|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
![]() Poi gli coneranno il disco uguale a tutti gli altri... Ultima modifica di Aiace : 30-03-2007 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ottima notizia!
Dell è uno dei più grandi produttori di portatili (se non il n. 1 in assoluto) e quindi sicuramente avrà un peso significativo nell'influenzare le scelte degli altri produttori di hardware / notebook. Rimango però scettico che Dell riesca a convincere i produttori di hardware grafico (Nvidia e ATI in primis) a rilasciare driver open source... secondo me rimarranno, putroppo, closed. ![]() Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() volevo solo dire che sei io win non lo voglio, me lo togli e non me lo fai pagare. Questa è correttezza e rispetto. Lo stesso dicasi per tutti i software che ti danno (tipo suite office e antiviurs vari) costringendomi a dover formattare tutto ed installare solo quello che io voglio e che magari ho già. Questo volevo dire. E lo stesso discorso, per coerenza, và fatto anche per linux. Io ad esempio ho già licenziate diverse versioni di win (personalizzate). Permetti che voglio usare le mie e non ricomprarlo ed usare quello che DELL mi da, non gratuitamente, ma a pagamento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
1) Da Linux. Inserisci la periferica e funziona subito, perché il driver è integrato nel kernel, o al massimo nei 'restricted modules' che con un colpo di mouse avrai già installato sottoforma di pacchetto. Basta scegliere l'hardware neanche troppo oculatamente. Così è per me stato per: webcam, scanner, stampante, chiavetta usb bluetooth, e scheda wifi 11Mbps (peraltro scelti in epoca windows per ciò non sospetta), scheda wifi 54Mbps (scelta perché sapevo funzionante out of the box in linux). Oltre al resto dell'hardware integrato nel pc. Dimenticavo, per avventura mi funziona pure lo winmodem lucent, ma tanto non lo uso (Se mai sono fuori rete locale scarico la posta col GPRS tramite la chiavetta bluetooth di cui sopra. Tanto nella casa di mare arriva l'adsl, grazie al fatto che il mio vicino è dipendente telecom ![]() 2) Da Windows. Apri Explorer. Schiva uno spyware. Aspetta che l'antivirus abbia finito la scansione. Vai sul sito del produttore. Spulcialo. Trova il file giusto perché la periferica è stata prodotta in tre versioni diverse, tutte con chips diversi. Scarica finalmente il driver. [Per utonti: cerca la directory dove l'hai scaricato, perché gli utonti non sanno i percorsi delle directories dell'utente.] Doppio click sul file. Rispondi sì che vuoi installare il driver nonostante non abbia il gradimento di Bill, nonostante il pc sia tuo. Nel frattempo ti si installano altre 20 cose in avvio automatico, più un paio di pandemie nel registro di sistema, utilissime a detta del produttore del driver, in realtà parassitari macigni che servono solo ad azzopparti il pc per fartelo cambiare più in fretta e gonfiare le tasche altrui (avete presente i drivers delle all in one HP?). Riavvia. Rispondi quattro volte no, che non vuoi registrarti alla newsletter del produttore dell'hardware. Che neppure vuoi passare per soli 39,99 dollari alla versione full dalla versione light del programmino sorto insieme al driver de quo, programmino che fa più lentamente, con maggiore rumore, sbarluccichio ed entropia, le stesse cose di mille altri open source. Finalmente, accedi alla periferica. Schermata blu. Fine dei giochi. ![]() Saluti. ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 31-03-2007 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() Però sei un po' esagerato... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Oddio, è un sogno che si realizza...il mio prossimo pc sarà Dell sicuramente! Altro che dovermi assemblare il pc pensando ai componenti, con casini sulla garanzia (pc 1 che ha solo linux).
Grande notizia, spero che scelgano una distro buona, anche se in linea di massima qualsiasi sia la scelta la distro in questione sicuramente migliorerà molto in quanto a supporto sui forum-usabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Anzio
Messaggi: 9
|
Super contento!
Sono a dir poco ultra felice per questa notizia! La comunità open source pian piano sta raggiungendo ciò che merita da anni! :-) LINUX_E_LO_SAI_ :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Qualcosa si muove finalmente. Forse è giunto il momento. Ma la strada è ancora dura. Non credo che tutti siano contenti di ciò. Speriamo non riescano tramite vie lecite o meno a frenare il decollo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() ![]() infatti, la vera notiziona sta qua. I produttori di periferiche penseranno: se uno dei maggiori distributori di PC al mondo vende *anche* linux... meglio sviluppare drivers *anche* per linux
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
la comunità mi ha fornito gratis un grande sistema operativo APERTO.
Il minimo che possa fare è supportarla comprando un portatile Dell. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
10 pagine di commenti, cavolo!
![]() Dopo questa è sicuro che il mio prossimo notebook sarà DELL (Anche se l'avevo già deciso, dopo le pessime esperienze con Asus e Acer, questo non fa altro che mettere la firma alla certezza assoluta.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() Mi sono espresso in maniera equivoca, troppo java e troppo poco sonno ![]() intendevo dire che questo potrebbe dare impulso all'unico settore dove Win effettivamente è superiore (per soli motivi di mercato) ossia i giochi, e che questo a catena porterà ad una maggiore diffusione dell'open-source |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
|
E' davvero una splendida notizia, spero che lo sviluppo proceda rapido e magari Dell si occupi personalmente del supporto driver, magari collaborando attivamente per fare in modo che le maggiori distribuzioni nelle loro prossime versioni supportino per bene i loro prodotti Gnu-Linux Included & Certificated!
In particolare è d'obbligo che sia tutto ok con schede wireless, bluetooth e Schede video in 3D! Sarebbe bello che il tutto fosse certificato con varie distribuzioni (tipo Ubuntu, Kubuntu, Opensuse, Mandriva, Fedora, Knoppix), nsomma le più diffuse tra le più user friendly, ma che i driver, magari in versione sorgente fossero liberi e quindi utilizzabili per pacchettizzare in un po' tutte le distro! Cmq, sperando che tutto ciò si realizzi nel più breve tempo possibile, mi unisco a quanti vogliono che il proprio prossimo portatile sia Dell)!! Tra l'altro spero non solo che i pigri produttori di hardware muovano le chiappe visto che in caso contrario potrebbero non vedere i loro gioiellini sui Dell, ma che l'esempio di Dell (che avrà successo in quanto molti il S.O. se lo sono comprati, molti se lo piratano, molti si tengono il pinguino (rulez)) venga poi in futuro seguito da altri grandi produttori di notebook (ma anche Desktop) in modo da dare libertà all'utente finale sul sistema da installare! Chiaro che Dell parte in vantaggio vendendo su internet prodotti i cui componenti sono scelti dall'utente, mentre gli altri produttori dovrebbero portare nei centri commerciali/negozi prodotti con più sistemi e sarebbe alquanto complesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
L'importante sono i driver, che dell vende i note con linux è n'altra cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Forza DELL!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
@k0nt3:
dell per testare i proprio pc utilizza un programma di diagnostica proprietario, preistallato in una partizione nascosta e avviabile da boot. non hanno mai usato windows per verificare il proprio hw ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.