Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2012, 15:22   #9501
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
...se proprio vorro' crescere male che vada tra 1 o 2 anni vendo il pioneer e metto un Marantz o Denon da 1000 e passa Euri e cosi' vado da un impianto medio-basso ad uno medio che in entrambi i casi sono ottimi per l'home cinema e che in futuro sarà decente anche per la musica qualora questo non mi appaghi piu'!!! ...
Guarda che il sistema che ti stai facendo è tutt'altro che basso
La crescita la puoi fare a livello di potenza e basta per intenderci. Ma potresti benissimo aggiungere un amplificatore e cambiare i diffusori in base alla potenza appunto. Ma vedrai che già il sintoampli che hai scelto non lo userai al massimo


Ho solo gli ultimi dettagli da chiedervi dato che rimodernizzo l'impianto:
- I cavi nuovi rca per le casse li prendero' da 2,5mm e non da 1,5 ... ma ce ne sono di diversi tipi o vanno bene tutti?
- Quali connettori RCA compro da saldare ai fili delle casse per il sinto??
- Devo prendere altro materiale per migliorare la resa??

No, non vanno tutti bene, ce ne sono di qualità migliore e peggiore come in tutte le cose. Ovvio che la differenza influisce sul prezzo. Dimmi che produttori trovi e ti dico più o meno. Mi piace che hai fatto questa domanda, molti sottovalutano i cavi vari. Sono comunque cavi per diffusori, vai in un negozio specializzato e ti fai un'idea più precisa (stando attento a non farti vendere quello che vogliono venderti loro), poi dicci qua che ti aiutiamo e magari cerchi il prezzo migliore.
Per collegare poi i cavi da diffusori a sintoampli hai 2 scelte:
1- Li "sbucci" e li infili negli appositi connettori che li stringono a vite (sia su diffusori che su sintoampli)
2- Li colleghi a connettori a banana, che qua in Italia sono vietati, quindi se vuoi dovrai levare le protezioni sia su diffusori che sull'ampli (di solito il buchino di plastica si rompe con della pressione).
Io andrei tranquillamente sul primo metodo, il secondo è più comodo per il fatto di un stacca-riattacca ma lo farai ben poche volte.

Se mi dici di preciso che elettroniche ci devi collegare al SintoAmpli ti dico di preciso. Anche se è facile in quanto ove presente andrai di HDMI (SKY/MySky puoi andare anche di ottico, anzi meglio).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:30   #9502
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Premesso che sono completamente ignorante sul tema e che non vi capisco quando parlate di sintoamplificatori e amplificatori, mi servirebbe una mano sia per documentarmi un po' sui vari pezzi, caratteristiche, marche e sia per upgradare il vecchio stereo compatto e le vecchie casse 2+1 da pc che ho attaccato alla tv/media player.

Per il primo punto conoscete qualche guida online introduttiva e magari un negozio a Roma (magari non il primo mediaworld) per toccare con mano, fare delle prove e avere dei consigli?

Per il secondo punto sto cercando un sistema completo composto anche di più pezzi che mi consenta scambiare agevolmente tra diverse sorgenti audio (tv, lettore dvd, wd tv live), di leggere cd e file audio (da usb, con disco interno o in rete) e ascoltare radio fm o su internet. La stanza con la tv è circa 22mq e al massimo posso sistemare un 2+0 o 2+1; ma sto per cambiare casa e non so bene come potrà essere la nuova disposizione, quindi mi serve qualcosa di relativamente flessibile.

Ho visto su pc professionale la recensione di un "Cocktail Audio X10" che rende un po' l'idea di quello che cerco per partire, anche se non credo che copra bene tutte le mie esigenze (per esempio sui film). Come budget non vorrei spendere di botto migliaia di euro, ma procedere per step da 300-500-1000€ e costruire il tutto negli anni.
Ciao Claudio, aiutami a capire meglio per aiutarti.
Tu vorresti prendere un SintoAmpli da collegare alla TV ed al quale collegarci diverse sorgenti (lettore CD, DVD, BluRay, sky,etc etc).
L'uso sarebbe più orientato verso la musica o verso i film (Home Cinema)?

