pochettino, figuriamoci poi i Quad Penryn... sò destinati a chi fa uso di applicazioni specifiche.
Discorso diverso per i Dual Penryn che dal mio punto di vista avranno un bel successo sul lato desktop.

Comunque se domattina escono i Penryn, il giorno seguente aggiornerei il mio pc con un Conroe E6600, in modo da spendere poco e da avere un procio estremamente ottimo per le applicazioni di ora.
cannoncino è offline  
Old 16-08-2007, 07:24   #83
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino Guarda i messaggi
Io penso che dal punto di vista economico l'uscita dei Penryn sarà un momento ideale per aggiornare i vecchi pc ai Conroe.
Con l'entrata dei nuovi proci i vecchi caleranno, e di molto.

Oggi ci ritroviamo con una grande potenza di calcolo che la maggior parte delle applicazioni non riesce a sfruttare, abbiamo dei mostri ma che vengono trattati da bambini.

Quindi ora come ora, comprare un Quad ha poco senso per chi utilizza un pc come office station e giochicchia un pochettino, figuriamoci poi i Quad Penryn... sò destinati a chi fa uso di applicazioni specifiche.
Discorso diverso per i Dual Penryn che dal mio punto di vista avranno un bel successo sul lato desktop.

Comunque se domattina escono i Penryn, il giorno seguente aggiornerei il mio pc con un Conroe E6600, in modo da spendere poco e da avere un procio estremamente ottimo per le applicazioni di ora.
Per quanto riguarda il discorso calo prezzi delle vecchie cpu sono d'accordo solo in parte, visto che il calo probabilmente ci sarà, ma sarà di poco; la strategia di mercato è di tenere una cpu in produzione/vendita fintanto che abbia un mercato e una certa rendita. Un e6600 per fare un esempio non verrà mai venduto a 80-100 euro.

Sulla seconda parte del discorso quoto tutto! E' inutile continuare a passare a cpu sempre più potenti quando forse il 5% del software e degli utenti le sfrutta a dovere.
Io faccio parte dell'utenza che appena può aggiorna il pc ma sinceramente a natale non darò via il mio e6600 per un Penryn...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline  
Old 16-08-2007, 09:15   #84
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da HYPERR Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il discorso calo prezzi delle vecchie cpu sono d'accordo solo in parte, visto che il calo probabilmente ci sarà, ma sarà di poco; la strategia di mercato è di tenere una cpu in produzione/vendita fintanto che abbia un mercato e una certa rendita. Un e6600 per fare un esempio non verrà mai venduto a 80-100 euro.

Sulla seconda parte del discorso quoto tutto! E' inutile continuare a passare a cpu sempre più potenti quando forse il 5% del software e degli utenti le sfrutta a dovere.
Io faccio parte dell'utenza che appena può aggiorna il pc ma sinceramente a natale non darò via il mio e6600 per un Penryn...
ma un e6600@default castra una scheda video g80 (a basse risoluzioni)...
di conseguenza cpu sempre più potenti sono sempre accette sopratutto se abbassano i prezzi delle precedenti e se danno una maggiore scelta al consumatore.
I pc sono come le macchine, se uno sta in città va bene una punto,ma se vai in montagna ci vuole una land rover...
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 16-08-2007, 09:50   #85
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi

Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family. The company intends to launch seven new Harpertown based models ranging from 2.0-to-3.16 GHz on November 11, according to a posting on Intel’s reseller webpage. Standard “E” bin and performance “X” bin processors launch on November 11.

