Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 03:33   #81
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ReadyBoost è una tecnologia fondalmentalmente inutile. In pratica è come fare un upgrade di RAM per i poveracci che non hanno i soldi. Il vantaggio prestazionale è leggermente presente, ma è comunque una soluzione nettamente migliore comprare un bel modulo aggiuntivo di RAM. Il fatto che magari con ReadyBoost si possano aggiungere 2GB con 30€ mentre invece con la RAM si viaggi su 50€ per 1GB non depone comunque a favore della prima.
Insomma, consigliato solo per chi ha 512MB di RAM e vuole usare Vista a tutti i costi, e gli avanza una penna veloce USB (che, guarda caso, Vista digerisce). Raro.

ReadyBoost non e' estensione della ram, contiene solo ed unicamente i dati relativi a SuperFetch (che altrimenti risiedono su hd in ogni caso). E' una tecnologia temporanea in attesa degli hd ibridi.

Eccoti la lista delle pendrive compatibili. Esemplari rari? Non mi risulta.

http://www.grantgibson.co.uk/misc/readyboost/
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:24   #82
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ReadyBoost è una tecnologia fondalmentalmente inutile. In pratica è come fare un upgrade di RAM per i poveracci che non hanno i soldi. Il vantaggio prestazionale è leggermente presente, ma è comunque una soluzione nettamente migliore comprare un bel modulo aggiuntivo di RAM. Il fatto che magari con ReadyBoost si possano aggiungere 2GB con 30€ mentre invece con la RAM si viaggi su 50€ per 1GB non depone comunque a favore della prima.
Insomma, consigliato solo per chi ha 512MB di RAM e vuole usare Vista a tutti i costi, e gli avanza una penna veloce USB (che, guarda caso, Vista digerisce). Raro.
Immagina però i notebook dove la Ram continua a costare parecchio
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:35   #83
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
oltre al fatto che comunque e' piu' parca una flash che un HDD sempre in moto, che anche 1GB di RAM, oltre al fatto che comunque, anche avendo 8GB di RAM, il SuperFetch da qualche parte li deve pur caricare i dati, ed e' comunque preferibile la flash che l'HDD.

diciamo che e' un'ottima tecnologia che da' respiro ai PC con poca RAM e aiuta discretamente l'avvio veloce dei PC di alto livello: per chi spende 2000-3000 euro, 50-100 euro per un boost in avvio non sono poi un problemone, quando magari tagli l'avvio del mediacenter di 10 secondi.

ora non so' tutte le tecnologie applicate a readyboost, ma in effetti su questo media ci starebbe proprio bene l'hiberfil.sys, per un riavvio da "sospensione" decisamente piu' veloce e senza mantenere il PC semilatente con le RAM accese come in "standby" (anche se a quel punto ci vorrebbero piu' readyboost per essere davvero efficente).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:38   #84
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
credo che sia giunta ora di fare un bell'ordine di sandisk extreme IV da 4GB... (cosi' testo il raid0 su CF e poi posso riutilizzarle come readyboost-disk).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:00   #85
budspanzer
Member
 
L'Avatar di budspanzer
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Italia
Messaggi: 94
Scusa ma...

Sentite, una domanda: si tratta della memoria swap? o meglio del file di paging?
se è così allora si mette in pratica il trucco che si usa sulle WS per l'audio e il video: un disco per il sisop, uno per i programmi, uno per paging (oppure ram a 4 giga e niente paging) e uno per i dati. Sui sistemi asio ha una certa rilevanza perchè elimina latenze di calcolo e accesso ai dati, ma sui sistemi da ufficio non se ne sente la necessità, a meno di non avere un sistema sottodimensionato. Nel qual caso, mi aggiungo all'elenco di quelli che suggeriscono di non montare vista se il sistema non è all'altezza delle richieste. Certo che se uno è curioso... libero di farlo!
budspanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:27   #86
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
Quote:
...A grandi linee il principio di funzionamento è il seguente: Windows Vista archivia su un dispositivo di memoria di tipo flash dati e impostazioni che abitualmente andrebbe a salvare su hard disk, quando ad esempio la ram di sistema è esaurita. I dati vengono comunque salvati su HD al fine di garantire la stabilità di sistema qualora la flash memory venga rimossa....
prodotto utile solo a chi a un giga di ram o meno sul pc. chi si mette 2 Gb è a posto di sicuro!! poi con i soldi che costerà questo affarino fai prima a prenderti un altro banco di memoria.....

prodotto inutile perchè se vuoi far girare vista devi metterti in testa che ti serve un hw appropriato!!!
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:34   #87
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Apparte tutte le elucubrazioni sull'utilità o meno di ReadyBoost, io temo che si tratti di una tecnologia rivolta soprattutto alle macchine meno potenti (giusto per coprire con Vista un'ulteriore fascia di mercato) e che con i nuovi SSD all'orizzonte risulterà del tutto inutile (anche, e soprattutto, sulle macchine meno potenti).

Con l'avvento degli SSD, anche sui P4 più datati e "smemorati" ReadyBoost sarà del tutto inutile...

Che poi oggettivamente ->oggi<- ReadyBoost aiuti a velocizzare l'avvio e l'uso di Vista (che è tutto tranne che leggero) non c'è alcun dubbio. Penso però che gli stessi risultati potevano essere tranquillamente raggiunti ottimizzando il codice, anzichè aggiungere 2 nuovi servizi per "tamponare" questa carenza. Infondo sarebbe stato tecnicamente molto più elegante ed avrebbe dato a vista un'immagine molto migliore rispetto ai concorrenti (linux e osx), almeno a noi addetti ai lavori...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:09   #88
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
lucusta, grazie al solito per le risposte
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 08:17   #89
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
stavo cercando di attivare AERO su PC non dotati delle specifiche opportune.
sembra che bisogna effettuare un piccolo trucchetto:
AERO non viene attivato nel momento in cui Vista fa' il controllo delle prestazioni del PC, con meno di un tot di RAM, processore sotto una certa soglia e scheda video sotto specifica non si puo' attivare comunque AERO, ma solo se il controllo non passa...
se si fa' il check prestazionale con i giusti componenti, e "s'incastra" il controllo (sembra che ad alcuni, dopo un upgrade, il check riporti l'indice prestazionale vecchio), e' probabile che si sblocchi la possibilita' di usare AERO anche con schede sotto specifica.
per ora non ho un'AGP DX9.. provero' sulle piattaforme PCI-express a sondare la questione (anche se non trovo il tempo nemmeno per fare manutenzione sui sistemi che sono montati ora... ma prima o poi qualche ora ce la dedico).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 13:18   #90
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ma su quale sistema non riesci a superare le specifiche per AERO?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1