Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 16:35   #81
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
questo è vero, ma purtroppo conosco mooooooolta più gente che ha windows ed è costretta a formattare.

Mentre di utenti linux, ancora devo sentire quello che è stato costretto a formattare.
Questo perchè chi usa Linux non è un niubbone, mentre chi usa Windows molto probabilmente lo è (e si aggrava dal momento in cui lo fa con i privilegi da Amministratore).
Come dire che chi guida una Ferrari ha un conto in banca astronomico: non è il fatto in sé del guidare la Ferrari che gli garantisca ricchi introiti, ma è che, in quanto guida una Ferrari, si presuppone sia ricco.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-03-2007 alle 16:37.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 16:43   #82
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo perchè chi usa Linux non è un niubbone
Questo non è sempre vero (ho un esempio in casa ), per quanto io auspico una maggiore conoscenza in generale dei sistemi operativi, qualunque esso sia (Win, Linux o quant'altro)

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
mentre chi usa Windows molto probabilmente lo è (e si aggrava dal momento in cui lo fa con i privilegi da Amministratore).
Sono d'accordo con quello che hai messo tra parentesi.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 18:08   #83
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Scusa ma la tua affremazione e' una TROLLATA (ho imparato il termine su questo forum) heheheh

e' una trollata perche' parte da un presupposto inesistente:
1) esistono utenti di windows
2) esistono solo amministratori di linux

Quindi non paragoniamo i due!

Ho distrutto piu' di 20 linux installati da "geni del computer" amanti dell' "ha questo e' tutto free e vaffambrodo a microsoft"....

e poi gli utenti mi chiamavano disperati che non riuscivano neanche a leggere la posta elettronica...

Metti XP e.... hop la!... chiamate disperate 0!

Certo MS e' brutta, cattiva, mangia i bimbi, monopolista, c'e l'ha piccolo etc...
mentre linux e' splendido... libero... amorevole...

Ma sapete una cosa: linux non va un kazzo!

quello brutto si!

o meglio riformulo: linux non va un kazzo se prima non ti sei fatto almeno un corso di networking avanzato e non hai 3/5 anni di esperienza sistemistica.

A mia mamma non frega un kazzo di vi, kernel etc... vuole un "coso" (letterale) che si accende... e va!


Certo che mia mamma e' strana... HAHAHAHA!
e meno male che mi davi della "trollata"...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 18:11   #84
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Questo non è sempre vero (ho un esempio in casa )[...]
Beh, un conto però è usarlo, un conto è installare/disinstallare, mettere driver e quant'altro...

Concordo sostanzialmente con m.savazzi (anche se, di chiamate disperate ne ho ricevute anche con XP...).
Il fatto è che io, da perfetto niubbo Linux, sono riuscito - durante le mie poche prove con tale OS - a compromettere il file di configurazione del server X e ad incasinare il gestore di pacchetti (della Suse) il quale non voleva più installare niente senza rimuovere contemporaneamente ed inspiegabilmente altri pacchetti vitali al sistema.
So che entrambi i problemi si potevano risolvere, ma dato che conoscevo (e conosco) circa l'1% dei comandi disponibili e non ho voglia di studiarmi gli HOW-TO che si trovano sulla rete, ho abbandonato il proposito.

Per quanto riguarda Windows, OS per il quale mi considero ormai un utente piuttosto esperto, non ho problemi da anni ed i famigerati BSOD sono un ricordo del passato. È ovvio che rendere Windows un sistema instabile è un'operazione relativamente semplice. Tuttavia, dire che Windows è poco affidabile di natura o che automaticamente rallenti esponenzialmente nel tempo o altro, significa parlare per pregiudizi e per sentito dire, più che per esperienza personale (o nel caso si parli per esperienza personale, significa piuttosto che non lo si sa usare... ).
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 18:12   #85
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
e' una trollata perche' parte da un presupposto inesistente:
1) esistono utenti di windows
2) esistono solo amministratori di linux

Quindi non paragoniamo i due!
dove l'ho scritto? sai almeno leggere e scrivere?

Quote:
Ho distrutto piu' di 20 linux installati da "geni del computer" amanti dell' "ha questo e' tutto free e vaffambrodo a microsoft"....
cosa significa la tua frase?