Penryn Quad-Core Xeon DP

Model Core Frequency TDP L2 Cache Launch Price

X5460 3.16 GHz 120W 12MB $1,172

E5450 3.00 GHz 80W 12MB $851

E5440 2.83 GHz 80W 12M $690

E5430 2.66 GHz 80W 12MB $455

E5420 2.50 GHz 80W 12M $316

E5410 2.33 GHz 80W 12MB $256

E5405 2.00 GHz 80W 12MB $209


Fonte

considerato che tutti avranno il bus a 1333, le cpu :

X5460 3.16 GHz 120W 12MB (333 x 9,5)

E5440 2.83 GHz 80W 12M (333 x 8,5)

E5420 2.50 GHz 80W 12M (333 x 7,5)

dovrebbero avere i moltiplicatori half step.
sarà così anche per le cpu desktop ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline  
Old 16-08-2007, 09:52   #86
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
considerato che tutti avranno il bus a 1333, le cpu :

X5460 3.16 GHz 120W 12MB (333 x 9,5)

E5440 2.83 GHz 80W 12M (333 x 8,5)

E5420 2.50 GHz 80W 12M (333 x 7,5)

dovrebbero avere i moltiplicatori half step.
sarà così anche per le cpu desktop ?
sorry volevo postarlo come singolo invece ti ho quotato, fatico a svegliarmi

Ultima modifica di betha : 16-08-2007 alle 09:58.
betha è offline  
Old 16-08-2007, 10:02   #87
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
La tabella postata prima:
dal confronto dei prezzi sembra che intel porta avanti una politica aggressiva se si confronta la prima cpu intel a 209 USD contro i 320 di AMD.
Bisognerà aspettare i bench di entrambe per valutare
betha è offline  
Old 16-08-2007, 10:11   #88
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
ok che queste versioni sono per server ma se le frequenze rimarranno simili e i prezzi pure un dual core penryn converrà davvero rispetto agli attuali e6x50?

O devo aspettarmi modelli di dual core per desktop completamente diversi nei prezzi e nelle frequenze?
fuocoz è offline  
Old 16-08-2007, 10:50   #89
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
[i]
Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family. The company intends to launch seven new Harpertown based models ranging from 2.0-to-3.16 GHz on November 11, according to a posting on Intel’s reseller webpage. Standard “E” bin and performance “X” bin processors launch on November 11.

Penryn Quad-Core Xeon DP
cut

Fonte

grazie per la segnalazione
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 16-08-2007, 11:15   #90
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8238
http://www.dailytech.com/Intel+Prepa...rticle8467.htm

Questa news è uscita ieri e parla del x38, il cui NDA dovrebbe scadere il 23 Settembre se non ho capito male. Il layout della msi in foto fa davvero schifo.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 16-08-2007, 12:38   #91
en®
Utente sospeso
 
L'Avatar di en®
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
questa è una news importante, finalmente ho una data per il mio pc nuovo
en® è offline  
Old 16-08-2007, 15:29   #92
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
ok che queste versioni sono per server ma se le frequenze rimarranno simili e i prezzi pure un dual core penryn converrà davvero rispetto agli attuali e6x50?

O devo aspettarmi modelli di dual core per desktop completamente diversi nei prezzi e nelle frequenze?
bé immagino che la politica dei prezzi sarà quella anche per i desktop; rispetto agli attuali avrai SSE4 e a 45nm con un TDP attorno agli 80W mi sà che saliranno bene
betha è offline  
Old 16-08-2007, 21:15   #93
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
bé immagino che la politica dei prezzi sarà quella anche per i desktop; rispetto agli attuali avrai SSE4 e a 45nm con un TDP attorno agli 80W mi sà che saliranno bene
Intendi dire che le freq delle cpu desktop al lancio saranno un tocco piu' alte?
O intendi dire che si possono occare di piu?
fuocoz è offline  
Old 17-08-2007, 05:57   #94
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da en® Guarda i messaggi
se non sarà una bomba, noi tutti andremo in bancarotta, intel non avendo reale concorrenza farà salire i prezzi alle stelle
Io continuo a convincermi sempre di più che i K10 le piglieranno dai Penryn....
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline  
Old 17-08-2007, 06:20   #95
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Io continuo a convincermi sempre di più che i K10 le piglieranno dai Penryn....
Finchè non si avranno i primi bench (e non quelli fatti dalle rispettive case) non si saprà. Certo è che se i Penryn saranno leggermente inferiori, a livello di mercato non ci saranno grosse conseguenze, al contrario se i K10 saranno inferiori Amd subirà una nuova brutta caduta commerciale. Io spero che le nuove cpu Amd siano dei piccoli mostri giusto per mantenere un po' di sana concorrenza e non lasciare il monopolio cpu ad intel.
Detto questo chiudo quest'ot per evitare flame vari.

Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?

Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline  
Old 17-08-2007, 14:30   #96
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Intel lines up nine 45nm CPUs for the desktop


Intel recently increased the number of 45nm-based CPUs it plans to launch for desktop PCs to nine, according to sources at motherboard makers.

Within the nine CPUs, five will be dual-core processors (Wolfdale) and the remaining four will be quad-core (Yorkfield). All will adopt a 1333MHz FSB. Model numbers for the upcoming products are still undecided, noted the sources.

Four of the five Wolfdale processors will have core frequencies of 3.16GHz, 3.0GHz, 2.83GHz and 2.66GHz, while the frequency of the remaining one is unknown. All five Wolfdale processors will feature 6MB L2 cache, detailed the sources.

Three of the four Yorkfield processors will have core frequencies of 2.83GHz, 2.66GHz and 2.5GHz with the remainder as yet unknown. Three will include 12MB L2 cache while the 2.5GHz version will have 6MB.

Intel will introduce the ability to increase the clock multiplier in steps of 0.5 in the upcoming 45nm range to increase its model choices, pointed out the sources.

With Intel aiming to eventually scale the 45nm range up to a maximum core frequency of 4.0GHz, the sources estimate that at least four more CPUs will appear at a later time with frequencies higher than the initial 3.16GHz.

Intel declined the opportunity to respond to this report, saying it cannot comment on unannounced products.


Fonte
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline  
Old 17-08-2007, 15:35   #97
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Intel will introduce the ability to increase the clock multiplier in steps of 0.5 in the upcoming 45nm range to increase its model choices, pointed out the sources.
ecco quindi una parziale conferma ai moltiplicatori half step.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline  
Old 18-08-2007, 00:10   #98
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da HYPERR Guarda i messaggi
Finchè non si avranno i primi bench (e non quelli fatti dalle rispettive case) non si saprà. Certo è che se i Penryn saranno leggermente inferiori, a livello di mercato non ci saranno grosse conseguenze, al contrario se i K10 saranno inferiori Amd subirà una nuova brutta caduta commerciale. Io spero che le nuove cpu Amd siano dei piccoli mostri giusto per mantenere un po' di sana concorrenza e non lasciare il monopolio cpu ad intel.
Detto questo chiudo quest'ot per evitare flame vari.

Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?

Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
la avevo già vista questa della Asus, ma un'ulteriore conferma nn può che fare piacere ... sapere che si potrà mettere su un Penryn sulla Commando mi rende felice ora xò il discorso è un altro: che limitazioni ci potranno essere con i vecchi chipset?
K Reloaded è offline  
Old 18-08-2007, 10:54   #99
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da HYPERR Guarda i messaggi
Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?

Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
purtroppo per quanto mi riguarda al momento conosco solo questa lista di Asus, per le restanti case devo informarmi e cercare.
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
la avevo già vista questa della Asus, ma un'ulteriore conferma nn può che fare piacere ... sapere che si potrà mettere su un Penryn sulla Commando mi rende felice ora xò il discorso è un altro: che limitazioni ci potranno essere con i vecchi chipset?
le più grosse limitazioni imho potranno essere in overclock e il mancato supporto alle ddr3 (posto che sia una limitazione), per il resto non vedo perchè dovrebbero essercene.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 18-08-2007, 11:57   #100
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Gigabyte: supporto 45nm

Lista!
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v