Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 15:30   #81
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Come detto prima dovrebbe stare ai governi occidentali imporre che le merci che circolano al loro interno siano prodotte seguendo determinati standard minimi e questo in ogni parte del mondo.
così la penso anche io: se si vuole cambiare questo sistema economico ("se"), bisogna fare leggi qui che pretendano determinati standard sui prodotti. In questo modo si obbligano stati (come la cina) che determinati prodotti li creano ad adeguarsi.
dire "aspettiamo che la cina tuteli i suoi lavoratori" è come dire "chi se ne frega, tanto noi abbiamo la pancia piena... va tutto bene così"
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:31   #82
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Per me le responsabilità sono da ambo le parti, un stato degno di tale nome, deve tutelare i propri cittadini , istituendo commissioni di vigilanza, multando e condannando chi compie illeciti. Non penso che sia difficile scoprirli se parliamo di grosse aziende in mano alle multinazionali.
Non stiamo parlando di un paese del terzo mondo in cui non vi siano sufficientemente risorse economiche per attuare questi controlli, ma stiamo parlando di un impero economico nascente o già nato, come la Cina.
Io ho l'impressione che a sfruttare i cinesi non siano solo le aziende (nazionali o estere) ma lo stesso governo, a favore della miracolosa crescita economica.
concordo, quello su cui ci si scontra è su come uscire da questa situazione.. sempre che si voglia farlo
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:35   #83
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
tanto per cominciare trovo estremamente scorretto che si consenta ad una industria di portare all'estero la produzione.
Fosse per me se risiedi in Italia, e sei italiano, e vuoi diventare imprenditore, lo fai in Italia, con le regole dell'Italia.
Idem per gli stati uniti.

Questo è un altro dei deprecabili risvolti della globalizzazione: poter produrre un paio di scarpe con costo all'origine pari a 5 facendo lavorare magari un bambino di età scolare, per poi venderle a 50 nei pesi industrializzati che vanno inseguendo il "baffo".

Fosse per me non dovrebbero esistere nemmeno le società di "servizi" all'estero, altrochè offshore per aggirare le tasse...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:37   #84
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
scusa, ma mi sa che hai le idee un po' confuse sul capitalismo...
il quale prevede che vi sia da una parte il ricco padrone, e dall'altra la forza lavoro, solitamente di livello economico di molto inferiore.
E' proprio il modello capitalista che sta facendo sì che nel mondo ci sia un 5% ricco e un 80% quasi alla fame. Il restante 15% semplicemente galleggia...
a)il mondo per millenni è stato alla fame, il benessere economico di massa lo si è avuto con l'avvento del capitalismo. Dato innegabile anche guardando l'esplosione demografica e l'innalzamento dell'aspettativa di vita
b)hai un'idea di capitalismo che sembra ferma alla realtà inglese dei primi 800... da allora un po' di cose son cambiate
c)Il resto del mondo che muore di fame è quello al di fuori dello sfruttamento capitalista. Dove il capitalismo arriva fa investimenti crea industrie lavoro e via dicendo.
Insomma la globalizzazione economica ha effetti positivi nel livellamento delle condizioni di vita. Chiaro che
a)in questo processo non ci rimettono i ceti ricchi ma piuttosto i ceti medi ei paesi già industrializzati, che per decenni hanno avuto a disposizione prodotti a basso costo provenienti da paesi emergenti.
b)ad un fenomeno di globalizzazione economica deve necessariamente concorrere un fenomeno di globalizzazione politica per far si che ci sia modo di controllare realtà che ormai sfuggono dalla dimensione nazionale
c)la diffusione di democrazia e diritti umani va a nostro stesso vantaggio, migliorando le condizioni di vita in questi paesi tuteliamo noi stessi da forme di competizione basate sullo sfruttamento...

Insomma, dal punto di vista economico la globalizzazione è fondamentale. Senza di essa non avremmo avuto lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni, elettronica in primis, che con produzione su vasta scala può offrire prodotti a costi irrisori. Chiudere i mercati e adottare misure protezioniste vuol dire avviarsi verso il declino... il resto del mondo va avanti anche senza di noi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:37   #85
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
e poi qualcuno mi spieghi perchè i paesi da "sottosviluppati" sono diventati" in via di sviluppo", nonostante le loro condizioni economico-sociali siano rimaste invariate.
Mi sembra un po' la solita bufala della terminologia "politically correct"...

E come la trovano la via dello sviluppo, coi crediti che il mondo industrializzato vanta nei loro confronti?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:38   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
tanto per cominciare trovo estremamente scorretto che si consenta ad una industria di portare all'estero la produzione.
Fosse per me se risiedi in Italia, e sei italiano, e vuoi diventare imprenditore, lo fai in Italia, con le regole dell'Italia.
Idem per gli stati uniti.

