Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2023, 23:13   #98521
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14735
Io ho finito CP con un i7-4790, 8GB di ram e la 1070 a 1080p con i dettagli di DF, certo non avevo i 60fps fissi e l'RT ma girava bene sui 40 fps.
Tra l'altro all'inizio ce l'avevo su hdd meccanico, successivamente ssd sata.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 00:31   #98522
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Io ho finito CP con un i7-4790, 8GB di ram e la 1070 a 1080p con i dettagli di DF, certo non avevo i 60fps fissi e l'RT ma girava bene sui 40 fps.
Tra l'altro all'inizio ce l'avevo su hdd meccanico, successivamente ssd sata.
Hai tutta la mia stima
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 00:45   #98523
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
-snip
Forse solo i monitor PC migliorano con il contagocce rispetto le tv, la maggior parte degli iPS/Va ha ancora una retroilluminazione Edge, e gli oled sono ancora una nicchia così come i microled, però anche qui i prezzi si sono drasticamente ridotti.
Gli Oled da PC sono ancora in alto mare, quelli disponibili ora hanno un prezzo fuori da ogni logica, pur considerando che i pannelli sotto un certo size hanno costi superiori, inoltre i problemi di "stampaggio" non sono certo stati risolti completamente.

A peggiorare le cose quest'anno è fallita JOLED, l'azienda giapponese specializzate nella costruzione di pannelli Oled per PC monitor con la tecnica Ink Jet, ergo dovremo aspettare molti anni prima di vederli arrivare nel segmento mainstrean.

Nel frattempo per un buon monitor da gaming bisogna sempre sborsare almeno 400-500 euro.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 06:46   #98524
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
Io ho il grande rimpianto di non aver trovato il 21' Sony 16:9 tubo catodico Trinitron intorno al 2009... cmq ora sarebbe morto dopo 15-20 anni di utilizzo (ma come me lo sarei goduto *.*

Sui monitor ancora non abbiamo raggiunto quella qualità, forse lo OLED ma per quella cifra dovrei andare a botta sicura (provarlo per ore ed ore... lo farò più in là, ora devo prima fare un PC 🤣🤣&#129315

P.S per prendere un 4:3 sempre Trinitron nel 2010 ... ho rimediato la mia attuale compagna con cui ho una figlia 😂😂😂 (un amico mi obbligò ad andare ad una festa per lo scambio, e la conobbi)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 07:03   #98525
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Gli Oled da PC sono ancora in alto mare, quelli disponibili ora hanno un prezzo fuori da ogni logica, pur considerando che i pannelli sotto un certo size hanno costi superiori, inoltre i problemi di "stampaggio" non sono certo stati risolti completamente.

A peggiorare le cose quest'anno è fallita JOLED, l'azienda giapponese specializzate nella costruzione di pannelli Oled per PC monitor con la tecnica Ink Jet, ergo dovremo aspettare molti anni prima di vederli arrivare nel segmento mainstrean.

Nel frattempo per un buon monitor da gaming bisogna sempre sborsare almeno 400-500 euro.
Le tv ormai sono monitor da pc a tutti gli effetti, parlo di oled. Gli manca solo un refresh rate più alto, ma se si ha spazione dal 42 in su gli oled su pc sono una realtà.
Lo stampaggio, a meno di un uso da ufficio, non è un problema
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 07:08   #98526
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
Mio padre ha avuto lo stampaggio su un 65 OLED lg, per fortuna aveva garanzia estesa (colpa di mia madre che si fissa su SkyTg 24 e l'altro Rai).

Però è un modello di 5-6 anni fa ormai, magari è migliorato..e spero che per i monitor abbian messo una pezza definitiva ^^''
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 07:15   #98527
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Mio padre ha avuto lo stampaggio su un 65 OLED lg, per fortuna aveva garanzia estesa (colpa di mia madre che si fissa su SkyTg 24 e l'altro Rai).

Però è un modello di 5-6 anni fa ormai, magari è migliorato..e spero che per i monitor abbian messo una pezza definitiva ^^''
Si si, sono migliorati tantissimo sotto questo punto di vista. Certo se uno lo usa per guardare 8 ore al giorno sky tg 24 con la sua bella barra rossa non va bene. Stessa cosa se lo si usa con word/chrome per 6-8 ore al giorno. Anche perchè cosa serve un oled se l'utilizzo è questo alla fine?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 07:57   #98528
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
vallo a di' a mi padre, che ci guarda si e no un film al mese xD (2200€ è costato quel fregno)....alla fine lo usano per vedere gli sport ed i tg, uno spreco ma pazienza.
Io ho preso un 49' ips da 400€, invece, perché la bimba era piccola e temevo il danno ^^', cmq lo userei poco: io guardo gli anime sul mio vecchio S7 la sera a letto "di nascosto" (non hanno scene compatibili con i bambini).
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:09   #98529
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15257
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Io ho il grande rimpianto di non aver trovato il 21' Sony 16:9 tubo catodico Trinitron intorno al 2009... cmq ora sarebbe morto dopo 15-20 anni di utilizzo (ma come me lo sarei goduto *.*

