|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Be', il preferire indica qual'è la meglio per voi!!
![]() E' solo un giro di parole!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
secondo la VOSTRA esperienza, avete trovato, PERSONALMENTE, più adatta alle VOSTRE aspettative la Suse 10.2 o la Edgy Eft? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
![]() Perfetto!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Treviso
Messaggi: 95
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Creazione siti web (e non solo) a prezzi bassi; per informazioni contattarmi. Mercatino HW Upgrade: ho conluso molto positivamente con i seguenti utenti: tancrozio Ultima modifica di Antox90 : 15-12-2006 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
Allora..ho provato in vita mia:
1) Mandrake 8.0 e seguenti, compreso il primo mandriva 2) Red Hat 3) Debian 4) SuSe Live 5) Ubuntu 5.10, 6.06 ed attualmente ho su la 6.10 Uso Ubuntu Edgy Eft e mi trovo benissimo...semplice, intuitivo, debian based (come saprete tutti -o quasi-), ottimo wiki, buon forum e supporto. Non penso ci sia altro da dire ![]() Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
Quote:
Cnq il riconoscimento hardware della suse,almeno nel mio pc,è insuperabile,mi riconosce tutto.
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home Ultima modifica di Robertazzo : 15-12-2006 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
io sinceramente non so cosa scegliere.. ho sia kubuntu edgy sia suse 10.2...
la suse 10.2 la adoro x il modo in cui mi fa sentire piacevolmente 'assistito' in qualunque processo... dà l'aria di essere una distro intelligente ![]() peccato ke tutta questa 'assistenza' si paga con la versatilità... kubuntu l'ho messa xkè mi dà già l'idea di qualcosa di molto più versatile, ke posso riadattare secondo ogni mia esigenza e che alla fine mi resta un so pulito, puro e stabile (certo, pagherò il tutto con molta meno 'assistenza' ma pazienza dai) |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
linux torvalds si è mai pronunciato sulla distro linux che considera migliore?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
abbiam già detto più volte ke non esiste la migliore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Voto per Gentoo!!!
ho usato anche Debian, SuSE, RedHat, la mitica Slackware, Knoppix, Fedora, Mandrake, ecc.... ma la Gentoo è quella che mi piace di piu'! ( ![]()
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() cmq alcune applicazioni di cui la casa produttrice rilascia anche i binari sono presenti su portage anche in versione binaria, come ad esempio openoffice, firefox, thunderbird... tuttavia se uno usa un sistema come gentoo e non compila le applicazioni pesanti non mi pare sia coerente con la linea di pensiero che l'ha portato a scegliere gentoo, in quanto se ci sono applicazioni da ottimizzare sono proprio quelle pesanti... infatti io firefox e thunderbird li compilo, ma non openoffice dato che ci mette una 10ina d'ore... ![]() cmq se uno sceglie gentoo ha sì questo inconveniente dei tempi di compilazione lunghi (anche se con i sistemi moderni credo la situazione sia molto più sostenibile) però si ritrova sotto un sistema come portage che è davvero fantastico, infatti il vero pregio di gentoo secondo me è che il sistema si ritrova sempre in uno stato consistente anche facendo update mastodontici, anche se il prezzo di questo è che le applicazioni vengono marcate come stabili dopo un po' di tempo dal loro rilascio. però posso testimoniare che il passaggio da xorg 6.8 al 7, e poi al 7.1 sul mio sistema è stato fatto in maniera totalmente indolore come un qualsiasi altro update meno critico. per altre distribuzioni invece mi sembra che l'utente doveva fare qualche macumba per sperare che l'update non incasinava il sistema (a me all'epoca si incasinarono sia un sistema debian sid che pure etch). i mantainer di portage e coloro che sviluppano le patches per i pacchetti infatti fanno in modo con il loro lavoro che si incastrino tutti i pezzi del puzzle dai files di configurazione a tutto il resto quando si eseguono update. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.