Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 17:46   #81
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Mi pare si sia perso molto il filo, cmq, microsoft ha davvero aspettato Intel x l'uscita della x64, tra beta varie ,RCs e finale sono passate ere geologiche rispetto agli standard passati.
Se davvero ha atteso solo x motivi commerciali mi sfugge il xchè della prova gratuita di 6 mesi x chiunque e delle iniziali "offerte" di sistema gratis a chi forniva un seriale di XpPro; cose mai viste precedentemente.

Ricordo ai più che l'architettura che accomuna tutte le ultime generazioni di processori -> conversione da x86 a micro-ops interne <- è stata introdotta da AMD con il K5, Intel l'ha presentata + tardi con i Pentium Pro e successivamente con i PII. Il Pentium (1) (definito un misto CISC/RISC anche dalla casa) a conti fatti aveva una capacità di esecuzione media di 1 (una) istruzione x ciclo di clock e Intel ancora 2 anni fa non forniva indicazioni sul funzionamento della parte di decodifica negli schemi, nonostante quest'ultima occupasse il 30% della superficie della CPU. Tutt'ora non so se sia stato rilasciato qualcosa, il motivo è che l'efficienza era tutto fuorchè buona.
D'altro canto la parte in virgola mobile sugli AMD è sempre stata inferiore fino agli Athlon, ma sia x spiegazioni dell'epoca che attuali, è stata una scelta x questioni di costi di ricerca e sviluppo.
X quel che riguarda gli interi AMD è sempre stata superiore, nonostante il clock sempre inferiore, anche prima dei K5 che già presentavano P rating.
Fino al limite attuale in cui x avanzare di potenza si sono introdotti i dual core è discretamente concordabile che siano stati i costi, sia di produzione che di R&D, a fare realmente la differenza.
Credo che il bagaglio tecnico non manchi in nessuna delle 2 parti, questa breve storiella era x mettere puntini sulle i x quel che riguarda chi copia chi inventa ecc...

Le filosofie sono opposte, Intel punta sul clock, ogni nuova generazione è più lenta a parità di clock ma questo sale molto velocemente; AMD sull'efficenza, ogni nuova generazione ha velocità reale pari o inferiore a quella precedente ma prestazioni superiori, in compenso il clock non sale molto facilmente (FX a parte).


Obiezioni?

Non c'entra molto ma su CISC e RISC non si ha un'opinione comune nemmeno sugli attuali processori, è un tasto molto pericoloso da toccare, ne esce tranquillamente un'altra serie di post come questi...
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 17:49   #82
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
efficienza* (doh)
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:20   #83
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da IcemanX
efficienza* (doh)


E' proprio l'attuale inversione di tendenza di Intel che alcuni non sopportano. Con la nuova piattaforma, Intel dimostra di puntare all'efficienza proprio come accade sui processori mobili. E ci riesce! Un Conroe a 2.66Ghz il 30% più veloce di un FX a 2.8Ghz ne è la testimonianza (e nei benchmarks si vede bene).

Non capisco il perchè se Intel fa una CPU davvero performante, è una truffa. Se AMD fa l'FX60 a 90nm e 2mb di cache (è un esempio), tutti lì ad applaudire...

Questo a mio avviso denota un pregiudizio di fondo che spinge molti ad urlare allo scandalo quando Intel chiede di respingere una (legittima) richiesta di giudizio...

Senza parlare di coloro che, come detto, traducono sistematicamente i topic in vicende politiche locali (prescrizione ecc).
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:45   #84
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Galileo
si chiama "segmentazione del mercato"
Visto che qui tutti fanno i professori... non si tratta di segmentazione del mercato, ma di differenziazione dell'offerta/rischio. Almeno usiamo i termini di cui siamo a conoscenza... senza arraffare qua e la nozioni su Google...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:14   #85
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Niente da dire, x quel che mi riguarda chi mi offre il prodotto migliore ad un prezzo decente si prende (ogni tanto) i miei soldi.
L'FX60 non mi piace, a modesto parere non si doveva almeno in questa serie tornare indietro con il clock... anche il prating degli X2 non è granchè ad essere onesti, troppo divario nonostante prating ravvicinato, sotto al 4400X2 non andrei.

x diabolik1981
non credo che il consorzio del Cell metterà tale prodotto anche in frigoriferi e televisori avendo il fine di evitare di andare a bagno in caso di saturazione/fallimento del mercato console. Non è così raro che si usino risorse/competenze in altri ambiti x diminuire i costi ampliando il mercato. Forse il termine segmentazione del mercato non è esatto ma anche restingere alla sola differenziazione offerta/rischio sembra un po' una forzatura, almeno x aziende del calibro di Intel Amd Sony Toshiba IBM ecc
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:09   #86
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sinceramente sono deluso. Avevo pensato che la diatriba sarebbe finita subito, invece pare che mentre ero scollegato si sia proprio voluto esagerare.