Poi parli di massimo un 2.0 o 2.1 quindi una configurazione stereo (2.0) o una configurazioens tereo con sub (2.1).
Ti ricordo che il 2 starebbe per i due diffusori frontali destro e sinistro, mentre il .1 è il subw. dedicato appunto alle frequenze basse.
Il 2.0 o il 2.1 è ottimo per la musica.
Se vuoi una buona resa anche per i film e simili, ti consiglio caldamente un 3.1. QUindi 2 diffusori frontali, un subw. ed un canale centrale che è di vitale importanza in questo caso (ed è il più importante di tutti). Piuttosto leva il sub e fai un 3.0.
Per la flessibilità anche in caso di cambio casa non è un problema in quanto poi te lo componi/sistemi come vorrai/potrai.
Fammi sapere di preciso e che aspettative vorresti dal tuo impianto.
Ciao
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 16:03   #9503
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Grazie della disponibilità 55AMG, come avrai capito ho una grossa confusione mentale e la mia intenzione è di iniziare a fare dei graduali salti di qualità rispetto alla mia situazione attuale

Per i film:
  • tv/dvd con gli speaker integrati nella tv
  • wd tv live collegato ad un vecchio sistema 2+1 da pc Altec Lansing FX4021
Per la musica:
  • vecchio stereo compatto Philips MCM8 che mi sta perdendo colpi
  • pc con scheda audio Asus Xonar Xense e casse Empire PS2120D (del quale sono abbastanza soddisfatto)
Nella mia casa attuale l'ingombro ed il posizionamento dei diffusori della tv è sempre stato l'elemento critico e anche per questo finora ho solo riciclato il sistema da pc molto compatto.
Per le mie esigenze potrebbero andar bene un po' tutti i sistemi che mi proponi 2.0/2.1/3.0/3.1 se riusciamo a contenere l'ingombro. Di sicuro l'utilizzo più frequente sarebbero i film, ma senza sacrificare eccessivamente l'ascolto di musica.
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 16:11   #9504
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Grazie della disponibilità 55AMG, come avrai capito ho una grossa confusione mentale e la mia intenzione è di iniziare a fare dei graduali salti di qualità rispetto alla mia situazione attuale

Per i film:
  • tv/dvd con gli speaker integrati nella tv
  • wd tv live collegato ad un vecchio sistema 2+1 da pc Altec Lansing FX4021
Per la musica:
  • vecchio stereo compatto Philips MCM8 che mi sta perdendo colpi
  • pc con scheda audio Asus Xonar Xense e casse Empire PS2120D (del quale sono abbastanza soddisfatto)
Nella mia casa attuale l'ingombro ed il posizionamento dei diffusori della tv è sempre stato l'elemento critico e anche per questo finora ho solo riciclato il sistema da pc molto compatto.
Per le mie esigenze potrebbero andar bene un po' tutti i sistemi che mi proponi 2.0/2.1/3.0/3.1 se riusciamo a contenere l'ingombro. Di sicuro l'utilizzo più frequente sarebbero i film, ma senza sacrificare eccessivamente l'ascolto di musica.
Beh, se la tua passione sono i film e stai per cambiare casa, vai direttamente su un impianto home theater 5.1. Le tue orecchie ringrazieranno
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 16:13   #9505
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Ho letto che hai un budget variabile. Hai una spesa massima preferibile (che non sia "il meno possibile" ).
Potresti stare sulle scelte che sta facendo Stakanov, partendo da un 3.0, quindi un centrale e due frontali (destra e sinistra). Il Sub ce lo puoi aggiungere in un secondo tempo (anche in base alla nuova casa), così come i diffusori posteriori nel caso volessi un 5.1 per esempio.
Come ampli puoi anche spendere meno, da quello che ho capito non ti serve con molta potenza, stando su Pioneer, Yamaha o nel caso Denon.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 11:32   #9506
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Dunque ho letto con attenzione i messaggi per Stakanov e mi ritrovo abbastanza con 2 varianti:
  • al momento punterei ad un 2+0 o 3+0 per poi fare un'espansione futura, magari tra un anno. Domandona: ma tra un anno trovo ancora le casse della stessa marca/linea o rischio di non poter completare il sistema?
  • ok per la precedenza ai film, ma non vorrei sacrificare troppo la musica, dato che sarebbe il sistema principale di ascolto in sostituzione del vecchio compatto (ascolto cd/radio) ed affianco al pc in un'altra stanza.
Come budget vorrei restare sui 1000€, indicativamente metà per il sintoamp e metà per le casse. Se ho capito bene il sintoamp consente di sentire anche la classica radio, ma per ascoltare un cd come dovrei fare? Dovrei per forza passare da una conversione in file prima e poi alimentare il sintoamp via usb/ethernet?