Quote:
e poi gli utenti mi chiamavano disperati che non riuscivano neanche a leggere la posta elettronica...
immagino che gliel'abbiano installato bene

Quote:
Metti XP e.... hop la!... chiamate disperate 0!
Aspetta qualche virus o trojan e sarò io a ridere alle tue spalle

Quote:
o meglio riformulo: linux non va un kazzo se prima non ti sei fatto almeno un corso di networking avanzato e non hai 3/5 anni di esperienza sistemistica.
ho capito, ti ha plagiato Microsoft.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 18:15   #86
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo perchè chi usa Linux non è un niubbone, mentre chi usa Windows molto probabilmente lo è (e si aggrava dal momento in cui lo fa con i privilegi da Amministratore).
Non sono d'accordo al 100%, ci sono anche dei "niubboni" che usano Linux (come un mio amico che è passato di recente da Mac OS X ad Ubuntu e si trova benissimo).

Quote:
Come dire che chi guida una Ferrari ha un conto in banca astronomico: non è il fatto in sé del guidare la Ferrari che gli garantisca ricchi introiti, ma è che, in quanto guida una Ferrari, si presuppone sia ricco.
non c'entra niente: basta la buona volontà
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 19:43   #87
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Trolli trolli pirulin pirulin zum zum

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
dove l'ho scritto? sai almeno leggere e scrivere?
io si e tu? però potresti avere la memoria corta e quindi due messagi fa avevi scritto
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Mentre di utenti linux, ancora devo sentire quello che è stato costretto a formattare.
e appunto trolli!

NON ESISTONO UTENTI linux!
Esistono solo Sys Administrator linux!! HEHEHEHEHE


Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
cosa significa la tua frase?
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho distrutto piu' di 20 linux installati da "geni del computer" amanti dell' "ha questo e' tutto free e vaffambrodo a microsoft"....
Riformulo... dimmi se è più chiaro
Che prima i santoni di linux passano... lasciano montagne di cacca in formato .sh .config .profile etc... e poi devo passare io a formattare la partizione (facendo archeo/speleologia informatica per cercare quei 4 dati che i poveracci di "non Sys Administrato" hanno creato e che quel sistema operativo di cacca ha sparso nel troiaio delle /etc/var/usr/etc/usr/Var esssalkzazz... ovviamente tutto case sensitive)!


Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
immagino che gliel'abbiano installato bene
Haaaa i super santoni linux... certo installazione perfetta...
574 comandi di shell per aprire un programma eudoriano di posta elettornica in una X window di un Desktop di un Terminal di una Shell

certo per loro è tutto perfetto... efficiente... a risorse minimali.

Sicuramente la Mamma di Suse troverebbe l'installazione perfetta

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Aspetta qualche virus o trojan e sarò io a ridere alle tue spalle
E questa scusami ma è una vera KAZZATA un luogo comune di una banalità che non mi aspettavo!
1) windows ha 1 firewall INCORPORATO
2) windows ha 1 sistema di AUTO UPDATE che si attiva in automatico e che installa tutto senza che gli utenti se ne accorgano.
3) per windows ci sono antivirus commerciali a costo 0 per uso casalingo.

invece per il Pinguino:
1) Devi studiarti il sito della NSA per trovare i security bulletin che ti dicono che merda hai installato
2) devi conoscere wget gzip tar pkcg (come kazzo si chiama) e se la security è tosta ti devi ricompilare il kernel!

Ovviamente in 2 casi su 3 la tua "distribution" non contiene la patch oppure ha la libc.so della versione diversa oppure ha gcc infinocchiato etc...
ha il make col path piripicchio

(come vedi lo odio ma non è che non lo conosco... anzi più lo conosco più lo odio!)

ovviamente non esiste un kazzo di antivirus e il firewall non c'è (ops mi correggo forse in qualche revisione lo hanno messo... ma ha talmente tante backdoor che non dà neanche soddisfazione bucarlo - ovviamente puoi perdere 15 giorni a configurare un file del kazzo in testo per specificare tu tutto... sempre in vi e sotto /usr/sallamamma/firewall/che/non/va/un/kazzo).

Invece di parlare inutilmente vatti a vedere a titolo di esempio quanti danni hanno fatto le backdore e gli exploit su SAMBA!!!!! che sono rimasti in giro per 3 o quattro anni prima che qualcuno si decidesse a dire "hooo ci sono veramente"!