Sui monitor ancora non abbiamo raggiunto quella qualità, forse lo OLED ma per quella cifra dovrei andare a botta sicura (provarlo per ore ed ore... lo farò più in là, ora devo prima fare un PC 🤣🤣&#129315

P.S per prendere un 4:3 sempre Trinitron nel 2010 ... ho rimediato la mia attuale compagna con cui ho una figlia 😂😂😂 (un amico mi obbligò ad andare ad una festa per lo scambio, e la conobbi)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
A me di quei monitor manca l'abbronzatura gratis e gli occhi cotti
Però si la qualità sui modelli come si deve c'era, eccome.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:18   #98530
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
onestamente mai avuto fastidio agli occhi* con i Trinitron (ed anche il Flatron LG), però ricordo che sui primi dovevamo mettere la protezione solare

i difettoni, sugli high level, erano:
- consumi (il mio 21' stava sui 300W se ricordo bene)
- peso (ricordo una TV 34'' da 100kg, ed anche i monitor era difficile portarli alle lan XD)
- ingombro: 5-6 attuali? ^^''

Cmq ad oggi siamo lì come qualita sulla res nativa, la "rottura" rimane la scalabilità (cmq migliorata, ho appena testato il mio in HD)

*in realtà uno, soffrendo di amblioplia (immaginate il wide quanto possa essermi congeniale )
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:40   #98531
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15257
No dai il peso e i consumi non lo volevo considerare.
Mi ricordo benissimo che il passaggio ai primi Lcd fu traumatico, veramente.
La prima cosa che dissi giocando ad un vg qualsiasi "miii che inculata".
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:44   #98532
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
Sì, concordo a pieno.

Ghosting a cannone sui primi modelli: presi un 17'' tft (5:4), provato al volo con Re-Volt....reimballato e venduto per uso ufficio XD (al tempo vendicchiavo).
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 11:32   #98533
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Le tv ormai sono monitor da pc a tutti gli effetti, parlo di oled. Gli manca solo un refresh rate più alto, ma se si ha spazione dal 42 in su gli oled su pc sono una realtà.
Lo stampaggio, a meno di un uso da ufficio, non è un problema
Io ho fatto la prova con un Panasonic TX-42LZ980E, purtroppo non è un size adatto ad utilizzo PC monitor, se parliamo di formato 16:9 già il 32 pollici non viene digerito da tutti, personalmente parlando mi sono abituato al 34" 21:9 sia per gaming che per lavoro, gli oled con questo formato ora costano una follia e rimane sempre il problema dello stampaggio.

Tornando ai TV Oled da 42", stiamo comunque parlando 900-1000 euro di spesa, io il MI 34" 21:9 l'ho pagato in offerta 350 venduto e spedito da Amazon e mi trovo decisamente bene.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 11:59   #98534
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma infatti oggi gli SSD te li tirano dietro, nel 2014 un banale SSD da 256gb sata lo pagavi anche 100 e passa euro, oggi per la stessa cifra ci trovi nvme da 1-2tb...

Oltre a migliorare le prestazioni, in primis la tecnologia é calata di costi e resa più accessibile a tutti se non é progresso questo allora non so cosa sia...

Forse solo i monitor PC migliorano con il contagocce rispetto le tv, la maggior parte degli iPS/Va ha ancora una retroilluminazione Edge, e gli oled sono ancora una nicchia così come i microled, però anche qui i prezzi si sono drasticamente ridotti.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non sono molto d'accordo. Nel 2014 un 256GB poteva equivalere ad 1 TB di oggi. Il 256GB ti bastava e lo pagavi 100 euro. Oggi ti serve 1TB e lo paghi 100 euro. Non è cambiato nulla. Nel 2014 un gioco occupava 4GB. Oggi occupa 80GB. Direi che invece le cose sono andate peggiorando. Oggi per gestire quello che gestivi con un disco da 256GB ti servirebbe un disco da 5TB e quello non lo paghi 100 euro.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 12:23   #98535
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo. Nel 2014 un 256GB poteva equivalere ad 1 TB di oggi. Il 256GB ti bastava e lo pagavi 100 euro. Oggi ti serve 1TB e lo paghi 100 euro. Non è cambiato nulla. Nel 2014 un gioco occupava 4GB. Oggi occupa 80GB. Direi che invece le cose sono andate peggiorando. Oggi per gestire quello che gestivi con un disco da 256GB ti servirebbe un disco da 5TB e quello non lo paghi 100 euro.

