Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2011, 14:58   #9001
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
E si il PDF corrisponde al modello da me linkato!
Ottimo, ora mi tocca solo capire com'è questo alimentatore, se eroga il wattaggio dichiarato

Ti vedo ferrato in materia, sapresti anche dirmi o linkarmi qualcosa al riguardo?

Grazie
Non si trovano particolari recensioni al riguardo, però è un buon alimentatore ed anche abbastanza efficiente. Difficile trovare di meglio sui 30€.

Comunque eroga 20A= 240W più che sufficiente per reggere PC con scheda grafica integrata o con schede non particolarmente esose di energia (Ati 5670, Nvidia GT 440)

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:01   #9002
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Non si trovano particolari recensioni al riguardo, però è un buon alimentatore ed anche abbastanza efficiente. Difficile trovare di meglio sui 30€.

Comunque eroga 20A= 240W più che sufficiente per reggere PC con scheda grafica integrata o con schede non particolarmente esose di energia (Ati 5670, Nvidia GT 440)

Ciao
Si,se regge realmente 240W non ho problemi, visto che andrebbe in un PC con i3 2100 con la scheda grafica integrata, 1 solo HD e basta, quindi nulla di esoso.

Ciao a te e grazie.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:03   #9003
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Si,se regge realmente 240W non ho problemi, visto che andrebbe in un PC con i3 2100 con la scheda grafica integrata, 1 solo HD e basta, quindi nulla di esoso.

Ciao a te e grazie.
Vai tranquillo che regge alla grande...

http://www.plugloadsolutions.com/psu...50W_Report.pdf
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:46   #9004
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Hai statistiche valide che accertano quello che tu dici?
Altrimenti è aria fritta. Mi sveglio anch'io una mattina e dico, non comprate X prodotto perché a me si è rotto e quindi è una merda.

Sono alimentatori con caratteristiche basi, ma di buona qualità (tipo vx450W)
A titolo informativo, fintanto che sono io ad aver sconsigliato la serie naxn in primis, vedo di fare un po' di chiarezza.

Sul fatto di aver sconsigliato i naxn ti posso dire che le ragioni per cui quei prodotti sono da evitare, almeno per ora, sono sostanzialmente 3.

La prima è il fatto che la serie naxn viene indicata esplicitamente da enermax come serie di fascia economica ("a basso costo").
http://enermax.it/news/show/id/4

La seconda è data da considerazioni di carattere "storico-commerciale". Andando a memoria mi pare di ricordare che circa, 18-24 mesi fa, si trovavano gli enermax eco 80+ da 400 watt a cifre tra i 45 e i 55 euro. Ultimamente tutti gli alimentatori sono saliti di prezzo, tant'è che ora gli enermax eco si trovano a non meno di 65 euro. ( Ho preso gli enermax eco come riferimento per enermax, ma vale anche per tutti gli altri brand ), mentre nella fascia dei 45-55 watt sono subentrati i cyclops, i tomahawk e i naxn.

Ora dato che l'aumento di prezzo è dovuto al mercato, e non alla qualità dei prodotti, stante la politica dei prezzi di enermax usualmente adottata, e dato che la serie naxn va a posizionarsi vicino ai cyclops, ci sono buone possibilità che la qualità dei naxn sia più prossima a quella dei cyclops che a quella degli ECO.

In proposito dei cyclops avevo indicato qualcosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...41&postcount=8
per cui non lo sto a riscrivere.

La terza ragione è che dati i sospetti, data l'assenza di recensioni (valide), visto che la certificazione 80plus non garantisce che prodotto certificato sia necessariamente un prodotto di qualità, non ci sono basi sufficientemente robuste, almeno a mio avviso, per consigliarlo, in quanto il fatto di portare il marchio "Enermax" non è di per se ragione sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
con il tempo gli alimentatori perdono efficienza,quindi il tuo alimentatore non eroga più il wattaggio che erogava in origine,sopratutto se lo usi da 6 anni.
Su questo ho molti e solidi dubbi. Sia chiaro, non sto dicendo che le componenti dell'alimentatore restano identiche a se stesse vita natural durante, ma piuttosto che le componenti di un alimentatore difficilmente si usurano, al limite invecchiano, ma la deriva delle loro caratteristiche non si manifesta necessariamente con una perdita di efficienza, ne tantomeno con una perdita di efficienza apprezzabile.
EDIT:
nel caso specifico poi, il fatto che peggiori l'efficienza, significherebbe solo un maggiore assorbimento di corrente, a parità di potenza erogata, fenomeno che in ogni caso non impatta sulla stabilità del sistema
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-03-2011 alle 15:55.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:03   #9005
Yasha
 
