Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-03-2003, 14:48   #941
Ryoga
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 62
penso di prendere il SONY HTSL 5 €459
Potenza d'uscita RMS (8 Ohm,1 kHz, THD 10%) frontale / centrale / surround: 2x35 W / 35 W / 2x35 W
Potenza d'uscita sub RMS: (6 Ohm 20-250 Hz) 100 w
ma non ha il lettore dvd(che a me non serve visto che uso l'xbox )

nessuno conosce questo sistema??

alcuni mi hanno detto che il sony ht-be1 è già una favola e sicuramnete meglio del creative 5.1 5500...

P.s. sono rimansto sbalordito quando ho letto che il mio televisore sony ha solo 1 cassa da 4w rms
Ryoga è offline  
Old 15-03-2003, 16:18   #942
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "Plus"


naturalmente sono d'accordo con te: la mia intenzione è di acquistare un kit 5.1 "da tavolo" (sintoamplificatore 5.1+5 casse+sub+lettore dvd, dotato di connettori ottici digitali), non un kit x pc. Solo mi chiedevo se davvero il logitech z-680, ossia un kit x pc, con certificazione thx e con una potenza notevole che credo sia espressa in rms, fosse superiore ad un kit da tavolo intorno ai 400-450 euro ma sprovvisto di certificazione thx. Insomma, volevo capire se la certificazione thx potesse effettivamente fare la differenza!

Quanto al tuo sistema, ritengo che la spesa fatta sia congrua (se i valori sono espressi in rms), anche se personalmente preferirei acquistare un sistema completo, non "a pezzi separati" come hai fatto tu. Infatti non credo che sia l'ideale (almeno stando alle regole che conosco sull'home theater) avere delle casse anteriori più potenti rispetto a quelle posteriori, e poi con un sub nettamente inferiore come vattaggio rispetto ad esse... Insomma, mi sembra ci siano troppe discrepanze tra i tuoi componenti... Se mi sbaglio, ti prego di correggermi!

Toglimi una curiosità. Ma se il tuo ampli è 5x80W, come fa a tenere casse con vattaggi superiori (3x120W + 2x160W)? La dicitura 5x80W non dovrebbe stare a significare che al massimo può amplificare 5 casse da 80W rms?

Un ultima domanda. Per sfruttare gli effetti eax e in generale il sonoro multicanale dei giochi x pc, non è sufficiente collegare il sintoamplificatore del kit 5.1 da tavolo all'uscita spdif della mia scheda audio? Oppure x l'eax occorre una connessione analogica?
La dicitura 5x80W sta a significare che l'amplificatore è in grado di erogare 80W rms su ognuno dei 5 canali, ciò non vuole assolutamente dire che non si possano collegare casse con una potenza superiore, anzi è meglio farlo dal momento che la resa sarà sicuramente migliore.
PEr il mio sistema sono daccordo con te sul fatto che non sia l'ideale prendere le casse diverse tra di loro, ma per problemi economici non ho potuto fare diversamente.
Considera che ho preso i pezzi piano piano, fino ad arrivare all'acquisto del sintoamplificatore. Per quanto riguarda le mie casse ho preferito prendere delle frontali di una certa qualità e potenza, questo per poter ascoltare anche la musica in modo perfetto, cosa che con le mini casse che si usano solitamente per l'Home theater non è possibile fare.
Per concludere è perfettamente vero che il mio sub è inadeguato rispetto al resto del sistema, infatti tra un po credo che lo sostituirò, anche se sinceramente non ne sento molto il bisogno anche per merito degli ottimi diffusori frontali che ho.


Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi.
Spero di esserti stato utile.