X Scrambler77: ti avevo ammonito e ti ho anche spiegato che la tua visione della situazione non è detto che sia rispettosa della realtà. Non continuare questa polemica.

x Galileo: il regolamento vieta espressamente di dare del buffone ad un altro utente. NON, e ripeto NON farlo ancora, se hai argomenti al tua arco questa è la maniera migliore per svilirli. Considerati ammonito.

Per gli altri: evitate polemiche inutili (in particolare MikelEeZ)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:20   #87
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da IcemanX
x diabolik1981
non credo che il consorzio del Cell metterà tale prodotto anche in frigoriferi e televisori avendo il fine di evitare di andare a bagno in caso di saturazione/fallimento del mercato console. Non è così raro che si usino risorse/competenze in altri ambiti x diminuire i costi ampliando il mercato. Forse il termine segmentazione del mercato non è esatto ma anche restingere alla sola differenziazione offerta/rischio sembra un po' una forzatura, almeno x aziende del calibro di Intel Amd Sony Toshiba IBM ecc
No, una azienda non segmenta il mercato, ma segmenta l'offerta.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:27   #88
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Per gli altri: evitate polemiche inutili (in particolare MikelEeZ)
veramente son stato molto moderato, seppur implicitamente (o esplicitamente) offeso, non ho neppure scomodato nessuno con segnalazioni, o ripreso a parole utenti
raven è intervenuto e non si è minimamente lamentato
poi.. se vuoi ammonirmi solo perchè così la prossima volta puoi dire "eh.. te l'avevo detto"..
ma così mi fai rimanere molto male.
ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:29   #89
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Originariamente invitato da: diabolik1981
"No, una azienda non segmenta il mercato, ma segmenta l'offerta."

Fin qui siam d'accordo, è sui motivi molteplici x cui si ampliano i mercati l'appunto

(perdonatemi il quote a mano ma il forum mi fa riloggare e non ne ho voglia...-.- )
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:47   #90
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
veramente son stato molto moderato, seppur implicitamente (o esplicitamente) offeso, non ho neppure scomodato nessuno con segnalazioni, o ripreso a parole utenti
raven è intervenuto e non si è minimamente lamentato
poi.. se vuoi ammonirmi solo perchè così la prossima volta puoi dire "eh.. te l'avevo detto"..
ma così mi fai rimanere molto male.
ciao.
Ho detto: no polemiche inutili. Non "hai infranto il regolamento". E si usano i PVT (quello si per regolamento)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:51   #91
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da IcemanX
Originariamente invitato da: diabolik1981
"No, una azienda non segmenta il mercato, ma segmenta l'offerta."

Fin qui siam d'accordo, è sui motivi molteplici x cui si ampliano i mercati l'appunto

(perdonatemi il quote a mano ma il forum mi fa riloggare e non ne ho voglia...-.- )
Quello che fa muovere un'azienda è sempre e solo il profitto. Quindi per aumentare il profitto, una volta saturata la propria capacità espansionistica in un determinato mercato (partire già su più mercati è impossibile per le enormi risorse richieste), si cerca di andare su altri mercati, anche e soprattutto per abbassare i rischi di dipendenza da un solo mercato. Infatti il rischio di collasso aziendale sengue un andamento inverso al tasso di segmentazione dell'offerta aziendale (detto in termini spiccioli è improbabile che vadano in fase calante contemporaneamente tutti i mercati in cui opera una azienda). In pratica in una sola mossa si differenzia l'offerta e si abbassa il rischio. Guardacaso è quello che fanno tutte le grosse aziende di cui si parla qui su HWU ma anche aziende di altri settori.

P.S.

Ai moderatori: se mi devo fermare ditelo, anche se non mi pare di creare polimiche in questa discussione, anche se forse siamo un po OT.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:55   #92
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981

Ai moderatori: se mi devo fermare ditelo, anche se non mi pare di creare polimiche in questa discussione, anche se forse siamo un po OT.
Per gli OT esistono i PVT
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 21:04   #93
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Per gli OT esistono i PVT
ok, ricevuto.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:01   #94
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Per Galileo e Scrambler77... adesso BASTA!
purchè le stupidaggini che fanno solo disinformazione pro-parte siano corrette.