Riprendendo le considerazioni di Stakanov, la mia scelta per il sintoamp sarebbe tra:
  • Yamaha RX-V673 € 464,00
  • Pioneer VSX 1122 K Black € 440,00
Forse il Pioneer è leggermente meglio per la musica?
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 13:35   #9507
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Dunque ho letto con attenzione i messaggi per Stakanov e mi ritrovo abbastanza con 2 varianti:
  • al momento punterei ad un 2+0 o 3+0 per poi fare un'espansione futura, magari tra un anno. Domandona: ma tra un anno trovo ancora le casse della stessa marca/linea o rischio di non poter completare il sistema?
  • ok per la precedenza ai film, ma non vorrei sacrificare troppo la musica, dato che sarebbe il sistema principale di ascolto in sostituzione del vecchio compatto (ascolto cd/radio) ed affianco al pc in un'altra stanza.
Come budget vorrei restare sui 1000€, indicativamente metà per il sintoamp e metà per le casse. Se ho capito bene il sintoamp consente di sentire anche la classica radio, ma per ascoltare un cd come dovrei fare? Dovrei per forza passare da una conversione in file prima e poi alimentare il sintoamp via usb/ethernet?

Riprendendo le considerazioni di Stakanov, la mia scelta per il sintoamp sarebbe tra:
  • Yamaha RX-V673 € 464,00
  • Pioneer VSX 1122 K Black € 440,00
Forse il Pioneer è leggermente meglio per la musica?
Ok, per il 2.0 Il 3.0 mi pare alquanto inusuale. Meglio usare l'audio stereo anche per il cinema fino a che non puoi mettere su un canonico 5.1 (perché il sub, con i i film è piuttosto fondamentale)
Per i CD, le soluzioni sono due: o usi un lettore CD esterno, oppure rendi "liquida" tutta la tua collezione musicale, in un formato leggibile dal tuo amplificatore, e vai di hard disk USB (o chiavette) o dal PC via rete.
Teoricamente Pioneer dovrebbe essere migliore con la musica, ma su sintoamplificatori di questo prezzo sarebbe meglio prima ascoltare e poi giudicare dato che non è certo la musicalità la caratteristica principale per cui vengono progettati.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 18:17   #9508
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Come faccio per "allungare" questo filo che sta dietro le casse? Non mi dite di cambiarlo, perché è incorporato nella cassa...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 18:22   #9509
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Come faccio per "allungare" questo filo che sta dietro le casse? Non mi dite di cambiarlo, perché è incorporato nella cassa...
Vai in un negozio specializzato e prendi una prolunga
Se non puoi' staccarlo dai diffusori l'unica è andare di giunture (fatte a dovere ovviamente).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 18:25   #9510
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Dunque ho letto con attenzione i messaggi per Stakanov e mi ritrovo abbastanza con 2 varianti:
  • al momento punterei ad un 2+0 o 3+0 per poi fare un'espansione futura, magari tra un anno. Domandona: ma tra un anno trovo ancora le casse della stessa marca/linea o rischio di non poter completare il sistema?
  • ok per la precedenza ai film, ma non vorrei sacrificare troppo la musica, dato che sarebbe il sistema principale di ascolto in sostituzione del vecchio compatto (ascolto cd/radio) ed affianco al pc in un'altra stanza.
Come budget vorrei restare sui 1000€, indicativamente metà per il sintoamp e metà per le casse. Se ho capito bene il sintoamp consente di sentire anche la classica radio, ma per ascoltare un cd come dovrei fare? Dovrei per forza passare da una conversione in file prima e poi alimentare il sintoamp via usb/ethernet?