E ricordati anche TUTTI i furti informatici andati a finire sui giornali (compreso quello delle credenziali di milioni di utenti da Yahoo) NON erano su pc XP ma su stupendi server Linux....
ma chissà comè!!!! (e non mi citare gli explit conto microsoft passport, li conosco... grazie )

Ti aggiungo anche che si di pc introiati di dialer e virus ne ho visti .... e quello peggiore l'ho tirato dritto in 3 ore! con tutti tool free.
Prova a farlo con un linux in cui ti cancellano la /etc!

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
ho capito, ti ha plagiato Microsoft.
No... mi sono rotto le palle di gente che per partito preso ed ignorante (nel senso che ignora - trascura) la realtà dei fatti e i dati insiste su luoghi comuni.

Con buona pace di tutti se Linux fosse l'unico sistema operativo col KAZZO che avremmo i pc (quasi) in ogni casa... che ci lavoreremmo tutti i giorni... che mia mamma userebbe la posta eletronica... etc etc etc...


Quindi SORRY ma se oggi siamo dove siamo è (anche) grazie a Microsoft.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 20:54   #88
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
E' la cruda verità, senza bisogno di essere figo. Se non sai come vengono realizzate le applicazioni sotto Mac OS X e sotto Linux, non è un problema mio.

Buonanotte suonatore... spesso ci sono anche altre chiavi che vengono installate senza far riferimento al nome dell'applicazione. Poi il comando CERCA del regedit è qualcosa di veramente.... LENTO!

Esatto, ma anche buona parte di Windows è progettata male.
MAc lo conosco dal Famoso e "leggendario" Macintosh II...quello con cui "il Re" (Stephen ) ha iniziato a scrivere con un Pc...poi negli anni '90 i PowerPc coi Motorola...beh...non mi è mai piaciuto De Gustibus...con questo per DETERMINATE COSE è incredibile, ma io preferisco smanettare (e smadonnare) con Win...e credimi basta un po' di esperienza e pure con Win ormai si smadonna poco
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 20:59   #89
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Se ti sei raccontato questa favoletta per giustificare il fatto che l'os che usi diventa un pachiderma dopo un po che lo si usa affari tuoi.
Tuttavia ti sbagli di grosso: uso os x sul mio ibook ed è un'installazione di ormai 15 mesi e va benissimo. Ti posso assicurare che in tutto questo tempo ho provato programmi e programmini di ogni genere, ho modificato opzioni del sistema in vari modi (proprio pochi giorni fa ho provato a mettere il naso in un paio di file delle risorse), eccetera. Bhe è ancora qui a fare il suo lavoro senza crearmi problemi e penso che anche altri utenti Macintosh o Linux possano raccontarti esperienze simili.
Anche la mia va benissimo E credimi ci ho messo molto poco per farlo viaggiare...Deframmento con Perfect Disk regolarmente, uso Ccleaner per la cacca, WinXp manager per le pulizie di primavera...e ho disabilitato servizi inutili... Win è stabilissimo e per l'HW che ho è una scheggia
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 21:01   #90
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Con la pressa industriale li hai compressi
Sì che ricordi, e ricordo pure quando uscì fat32 da applicare con fdisk del DOS: la grande rivoluzione
eheheh, miracoli dal Fat
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 21:03   #91
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Sì vabbeh, anch'io conosco gente che dopo 1 mese di uso di Windows riescono più o meno inconsapevolmente a riempirlo di schifezze e formattano regolarmente ogni 6 mesi o meno.
Però non significa niente: quello è chiaramente colpa dell'utente incompetente. Ti giuro, senza esagerare che il mio computer fisso non è stato formattato mai per quasi tre anni senza mostrare particolari segni di rallentamento. L'ho formattato solo la settimana scorsa per passare a Vista... Per cui, con un po' di accortezza, non vedo tutta questa catastroficità nell'appesantimento di Windows nel tempo.
Già....parole sante...sono poi magari quegli utenti che non sanno cos'è una Partizione, che installano tutto su un HDD da 320...che non sanno che cacchio è lo Swap.... Poi naturalmente sono quelli che fanno di riflesso una pessima ed ingiustificata pubblicità a Win
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 21:07   #92
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Scusa ma la tua affremazione e' una TROLLATA (ho imparato il termine su questo forum) heheheh

e' una trollata perche' parte da un presupposto inesistente:
1) esistono utenti di windows
2) esistono solo amministratori di linux

Quindi non paragoniamo i due!