Questo è un altro dei deprecabili risvolti della globalizzazione: poter produrre un paio di scarpe con costo all'origine pari a 5 facendo lavorare magari un bambino di età scolare, per poi venderle a 50 nei pesi industrializzati che vanno inseguendo il "baffo".
il bambino che, così facendo, si ritrova senza fabbrica dove lavorare, ergo senza soldi per mangiare, sentitamente ringrazia.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:44   #87
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ok, spiegaci come

LuVi
E' sotto gli occhi di tutti, basta che penso a come vivevano i miei nonni, a come han vissuto i miei genitori, come vivo io e come vivranno i miei figli.

Ciò che 50 anni fa era da ricchi, ora è per tutti, ciò che oggi è da ricchi, tra 50 anni sarà per tutti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:47   #88
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e poi qualcuno mi spieghi perchè i paesi da "sottosviluppati" sono diventati" in via di sviluppo", nonostante le loro condizioni economico-sociali siano rimaste invariate.
Non mi pare proprio, sono sfruttati, ma non stanno certo peggio di prima, certo per poter crescere tutti ci vorrà del tempo, ma già oggi ci sono molti cinesi che si possono permettere di comprare cose che qualche anno fa non potevano, basta guardare i negozi che aprono nelle grandi città cinesi, certo ancora il benessere non è per tutti, ma sono pure 1.500.000.000

Quote:
Mi sembra un po' la solita bufala della terminologia "politically correct"...

E come la trovano la via dello sviluppo, coi crediti che il mondo industrializzato vanta nei loro confronti?
Un passo è stato anche quello della riduzione del debito, piccolo, ma un passo à stato, non si può nemmeno pretendere tutto e subito.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:49   #89
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e poi qualcuno mi spieghi perchè i paesi da "sottosviluppati" sono diventati" in via di sviluppo", nonostante le loro condizioni economico-sociali siano rimaste invariate.
assolutamente falso che le loro condizioni economiche-sociali sono rimaste invariate.

c'è stato importante miglioramento e prima o poi arriveranno ai nostri livelli
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:54   #90
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
c)Il resto del mondo che muore di fame è quello al di fuori dello sfruttamento capitalista. Dove il capitalismo arriva fa investimenti crea industrie lavoro e via dicendo.
Insomma la globalizzazione economica ha effetti positivi nel livellamento delle condizioni di vita.
questa affermazione secondo me si contraddice da sola.
Il capitalismo sfrutta la manodopera a basso costo per aumentare ricavi e profitti, non certo livellando le condizioni di vita.
Quote:
Insomma, dal punto di vista economico la globalizzazione è fondamentale. Senza di essa non avremmo avuto lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni, elettronica in primis, che con produzione su vasta scala può offrire prodotti a costi irrisori. Chiudere i mercati e adottare misure protezioniste vuol dire avviarsi verso il declino... il resto del mondo va avanti anche senza di noi.
credo che impedire lo sfrittamento di altre aree del globo non significhi necessariamente chiudere il mercato.
Tra un mercato a perto e un mercato selvaggio a parer mio esiste una grossa differenza.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:56   #91
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il bambino che, così facendo, si ritrova senza fabbrica dove lavorare, ergo senza soldi per mangiare, sentitamente ringrazia.
spero vivamente che tu stia scherzando.
Me lo auguro.
Secondo te lo sfruttamento è l'unica via, visto che tanto muoiono di fame?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:58   #92
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11713
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e poi qualcuno mi spieghi perchè i paesi da "sottosviluppati" sono diventati" in via di sviluppo", nonostante le loro condizioni economico-sociali siano rimaste invariate.
Mi sembra un po' la solita bufala della terminologia "politically correct"...

E come la trovano la via dello sviluppo, coi crediti che il mondo industrializzato vanta nei loro confronti?
Basta leggere i dati statistici .
L' Africa in 50 anni ha migliorato tantissimo la qualità di vita e la ricchezza , l' Asia é arrivata a competere con l' occidente .
Ci sono indubbiamente ancora diversi problemi , in alcune zone dell' Africa la fame colpisce ancora a causa delle guerre , anche se il cibo ci sarebbe , anche l' aumento della aspettativa di vita in costante e deciso aumento ha subito una brusca frenata a causa dell' AIDS .
Anche i diritti umani hanno fatto passi da gigante , non dappertutto , non allo stesso modo , ma c' é stato un progresso .
La globalizzazione non é uno strumento , é un fenomeno che sta accadendo adesso e su cui abbiamo poco o nessun controllo , può piacere o no , ma é inevitabile perché é il progresso che crea questo fenomeno .
La cosa importante adesso é cavalcare l' onda , sfruttare la globalizzazione per portare ricchezza in tutto il mondo , per impedire ai più avidi di appropriarsi di tutto , fare i luddisti cercando di impedire il progresso é un atteggiamento perdente , la globalizzazione va sfruttata non combattuta .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:59   #93
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
questa affermazione secondo me si contraddice da sola.
Il capitalismo sfrutta la manodopera a basso costo per aumentare ricavi e profitti, non certo livellando le condizioni di vita.
Sì certo, infatti in america e in europa occidentale siamo tutti sfruttati
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:02   #94
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
allora due cose poi tirate le vostre considerazioni

1) le risorse sulla terra sono limitate quindi patrimonio di tutta la specie umana sicuramente il nostro standar di vita ora non lo puo' mantenere tutta la popolazione mondiale quindi sarebbe bene dare un bel taglio ad un bel po di cose
2) non riesco a capire perche' una persona abbia il futuro segnato a causa della fortuna di nascere qua o la o in questa o l'altra famiglia...

