|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#941 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Quote:
Per gli usi più sporchi direi che li hanno previsti visto che funziona ancora eheh Di nuovo complimenti a Pentax... Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr Ultima modifica di S19 : 15-06-2014 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
|
#942 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
Quote:
Reputo La k5IIs migliore ma di molto anche della K3 (sia per la silenziosità dello scatto e anche dal rumore agli alti iso. La K30 è una bella reflex ..peccato che non ha la possibilita di montare un batteryGrip. Vai di K5IIs ad occhi chiusi
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." Ultima modifica di MIRAGGIO : 15-06-2014 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
|
#943 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Battute a parte quando si sporca mi è capitato di usare anche il sapone e non ho mai avuto problemi.. e non vedo perché dovrei averne visto che le guarnizioni e le parti morbide saranno un qualche tipo di gomma siliconica o simili e quei polimeri lì non hanno certo problemi per un po' di sapone.. |
|
|
|
|
|
|
#944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
|
Non ho usato il sapone, ho tolto il grosso con un panno umido che aveva solo la funzione di togliere meccanicamente la m**** da tutto il corpo e due lenti, e poi ho dovuto passarla con un detergente disinfettante a base di sali di ammonio quaternario. C'era un problema sanitario che mi ha obbligato a disinfettare e c'era anche un problema di banale puzza forte e persistente...
La tracolla è andata in lavatrice col napisan ma la macchina e le lenti ho preferito non metterle (Cmq la trielina non è un disinfettante..
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1 |
|
|
|
|
|
#945 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
preso di seconda mano un 55-300 HD WR che ha 6 mesi.
ora vendo il mio vecchio tamron 70-300 Se qualcuno lo vuole ... Ultima modifica di lelepanz : 21-07-2014 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#946 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Mi aggiungo alla discussione, ordinata dal mio fotografo la stò aspettando.
Un saluto a tutti i possessori di K30
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
http://www.neocamera.com/review.php?...=samples&seq=4
Un interessante esempio iterattivo di come lavora la funzione sharpness sulle pentax
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#948 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Dopo un po di attesa è arrivata anche la mia K30 monta il 18-55mm WR DAL ma devo dire che le foto mi piacciono moltissimo!
https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cJPG
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
Quote:
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
|
|
|
|
|
|
#950 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Grazie MIRAGGIO la macchina fà foto ottime con un sacco di dettaglio, è la mia prima reflex.
L' unica cosa che mi lascia perplesso è il live view che sgrana un pò l' immagine sul pannello lcd in fase di messa a fuoco. È normale? Sulla Canon 100D dell' amico non mi sembrava accadesse.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#951 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
mini recensione:
È la mia prima reflex, non sono un fotografo e non sò un granchè di fotografia, la macchina anche in automatico tira fuori foto dettagliatissime e i colori sono fantastici. Due appunti: il corpo macchina è pesante, questo gli dona solidità ma secondo me si poteva forse farlo piu leggero, ti dà l idea che se dovesse cadere si spaccherebbe il pavimento non la macchina; il vano batteria con l abbinamento litio e stilo è una scelta particolare, la litio ne occupa poco piu della metà, avrei preferito una batteria piu grande e niente stilo, sui siti americani chi usa le AA eneloop dice che fà più di 2000 scatti, la batteria al litio ne garantisce solo 450, il problema delle batterie stilo secondo me però è che aggiungerebbero peso alla macchina, però questo vale in verità anche per chi usa i battery pack. La macchina è facilissima da usare anche per un neofilo, la doppia ghiera è comodissima , niente touchscreen o schermi ruotabili, la sensazione è che si abbia in mano uno strumento creato per fotografare , tutto è al posto giusto e sotto le dita si ha sempre il comando appropriato. La Pentax K30 permette inoltre di variare la qualità delle foto scattate in Jpg con settaggi profondi, come la nitidezza delle foto (sharpness), la saturazione, il contrasto, la gamma con decine di gradi di settaggi. Con un paio di settaggi si possono ottenere foto sorprendentemente definite e colorate.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 07-08-2014 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
#952 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
|
Di default la K30 può fare foto ad intervalli regolari?
|
|
|
|
|
|
#953 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Si.
si chiama ripresa intervallata. Tasto Menu->prima scheda, pagina 2
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
|
|
|
|
|
#954 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
A chi non ha idea di come portare la Pentax K30/K50 per uscite di breve/media durata, posso consigliare un prodotto completamente italiano il B-Grip EVO.
L' ho acquistato in abbinamento al B-Grip HS (la maniglia) e per queste macchine tropicalizzate sono accessori ottimi (non ci si preoccupa della pioggia se si è in giro). I prezzi sono tutt' altro che economici vi avverto, ma la macchina è ben salda al fianco e con la maniglia la K30 sembra una piuma confrontata con le cinghie al collo (la maniglia è di gomma rigida e smorza il peso del corpo macchina sul dorso della mano). Ps: attenzione a comprare solo la maniglia viene venduta senza vite quindi dovreste cercarne una da cavalletto per fermarla! (la prima foto è mia con la K30 e HS). ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 15-08-2014 alle 18:28. |
|
|
|
|
|
#955 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
gente cosa ne pensate del Sigma 18-300mm F3.5-6.3 DC che uscirà?
http://www.fotografidigitali.it/news...s-c_54025.html io attualmente ho due semplici obbiettivi: il 18-55 base della k30 e il 55-300 pentax messo a confronto a questi due che possiedo (quindi non obbiettivi luminosi con focale fissa o chissà che), un obiettivo del genere, come figura? potrebbe essere un valido sostituto per entrambi? considerando che funziona anche come macro, farebbe comodo avere un tuttofare unico e affiancarci seri obiettivi.. chiedo perchè sembra fare al caso mio per poter sostituire i due che già ho e che non sono obiettivi di altissima qualità
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 15-09-2014 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
#956 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non proprio, ha un ingrandimento leggermente superiore al 55-300 ( 1:3 vs 1:4 ) ma siamo ancora moolto lontani dalla definizione di macro
...tieni gli obbiettivi che hai e comincia a comprarti gli obbiettivi seri che ti servono e poi, casomai, se ti avanzano due euro, ti prendi anche un 18-300 |
|
|
|
|
|
#957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Inoltre, non so quanto un 18-300 possa essere meglio di un 18-55 + 55-300
|
|
|
|
|
|
|
#958 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
cambia poco?
|
|
|
|
|
|
|
#959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
in realtà i conti non mi tornano, con una minima maf di 39cm a 300mm l'ingrandimento dovrebbe essere molto "più" maggiore, non capisco come funzioni questo coso
in generale il solo dato della distanza minima di messa a fuoco vuol dire davvero poco, serve appunto anche la lunghezza focale per capire quale sia il vero ingrandimento...in questo caso il piccolo miglioramento di ingrandimento* del 18-300 va tutto a perdersi per colpa della minima distanza di messa a fuoco che ti costringe a stare troppo vicino al soggetto *in soldoni col 55-300 puoi inquadrare un'area di circa 96x64mm mentre col 18-300 avrai un'area minima di circa 72x48mm ( un vero macro fa circa 24x16mm |
|
|
|
|
|
#960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
In altre parole, le focali scritte sul barilotto sono vere solo ad infinito (sulle lenti internal focusing, ossia tutte le lenti recenti da qualche anno a 'sta parte). Focheggiando a distanze minori, la focale si riduce. Quanto si riduce, dipende da lente a lente. Non mi stupirei se, in un tuttofare, la focale si riducesse in maniera estremamente marcata, dando risoltati di quel genere. Oppure, alternativa, non è che sono 139 cm?
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.






