Messaggi: n/a
@hibone:

Se lo dici tu, mi fido, perché so che sei una persona seria.

Però almeno IMHO non è che fossero proprio uno schifo. Voglio dire più o meno sono come i Corsair CX.

Comunque io ormai i Cyclops non li prendo più in considerazione, perché non sono più in produzione (correggimi se sbaglio), ma molti negozi li hanno ancora in vendita, ma sul sito Enermax, non compaiono.

Poi sempre IMHO, credo che saranno sicuramente meglio dei Cyclops, (che erano porcate simil cinese) pfc passivo ecc... Almeno i Naxn specialmente i bronze modulari (750W e 850W) sembrano buoni. A memoria non ricordo che i Cyclops avevano simili caratteristiche, ma molto minori...

Ovviamente per avere una certezza, bisogna aspettare qualche recensione di siti autorevoli.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:04   #9006
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...

Vi chiedo un consiglio...Ho dei problemi di spegnimento improvviso del PC sotto pesante oc del sistema in sign...Il tutto è alimentato da un ENERMAX da 535W che fa il suo lavoro da ormai 6 anni...E' giunto il momento di prendere qualcosa di con più wattaggio e amperaggio ? Le due linee da 12V fanno insieme 36A...che siano pochi e questo che mi da instabilità ?
Con cosa potrei eventualmente sostituirlo anche in funzione di upgrade futuri e che mi duri ?

Grazie...
Cosa ti fa pensare che il problema sia l'alimentatore e non ad esempio, i componenti o il sistema operativo?

Se il pc è andato bene per 6 anni e non hai fatto modifiche alla configurazione hardware non ci sono sostanziali ragioni per cui l'alimentatore che prima andava bene e ora non vada più.

Lo stesso non si può dire invece per la capacità del resto dell'hardware di tollerare l'overclock. Prima di andare a tirare fuori cagate come l'elettromigrazione, che serve solo a non dare risposte utili in questi casi, prova ad assicurarti che la ventilazione e la dissipazione siano ancora adeguate, e che l'instabilità non sia di natura software.

Prova a controllare che non vi siano cose tipo:
accumuli di polvere.
letamai software dentro l'hdd.
cartapecora al posto di quella che fu pasta termica.
ostruzioni di vario genere, dentro e fuori il pc, al ricambio dell'aria.
errate configurazioni del bios in termini di tensioni e clock.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:29   #9007
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
@hibone:

Se lo dici tu, mi fido, perché so che sei una persona seria.

Però almeno IMHO non è che fossero proprio uno schifo. Voglio dire più o meno sono come i Corsair CX.
Non è che io abbia il dono dell'onniscienza cerco solo di usare un po di buonsenso. Non sto dicendo a priori che siano delle merde, ma che non ci sono ragioni per un acquisto ad occhi chiusi.

Probabilmente hai ragione, sono come i Corsair CX, ma è proprio questo il punto. I Corsair CX hanno avuto alti e bassi. Il cx400 non era male, i cx 430 e superiori non offrivano gran che per quanto riguarda la prima serie, mentre la seconda serie sembra quantomeno presentata meglio.

Anche i Cooler Master GX dovrebbero essere in quella fascia, ma siccome parliamo di Cooler Master, allora vengono precipitati tra i modelli cinesi.

Il problema è che in questo caso, rispetto alle serie precedenti, i punti di forza sono ridotti all'osso ( non hai più la garanzia estesa, le prestazioni sono al limite della certificazione, la temperatura alla quale i watt vengono garantiti è di "soli" 40° etc..), per cui passare da un lato all'altro della "barricata" è molto più facile.

