Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 18:36   #81
Buttha
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Altrimenti Apple non avrebbe abbandonato l'architettura Power Pc in luogo di quella Intel nonostante che per anni avesse gettato fango su questa, non credi?
Ti riporto quanto ho letto tempo fa:

*********************************************
Ma qual è la ragione che, a 10 anni di distanza dalla complessa migrazione
verso i processori PowerPC, ha spinto Apple a troncare la propria
partnership con IBM e arrischiarsi in un cambiamento così radicale? Una
parziale risposta la si può trovare in una delle dichiarazioni fatte da
Jobs nel proprio discorso d'apertura, dove ha fatto notare, non senza
rammarico, che ad oggi non esiste ancora un PowerBook basato sui processori
G5: il motivo è che i PowerPC di nuova generazione non sono ancora in grado
di fornire un rapporto prestazioni/consumi che possa competere con quello
fornito oggi dai Pentium M di Intel. IBM non sembra interessata, per
ragioni economiche, ad accelerare l'evoluzione dei G5: questo ha costretto
Apple a colmare il gap delle performance introducendo Power Mac a doppio
processore e installando, sui modelli più potenti, un sofisticato sistema
di raffreddamento a liquido.
***************************************************

La percentuale Apple nel fatturato IBM era minima e, quindi, IBM sostanzialmente prendeva questo capitolo sottogamba
Buttha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 18:46   #82
Buttha
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
OsX e' rimasto l'unico sistema operativo al mondo non portabile per scelta del costruttore. Scelta comprensibile, ma che non condivido se permetti in quanto faccio i miei di interessi, non quelli di Steve Jobs o di chicchessia.
Beh, su questo sono veramente bravi; hanno fatto la stessa cosa con l'ipod: hanno legato contenuto e contenitore.
Personalmente, sono più che disposto a pagare quel tot % in più (per quanto oggettivamente, nel senso hardware, possa non essere giustificato) per poter lavorare con questi strumenti. La soddisfazione e la bontà del sistema ripaga di gran lunga la spesa fatta.
E' una cosa che non avrei mai potuto pensare se non mi fossi preso un ibook, così come non avrei mai potuto capire quella sorta di "innamoramento" che provano gli utenti mac.
E questo a prescindere da cosa possa dire Jobs e compagnia: la soddisfazione non è aria fritta.
Buttha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 20:53   #83
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
MacBook

per 1319 euro, che poi se hai sconto educational diventano meno

scusa ma il tuo SZ ha Duo da 1.66
ha una scheda discreta (ma non ci fai cmq 3d spinto )
pesa 500 gr di meno (non un chilo)
non ha iSigt integrata
non ha FrontRow

in italia costa quasi 400 euro di più
e non ha Mac OS

noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:29   #84
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da noel83
per 1319 euro, che poi se hai sconto educational diventano meno

scusa ma il tuo SZ ha Duo da 1.66
ha una scheda discreta (ma non ci fai cmq 3d spinto )
pesa 500 gr di meno (non un chilo)
non ha iSigt integrata
non ha FrontRow

in italia costa quasi 400 euro di più
e non ha Mac OS
Ma in più non è affatto vero che lo sz 81 costa meno del macbook in giappone.

Infatti configurandolo con xp pro e il core duo a 1,83Ghz, il masterizzatore di dvd e con 512 MB di memoria e 60 di Hd viene 197.800 yen mentre il macbook intermedio con coreduo a 2 ghz masterizzatore dvd 512Mb e 60 Hd viene 159.800 yen.

E' che molti qui non hanno nient'altro da fare che criticare qualunque cosa abbia il marchio della mela.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:37   #85
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Per quanto possa apprezzare ed elogiare l'ottimo OSX non ritengo che sia un buon affare acquistare una macchina solo in funzione del s.o. se l'hardware in cui e' installato non vale tutti i soldi che costa (e bada bene, non mi riferisco a tutte le macchine Apple, ci mancherebbe). Per quanto riguarda le prestazioni del dualg5 e' stata ampiamente dimostrata la sua inferiorita' rispetto ad un Athlon64. I benchmark pubblicati da Apple erano fasulli e questo sito e' stato letteralmente bombardato in passato di post da parte di persone iper competenti che ne hanno documentato l'efficienza. Altrimenti Apple non avrebbe abbandonato l'architettura Power Pc in luogo di quella Intel nonostante che per anni avesse gettato fango su questa, non credi? Che poi lavorare su un Apple possa dare una impressione di velocita' ed efficienza maggiore ci posso anche credere ma e' merito del software che voglio pagare per tale.
l'ibm, ha abbandonato apple, nn il contrario, come l'articolo riportato qui sopra da Buttha.
possa dare una impressione di velocita maggiore? cosa?
come puoi lontanamente pensare che una macchina progettata tale, con una sola linea di componenti hardware, due processori e un sistema che ne sfrutta appieno il doppio calcolo, possa essere inferiore a un sistema, con centinaia di configurazioni possibili e un S.O. che non sfrutta i 64 bit del processore AMD con software anch'esso a 32 bit? le hai provate queste cose? io si, e a rigor di logica ho ragione io.
seconda cosa. ribadisco. in musica e in grafica, i mac, fino a 1 anno fa, con i processori IBM all'avanguardia, era la migliore. oggi giorno vedremo. sto aspettanto con impazienza i prossimi powermac con processore intel.
ma il discorso di prima vale ancora, S.O. unico con hardware unico = maggior efficenza.



