Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 00:12   #81
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Prova a cambiargli l'ordine e vedi ke bel macello
Essendo il suo motore bicilindrico, credo che non si accenderebbe neanche, cambiando l'ordine delle candele.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:47   #82
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da rug22
a sto punto fai una prova...

Mi sono sempre chiesto cosa succede se bello sparato...diciamo a 80km/h metti la folle e innesti la retromarcia lasciando la frizione e accelerando a palla.

Prova
alla fast and furious 2
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:49   #83
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
La retro la si puo` inserire anche in velocita`, basta eseguire la doppietta:

Su una strada sgombra, totalmente dritta e molto larga, sui 25-30 km/h metti in folle, dai un bel pestone sull'acceleratore in modo da mandare i giri piu` o meno a quelli che avrebbe alla stessa velocita` in retromarcia (per essere sicuri facciamo piu` o meno al massimo dei giri), premi la frizione ed inserisci la retro, dovrebbe entrare senza troppi problemi. Se mentre rilasci la frizione premi anche al massimo l'acceleratore credo che il danno alla trasmissione sia garantito.

Il fatto e` che essendo l'auto in movimento in marcia avanti, non appena entra la retro le ruote si trovano a dover subire un'accelerazione istantanea inversa alla stessa velocita` in retromarcia; se hanno una sufficiente aderenza, il momento torcente generato dovrebbe essere bastare a rompere i semiassi. Occhio che c'e` il rischio di perdere il controllo, da qui le avvertenze iniziali.

In alternativa:
-Prova a girare e tirare il piu` possibile con una candela staccata (ma il tuo motore e` bicilindrico, non so se riuscirebbe a stare in moto): la benzina non combusta in eccesso lavera` via l'olio dalle pareti del cilindro disattivato, favorendo la grippatura. Le vibrazioni generate dal funzonamento squilibrato del motore aiutano il processo
-Accendi e spegni ripetutamente l'auto, capacita` batteria permettendo: l'accensione e` il momento piu` critico per un motore, e se possibile sfrutta al massimo il motore a freddo, quando la lubrificazione del motore non e` ottimale e le varie parti hanno ancora gioco per via della mancata dilatazione termica prevista alla temperatura di esercizio corretta.
oggi ho un oretta libera e farò uno o due esperimenti, poi se stasera sarò ancora vivo vi dirò tutto!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:32   #84
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
io non me la sento di dare consigli del genere...

povera macchina
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:53   #85
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
non è che poi è uno di quei motori che avanza a singhiozzo (quando parte), ma poi non grippa nemmeno se si gira senza coppa dell'olio? x' di solito quando le cose le si vogliono rompere diventano indistruttibili

ba, io non so con che coraggio tuo padre ti manda in giro con un'auto in quelle condizioni. Meccanicamente un'auto deve essere al 100% alrimenti è pericolosa x se e per gli altri. Senza contare che manca qualsiasi genere di sicurezza attiva e passiva.

Dato che romperla appositamente non la vedo una cosa giusta, x' non stai giocando con i tuoi soldi, ma con quelli di tuo padre, o ti trovi una fonte di reddito x guadagnare quei soldi che ti separano da un'auto degna di poter girare per strada (non parlo esteticamente, ma meccanicamente) o ti rifiuti di usarla e te ne vai a piedi e/o motorino e/o come hai sempre fatto prima della patente.
Prima o poi se ne accorgerà che non la usi, non x' nn ti piace, x' non ti senti sicuro.


ciò non toglie che il 3d non sia lolloso
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:00   #86
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
non è che poi è uno di quei motori che avanza a singhiozzo (quando parte), ma poi non grippa nemmeno se si gira senza coppa dell'olio? x' di solito quando le cose le si vogliono rompere diventano indistruttibili

ba, io non so con che coraggio tuo padre ti manda in giro con un'auto in quelle condizioni. Meccanicamente un'auto deve essere al 100% alrimenti è pericolosa x se e per gli altri. Senza contare che manca qualsiasi genere di sicurezza attiva e passiva.