Riprendendo le considerazioni di Stakanov, la mia scelta per il sintoamp sarebbe tra:
  • Yamaha RX-V673 € 464,00
  • Pioneer VSX 1122 K Black € 440,00
Forse il Pioneer è leggermente meglio per la musica?

Ciao Claudio.
1000 Euro per un SintoAmpli ed n sistema 3.0 non sono pochi, viene già qualcosa di buono. E' importante che tu vada sul 3.0 se vuoi una buona resa anche con i film. 2.0 va bene per la musica.
No nfarti troppi problemi, i diffusori durano anni e nel caso ci saranno nuovi modelli che ti garantiranno la medesima coerenza timbrica.
Prenditi un bel centrale e due bei frontali e inizia così.
Poi con calma ti agigungerai un SUB (come si deve) e successivamente quando avrai la casa nuova e vedrai come potrai disporre i canali posteriori, ti comprerai gl ialtri 2 diffusori (posteriori appunto).
Quel Pioneer è ottimo e si comporta bene anche in musica.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 18:32   #9511
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Vai in un negozio specializzato e prendi una prolunga
Se non puoi' staccarlo dai diffusori l'unica è andare di giunture (fatte a dovere ovviamente).
Potresti spiegarmi cosa sono, come si fanno e dove si comprano? Io sono proprio nabbo!
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 18:40   #9512
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Meglio se vai in un negozietto di elettronica (audi/video è meglio ovviamente).
Giunture sono dei "morsetti" che uniscono due estremità del medesimo cavo per fare appunto delle prolunghe. LA qualità deve essere buona (anche in caso di altri tipi di giuntura) per non perdere qualità audio. Ovvio parliamo di sistemi di un certo livello, altrimenti non sentiresti le differenze anche in caso di lavoro non perfetto (nei limiti).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 20:00   #9513
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
No, in realtà sono le empire ps2120d. Volevo prolungare il cavo per metterle sopra la tv, ma non ci arriva per questione di centimetri. Quindi, devo andare in un centro audio\video e lo faccio fare? Ma la spesa quanto dovrebbe venire?

p.s. non potrei comprare questi cosi e lo faccio io?
__________________
I miei prossimi acquisti

Ultima modifica di Consiglio : 07-10-2012 alle 20:59.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 20:38   #9514
Messi89
Senior Member
 
L'Avatar di Messi89
 
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
ciao a tutti, dovrei farmi un impianto diciamo serio da mettere in camera da collegare con il PC per sostituire sto impianto ciofega della logitech z906 l uso che ne farei sarebbe principalmente il game, bluray, musica , possiedo una scheda audio Asus Rog Phoebus.... io avevo visto questo kit della Onkyo HT-S9405 THX nero qualcuno sa come si comporta ??? grazie
Messi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 00:05   #9515
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Allora per il momento fissiamo il sintoamp Pioneer VSX 1122 K Black € 440,00 e iniziamo a ragionare sulle casse.