Ho distrutto piu' di 20 linux installati da "geni del computer" amanti dell' "ha questo e' tutto free e vaffambrodo a microsoft"....

e poi gli utenti mi chiamavano disperati che non riuscivano neanche a leggere la posta elettronica...

Metti XP e.... hop la!... chiamate disperate 0!

Certo MS e' brutta, cattiva, mangia i bimbi, monopolista, c'e l'ha piccolo etc...
mentre linux e' splendido... libero... amorevole...

Ma sapete una cosa: linux non va un kazzo!

quello brutto si!

o meglio riformulo: linux non va un kazzo se prima non ti sei fatto almeno un corso di networking avanzato e non hai 3/5 anni di esperienza sistemistica.

A mia mamma non frega un kazzo di vi, kernel etc... vuole un "coso" (letterale) che si accende... e va!


Certo che mia mamma e' strana... HAHAHAHA!
Pure la mia.....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 23:39   #93
mdannib
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Già....parole sante...sono poi magari quegli utenti che non sanno cos'è una Partizione, che installano tutto su un HDD da 320...che non sanno che cacchio è lo Swap.... Poi naturalmente sono quelli che fanno di riflesso una pessima ed ingiustificata pubblicità a Win
Chi mi conosce sa che non sono assolutamente un fan di windows e tanto meno di microsoft, però ormai finiamola con i luoghi comuni che questo o quel sistema operativo e più stabile dell'altro.
Simon71 ha riassunto benissimo il concetto....qualsiasi sitema operativo in mano a gente poco esperta può diventare una ciofeca.

Io per lavoro ho a che fare tutti i giorni con server unix di fascia alta (per intederci macchine che arrivano a superare anche al milione di euro ) e vi assicuro che anche quesi bestioni se messi nella mani sbagliate si sciolgono come neve al sole.
Windows ha un pregio su tutti, ormai è talmente diffuso che la sua interfaccia è utilizzabile anche da chi ha pochissima esperienza informatica e ha ragione m.savazzai qundo dice che (purtroppo!!!) se i pc sono così diffusi lo dobbiamo anche a bill
mdannib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 08:21   #94
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
NON ESISTONO UTENTI linux!
Esistono solo Sys Administrator linux!! HEHEHEHEHE
non è vero. Esistono anche utenti Linux.
Quote:
Haaaa i super santoni linux... certo installazione perfetta...
574 comandi di shell per aprire un programma eudoriano di posta elettornica in una X window di un Desktop di un Terminal di una Shell
mah. Thunderbird, Evolution e Kmail si lanciano tutti con un click del mouse. Non so se ti riferivi a Pine o a Mutt.
Quote:
1) windows ha 1 firewall INCORPORATO
pure Linux e da anni prima di Windows. Sai che novità.
Quote:
2) windows ha 1 sistema di AUTO UPDATE che si attiva in automatico e che installa tutto senza che gli utenti se ne accorgano.
Suse, Fedora, Redhat, Ubuntu, Debian, Gentoo... ce l'hanno tutti ormai.
Quote:
3) per windows ci sono antivirus commerciali a costo 0 per uso casalingo.
Linux non ne ha bisogno. Perché?
Quote:
invece per il Pinguino:
1) Devi studiarti il sito della NSA per trovare i security bulletin che ti dicono che merda hai installato
E un utente windows deve guardare www.secunia.com ogni giorno.
Quote:
2) devi conoscere wget gzip tar pkcg (come kazzo si chiama) e se la security è tosta ti devi ricompilare il kernel!
Beh? Che male c'è? Puoi anche non farlo.
Quote:
Ovviamente in 2 casi su 3 la tua "distribution" non contiene la patch oppure ha la libc.so della versione diversa oppure ha gcc infinocchiato etc...
ha il make col path piripicchio
Questo solo se devi compilare.

Quote:
(come vedi lo odio ma non è che non lo conosco... anzi più lo conosco più lo odio!)
mi sa che il tuo problema è proprio questo.