Saluti

Cristallo
Abbi pazienza ma certe cose non si possono leggere. Come fai a paragonare hw e software del 2014 con oggi? I giochi erano progettati per PS3. Oggi sono progettati per rendere il massimo anche con una 4090 che costa 3 PS5.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 13:07   #98536
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Io ho fatto la prova con un Panasonic TX-42LZ980E, purtroppo non è un size adatto ad utilizzo PC monitor, se parliamo di formato 16:9 già il 32 pollici non viene digerito da tutti, personalmente parlando mi sono abituato al 34" 21:9 sia per gaming che per lavoro, gli oled con questo formato ora costano una follia e rimane sempre il problema dello stampaggio.

Tornando ai TV Oled da 42", stiamo comunque parlando 900-1000 euro di spesa, io il MI 34" 21:9 l'ho pagato in offerta 350 venduto e spedito da Amazon e mi trovo decisamente bene.
teoricamente il 42 già da 1 metro e qualcosa va benone come distanza ideale.
Stiamo parlando di 900-1000 euro si, ma stiamo anche parlando di un mondo di differenza tra il tuo e l'oled, dal punto di vista della qualità dell'immagine.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 13:36   #98537
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Abbi pazienza ma certe cose non si possono leggere. Come fai a paragonare hw e software del 2014 con oggi? I giochi erano progettati per PS3. Oggi sono progettati per rendere il massimo anche con una 4090 che costa 3 PS5.
Sulle memorie c'è stata un'evoluzione migliore perchè si è cambiato il paradigma di recente (da meccanico a Stato Solido), però ripeto ininfluente per quanto concerne prestazione e qualità grafica in tempo reale.
Il problema invece resta per le CPU e GPU coi Chip in silicio e i transistor, è lì che l'evoluzione è rallentata molto non è più esponenziale, c'è ancora naturalmente ma si presenta dopo più anni e al costo di TDP più alti. Inoltre la maggiore potenza di calcolo serve solo a generare FPS più alti VS FPS già alti di vecchie generazioni.

Un'evoluzione lenta per molti aspetti apparente, quantitativa più che qualitativa. Di questo passo con la prossima generazione di GPU temo che vedremo dei dissipatori a liquido montati di default sulle GPU a dei prezzi ancora più folli di quelli attuali.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 14:06   #98538
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Abbi pazienza ma certe cose non si possono leggere. Come fai a paragonare hw e software del 2014 con oggi? I giochi erano progettati per PS3. Oggi sono progettati per rendere il massimo anche con una 4090 che costa 3 PS5.
Scusami ma mi sono perso dove è scolpita nella pietra questa tua affermazione. Come oggi i giochi sono progettati per rendere al massimo su di una 4090, nel 2014 saranno stati progettati per rendere al massimo su di una scheda top di gamma dell'epoca e cioè una GTX 780ti se rimaniamo su nVidia. Aggiungo che probabilmente, nel 2014, i giochi erano progettati con un occhio di riguardo maggiore verso il PC visti i volumi di vendite sicuramente più elevati di oggi (dei PC non dei giochi).

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:39   #98539
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo. Nel 2014 un 256GB poteva equivalere ad 1 TB di oggi. Il 256GB ti bastava e lo pagavi 100 euro. Oggi ti serve 1TB e lo paghi 100 euro. Non è cambiato nulla. Nel 2014 un gioco occupava 4GB. Oggi occupa 80GB. Direi che invece le cose sono andate peggiorando. Oggi per gestire quello che gestivi con un disco da 256GB ti servirebbe un disco da 5TB e quello non lo paghi 100 euro.

Saluti

Cristallo
256Gb non sono mai bastati... Infatti di propendeva per almeno 2-3TB di HDD meccanico e l'ssd lo si sfruttava al massimo per l'OS e qualche software... (ci si arrangiava)

Senza contare che all'epoca dato che le texture facevano cagare in molti giochi si andava spesso di modding e con texture pack belli corposi...

Skyrim in questo fu ed è ancora oggi una pietra miliare, dove con le mod e texture pack in 4/8K sforavi facilmente i 70-80GB.

Ma sinceramente questi giochi da 4GB te li ricordi solo tu... Giochi come AC unity uscito nel 2014 pesavano 50GB, o FC4 che superava i 30GB, altri come Batman origin 20GB, o ryse son of rome 25GB... Ma la lista è lunga...

Oggi con 75-100€ se sei fortunato ti porti a casa anche 2TB di Nvme 3.0/4.0 (o per la metà del costo 1TB), che sinceramente è più che sufficiente per qualsiasi operazione e in proporzione no, non equivalgono ai 256GB dell'epoca...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 09-06-2023 alle 16:02.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 17:26   #98540
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
teoricamente il 42 già da 1 metro e qualcosa va benone come distanza ideale.
Stiamo parlando di 900-1000 euro si, ma stiamo anche parlando di un mondo di differenza tra il tuo e l'oled, dal punto di vista della qualità dell'immagine.
Teorie a parte, come dicevo io ho provato un setup reale con un 42" 16:9 oled con l'intento di poterlo usare anche per navigazione web ed altri utilizzi diversi dal gaming e come dicevo, non mi trovo.

Se devi giocare e basta è un altro discorso.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v