Ciao
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline  
Old 16-03-2003, 12:04   #943
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
Quote:
Originally posted by "DURONMEN"


Io ad esempio ho preso un sintoamplificatore Technics SA-DX850 (5x80Watts) con decodifica DTS eDolby Digital, che ha anche ingressi 5.1 separati se vuoi sfruttare le uscite della sk. audio per gli effetti EAX nei giochi.
Poi ho preso 2 casse sempre Technics a 3 vie per i canali frontali da 160W, altre 2 a due vie per i canali posteriori ed un centrale da 120W.
Infine come sub uso quello del mio vecchio sitema per PC che è cmq ottimo (50W r.m.s.).
Considera che ho speso in tutto, sb escluso, 469€ (330€+79€+60€ rispettivamente)
scusa ma la roba che hai preso era usata o nuova?
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline  
Old 16-03-2003, 12:56   #944
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "tymmy"


scusa ma la roba che hai preso era usata o nuova?
Nuova, tranne le casse frontali che le ho prese su Ebay.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline  
Old 19-03-2003, 01:23   #945
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "DURONMEN"



La dicitura 5x80W sta a significare che l'amplificatore è in grado di erogare 80W rms su ognuno dei 5 canali, ciò non vuole assolutamente dire che non si possano collegare casse con una potenza superiore, anzi è meglio farlo dal momento che la resa sarà sicuramente migliore.
PEr il mio sistema sono daccordo con te sul fatto che non sia l'ideale prendere le casse diverse tra di loro, ma per problemi economici non ho potuto fare diversamente.
Considera che ho preso i pezzi piano piano, fino ad arrivare all'acquisto del sintoamplificatore. Per quanto riguarda le mie casse ho preferito prendere delle frontali di una certa qualità e potenza, questo per poter ascoltare anche la musica in modo perfetto, cosa che con le mini casse che si usano solitamente per l'Home theater non è possibile fare.
Per concludere è perfettamente vero che il mio sub è inadeguato rispetto al resto del sistema, infatti tra un po credo che lo sostituirò, anche se sinceramente non ne sento molto il bisogno anche per merito degli ottimi diffusori frontali che ho.


Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi.
Spero di esserti stato utile.

Ciao
se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).

Un'ultima domanda. Quello che hai scritto nel precedente post ("Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi") vale per tutti i kit 5.1? Insomma, è una regola generale? Oppure è possibile ascoltare gli effetti eax dei giochi collegando la scheda audio del pc x via digitale a sistemi come le creative inspire digital (5500 o 5700) o il logitech z-680?
Plus è offline  
Old 19-03-2003, 22:27   #946
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "Plus"


se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).
Panasonic HT-SC75
iL MEGLIO COME RAPPORTO QUALITà PREZZO
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline  
Old 21-03-2003, 01:57   #947
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "ramsesvi"



Panasonic HT-SC75
iL MEGLIO COME RAPPORTO QUALITà PREZZO
se ti riferisci all' SC-HT75, non mi sembra un granchè...
Plus è offline  
Old 21-03-2003, 02:14   #948
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "Plus"


se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).

Un'ultima domanda. Quello che hai scritto nel precedente post ("Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi") vale per tutti i kit 5.1? Insomma, è una regola generale? Oppure è possibile ascoltare gli effetti eax dei giochi collegando la scheda audio del pc x via digitale a sistemi come le creative inspire digital (5500 o 5700) o il logitech z-680?
Ho ricevuto ora il tuo PVT e ti ho risposto lì.

Riguardo all'ultima domanda sui giochi non so darti una risposta precisa perchè non so in che modo trattano i segnali digitali le casse per PC (tipo le Creative e le Logitech). Però posso assicurarti che i sintoamplificatori Home theater non riconoscono i segnali multicanale dei giochi in quanto non sono codificati in Dolby Digital o DTS, che sono i soli segnali digitali (oltre a quello stereo) che un sintoamplificatore riconosce.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline  
Old 22-03-2003, 13:46   #949
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "Plus"


se ti riferisci all' SC-HT75, non mi sembra un granchè...
E su cosa ti basi per dire che non è un gran che ???!!!
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline  
Old 23-03-2003, 17:29   #950
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "ramsesvi"