Quote:
sony vaio sz
costa più del macbook, più piccolo e più leggero. molto bello. cosa te ne fai della grafica in un monitor da 13 pollici? morire accecato?
infatti consigliano di usare la scheda grafica integrata utilizzita dalla apple perchè consuma meno e nn serve a niente.. ma che strano.
cmq nn sto elogiando questo macbook, anzi, potrei anche criticarlo in certe parti. non è esente da difetti.
ma fino a prova contraria. io sono stufo di windows. al momento ho un iMac sul lavoro, un macmini a casa e windows su un amd64.
beh, sono stufo, passo totalmente a mac, indi per cui, comprerò probabilmente questo schifoso mac, poichè è l'unico portatile che rispecchia le mie richieste. (la famosa fetta di mercato).
ho due iPod. perchè? perchè mi piacciono e vanno bene per l'uso che ne richiedo. punto.
indi per cui, tutti i commenti del cazzo che ho letto, che si possono riassumere con un "chi compra apple è un coglione", mi fanno pensare, che costoro che si permettono di dire queste cose, sono più coglioni di me che li compra.
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:37   #86
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da !ce
jo.li., guarda che l'asus lo trovi sui 1150€.
e comunque, anche ammettendo i prezzi da te indicati, alle differenze da te elencate aggiungi il doppio di memoria, e la vga. Al momento non troverai un prodotto identico al macbook, avrà sempre qualche differenza, grossa o piccola, ma di sicuro puoi trovare dei prodotti a pari prezzo o anche inferiore con caratteristiche mediamente superiori.
Ma .... l'unica cosa che ha in più "di serie" sono il GB di memoria e un'altra ciofeca di scheda grafica con memoria condivisa, per il resto il macbook ha una cpu a 2 Ghz una T2500 mentre l'asus un 1,63 Ghz T2300 e già questo come ben saprai potrebbe spiegare la differenza di prezzo.

Poi lo ripeto l'avere incluso una batteria con capienza ridicola che permette una autonomia di 2,5 ore, non mi permetterebbe mai di prenderlo in considerazione.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:47   #87
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Beh si sta parlando di portatili non lo vedo molto fuori luogo
hai ragione ma non puoi confrontare direttamente un sistema mac con uno windows compatibile, vedi, sono due concetti diversi
think the difference, dice lo slogan.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 22:11   #88
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547

un prodotto va considerato nel suo complesso Hardware+ Software
fascia consumer di destinazione
discorsi Hardware fini a se stessi (del tipo e però non monta una Geforce 7800 GT e per farci che? Giocare su 13 pollici?)
L'integrata va più che bene per l'utilizzo a cui è destinato questo prodotto




noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 08:20   #89
!ce
Member
 
L'Avatar di !ce
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
Quella mezza ciofeca di scheda video ti permetterebbe di usare aperture decentemente, assieme al doppio di ram. Io rinuncerei volentieri ai 200mhz di cpu per avere una config + bilanciata.
Visto l'ultima news? Ulteriore conferma, questa gen di mac intel va saltata. Imho è solo un prodotto uscito troppo in fretta.
__________________
Sono un NERD
!ce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 08:25   #90
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Allora, secondo me qui la volpe e l'uva la fa da padrone.
Il portatile è un'ottima macchina, le ultime spedizioni (io ho un "settimana 25") non hanno nè whine, nè mooing, nè altri difetti di gioventù. La costruzione è ottima: se provate a prenderlo in mano alle estremità come per piegarlo in due, non si muove di un mm, diversi dell o toshiba che ho in azienda (abbiamo circa 90 portatili) schiricchiolano che è un piacere. L'ingegnerizzazione interna è anni luce migliore, ed il prezzo....beh, basta comprarlo con sconto education!!
Il mio 1.83 con 1Gb e 80Gb di disco l'ho pagato 1190E...
Casomai è grave che non ci siano il modem ed l'adattatore miniDVI-VGA nella confezione ma vadano acquistati a parte: li avrei preferiti al posto del telecomando.
Poi, ripeto, vale tutti i soldi che costa per quello che è: un portatile consumer di fascia bassa, con un'ottima dotazione software (perchè mi pare che quando qui si parla di prezzo, nessuno fa caso al fatto che ilife è inclusa nel prezzo d'acquisto ad esempio...)
E' il mio secondo notebook Apple e con l'esperienza che ho con altri marchi per lavoro (Asus, Toshiba, Dell, IBM) devo dire che sono ottimi portatili altamente ingegnerizzati. Se poi non volete pagarli per quello che sono ma prendere un accozzaglia di componenti come l'HP nx6310 da 500E, fate bene, ma almeno sappiate cosa comprate e non abbiate la pretesa di dire che "è meglio", perchè non lo è.
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:06   #91
!ce
Member
 
L'Avatar di !ce
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
Non credo sia la storia della volpe e l'uva. Per tanti è solo una buona occasione per trollare ( sia da una parte, che dall'altra ), per altri invece si sta solo ragionando sulla qualità e le caratteristiche del prodotto in questione.

Sono d'accordissimo che tanti note scricchiolano ( addirittura mi capitano moltissimi toshiba sopratutto, con i "piedini" non allineati che provocano un dondolare del note ) pero' non paragonarmi il macbook con un hp da 500€.
Cmq, a memoria non ricordo, e se sbaglio ditemelo, un prodotto di una azienda con tanti problemi come questo. Quando uno compra apple, è convinto di prendere un prodotto con una qualità superiore, qua invece la cosa è totalmente differente.
Con questo chiudo.
__________________
Sono un NERD
!ce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:25   #92
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da !ce
Cmq, a memoria non ricordo, e se sbaglio ditemelo, un prodotto di una azienda con tanti problemi come questo. Quando uno compra apple, è convinto di prendere un prodotto con una qualità superiore, qua invece la cosa è totalmente differente.
Con questo chiudo.
Il problema sono le aspettative di chi compra.
Ormai la Apple si è fatta la fama, per l'hardware, del marchio di "lusso" e quindi non le viene perdonato niente. Inoltre ha un'attenzione da parte dei suoi utenti che non ha paragone con le altre marche di computer.

Quindi i Mac vengono analizzati fino all'inverosibile e qualche piccolo difetto qua e là viene trovato. Non dico che non abbiano difetti, tutti i prodotti nuovi qualche difetto ce l'hanno, ma se si va ad analizzare oggettivamente la cosa dubito che i nuovi MacBook ne abbiano più di altri.

Chi si compra un Dell non ha aspettative qualitative. Lo compra perchè (PENSA) che costa poco. PENSA di aver fatto un affare ed è contento così. Anche se scricchiola. O i tasti si scoloriscono dopo 1 mese. Neanche lo notano.

E' lo stesso problema che hanno i marchi di automobili di lusso quando si fanno delle indagini di mercato sulla soddisfazione. Difficilmente Mercedes e BMW ne escono vincitrici. Magari vince la Toyota.
Questo perchè le aspettative sono diverse.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:50   #93
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Esatto Criceto. Le aspettative da primo della classe che non può deludere, li rendono criticabili per OGNI scelta o difettuccio. Quanti portatili da 1000E con scheda video integrata esistono?? Tantissimi, ma Apple deve metterci una 7800 e praticamente regalarla a 999E perchè 1100E sono troppi per un portatile del genere...
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:04   #94
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
gente io sicneramente mi voglio buttare..ho smesso di usare win da 2 anni ed uso solo linux..

seguo apple da un'annetto e ora voglio prendermi il protatile..

inizialmente volevo il modello intermedio da 2ghz con 1giga di ram e mast dvd lo pagherei 1158€ ma quando l'altro giorno ho masterizzato un dvd pieno a 4x ed ho visto che ci voleva 1 ora, ci son rimasto moolto male.

attualmente non uso dvd xkè non mi servono..le uniche masterizzazioni che faccio sono x l'auto e quindi avevo pensato di prenderei l modello base con 1gb di ram e lo pagherei 970€.

nn so se in futuro mi dovesse servire il mast dvd, ma penso che in futuro 4x saranno il mortorio no? xkè magari ci saranno i 16x..
quindi potrei risolvere con il masterizzatore esterno..