Anche qui mi affido completamente ai vostri consigli passati e futuri e sto valutando le Indiana Line Tesi:
  • coppia frontale 240N (190€) oppure 540N (360€)
  • centrale 740N (130€)
Per un totale che oscilla tra 760€ e le 930€

Al di là delle dimensioni, per le quali sto verificando la fattibilità, non capisco che differenza prestazionale/d'uso c'è tra le 240 e le 540. Per comodità riporto le specifiche:

TESI 540 (floor-standing loudpspeaker)
  • 3-way, bass-reflex
  • 30-120W suggested amplifier
  • 4-8 ohm amplifier load impedance
  • 38-22000 Hz response
  • 91dB (2.83V/1m) sensitivity
  • 120mm woofer
  • 120mm midrange
  • 26mm dome tweeter
  • 180/2700 Hz crossover
  • 135x825x240mm
  • 9,4kg
  • bi-wiring /bi-amping terminals
TESI 240 (book-shelf loudpspeaker)
  • 2-way, bass-reflex
  • 30-80W suggested amplifier
  • 4-8 ohm amplifier load impedance
  • 58-22000 Hz response
  • 90dB (2.83V/1m) sensitivity
  • 120mm woofer
  • 26mm dome tweeter
  • 2700 Hz crossover
  • 135x230x195mm
  • 2.5kg
  • foam plug supplied

Faccio bene a scartare le versioni 242/542/752 (forse cambia solo la rifinitura esterna) e 260/560/760 (più grandi e potenti)?

Ultima modifica di Claudio77 : 08-10-2012 alle 00:15.
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 09:23   #9516
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
No, per le frontali fai male!!! Io andrei sulle 560 senza il minimo dubbio (lasciando le 240 come surround)
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:47   #9517
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
...se proprio vorro' crescere male che vada tra 1 o 2 anni vendo il pioneer e metto un Marantz o Denon da 1000 e passa Euri e cosi' vado da un impianto medio-basso ad uno medio che in entrambi i casi sono ottimi per l'home cinema e che in futuro sarà decente anche per la musica qualora questo non mi appaghi piu'!!! ...
Guarda che il sistema che ti stai facendo è tutt'altro che basso
La crescita la puoi fare a livello di potenza e basta per intenderci. Ma potresti benissimo aggiungere un amplificatore e cambiare i diffusori in base alla potenza appunto. Ma vedrai che già il sintoampli che hai scelto non lo userai al massimo


Ho solo gli ultimi dettagli da chiedervi dato che rimodernizzo l'impianto:
- I cavi nuovi rca per le casse li prendero' da 2,5mm e non da 1,5 ... ma ce ne sono di diversi tipi o vanno bene tutti?
- Quali connettori RCA compro da saldare ai fili delle casse per il sinto??
- Devo prendere altro materiale per migliorare la resa??

No, non vanno tutti bene, ce ne sono di qualità migliore e peggiore come in tutte le cose. Ovvio che la differenza influisce sul prezzo. Dimmi che produttori trovi e ti dico più o meno. Mi piace che hai fatto questa domanda, molti sottovalutano i cavi vari. Sono comunque cavi per diffusori, vai in un negozio specializzato e ti fai un'idea più precisa (stando attento a non farti vendere quello che vogliono venderti loro), poi dicci qua che ti aiutiamo e magari cerchi il prezzo migliore.
Per collegare poi i cavi da diffusori a sintoampli hai 2 scelte:
1- Li "sbucci" e li infili negli appositi connettori che li stringono a vite (sia su diffusori che su sintoampli)
2- Li colleghi a connettori a banana, che qua in Italia sono vietati, quindi se vuoi dovrai levare le protezioni sia su diffusori che sull'ampli (di solito il buchino di plastica si rompe con della pressione).
Io andrei tranquillamente sul primo metodo, il secondo è più comodo per il fatto di un stacca-riattacca ma lo farai ben poche volte.

Se mi dici di preciso che elettroniche ci devi collegare al SintoAmpli ti dico di preciso. Anche se è facile in quanto ove presente andrai di HDMI (SKY/MySky puoi andare anche di ottico, anzi meglio).
Ahahah meglio quindi anche sul sinto si collegano i cavi sbucciati allora ok non devo far altro che comprare un buon cavo e ripassare i fili!!!!