Dato che romperla appositamente non la vedo una cosa giusta, x' non stai giocando con i tuoi soldi, ma con quelli di tuo padre, o ti trovi una fonte di reddito x guadagnare quei soldi che ti separano da un'auto degna di poter girare per strada (non parlo esteticamente, ma meccanicamente) o ti rifiuti di usarla e te ne vai a piedi e/o motorino e/o come hai sempre fatto prima della patente.
Prima o poi se ne accorgerà che non la usi, non x' nn ti piace, x' non ti senti sicuro.


ciò non toglie che il 3d non sia lolloso
Ti quoto.

Inoltre c'è il rischio che faccia del male a se o ad altri.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:16   #87
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Beh un'auto tutta gibollata e gia` con alcuni problemi meccanici (ha detto che spesso si ferma inspiegabilmente, eccetera), ha valore commerciale zero, oltre ad essere anche pericolosa. Se poi dice che l'auto sostitutiva e` gia` pronta, tanto vale accelerare il processo di invecchiamento di questa.

Un'altra cosa che mi e` venuta in mente e` di sterzare completamente il volante da una parte, assicurarsi di avere tanto spazio intorno e che non passi nessuno, e mentre si continua a girare a fondo corsa, da fermi, di portare al massimo il regime del motore, inserire la retromarcia (per avere piu` aderenza, in quanto e` una trazione anteriore) e rilasciare istantaneamente la frizione, sempre mantenendo premuto al massimo l'acceleratore e continuando a girare il volante forzando leggermente a fine corsa. Questa e` un'operazione dannosissima per i giunti delle ruote anteriore ed il differenziale, soprattutto i giunti che si trovano a lavorare ad angoli molto sfavorevoli con grandi coppie (relativamente parlando).

Se si vuole invece rovinare il differenziale, fare cosi`: posizionare le ruote anteriori in modo che una delle due sia su una superficie MOLTO sdrucciolevole e/o a bassissima aderenza (esempio: sabbia), mentre l'altra su una MOLTO aderente (asfalto ruvido). Tirare al massimo il freno a mano, in modo da bloccare le ruote posteriori che si devono trovare anch'esse su una zona ad alta aderenza. Provare quindi ad eseguire una partenza, portando i giri al massimo come al solito, innsestando la prima e rilasciando la frizione istantaneamente premendo al massimo l'acceleratore. Essendo il differenziale della Cinquecento libero, la ruota anteriore senza aderenza cominciera`, se la preparazione e` stata fatta a regola d'arte, a girare vorticosamente, mentre la ruota sulla superficie ad alta aderenza rimarra` ferma, mentre l'auto, assicurata dalle ruote posteriori bloccate, rimarra` ferma.

Ora viene il bello, ma prima assicurarsi *caldamente* che ci sia parecchio spazio libero soprattutto in avanti e che nessun altro intorno. Una volta che la ruota iniziera` a girare a vuoto, se l'aderenza e` molto bassa, si potra` addirittura cambiare marcia (avere cura di cambiare istantaneamente) e fare slittare la seconda, continuare per la terza, se la potenza del motore e l'aderenza lo permette, e cosi` via.

In questa condizione (una ruota ferma su terreno aderente e l'altra libera di girare su uno molto sdrucciolevole) il differenziale lavorera` tantissimo, con il serio rischio di rompersi, in quanto e` fatto normalmente solo per compensare la differenza di velocita` fra le ruote interne ed esterne in curva, non fra una ruota ferma ed una libera.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:32   #88
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
oh ma non dormi la notte per pensare a tutte ste robe per demolirla shirakawa?
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:33   #89
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Rotfl questo thread è sempre meglio propongo anch'io di rinominarlo in [HowTo]
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:40   #90
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Aspetti la prima giornata di pioggia, levi il filtro dell'aria e, a motore acceso, butti acqua dentro il condotto di aspirazione. Indovina cosa succede quando il pistone cercherà di comprimere l'acqua che entra, che è decisamente poco comprimibile...
Poi rimonti tutto, telefoni e ti fai venire a prendere: "Ho preso una pozzanghera e la macchina si è spenta. Spero che non sia nulla di grave..." (nota il raffinato uso della doppia negazione: è come dire "spero che sia qualcosa di grave").

