|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Secondo me vi state (ti stai) facendo troppi problemi su cose di cui
a. non si hanno test a riguardo hai voglia a dire "questo è più prestante", "questo meno", "va un scheggia", bisogna fornire dati, altrimenti si sta parlando sul nulla più assoluto b. sono trascurabili e mi riferisco al "rumore" dell'HD: in pratica non ci puoi convincere che usando un FS invece che un altro il rumore dell'HD diminuisca. l'HD i dati li va a cercare in entrambi i casi, ed in entrambi farà rumore (poi non so che HD tu usi, ma i miei non lo fanno) il fatto che da una parte i dati siano scritti in posizione "y" invece che "x+1" è del tutto indifferente, dal momento in cui la posizione "x+1" non è comunque "x" e quindi necessita di uno spostamento della testina esiste un caso in cui effettivamente questo avviene, ovvero che "x+1" equivale a "x", ma dipende dall'uso di un HD con piatti di maggior capienza (che quindi riesce a prelevare dal piatto più informazioni) ricordo in ogni caso che gli HD possiedono mediamente 8MB di cache che evidentemente sono riempiti di qualcosa (a voi scoprire cosa), e che gli ultimi modelli sono dotati anche di NCQ (anche questo, a voi scoprire a cosa servi) velo pietoso anche sulla "maggior usura", evidentemente i piatti girano sia che la testina sia parcheggiata, sia che sia in uso, e ormai tutti gli HD usano cuscinetti fluidodinamici per piatti e liquido per gli attuatori, azzerando l'improbabile maggior usura meccanica mi chiedo chi ve le dica queste cose |
|
|
|
|
|
#62 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
Prova anche tu, poi mi fai sapere, per quanto francamente dubito (visto su cosa basi le tue affermazioni - mi riferisco soprattutto al ragionamento di x e x+1 - ) che tu abbia provato altri filesystem oltre a FAT e NTFS Quote:
Quote:
Io te le ho pure linkate le cose, se poi non vuoi leggere non ci posso fare niente. Comunque mi pare che stiamo andando un po' OT...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||||
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
|
Ma scusate se il file system fosse perfetto... Poi come ci divertiremmo tutti i giorni a provare a far andare spedito windows
Forza non fate tante storie che vi ci divertite pure voi a trovare sempre nuove soluzioni per le performances...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Lo so Lo so che MacOs è più bello, più fico...più er mejo" der monno 'nfameIo nn mi riferisco (purtroppo Io mi riferivo nn solo agli applicativi, ma ad una scorrettissima gestione di Win....buttandogli dentro CODEC su CODEC....andando a modificare file di sistema per i vari TWEAKS..."giocando" con Antivirus, Firewall e !antispyware"....e dulcis in fundo...parecchi danni li creano pure i programmi che sarebbero deputati a migliorare le prestazioni di win e a ripulirlo dalla Cacchina Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Per NTFS, è migliorato molto con il tempo, ed ha i suoi vantaggi e le sue peculiarità, non ho mai voluto dire (e l'ho ribadito) che sia da buttar via Peccato che sia un file system closed, per quanto, dopo un lungo lavoro di reverse engineering (grazie MS... Del resto, NTFS di problemi gravi non è che ne dia (è anche journaled), possiamo parlare di frammentazione e di performance, ma il suo lavoro lo fa bene anche senza l'uso di tools appositi (certo che nel 2007 una minore frammentazione me la sarei aspettata, visto che appunto tecniche in tal senso esistono dal '93, e sono del tutto libere (opensource) e documentate, ma non è che la cosa mi crei personalmente problemi EDIT: mi dispiace solo continuare a vedere i pendrive preformattati FAT (spesso FAT16!!) per "compatibilità"
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 07-03-2007 alle 00:40. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Beh, sono daccordo....FAt ha avuto il suo momento di gloria... e ricordo ancora i "bei tempi" del Pentium I con 3 HDD da 400 MEGA (ho detto MEGA) in FAT...e lì a comprimere di bestia per "gonfiarli"...ricordo che ero arrivato ai 2.5 giga e mi sembrava di essere in paradiso
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Sì che ricordi, e ricordo pure quando uscì fat32 da applicare con fdisk del DOS: la grande rivoluzione
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#70 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
http://www.theregister.co.uk/2006/01...s_patent_case/
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1378823&r=PI EDIT: a me risultava che, almeno per i drive preformattati, MS sta riscuotendo il patent (piccola royalty, ma pur sempre riscuote, e moltiplicando una piccola somma per milioni di pezzi, e considerando che quel brevetto ha più di vent'anni ed è conteso da più aziende...). Mi pare invece che le royalties non siano ancora state chieste al mondo Opensource (spero non gli venga la cattiva idea allo zio bill, ma forse non può proprio). Poi se mi sbaglio ed hai notizie in merito che mi smentiscono sarei lieto di leggerle
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 07-03-2007 alle 08:24. |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Non so se riuscirò per quest'anno a formattare, ma se potessi farlo (almeno la partizione "dati") cambierei tranquillamente reiserfs con XFS (aspettavo di usare reiser4, ma viste come sono andate le cose...), sempre che ext4 non dia risultati sorprendenti quando esce (si preannuncia una buon FS), ma solo il tempo dirà
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
Tuttavia ti sbagli di grosso: uso os x sul mio ibook ed è un'installazione di ormai 15 mesi e va benissimo. Ti posso assicurare che in tutto questo tempo ho provato programmi e programmini di ogni genere, ho modificato opzioni del sistema in vari modi (proprio pochi giorni fa ho provato a mettere il naso in un paio di file delle risorse), eccetera. Bhe è ancora qui a fare il suo lavoro senza crearmi problemi e penso che anche altri utenti Macintosh o Linux possano raccontarti esperienze simili.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Però non significa niente: quello è chiaramente colpa dell'utente incompetente. Ti giuro, senza esagerare che il mio computer fisso non è stato formattato mai per quasi tre anni senza mostrare particolari segni di rallentamento. L'ho formattato solo la settimana scorsa per passare a Vista... Per cui, con un po' di accortezza, non vedo tutta questa catastroficità nell'appesantimento di Windows nel tempo.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
Mentre di utenti linux, ancora devo sentire quello che è stato costretto a formattare. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Per la prima volta in ANNI mi trovo in disaccordo con la redazione!