Riguardo agli attuali collegamenti abbiamo: 1) MySkyHd tramite ottico; 2) Un Portatile muletto attualmente usato con cavo "toslink to ottico" per vedere da pc e soprattutto div-X; 3) Un Pc Potente con 3D nVidia Vision tramite coassiale per giochi e film 3d;

In futuro: Gli potrei collegare un blue-ray 3d in futuro ma usando il pc per adesso non ne sento l'esigenza e quindi sarei costretto ad usare il 2° coassiale rimasto e/o in alternativa i vari ingressi analogici oppure sposterei il muletto in analogico/stereo ed il blue-ray in ottico se non ha il coassiale.
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 18:17   #9518
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
No, in realtà sono le empire ps2120d. Volevo prolungare il cavo per metterle sopra la tv, ma non ci arriva per questione di centimetri. Quindi, devo andare in un centro audio\video e lo faccio fare? Ma la spesa quanto dovrebbe venire?

p.s. non potrei comprare questi cosi e lo faccio io?
Sì te lo fanno al volo, parlo di quei negozietti specializzati, NON nei centri commerciali. La spesa? Il costo del cavo e qualche euro in quanto è lavoro di pochissimi minuti.
Altrimenti fai una prova:
Ti prendi un normale cavo per diffusori, lo giunti "avvolgendolo" con cura e senza esagerare, vai di nastro isolante e vedi. Per me va bene lo stesso a questi livelli.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 18:19   #9519
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Messi89 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dovrei farmi un impianto diciamo serio da mettere in camera da collegare con il PC per sostituire sto impianto ciofega della logitech z906 l uso che ne farei sarebbe principalmente il game, bluray, musica , possiedo una scheda audio Asus Rog Phoebus.... io avevo visto questo kit della Onkyo HT-S9405 THX nero qualcuno sa come si comporta ??? grazie
Io da Onkyo (per gusti personali) ci starei alla larga, troppo "commerciale".
Se possibile è meglio farselo su misura un impianto in base al budget ed alle esigenze, evitando i Kit già pronti.
Poi ovvio tutto dipende dalle aspettative/richieste.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 18:26   #9520
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
  • coppia frontale 240N (190€) oppure 540N (360€)
  • centrale 740N (130€)
Per un totale che oscilla tra 760€ e le 930€


TESI 540 (floor-standing loudpspeaker)

  • 3-way, bass-reflex
  • 30-120W suggested amplifier
  • 4-8 ohm amplifier load impedance
  • 38-22000 Hz response
  • 91dB (2.83V/1m) sensitivity
  • 120mm woofer
  • 120mm midrange
  • 26mm dome tweeter
  • 180/2700 Hz crossover
  • 135x825x240mm
  • 9,4kg
  • bi-wiring /bi-amping terminals
TESI 240 (book-shelf loudpspeaker)

  • 2-way, bass-reflex
  • 30-80W suggested amplifier
  • 4-8 ohm amplifier load impedance
  • 58-22000 Hz response
  • 90dB (2.83V/1m) sensitivity
  • 120mm woofer
  • 26mm dome tweeter
  • 2700 Hz crossover
  • 135x230x195mm
  • 2.5kg
  • foam plug supplied

Faccio bene a scartare le versioni 242/542/752 (forse cambia solo la rifinitura esterna) e 260/560/760 (più grandi e potenti)?
Non è questione di più grandi = più potenti. Ricordo quando sentii per la prima volta il kit di diffusori piccolissimi della Klipsch. Non riuscivo a credere alle mie orecchie (tolto che costava 1.000EUro).

Comunque la 540 oltre ad avere uno speaker in più (e non è per nulla poco), è in grado di reggere più potenza e quindi di suonare meglio.
Ricordati che più i diffusori possono reggere potenza, meglio è avere un ampli in grado di dargliela.
Inoltre ci sono le dimensioni differenti (migliore trattamento acustico, ma va approfondita la cosa) e la possibilità bi-amp / bi-wir che a te però non serve.

Vanno bene entrambe per le tue esigenze, se devi investire di più, investi di più sul diffusore CENTRALE. I film ti ringrazieranno
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v