Non abbiate paura a dire che siete egoisti, non ci sta niente di male l'importante e' saperlo!


a complimenti per essere nati dalla parte fortunata del mondo!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:05   #95
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
spero vivamente che tu stia scherzando.
Me lo auguro.
Secondo te lo sfruttamento è l'unica via, visto che tanto muoiono di fame?
Sei tu che proponi come alternativa la chiusura della fabbrica. E dimmi una volta che la nike ha chiuso la fabbrica il bimbo che prima cuciva le scarpe cosa fa? Campa di aiuti umanitari?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:07   #96
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
questa affermazione secondo me si contraddice da sola.
Il capitalismo sfrutta la manodopera a basso costo per aumentare ricavi e profitti, non certo livellando le condizioni di vita.
E una affermazione è in linea con quanto successo negli ultimi 60 anni. I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:08   #97
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
sono stanca, stufa e arcistufa di leggere ovunque l'equazione
noglobal=terroristi=vandali=anarchici=gentaglia

è ora di farla finita.

essere noglobal significa essere contrari alla globalizzazione, quella globalizzazione che permette ad un quarto del pianeta di vivere a discapito degli altri tre, che affama.
Vuol dire questo ed un altro milione di cose

ma sicuro come il sole non vuol dire vandalismo, non vuol dire andare in giro a sfasciare le vetrine
ci sono noglobal pacifisti, altri no, questo non dipende dalla opinione che si ha della globalizzazione, ma del modo che si ha di portare avanti le proprie idee.
E' appannaggio dell'indole del singolo, non dell'idea noglobal.

Tutti quelli che manifestano in modo violento o distruttivo sono semplicemente persone violente e distruttive, indipendentemente dall'idea che credono di portare avanti e alla quale invece danno un pessimo servizio.

Davvero non riesco a capacitarmi come la gente possa ingurgitare l'immagine che i media danno a coloro che portano avanti idee diverse da quelle della schiacciante macchina globalizzatrice.

E' come quando tutti i mezzi mediatici, fra tv, e stampa, solevano chiamare hacker chiunque compisse atti vandalici a mezzo informatico.
Nessuno ha mai usato il termine LAMER, nessuno ha mai voluto approfondire le nozioni che davano in pasto al grande pubblico. Nessuno ha mai detto che un hacker ha ben altri interessi che andare a distribuire virus in giro tanto per vedere piantati un po' di pc.
Si costruiscono figure, movimenti dipinti ad arte perchè coloro che non fanno che mangiare la pappa già masticata dai comunicatori ufficiali vengano indirizzati dove si decide di farli andare.
Un po' come fa il cane con le pecore.

E' così difficile pensare di dissociare le persone in quanto individui dalle idee?
Basta vedere in quante e quali maniere vengono fatte rispettare le leggi nei diversi paesi del mondo.
C'è chi usa i tribunali, chi usa un auto per spezzare un braccio ad un bambino, chi lascia che i colpevoli vengano lapidati, chi compie sommarie esecuzioni.
Eppure tutti questi sono spinti dall'unico intento di far rispettare una legge o una regola (giusta o sbagliata che sia).
Eppure non è questo intento che viene messo in discussione, è il metodo con il quale viene perseguito.

E allora, perfavore, dimostriamoci tanto intelligenti da deplorare eventualemnte i metodi con cui le idee vengano portate avanti, perchè nei confronti delle idee stesse, se non sono finalizzate ad intenti puramente lesivi, possiamo al massimo solo dissentire.
condiovido tutto
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:11   #98
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì certo, infatti in america e in europa occidentale siamo tutti sfruttati
ma leggi o cosa?
certamente la manodopera a basso costo non la prendi nei paesi industrializzati, è quello che stiamo dicendo da diverse pagine ormai...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:14   #99
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
così la penso anche io: se si vuole cambiare questo sistema economico ("se"), bisogna fare leggi qui che pretendano determinati standard sui prodotti. In questo modo si obbligano stati (come la cina) che determinati prodotti li creano ad adeguarsi.
dire "aspettiamo che la cina tuteli i suoi lavoratori" è come dire "chi se ne frega, tanto noi abbiamo la pancia piena... va tutto bene così"
purtroppo la politica è in mano alle lobby economiche.... le multinazionali
e da che mondo è mondo il ricco cerca di metterla al c... al lavoratore
in italia ad esempio è stato fatto scacco matto con la 30/2003...

tra 20 anni noi saremo 3 mondo... cina, india miracolo economico
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:14   #100
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E una affermazione è in linea con quanto successo negli ultimi 60 anni. I paesi ad area capitalista hanno avuto un NETTO miglioramento del tenore di vita, gli altri sono crollati...
propio xche il sistema capitalistico sfrutta il sistema non capitalistico (o cmq meno progredito)
il sistema capitalistico non esiste senza paesi o aree da sfruttare
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v