E su cosa ti basi per dire che non è un gran che ???!!!
scusa, non volevo offendere nessuno. Ovviamente mi baso sulle descrizioni tecniche e sulle caratteristiche dei sistemi 5.1 riportate nei siti in cui questi sono venduti. In particolare, mi baso sul confronto fra le caratteristiche dei vari sistemi di marche commerciali come sony, panasonic, pioneer, ecc.. rientranti nella stessa fascia di prezzo. Insomma, faccio quello che fanno tutti. Su cos'altro potrei basarmi?
Nello specifico, ritengo che nella fascia di prezzo in cui rientra il panasonic SC-HT75, ci sia di meglio. Questo non significa che il panasonic faccia schifo, ma di certo non è granchè secondo i criteri da meusati x acquistare il mio sistema. Indubbiamente, la potenza del panasonic è straordinaria: molto probabilmente è adirittura il migliore x potenza in questa fascia di prezzo (anche se non ho capito se il sub sia attivo o passivo). Però è privo di caratteristiche che voglio, come il supporto al prologic II e al formato divx; invece, la possibilità di mettere 5 dvd non mi interessa. Inoltre, ho deciso di rimandare l'acquisto del lettore dvd. Ciò significa che devo cercare di superare quanto meno possibile la soglia dei 430 euro.
X questo motivo, sono molto più attratto dal PANASONIC SC-HT400EGS, che spero di poter trovare intorno a questo prezzo. Oppure, dall'offerta di mediaworld YAMAHA RX-V420DS + NSP 300a, come consigliatomi vivamente da DURONMEN, x via della evidente superiorità del suono yamaha, nonostante la minore potenza, rispetto ai vari panasonic, sony, ecc...
Che ne dite?
Plus è offline  
Old 23-03-2003, 23:48   #951
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "Plus"


scusa, non volevo offendere nessuno. Ovviamente mi baso sulle descrizioni tecniche e sulle caratteristiche dei sistemi 5.1 riportate nei siti in cui questi sono venduti. In particolare, mi baso sul confronto fra le caratteristiche dei vari sistemi di marche commerciali come sony, panasonic, pioneer, ecc.. rientranti nella stessa fascia di prezzo. Insomma, faccio quello che fanno tutti. Su cos'altro potrei basarmi?
Nello specifico, ritengo che nella fascia di prezzo in cui rientra il panasonic SC-HT75, ci sia di meglio. Questo non significa che il panasonic faccia schifo, ma di certo non è granchè secondo i criteri da meusati x acquistare il mio sistema. Indubbiamente, la potenza del panasonic è straordinaria: molto probabilmente è adirittura il migliore x potenza in questa fascia di prezzo (anche se non ho capito se il sub sia attivo o passivo). Però è privo di caratteristiche che voglio, come il supporto al prologic II e al formato divx; invece, la possibilità di mettere 5 dvd non mi interessa. Inoltre, ho deciso di rimandare l'acquisto del lettore dvd. Ciò significa che devo cercare di superare quanto meno possibile la soglia dei 430 euro.
X questo motivo, sono molto più attratto dal PANASONIC SC-HT400EGS, che spero di poter trovare intorno a questo prezzo. Oppure, dall'offerta di mediaworld YAMAHA RX-V420DS + NSP 300a, come consigliatomi vivamente da DURONMEN, x via della evidente superiorità del suono yamaha, nonostante la minore potenza, rispetto ai vari panasonic, sony, ecc...
Che ne dite?
Vai tranqullo con il kit YAMAHA, fidati!!!
Li ho sentiti suonare entrambe e il risultato te lo lasio immaginare dai consigli che ti ho dato..... senza nulla togliere al Panasonic che è cmq un ottimo impianto.
Per quanto riguarda la potenza poi non è vero che è più potente il Panasoni, o meglio, lo è solo sulla carta perchè poi in pratica è tuutta un'altra storia.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline  
Old 26-03-2003, 10:18   #952
Zeppolo
Member
 
L'Avatar di Zeppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Perugia
Messaggi: 135
Se proprio volete un Kit, almeno prendete quelli yahama che mantegono un minimo di qualità.
Zeppolo è offline  
Old 27-03-2003, 11:48   #953
zer
Member
 
L'Avatar di zer
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 277
[consiglio] casse 5.1 digitali per PC NON Creative

come da titolo.
Vorrei accattare le casse per la scheda audio integrata sull NF7S che ha anche uscita ottica...
Volendo evitare Creative , esiste qualcosa dal miglior rapporto qualità/prezzo?? ig:
GRAZIE
Zer
__________________
..and love will tear us apart again.
zer è offline  
Old 28-03-2003, 21:43   #954
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Inspire 5500 o 5700??