Quote:
ovviamente non esiste un kazzo di antivirus e il firewall non c'è (ops mi correggo forse in qualche revisione lo hanno messo... ma ha talmente tante backdoor che non dà neanche soddisfazione bucarlo - ovviamente puoi perdere 15 giorni a configurare un file del kazzo in testo per specificare tu tutto... sempre in vi e sotto /usr/sallamamma/firewall/che/non/va/un/kazzo).
mi sa che hai bisogno di prendere aria parecchio fresca.

Quote:
Invece di parlare inutilmente vatti a vedere a titolo di esempio quanti danni hanno fatto le backdore e gli exploit su SAMBA!!!!! che sono rimasti in giro per 3 o quattro anni prima che qualcuno si decidesse a dire "hooo ci sono veramente"!
Per farti tacere ti dirò solo 4 paroline:

* Sasser
* Blaster
* Gromzon / LinkOptimizer

Quote:
E ricordati anche TUTTI i furti informatici andati a finire sui giornali (compreso quello delle credenziali di milioni di utenti da Yahoo) NON erano su pc XP ma su stupendi server Linux....
e tutti gli attacchi DOS che provengono sempre da macchine windows?

Quote:
ma chissà comè!!!! (e non mi citare gli explit conto microsoft passport, li conosco... grazie )
Ad esempio quella volta che è stato bucato il SQL Server di Poste grazie ad un SQL worm?

Quote:
Ti aggiungo anche che si di pc introiati di dialer e virus ne ho visti .... e quello peggiore l'ho tirato dritto in 3 ore! con tutti tool free.
Prova con LinkOptimizer, vedrai che divertimento

Quote:
Prova a farlo con un linux in cui ti cancellano la /etc!
Mi pare un po' difficile, se il virus non ha privilegi di root. E non ne ho mai visti ne' sentiti.

Quote:
No... mi sono rotto le palle di gente che per partito preso ed ignorante (nel senso che ignora - trascura) la realtà dei fatti e i dati insiste su luoghi comuni.
Lo stesso potrei dire di te

Quote:
Con buona pace di tutti se Linux fosse l'unico sistema operativo col KAZZO che avremmo i pc (quasi) in ogni casa... che ci lavoreremmo tutti i giorni... che mia mamma userebbe la posta eletronica... etc etc etc...
Questo è merito anche delle strategie ILLEGALI della Microsoft. Basta documentarsi un po'.

Quote:
Quindi SORRY ma se oggi siamo dove siamo è (anche) grazie a Microsoft.
Alla fine basta la buona volontà.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:23   #95
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Per tutti quelli che dicono che Linux è per sysadmin e bisogna necessariamente usare la shell: per favore non facciamo disinformazione gratuita, che non è affatto vero (almeno negli ultimi due anni), provate prima di parlare, e poi vi ricordo che è totalmente OT in questo thread.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:31   #96
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Beh, un conto però è usarlo, un conto è installare/disinstallare, mettere driver e quant'altro...
Per installare/disinstallare lo fai con due click con Yast, e con i repositories trovi di tutto e di più già precompilato (inclusi i drivers, anche quelli proprietari ATI ed nVidia.)

Nelle ultime 5 installazioni che ho fatto di opensuse 10.2 non ho mai dovuto mettere mano alla console, nè tantomeno compilare alcunchè (i drivers o erano già nel kernel oppure nei repo (sempre per la scheda video cmq). Solo una volta ho dovuto installare un driver per una webcam trust (quello già presente nel kernel dava l'immagine della webcam piena di artefatti), ma ci sono stato 40 secondi (ho scaricato il driver, scritto "make && make install" in console e "ripluggato" la webcam e funzionava alla perfezione).
Le cose sono cambiate tantissimo da 2 anni a questa parte, poi certo, nessun SO è perfetto, però bisogna dire le cose come stanno realmente.
Dopo la prima installazione di Linux normalmente hai tutte le periferiche già funzionanti e raramente devi installare drivers a parte (che spesso comunque stanno nei repo e quindi non devi gironzolare per internet), questo aspetto è stato potenziato con Vista (con XP calerei un velo pietoso) e tutti hanno quasi gridato al miracolo (per poi accorgersi che molti drivers erano incompatibili, ma è un altro discorso).

Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Il fatto è che io, da perfetto niubbo Linux, sono riuscito - durante le mie poche prove con tale OS - a compromettere il file di configurazione del server X e ad incasinare il gestore di pacchetti (della Suse) il quale non voleva più installare niente senza rimuovere contemporaneamente ed inspiegabilmente altri pacchetti vitali al sistema.
Non so cosa hai combinato con i pacchetti (o che suse hai usato), certo che se ti ci metti d'impegno da amministratore puoi incasinare tutto quello che vuoi Vorrei però dire che normalmente i danni derivano dal fatto che, giustamente, un utente linux alle prime armi viene da anni di esperienza nell'uso di Win, quindi con tutto il bagaglio di abitudini di Win: non è che Linux sia più difficile, è solo diverso in certe cose, che vanno imparate come andrebbero imparate con qualunque sistema operativo (non credo che si nasca già conoscendo Win, ma si impara spesso a forza di formattazioni mi pare, o comunque combinando casini). Per rafforzare questa idea, ti porto 2 esempi di persone che hanno imparato ad usare un PC direttamente con Linux, ed hanno i problemi che hai avuto tu ma con Windows (che non avevano mai usato).

Detto questo, chiudo l'OT.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 08-03-2007 alle 09:34.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:46   #97
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Anche la mia va benissimo E credimi ci ho messo molto poco per farlo viaggiare...Deframmento con Perfect Disk regolarmente, uso Ccleaner per la cacca, WinXp manager per le pulizie di primavera...e ho disabilitato servizi inutili... Win è stabilissimo e per l'HW che ho è una scheggia
MA TI RENDI CONTO (si il maiuscolo ci vuole)?! cioè se ti dicessi che per far partire la mia auto apro due volte lo sportello anteriore sinistro, faccio un giro antiorario, suono il clacson, poi mi siedo incrocio le dita e la faccio partire, ti sembrerebbe normale? Non credo.
Con OS X non devo deframmentare, non mi serve ripulire il registro (non esiste!), non mi serve un antiquesto e nemmeno un antiquello: ho semplicemente un OS che funziona e mi lascia fare in pace ciò che desidero col mio mac. Tanto che ironicamente molte delle persone che ho sentito appena passate da win a mac si lamentavano che era noioso non essendoci nemmeno un antivirus da aggiornare figuriamoci...
Ora forse ti sei talmente abituato a fare tutte quelle cose per tenere in uno stato decente windows, ma se ci rifletti è una vergogna che ancora un os richieda tutta questa manutenzione quando i fatti dimostrano che è possibile con una migliore progettazione dello stesso rendere tutti quei procedimenti inutili e non necessari.
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:14   #98
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
ancora un os richieda tutta questa manutenzione quando i fatti dimostrano che è possibile con una migliore progettazione dello stesso rendere tutti quei procedimenti inutili e non necessari.
Era quello che ho detto nel secondo post di quest thread, e vedo che siamo tornati al punto, dopo ben 5 pagine
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:38   #99
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Con OS X non devo deframmentare, non mi serve ripulire il registro (non esiste!), non mi serve un antiquesto e nemmeno un antiquello: ho semplicemente un OS che funziona e mi lascia fare in pace ciò che desidero col mio mac. Tanto che ironicamente molte delle persone che ho sentito appena passate da win a mac si lamentavano che era noioso non essendoci nemmeno un antivirus da aggiornare figuriamoci...
Ora forse ti sei talmente abituato a fare tutte quelle cose per tenere in uno stato decente windows, ma se ci rifletti è una vergogna che ancora un os richieda tutta questa manutenzione quando i fatti dimostrano che è possibile con una migliore progettazione dello stesso rendere tutti quei procedimenti inutili e non necessari.
Lascialo perdere, è solamente un invidioso. Un mio amico ha un mac os x 10.2 dal 2001 e non ha mai, mai e poi mai formattato, lui di applicazioni ne ha installate a centinaia! L'invidioso non sa neanche come vengono installate le applicazioni sotto mac os.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:03   #100
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Lascialo perdere, è solamente un invidioso. Un mio amico ha un mac os x 10.2 dal 2001 e non ha mai, mai e poi mai formattato, lui di applicazioni ne ha installate a centinaia! L'invidioso non sa neanche come vengono installate le applicazioni sotto mac os.
Speriamo sia solo invidia, mi preoccuperei molto di più se un utente windows ritenesse davvero normale DOVER fare tutta quella manutenzione al proprio sistema operativo con la relativa perdita di tempo.
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1