|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Oppppssss
![]()
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
E' certamente una bella macchina, ma l'ho esclusa per un paio di motivi, principalmente:
1) NON parte da 27mm equivalenti, in effetti ha un grandangolo un po' limitato rispetto alle superzoom 2) Arriva a 12X di zoom (anche se devo dire che 432mm equiv. non sono pochi) La Fujifilm S8000fd (che mi è arrivata per posta l'altro giorno ![]() Ora sto incominciando a provarla: l'altra sera (appena arrivata) ho fatto delle prove indoor e non si è comportata molto male, tra l'altro ha già l'ultimo firmware (la versione 1.01) che migliora il comportamento in situazioni di poca luce. Invidio, comunque, i possessori di quelle macchine Canon che, come la S5is, sono dotate di schermo girevole.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Infatti... quello che mi rende "dubbia" la scelta tra le due macchine è anche questo: sarà più utile avere il display orientabile (per fare foto da postazione "precarie") o aver un grandagolo (e un po' di zoom in più)? Sono tremendamente combattuto tra le due scelte.
Come si stà comportando il tuo acquisto? Merita?
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
[quote=AncoMarzio;19666735]tra l'altro ha già l'ultimo firmware (la versione 1.01) che migliora il comportamento in situazioni di poca luce.QUOTE]
Ciao, sono anche io un felice possessore di questa fotocamera. volevo chiderti: come hai fatto ad installare la nuova versione? E' in inglese, se la installo il menù mi esce in inglese? Potresti descrivermi in maniera dettagliatya le operazioni da compiere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...1/20/7428.html
review della S8000... davvero pietosa, aberrazioni cromatiche paurose, distorsioni, poca risolvenza, gamma dinamica ridicola, saturazione dei colori, sensibilità iso così così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
Non sono affatto d'accordo! Come nitidezza la s8000 è nettamente superiore alla panasonic. La fz18 ha un filtro che elimina il rumore ma che comunque elimina anche i particolari, cosa che non fa la fuji ed è per questo che soprattutto ad alta sensibilità si vede il rumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Quote:
Comunque il firmware è multilingua, se hai la versione 1.00 e lo vuoi aggiornare non ci sono problemi, penso proprio che potrai riselezionare l'italiano! Qui trovi il firmware con le istruzioni per l'installazione, schiaccia su "Firmware Upgrade User License Agreement", accetta e provaci! Attenzione: ti serve un alimentatore da 5V per la fotocamera, anche se ho sentito dire che le pile alkaline cariche vanno bene (ma io non ci ho provato). Comunque se la macchina NON ritiene si possa aggiornare non te lo fa fare. Se tenti con le ricaricabili che siano cariche al 100%.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
<doppio post rimosso>
abbiate pazienza!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
consiglio
![]() Ultima modifica di riki67 : 27-11-2007 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
Non ho visto le tue foto ma ho visto tante comparazioni tra queste due fotocamere. Sono iscritto ad un forum di fotografia e anche li c'è la diatriba tra queste due fotocamere. Potremo parlare all'infinito. Ci sono centinaia di pagine sull'argomento. Alla Panasonic bisogna riconoscere la qualità delle lenti Leica e la possibilità di salvare in raw ma ad inguaiare il tutto è il software che gestisce male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Sicuro che non si trattasse di una discussione sulla Fuji s6500 e la Panasonic FZ50? purtroppo i nuovi modelli non sono allo stesso livello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Scusate se mi intrometto...ma... non ho ben capito alla fine quale sia la vincitrice del confronto. Tra queste macchine, quale vi sentite di consigliare???
C'è qualcuno magari, in grado di stilare una classifica delle superzoom (15-18x)??? [ve lo chiedo per non aprire un altro topic] |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Macchine con quegli zoom estremi, con quei sensori così "piccoli" e quei troppi mp forse non si dovrebbero neppure progettare.
Detto questo, sta di fatto che tra le bridge 18x (e se vogliamo 15x) NEL COMPLESSO (considerando quindi saturazione, aberrazioni cromatiche, distorsioni, risolvenza, gamma dinamica, distanza focale dell'ottica, rumore, nonchè possibilità di salvare in raw, mrino, sistema stabilizzazione... ...) la pana fz18 (pur non essendo assolutamente perfetta, e questo la dice tutta...) è di sicuro la "migliore" (come nel complesso migliori, soprattutto a livello di qualità, erano le fuji tra le bridge 10x). |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Anche se un pò difficile da stilare, io direi
1° pana fz18 2° nessuna 3° fuji s8000, canon s5 4° olympus 560, sony h9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
la distorsione è minima, la risolvenza è buonina, lo stabilizzatore eccellente, lo schifoso venus 3 può essere aggirato col raw, ha un buon schermino e mirino, fa bei filmatini... tra le 18x non vedo di meglio tra le 10x invece c'è molto di più, la S6500, S9600, pana fz50, fz8... con meno estensione e sensori più grandi è facile fare di meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Della Olympus devo dire che il software (quello che la fa funzionare, che quello annesso su CD non lo conosco nemmeno ![]() Certo, anche la S8000fd restituisce rumore sulle immagini: ha comunque un sensore piccolo, però sono più dettagliate di quelle della Olympus e della Panasonic. Sarà un fatto di gusti, ma lo si può vedere molto bene su questa pagina di dpreview. Qualche pagina più in avanti, la recensione (che parla della panasonic) fa veder anche gli arrtefatti introdotti dalla troppo aggressiva riduzione del rumore, almeno quelli sulla Fuji non ci sono. Poi mi interessava una macchina che utilizzasse delle comuni batterie stilo ricaricabili, non un pacco batteria: secondo me è la soluzione migliore! Infatti non è la prima volta che risolvo al volo il problerma di avere la possibilità di scattare acquistando semplicemente una batteria di pile alcaline dal tabaccaio. Con un pacco batteria non ci sarei mai riuscito. Sull'ottica della Panasonic nulla da dire, se al pari della Fuji fosse stata meno rumorosa come sensore, impiegando pile stilo avrei scelto quella solo per l'ottica.
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 29-11-2007 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
invece se ti servono le stilo allora s8000 per forza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Comprandoti una seconda batteria al litio di scorta (magari di buona marca compatibile e più economica dell'originale) ti metti a posto, non dico a vita, ma quasi.
Nelle situazioni più difficili, per gestire al meglio rumore, dettagli... ..., la fz18, a differenza della s8000, ha comunque il grande vantaggio di poter scattare (anche) in raw. Detto questo, hai fatto benissimo a comprare la S8000fd visto che si adatta meglio alle tue esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.