Vorrei sapere il parere di qualcuno che le ha provate entrambe x avere un consiglio. Premetto che le collegherei tramite s/pdif.
Se ho un dvd in dts cn le 5500, ottengo lo stesso l'effetto spaziale?
Sentendo un divx o altra sorgente in stereo, mi simula un efetto spaziale?entrambi i modelli o solo 1?
__________________
...credo in ciò ke vedo, ma so di nn vedere tutto
Potato Head è offline  
Old 29-03-2003, 00:41   #955
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Dunque le Inspire 5500 non hanno un decoder DTS quindi proprio non lo sentiresti, per il resto l'effetto surround è esattamentte lo stesso per entrambi i sistemi, sentendo un Divx con audio stereo dovresti utilizzare il CMSS che replica il segnale stereo su tutti i diffusori ( sia nelle 5500 che nelle 5700)
danige è offline  
Old 29-03-2003, 13:48   #956
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Dunque io posso fare il nome di qualche Kit a "basso" costo che ho provato e mi ha favorevolmente colpito:

- JVC TH-A30R
- KENWOOD DVT-6100
- Teac PL-D2200 (ottimo)

P.S

L'unico lettore DVD a leggere i DivX è il Kiss e non è presente in nessun kit
danige è offline  
Old 29-03-2003, 19:21   #957
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
neppure se uso windvd che è dts compatibile??
il CMSS lo danno solo nelle specifiche delle 5700, 6 sicuro ke anche le altre lo hanno?

NN sapete se esistono impianti cn le stesse specifiche delle 5700 ma + economici?
__________________
...credo in ciò ke vedo, ma so di nn vedere tutto
Potato Head è offline  
Old 29-03-2003, 19:33   #958
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Bè se usi WinDVD la decodifica la fà la CPU quindi il segnale una volta decodificato può essere riprodotto da qualsiasi sistema 5.1
danige è offline  
Old 29-03-2003, 19:45   #959
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
xò nessuno di questi (il kenwood non so xchè non l'ho trovato), yamaha compreso, integra il supporto al prologic II. Vorrei che mi consigliaste un kit oppure un sistema "a pezzi separati", il cui sintoampli supporti il prologic II e tutti gli altri standard, e sia dotato degli ingressi che mi permettono di sfruttare il suono multicanale dei giochi del pc. Fra quelli che ho potuto vedere su internet, mi sembra che non ci sia molta scelta:

-SONY HTSL 5
-PANASONIC SC-HT400EGS(mi sembra davvero ottimo nel rapporto qualità/prezzo, xò non ho capito se il sub è attivo o no, nè se è provvisto dei 3 ingressi audio attraverso i quali è possibile collegarlo alla scheda audio del pc)
Plus è offline  
Old 29-03-2003, 23:38   #960
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "Plus"

xò nessuno di questi (il kenwood non so xchè non l'ho trovato), yamaha compreso, integra il supporto al prologic II. Vorrei che mi consigliaste un kit oppure un sistema "a pezzi separati", il cui sintoampli supporti il prologic II e tutti gli altri standard, e sia dotato degli ingressi che mi permettono di sfruttare il suono multicanale dei giochi del pc. Fra quelli che ho potuto vedere su internet, mi sembra che non ci sia molta scelta:
No, dunque sia il Teac che il Kenwood hanno pieno supporto al Dolby Pro Logic II, mentre per quanto riguarda JVC per averlo si deve puntare sul TH-A75R
danige è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v