N.B.: Potrebbe essere pericoloso stare vicino ad un motore che sta inchiodando le bielle sulle pareti dei cilindri.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:47   #91
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Aspetti la prima giornata di pioggia, levi il filtro dell'aria e, a motore acceso, butti acqua dentro il condotto di aspirazione. Indovina cosa succede quando il pistone cercherà di comprimere l'acqua che entra, che è decisamente poco comprimibile...
Poi rimonti tutto, telefoni e ti fai venire a prendere: "Ho preso una pozzanghera e la macchina si è spenta. Spero che non sia nulla di grave..." (nota il raffinato uso della doppia negazione: è come dire "spero che sia qualcosa di grave").

N.B.: Potrebbe essere pericoloso stare vicino ad un motore che sta inchiodando le bielle sulle pareti dei cilindri.
Per bloccare il motore con un po' d'acqua, soprattutto uno a basso rapporto di compressione come il bicilindrico della Cinquecento, ce ne vuole, e poi e` un danno di cui si noterebbe subito la tipologia. Ho un'idea migliore, che non provoca danni istantanei, ma seri problemi di tenuta delle fasce e conseguente consumo esasperato d'olio: togliere il filtro dell'aria e collegare al tubo di aspirazione, un condotto senza filtro, possibilmente non corrugato, che vada ad aspirare nella zona bassa del paraurti. Viaggiare quindi per un po' a mo' di prova speciale su una strada ghiaiosa o molto polverosa. I risultati non dovrebbero tardare ad manifestarsi. Ad operazione completata rimontare il filtro dell'aria ed il condotto di aspirazione di serie nel loro posto normale.

Spazius: semplicemente applico i concetti appresi nel mondo dell'automobile e della tecnica motoristica... al contrario!
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:00   #92
Z3n4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Biella
Messaggi: 6
BAUHAUHAUHAUHAUHAU

Allora??? Novità?
__________________
Z3n4

Un folle a caso - perchè un modding, è per sempre!
Z3n4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:07   #93
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
...
Se si vuole invece rovinare il differenziale, fare cosi`: posizionare le ruote anteriori in modo che una delle due sia su una superficie MOLTO sdrucciolevole e/o a bassissima aderenza (esempio: sabbia), mentre l'altra su una MOLTO aderente (asfalto ruvido). Tirare al massimo il freno a mano, in modo da bloccare le ruote posteriori che si devono trovare anch'esse su una zona ad alta aderenza. Provare quindi ad eseguire una partenza, portando i giri al massimo come al solito, innsestando la prima e rilasciando la frizione istantaneamente premendo al massimo l'acceleratore. Essendo il differenziale della Cinquecento libero, la ruota anteriore senza aderenza cominciera`, se la preparazione e` stata fatta a regola d'arte, a girare vorticosamente, mentre la ruota sulla superficie ad alta aderenza rimarra` ferma, mentre l'auto, assicurata dalle ruote posteriori bloccate, rimarra` ferma.

Ora viene il bello, ma prima assicurarsi *caldamente* che ci sia parecchio spazio libero soprattutto in avanti e che nessun altro intorno. Una volta che la ruota iniziera` a girare a vuoto, se l'aderenza e` molto bassa, si potra` addirittura cambiare marcia (avere cura di cambiare istantaneamente) e fare slittare la seconda, continuare per la terza, se la potenza del motore e l'aderenza lo permette, e cosi` via.

In questa condizione (una ruota ferma su terreno aderente e l'altra libera di girare su uno molto sdrucciolevole) il differenziale lavorera` tantissimo, con il serio rischio di rompersi, in quanto e` fatto normalmente solo per compensare la differenza di velocita` fra le ruote interne ed esterne in curva, non fra una ruota ferma ed una libera.
Pensa... ripeto: PENSA se anche l'altra ruota ad un certo punto riesce ad avere abbastanza aderenza...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:17   #94
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
Pensa... ripeto: PENSA se anche l'altra ruota ad un certo punto riesce ad avere abbastanza aderenza...
In questo caso se non insiste a premere l'acceleratore farebbe un piccolo burnout che si esaurirebbe in pochissimo spazio data la bassissima potenza del motore (29 cavalli), che le ruote posteriori sono bloccate dal freno a mano, e che comunque le ruote da bicicletta della Cinquecento hanno poca aderenza di loro. Confido nel fatto che nel caso di sobbalzo in avanti davide abbia l'accortezza di pigiare frizione e freno; comunque e` vero, non si sa mai.

