|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
Tutti quelli che una mattina si sono alzati dal letto e hanno pensato:"bhe, mo me invento che 1GB equivale a 1*10^9" vanno subito rinchiusi in un manicomio con la camicia di forza!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 569
|
Quote:
![]()
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
mikelezz.... guarda che sei tu ad aver fatto il "saccente" con un altro utente traducendo male quella definizione, percui abbassa la cresta che qua nessun vuol fare il superiore.
a me interessa solo far chiarezza, cosa che tu hai complicato traducendo male. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
io ero rimasto a 1 kilobit=1000 bit, poi se 1 byte son 8 bit (e su questo non ci piove spero), 1 kilobyte (cioè 1000 byte) sono 8000bit ..per questo i 56 kbps (56000bit), per sapere quanto faceva in kilobyte, lo si divideva (e si divide) per 8, infatti kilobit e kilobyte non sono assolutamente la stessa cosa..quando hanno inventato sto kibi? fa veramente pena come espressione (va a braccetto con wiiiiiiiiiiiiiiiiii)..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
orami non son più sicuro manco di quello che scrivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Ma che furboni, dopo cinquant'anni che tutti (tranne i furbi) pensavano 1 kb = 1024 byte, ecco che saltano fuori loro con i kibibity... ok, se lo standard è quello mi adeguerò, ma un paio di bastonate sulle gengive quelli se le meritano, considerando che sono pacifista :lol:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
ho un chip da 256KiWiByte, chi me lo compra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
IO
![]() ![]() ![]() E il mio ne vuole un doppione grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
il mio CAPO...
s'è cancellata una parola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Volevo solo dire al sig. Andrea Bai.. che ha redatto questo articolo che la risposta alla frase "ad ogni modo i produttori di Hard Disk possono giocare su questa discrepanza tra i 2 sistemi di misura"... che è una scorrettezza che adottano da quando esiste l'informatica.. è vecchia come il mondo questa cosa!
E di cosa dovremmo stupirci, come dice Grillo: "Rubano a norma di legge!" (discorso estendibile a molti altri settori/introiti) Ma ragazzi, ma di cosa dobbiamo discutere.. ti rapinano quotidianamente senza pistola 1 po' tutti (o almeno ci provano)!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-06-2006 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 569
|
Quote:
e cmq cmq se MS fa la "PATCH - KIBI" io mi butto dal 3° piano,,,,, ![]()
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 59
|
per ArusMC
ArusMC io ho capito tutto! E sono cose che già sapevo, sai come è a ingegneria informatica certe cose bisogna saperle :-)
nella mia premessa ho appunto detto tralasciamo per una attimo la distinzione tra giga e gibi. Il mio discorso era che per gli hard disk 80gb sono 80.000mb (80 x 1000) , mentre per la ram 1gb è 1024mb (1 x 1024) e non 1000mb, quindi per hard disk e ram usano 2 unità di misura differenti che però chiamano sempre giga. In sostanza i produttori di hard disk sono più furbi e moltiplicano per 1000 così da risparmiare qualche giga, o comunque così da poter scrivere più giga sull'etichetta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Ma non vi sembra di essere un po' esagerati nello scrivere "ci fregano"?!?
Semplicemente non esisteva l'unità di misura giusta e si usava qualle che più si avvicinava. L'errore in percentuale (almeno agli albori dell'informatica, quando si creò questa abiutudine) era molto piccolo: 2,4% sui KB Poi, con l'aumentare delle dimensioni, l'errore di approssimazione è diventato evidente: quasi 5% con i MB, 7,4% con i GB e si arriverà al 10% con i TB. Ovviamente si è corsi ai ripari inventando le nuove unità di misura, ma chi ha sempre sbagliato è stato chi ha spacciato i KB per 2^10 byte. Ma immaginate se, anzichè 1 MB, avessero scritto 1,048756MB ciax Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
|
Qualcuno mi sa dire se ad oggi queste nuove unità di misura vengono divulgate in ambito universitario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non vedo perche' tutta questa confusione..
