Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 20:20   #81
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Be', il preferire indica qual'è la meglio per voi!!

E' solo un giro di parole!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:25   #82
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Be', il preferire indica qual'è la meglio per voi!!

E' solo un giro di parole!!
ok allora mettiamola così:

secondo la VOSTRA esperienza, avete trovato, PERSONALMENTE, più adatta alle VOSTRE aspettative la Suse 10.2 o la Edgy Eft?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:55   #83
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528



Perfetto!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:07   #84
Antox90
Member
 
L'Avatar di Antox90
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Treviso
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ok allora mettiamola così:

secondo la VOSTRA esperienza, avete trovato, PERSONALMENTE, più adatta alle VOSTRE aspettative la Suse 10.2 o la Edgy Eft?
Bhè, tra queste due devo dire Ubuntu Edgy Eft!
__________________

Creazione siti web (e non solo) a prezzi bassi; per informazioni contattarmi.
Mercatino HW Upgrade: ho conluso molto positivamente con i seguenti utenti:
tancrozio

Ultima modifica di Antox90 : 15-12-2006 alle 14:27.
Antox90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:18   #85
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
Allora..ho provato in vita mia:
1) Mandrake 8.0 e seguenti, compreso il primo mandriva
2) Red Hat
3) Debian
4) SuSe Live
5) Ubuntu 5.10, 6.06 ed attualmente ho su la 6.10

Uso Ubuntu Edgy Eft e mi trovo benissimo...semplice, intuitivo, debian based (come saprete tutti -o quasi-), ottimo wiki, buon forum e supporto.

Non penso ci sia altro da dire

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:51   #86
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ok allora mettiamola così:

secondo la VOSTRA esperienza, avete trovato, PERSONALMENTE, più adatta alle VOSTRE aspettative la Suse 10.2 o la Edgy Eft?
io uso opensuse da molto tempo e mi ci trovo bene,anche con la 10.2,ho provato kubuntu 6.10 edgy da live e mi sembra buona,sicuramente con menù meno confusionari della suse però dovrei installarla per provarla meglio.

Cnq il riconoscimento hardware della suse,almeno nel mio pc,è insuperabile,mi riconosce tutto.
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home

Ultima modifica di Robertazzo : 15-12-2006 alle 14:54.
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:39   #87
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
io sinceramente non so cosa scegliere.. ho sia kubuntu edgy sia suse 10.2...


la suse 10.2 la adoro x il modo in cui mi fa sentire piacevolmente 'assistito' in qualunque processo... dà l'aria di essere una distro intelligente

peccato ke tutta questa 'assistenza' si paga con la versatilità...

kubuntu l'ho messa xkè mi dà già l'idea di qualcosa di molto più versatile, ke posso riadattare secondo ogni mia esigenza e che alla fine mi resta un so pulito, puro e stabile (certo, pagherò il tutto con molta meno 'assistenza' ma pazienza dai)
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:33   #88
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
linux torvalds si è mai pronunciato sulla distro linux che considera migliore?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:42   #89
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
linux torvalds si è mai pronunciato sulla distro linux che considera migliore?
che io sappia no. la free software fondation invece che io sappia supporta debian
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:02   #90
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
abbiam già detto più volte ke non esiste la migliore
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:48   #91
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Voto per Gentoo!!!

ho usato anche Debian, SuSE, RedHat, la mitica Slackware, Knoppix, Fedora, Mandrake, ecc.... ma la Gentoo è quella che mi piace di piu'!
( sigh.. ho fatto pure la rima!)
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:43   #92
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Мир
Voto per Gentoo!!!
buongustaio... però... secondo me gentoo è portata allo stremo... compilare proprio tutto tutto è un'esagerazione secondo me!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 23:37   #93
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
buongustaio... però... secondo me gentoo è portata allo stremo... compilare proprio tutto tutto è un'esagerazione secondo me!
guarda che non è vero che compili proprio tutto... ad esempio il pligin flash non lo compili!

cmq alcune applicazioni di cui la casa produttrice rilascia anche i binari sono presenti su portage anche in versione binaria, come ad esempio openoffice, firefox, thunderbird... tuttavia se uno usa un sistema come gentoo e non compila le applicazioni pesanti non mi pare sia coerente con la linea di pensiero che l'ha portato a scegliere gentoo, in quanto se ci sono applicazioni da ottimizzare sono proprio quelle pesanti... infatti io firefox e thunderbird li compilo, ma non openoffice dato che ci mette una 10ina d'ore...
cmq se uno sceglie gentoo ha sì questo inconveniente dei tempi di compilazione lunghi (anche se con i sistemi moderni credo la situazione sia molto più sostenibile) però si ritrova sotto un sistema come portage che è davvero fantastico, infatti il vero pregio di gentoo secondo me è che il sistema si ritrova sempre in uno stato consistente anche facendo update mastodontici, anche se il prezzo di questo è che le applicazioni vengono marcate come stabili dopo un po' di tempo dal loro rilascio. però posso testimoniare che il passaggio da xorg 6.8 al 7, e poi al 7.1 sul mio sistema è stato fatto in maniera totalmente indolore come un qualsiasi altro update meno critico. per altre distribuzioni invece mi sembra che l'utente doveva fare qualche macumba per sperare che l'update non incasinava il sistema (a me all'epoca si incasinarono sia un sistema debian sid che pure etch). i mantainer di portage e coloro che sviluppano le patches per i pacchetti infatti fanno in modo con il loro lavoro che si incastrino tutti i pezzi del puzzle dai files di configurazione a tutto il resto quando si eseguono update.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v