Non per niente avevo scritto di provare solo su un ampio spazio (soprattutto in avanti) esente da persone ed altre auto.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:25   #95
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
azz se fosse stato un fuoristrada si poteva fare quello che dicevi tu, però con le ruote posteriori senza aderenza e le anteriori sul duro. poi sarebbe stato sufficiente inserire anche la trazione anteriore
se poi avesse avuto i blocchi al differenziale
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:32   #96
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
Pensa... ripeto: PENSA se anche l'altra ruota ad un certo punto riesce ad avere abbastanza aderenza...

A me è successo qualche settimana fa in fuoristrada ho quasi sbregato in due una crocera
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 23:50   #97
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
azz shira te ne intendi di meccanica.. complimenti !!! ...

conosci il forum di Elaborare?? dovresti venirci a trovare

Quote:
Originariamente inviato da Spazius
oh ma non dormi la notte per pensare a tutte ste robe per demolirla shirakawa?
nn è che nn ci dorme la notta è che conoscendo il funzionamento di un automobile sa i suoi punti deboli e le possibili procedure di autodistruzione

invece di snobbare impara da lui x conoscere meglio la tua auto!! ovviamente sapere certi concetti aiuta anche nella vita di tutti i giorni, nn solo x poter distruggere un bicilindrico di ''anta anni fa....

Ultima modifica di simoTDI : 18-05-2006 alle 00:18.
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 08:19   #98
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
azz shira te ne intendi di meccanica.. complimenti !!! ...

conosci il forum di Elaborare?? dovresti venirci a trovare

ghgh
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 09:26   #99
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
non è che poi è uno di quei motori che avanza a singhiozzo (quando parte), ma poi non grippa nemmeno se si gira senza coppa dell'olio? x' di solito quando le cose le si vogliono rompere diventano indistruttibili

ba, io non so con che coraggio tuo padre ti manda in giro con un'auto in quelle condizioni. Meccanicamente un'auto deve essere al 100% alrimenti è pericolosa x se e per gli altri. Senza contare che manca qualsiasi genere di sicurezza attiva e passiva.

Dato che romperla appositamente non la vedo una cosa giusta, x' non stai giocando con i tuoi soldi, ma con quelli di tuo padre, o ti trovi una fonte di reddito x guadagnare quei soldi che ti separano da un'auto degna di poter girare per strada (non parlo esteticamente, ma meccanicamente) o ti rifiuti di usarla e te ne vai a piedi e/o motorino e/o come hai sempre fatto prima della patente.
Prima o poi se ne accorgerà che non la usi, non x' nn ti piace, x' non ti senti sicuro.


ciò non toglie che il 3d non sia lolloso
Infatti!
ero in discesa, in 4a, poi sono passato in prima! un rumore infernale dal cambio.. mi sono fermato e poi, come per magia tutto ok! La macchina va ancora!
Sono andato fuori giri per una cinquantina di volte.. per ogni marcia! Ma nulla.. nessun problema!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 12:07   #100
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da SimoTDI
azz shira te ne intendi di meccanica.. complimenti !!! ...

conosci il forum di Elaborare?? dovresti venirci a trovare
In realta` sono gia` iscritto, ma non posto molto
Vi ci ho scritto circa 700 messaggi.

Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Infatti!
ero in discesa, in 4a, poi sono passato in prima! un rumore infernale dal cambio.. mi sono fermato e poi, come per magia tutto ok! La macchina va ancora!
Sono andato fuori giri per una cinquantina di volte.. per ogni marcia! Ma nulla.. nessun problema!
A dire il vero su motori del genere, con alzate limitatissime delle valvole, e` dura che succeda qualcosa in fuorigiri, se poi e` ad iniezione elettronica ed ha il limitatore di giri, di danni e` praticamente impossibile farne. L'unica cosa che puoi fare e` farlo sbiellare cercando di inserire una o due marce inferiori quando arrivi al limite di giri con la marcia innestata: es dalla 3a o la 2a *al limite dei giri* > prima marcia. Attenzione! Probabile perdita di controllo del veicolo nel caso di tentativo riuscito.

Forza che di cose se ne possono fare parecchie!
Hai provato ad esempio il giochetto della chiave dalla posizione I a II e viceversa piu` volte mantenendo premuto l'acceleratore in folle al max dei giri da fermo?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v