l'errore e' sempre stato da parte degli "informatici" nell'utilizzare i suffissi per i multipli considerandoli in base 2 e non 10, e ancor peggio quello di ratificare una distinta unita' di misura per i multipli in base 2. 80GB sono 80 miliardi di informazioni 74.4 GiB sono.. nulla perche sono comunque 80 miliardi di informazioni, ma direi comunque cose errate. e se io dico che 80GB sono 640 miliardi di bit? farei un'affermazione ancora piu' errata, perche' il bit dipende dall'informazione compiuta e distinta, ossia dalla base in cui codifica il sistema operativo. in un sistema compatibile 8/16/32/64 ancora potrei cavarmela, ma in un sistema che ha esclusivamente bytes di 64 bit di lunghezza, un disco segnato comunemente come 80 GB (74.4GiB) puo' contenere solo ed esclusivamente 10 GB di informazioni. ki, Mi, Gi ecc valgono esclusivamente se si considera un Byte, un informazione, uguale a 2^3, ossia in un sistema ad 8 bit. che facciamo, quando avremo OS a 512bit senza retrocompatibilita', dove un'informazione finita e' di 512bit, consideriamo questa da 64bytes? (dicasi stessa cosa di una word.. solo congetture d'informatici per rimanere attaccati agli 8 bit). per le unita' di archiviazione, prendendo lo stesso punto di vista dell'unita' di misura con multipli in base 2 che ha spinto a fare questa causa, ossia quanta roba contiene, dovrei allora considerare la quantita' d'informazione che puo' contenere anche secondo la formattazione dei cluster, e dire che il disco ha una capacita' di archiviazione che dipende dalla grandezza del cluster e del file che ci metti sopra! WD e gli altri costruttori hanno i loro peccati, ed e' per questo che hanno abbozzato e patteggiato, in quanto considerano l'informazione finita come 2^3. in effetti un disco da 80GB/74.4GiB e' da 640Gbit, ne piu' ne meno che il conteggio del'unita' piu' piccola ed indivisibile compattata con multipli in base 10. tutto il resto sono chiacchere per fare ulteriore confusione. K, M, G ,P sono sufissi in base 10, e tali bisognerebbe considerarli, chi li considera in base 2 o e' perche' si adegua alla confusione generale, o perche' non ha conoscenza del significato di tali suffissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
mannaggia a chi a deciso d'infilare il byte nella misurazione della capacita'! PS in telecomunicazione la velocita' di trasferimento si considera sempre in bit solo perche' un bit equivale ad un impulso, quindi 1000 impulsi sono giustamente 1Kbit Indicando i suffissi con le abbreviazioni, quando indica un multiplo viengono scritti in lettera maiuscola, mentre per i suffissi che indicano sottomultipli dell'unita' base si scrivono in lettera minuscola, ed esclusivamente se si scrive il suffisso per esteso si utilizzano solo lettere minuscole,, sempre, proprio per non generare confusione, ed e' descritto in diverse pagine sia dell'UNI che del SI, proprio le prime, dove c'e' la descrizione completa di come si usano questi prefissi. 1 Y (uno yotta) e' 10^24, un milione di miliardi di miliardi, mentre 1 y (uno yocto e' 10^-24), un miliardesimo di miliardesimo di milionesimo di 1. Ultima modifica di lucusta : 30-06-2006 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
io ho un WD da 320 Gibibyte ma il sistema mi vede solo 298 Gigabyte...pensate un po'...22 Gigabyte volati chissà dove...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
lucusta complimenti.... hai il riconoscimento di tutti i miei colleghi di lavoro (tecnici informatici ed elettronici):
sei il più grande ignorante della storia! ![]() 1 Byte = 64 bit????????????????????????????? 1 Byte = 512 bit?????????????????????????????? dipendente dall'OS?????????????????????????????? O_o MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.