P.S.: un saluto a tutti, era da un pò che non leggevo le nius

Ultima modifica di DioBrando : 05-05-2006 alle 22:12.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:10   #95
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
dai su fate i buoni n fate arrabbiare Leone
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 23:28   #96
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Diabolik sul profitto siam d'accordo, x il resto non concordo la generalizzazione, incluso il caso specifico da me citato del Cell, nel senso che se volessero differenziare farebbero come LG che fa Tv Frigoriferi Condizionatori ecc. In questo caso si mira solo a vendere + pezzi dello stesso prodotto xchè le infrastrutture x fabbricarlo costerebbero troppo x una produzione dedicata "solo" alle PS3. Penso sopravviveremo entrambi chiudo
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 23:47   #97
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Senza polemica alcuna con leone (ci mancherebbe) ma solo essere precisi, vi sottopongo un articolo relativo all'evoluzione del processore x86, dal 4004 al P4 Northwood e Athlon XP inclusi, giusto per darvi un'idea della quantità di innovazioni introdotte da Intel nell'arco degli ultimi 20 anni...

http://www.fazzino.it/micros.php?language=italian

Nonostante "l'ammonizione" (che considero superflua), quell'articolo è una delle motivazioni che mi portano ad affermare che Intel è stata e resta leader tecnologico in questo ambito...

Vorrei inoltre evidenziarvi che tra il '93 ed il '94 e fino al K7 del '99 (slot 1), le cpu AMD erano cloni esatti degli antagonisti intel (stesso socket, stesse mobo), adottando a volte addirittura nomenclature identiche.

Certo AMD avrà introdotto i Hypertransport e 3dNow, ma da qui a darmi dell'idiota solo perchè dico che AMD ha trascorsi "copioni" ce ne vuole...

Ciò che ci vede tutti d'accordo credo si riassuma nella seguente affermazione: "AMD afferma di aver ottimizzato il rapporto tra frequenza e operazioni per ciclo di clock in modo che i suoi processori abbiano una efficienza che altri processori ottengono con frequenze più alte", ma questo è avvenuto solo negli ultimi 3 anni...

Buona lettura a tutti.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:27   #98
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
L'ammonizione è tutt'altro che superflua. Comunque ti ricordo che avere lo stesso set di istruzioni non significa che il progetto sia il medesimo e che due CPU di diverso tipo funzionino nel medesimo modo (e che quindi si sia "copiato"). L'articolo che hai citato, oltre a non essere aggiornato (mancano del tutto le CPU più recenti.. da tre anni a questa parte) è scritto in maniera molto semplice, e non evidenzia le notevoli differenze implementative tra le diverse CPU AMD e Intel. Come detto prima, ti invito a cercare sul sito www.arstechnica.com le analisi delle strutture interne di questi processori (e non fermarti agli schemi a blocchi) e a darci un'occhiata.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:28   #99
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
Wow... ci hai messo appena un'oretta per studiarti la storiella a memoria!! Ha proprio ragione Michele... sei un professorone!!
Io non ho alcun bisogno di studiarmi alcunchè, io...tu forse sì visto il tirare fuori CISC e RISC a muzzo

Quote:
Per tua informazione, sono ex amighista...
E questo che mi dovrebbe significare?

Essere stati possessori di un Amiga ( che resta un computer come un altro, che ha fatto la storia magari, ma pur sempre un computer e non dei libri) dovrebbe automaticamente voler dire che conosci le architetture degli elaboratori, che sai come funziona una MMU, che sai la differenza tra eseguire codice compilato o interpretato ecc. ecc.?

No.


Puoi comprare un Cray da 100 mila dollari e restare un ignorante in materia o un newbie ( volendo essere politically correct), puoi aver comprato un'Amiga ai tempi ed essere la stessa tipologia di persona.

Ad un colloquio di lavoro mai provato a dire "sà io sono stato un amighista"?
Prova, il range delle risposte potrà essere "Mi fà piacere per lei, questo non ci interessa, prego si accomodi, grande anche io ma ora veniamo al sodo ( la + buona di tutte )".
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:35   #100
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Visto che qui tutti fanno i professori... non si tratta di segmentazione del mercato, ma di differenziazione dell'offerta/rischio. Almeno usiamo i termini di cui siamo a conoscenza... senza arraffare qua e la nozioni su Google...
io non ho arraffato niente. Nella mia esperienza, sentendo parlare anche alla televisione o attraverso altri media anche persone del settore io ho sempre sentito "segmentazione del mercato" intesa come quel processo che parte dall'identificazione dei vari segmenti del mercato appetibili, con un rapporto rischio/ritorno economico migliore ( e quindi studi del settore, use cases delle tipologie di acquirenti che si chiama se non erro Microsegmentazione e che in Ingegneria del Software corrisponde allo stilare gli Use Cases e nell'EC le User Stories) dalla commercializzazione del prodotto vero e proprio.


Ho capito proprio male io oppure il concetto è giusto e sbaglio solo l'applicazione della terminologia? ( mi interessa eh, nessuna vena polemica. Thx


Anche in PVT se possibile sennò pazienza...
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1