Spero l'articolo sia dovuto ad una ampia, lauta e abbondante sponsorizzazione. Dalle immagini in pagina 2 e' evidente che il prodotto e' assolutamente NON attendibile se non dannoso. Nello specifico le 2 ottimizzazioni mostrate si riferscono a due chiavi del registry (nella parte memory management) che Microsoft a sempre detto di NON toccare perche' inutile se non dannoso. Ora dopo anni di discussioni, benchmark etc... ci si e' resi conto che: ... ... ... suspance .. .. .. Microsoft aveva ragione! E noi troviamo in un prodotto "per Vista" ancora delle chiavi INUTILI e/o DANNOSE che risalgono a win 2K o addirittura a 98? PLEASE (traduzione: ma fateci il piacere!!!) Inoltre in base a quali pattern di utilizzo i fantomatici sviluppatori "ottimizzano" il registry di un sistema operativo uscito 1 mese fa? per scoprire le cose divertenti del registry di XP ci sono voluti 3 anni e ora... loro in 1 ora.... ZACCHETE! Kakkio ma diamogli il nobel!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
|
Fino a quando installeremo programmi che promettono "alchimiei" modificando i registry avremo bisogno di altrei programmi che faranno altre "alchimie" per ripulirli
Morale : io lascio tutto così e se devo modificare qualche chiave di registro lo faccio solo dopo aver letto note ufficiali rilasciate dal produttore del sistema operativo, ben consapevole di quello che faccio e con una procedura di backup assolutamente nota e provata
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
ASSOLUTAMENTE CORRETTO!.... Io il mio pc per anni l'ho formattato una volta l'anno.... non perche' windows facesse schifo ma perche' il pc di casa aveva la missione di provare tutto il beta/me esistente nell'universo... tutte le peggio schifezze etc... il pc del lavoro in compenso non e' mai stato riformattato in 3 anni e non ha nessun problema. Il punto e' che spesso gli install e compagnia bella sono fatti col e quidni lasciano cacca in giro... Inoltre non e' per un kakkio colpa del registry ma di altro se leggete qui (cosi' non mi ripeto) http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1423299&page=5 vedete dei bei suggerimentini per tenere un pc perfomante negli anni senza dover fare il kamasutra del byte ma solo formattando la partizione temp ogni tanto Inoltre attenti che i danni da registry OBBLIGANO a reinstallare tutto! Per me: vade retro satana... Anche perche' non esiste una sola prova nell'universo che 20 byte in piu' nel registry rallentino di un pico secondo all'anno windows!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Scusa ma la tua affremazione e' una TROLLATA (ho imparato il termine su questo forum) heheheh e' una trollata perche' parte da un presupposto inesistente: 1) esistono utenti di windows 2) esistono solo amministratori di linux Quindi non paragoniamo i due! Ho distrutto piu' di 20 linux installati da "geni del computer" amanti dell' "ha questo e' tutto free e vaffambrodo a microsoft".... e poi gli utenti mi chiamavano disperati che non riuscivano neanche a leggere la posta elettronica... Metti XP e.... hop la!... chiamate disperate 0! Certo MS e' brutta, cattiva, mangia i bimbi, monopolista, c'e l'ha piccolo etc... mentre linux e' splendido... libero... amorevole... Ma sapete una cosa: linux non va un kazzo! quello brutto si! o meglio riformulo: linux non va un kazzo se prima non ti sei fatto almeno un corso di networking avanzato e non hai 3/5 anni di esperienza sistemistica. A mia mamma non frega un kazzo di vi, kernel etc... vuole un "coso" (letterale) che si accende... e va! Certo che mia mamma e' strana... HAHAHAHA!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.












Lo so Lo so che MacOs è più bello, più fico...più er mejo" der monno 'nfame