In questi casi il peso del nome può essere molto più rilevante in proporzione alle prestazioni ( vedi il caso dei Cooler Master ), per cui ho preferito mettere le mani avanti,

Quote:
Comunque io ormai i Cyclops non li prendo più in considerazione, perché non sono più in produzione (correggimi se sbaglio), ma molti negozi li hanno ancora in vendita, ma sul sito Enermax, non compaiono.
Io ho parlato dei cyclops per fissare un riferimento qualità/prezzo per posizionare i NAXN, non c'erano altri riferimenti.

Quote:
Poi sempre IMHO, credo che saranno sicuramente meglio dei Cyclops, (che erano porcate simil cinese) pfc passivo ecc... Almeno i Naxn specialmente i bronze modulari (750W e 850W) sembrano buoni. A memoria non ricordo che i Cyclops avevano simili caratteristiche, ma molto minori...
È quello che "voglio credere" anche io, ma dato che esistono prodotti sicuramente migliori, e dato che sul fronte enermax-basso costo, la situazione è piuttosto incerta, prima di dare per assunto che siano buoni prodotti, preferisco invitare a buttare un occhio a trovaprezzi, perché allo stato attuale si possono trovare comunque prodotti che danno qualche garanzia in più, tipo i litepower di thermaltake.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-03-2011 alle 16:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:35   #9008
Yasha
 
Messaggi: n/a
@hibone:

OK tutto chiaro, molto esaustivo ...
Comunque si, riflettendoci è meglio avere più informazioni al riguardo e poi vedere il da farsi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:38   #9009
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
L'alimentatore può essere anche un Seasonic o fatto a mano pezzo per pezzo,si tratta di componenti elettronici che con il tempo si degradano.
Il tuo visto che lo tieni da ben 6 anni e presumo sempre con configurazioni di una certa ''fascia'' di potenza..si è usurato tutti qui.

Potrebbe anche non essere l'alimentatore ma qualcos'altro,ma per verificarlo ti serve un altro alimentatore e sempre di buona qualità.

L'ali devo dire che in 6 anni ha sempre tenuto si configurazioni di una certa fascia e sempre sotto oc...Quella in sign così come vedete non ha problemi a tenerla...Diciamo che se inzio a portare il processore a 4400-4500 MHZ con voltaggio di 1.55V e inizio a portare la VGA a 1000 MHZ con V.GPU a 1.20V ho spegnimenti improvvisi quando faccio bench che sfruttano molto la CPU...Il chè mi dice che è si il procio che non ce la fa ma forse per il voltaggio...Ho misurato la linea +12V con il tester e sotto carico arriva a +11.60V anche...

Quindi direi che cmq l'ali anche per usura come dici tu lo devo cambiare...lui funziona ovvio, ma mi sa che ha perso un po' potenza e cmq per upgrade futuri ormai è stretto....

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:44   #9010
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
___CUT___

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie
Se vuoi acquistarlo per forza, ti consiglio di prenderti il Sapphire firepsu 625W (Enermax 82+ rimarchiato) che trovi a 56€.

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:45   #9011
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Cosa ti fa pensare che il problema sia l'alimentatore e non ad esempio, i componenti o il sistema operativo?

Se il pc è andato bene per 6 anni e non hai fatto modifiche alla configurazione hardware non ci sono sostanziali ragioni per cui l'alimentatore che prima andava bene e ora non vada più.

Lo stesso non si può dire invece per la capacità del resto dell'hardware di tollerare l'overclock. Prima di andare a tirare fuori cagate come l'elettromigrazione, che serve solo a non dare risposte utili in questi casi, prova ad assicurarti che la ventilazione e la dissipazione siano ancora adeguate, e che l'instabilità non sia di natura software.