il punto è:

ci sono 189€ di differenza.
secondo voi giustificano i 20mhz scarsi di differenza di proc e il mast dvd? xkè altre differenze non ce ne sono no?

parere vostro?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5

Ultima modifica di z3n0 : 30-06-2006 alle 14:11.
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:39   #95
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Parere mio?? Io ho preso l'1.83 con 1Gb di ram e 80Gb di disco, molto più equilibrato del 2.0Ghz. Il problema non è quante volte ti capita di masterizzare DVD, ma se ti capita di farlo quando sei in uso "portatile"
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 15:09   #96
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
ci sono 189€ di differenza.
secondo voi giustificano i 20mhz scarsi di differenza di proc e il mast dvd? xkè altre differenze non ce ne sono no?

parere vostro?
Se hai un altro computer in giro, anche un PC, puoi masterizzare i DVD da quello. Tanto mica lo fai tutti i giorni, no?

Io sul mio iBook ho sempre un disco immagine da 4.7GB dove metto tutta la robaccia che scarico. Quando è pieno lo trasferisco su PC (che ha il masterizzatore DVD) e masterizzo. Pensavo di prendere un case esterno per il mast. DVD, ma alla fine per quello che lo uso neanche vale la pena.

Vai con il modello base!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:02   #97
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
piu tempo passa piu mi convinco..

quando mi servirà prenderò un bel nec esterno :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 22:39   #98
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Sarei anche d'accordo con te se non fosse che questo modello in particolare colleziona piu' difetti di quanta uvetta ci sia nel panettone. Un computer Dell e' una ferrari paragonato a questo apple che sembra piu' la bianchina di Fantozzi.
Vivendo in Giappone ho sempre acquistato notebook fatti in questo paese ed ogni anno ho sempre comprato marche diverse. Ho avuto Toshiba, Sharp, Casio, Sony (ben due volte), Fujitsu e non ho mai avuto un problema, nemmeno un gommino staccato o uno scolorimento..
Se vuoi continuare in questo modo non la finiamo più.

http://interactive.pcw.co.uk/2005/04...aio_revis.html

http://www.geek.com/news/geeknews/20...0308035176.htm
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 02:13   #99
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Mi convinco sempre più che, con le debite proprozioni, questo Macbook sia un grosso passo indietro rispetto al vecchio Ibook.
Il G4 aveva dalla sua parte consumo, presenza di una scheda video autonoma (significa che non ciuccia memoria dal sistema quando questa è gia poca), qualità costruttiva ineccepibile, schermo opaco...
Questo portatile sembra tanto un clone di dubbia qualità, per chi "vorrebbe ma non può": è solo un macmini, con la differenza che quest'ultimo non ha gli stessi problemi di surriscaldamento (82°!?! Ma scherziamo!?!)

Chi si ostina ad apprezzare questo prodotto non vuol capire che a questo prezzo (e con queste caratteristiche di processore) non si sta comprando un prodotto per chi "non ha pretese", ma qualcosa che va paragonato on macchine da lavoro "serie", da cui le lamentele per la qualità generale e le molte pecche.
Ma tanto, Faboy a parte, Jobs sa che se vuoi OSX, un sistema valido ma con le sue pecche (cosa che ho potuto sperimentare con l'uso), DEVI prendere quello che lui decide di offrie al mercato: vantaggi del monopolio.

Il Macbook Pro è tutt'altra cosa, ma che prezzi!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 01-07-2006 alle 02:17.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 03:58   #100
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
ci sono 189€ di differenza.
secondo voi giustificano i 20mhz scarsi di differenza di proc e il mast dvd? xkè altre differenze non ce ne sono no?
parere vostro?
Ovviamente volevi scrivere 200...
Anche per chi come me che con il MB ci farà un po' di render, i 170 Mhz non valgono il prezzo (imposto da Intel per la CPU più performante). Parliamo al massimo di un +9% in prestazione.
Rimane il discorso del masterizzatore che altri hanno già analizzato...
Vorrei però aggiungere la ragione che mi ha convinto a scegliere alla fine il 2.0Ghz, ovvero la rivendibilità...
Penso che se si pensa di vendere il MB in un futuro non lontanissimo (cioé entro un anno, al massimo 2) il fatto di non avere il DVD-R potrebbe pesare sul prezzo: se già oggi sembra folle il fatto di non avere il masterizzatore, figuriamoci tra 12 o 24 mesi... l'acquirente avrebbe la percezione di una cosa davvero vecchia!!!

Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1