Prova a controllare che non vi siano cose tipo:
accumuli di polvere.
letamai software dentro l'hdd.
cartapecora al posto di quella che fu pasta termica.
ostruzioni di vario genere, dentro e fuori il pc, al ricambio dell'aria.
errate configurazioni del bios in termini di tensioni e clock.
Riprendo quello che ho risposto nel post sopra a FUTURA...Di configurazioni da quando ho acquistato questo ENRMAX cioè nel 2004 ne ho cambiate 2: sono passato da un sistema AMD XP-M 2600+ con NF2 a un OPTERON 146 su NF3 all'attuale PHENOM II X4 su AMD 785G quindi ne ha erogato in crescendo di corrente questo ali sempre sotto stress perchè lo usavo anche per benchare questo ali e non ha mai fatto una piega...Solo con la config attuale ho notato dei voltaggi bassini sulla +12V misurati con il tester...Arrivano anche a +11.60V sotto stress con CPU-VGA e RAM occate e voltaggi aumentati di conseguenza...Il bios è tarato a pennello e il sistema appena formattato e reinstallato e quindi dubito possano essere cause di instabilità...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:46   #9012
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Se vuoi acquistarlo per forza, ti consiglio di prenderti il Sapphire firepsu 625W (Enermax 82+ rimarchiato) che trovi a 56€.

Ciao
Ho letto diverse recensioni di questo ali e mi sembra molto buono...Ti chiedo solo una cosa però...Reggerà anche con config future e eventuali CROSSFIRE o SLI di VGA ?
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:56   #9013
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Ho letto diverse recensioni di questo ali e mi sembra molto buono...Ti chiedo solo una cosa però...Reggerà anche con config future e eventuali CROSSFIRE o SLI di VGA ?
Dipende dalle schede che hai intenzione di accoppiare...

Per farti un esempio, due GTX 570 le alimenti senza problemi:
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13

Ma con due GTX 580 stai un po' stretto, se non al limite:

http://www.hardwareheaven.com/review...mps-noise.html

PS: i consumi si riferiscono alla intera configurazione...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:10   #9014
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Dipende dalle schede che hai intenzione di accoppiare...

Per farti un esempio, due GTX 570 le alimenti senza problemi:
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13

Ma con due GTX 580 stai un po' stretto, se non al limite:

http://www.hardwareheaven.com/review...mps-noise.html

PS: i consumi si riferiscono alla intera configurazione...
Guarda sicuramente non saranno schede high end visto il costo...Magari qualche vga di fascia media però si ecco...Solo divertimento in OC ahahaha...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:11   #9015
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Guarda sicuramente non saranno schede high end visto il costo...Magari qualche vga di fascia media però si ecco...Solo divertimento in OC ahahaha...
Allora vai tranquillo che basta ed avanza anche con OC pesante.
Tieni presente che i consumi si riferiscono a piattaforme con componenti extreme (i7, 12GB di ram ecc..)

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:21   #9016
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Allora vai tranquillo che basta ed avanza anche con OC pesante.
Tieni presente che i consumi si riferiscono a piattaforme con componenti extreme (i7, 12GB di ram ecc..)

Allora ok mi fido...Credo sia un buon acquisto rapporto qualità/prezzo essendomi trovato bene con ENERMAX alla fine...Anche gli amperaggi mi sembrano buoni, no ?...L' Importante è che siano valori stabili credo per la stabilità anche sotto OC......

Eventualmente posso tenere anche il mio attuale ENERMAX per alimentare magari VGA e ventolame vario ? So che si può far partire l'ali senza Mboard facendo ponte tra il cavo verde e uno nero giusto ? ma poi la potenza erogata è come dovrebbe essere o no? Grazie cmq...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:31   #9017
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Allora ok mi fido...Credo sia un buon acquisto rapporto qualità/prezzo essendomi trovato bene con ENERMAX alla fine...Anche gli amperaggi mi sembrano buoni, no ?...L' Importante è che siano valori stabili credo per la stabilità anche sotto OC......
Ripeto, è un alimentatore già collaudato e quindi sappiamo come va.
Eroga 50A= 600W reali, quindi stai tranquillo. Ovviamente ci sono alimentatori con ripple migliore, efficienza e altre cose... Però costano quasi se non il doppio.

Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Eventualmente posso tenere anche il mio attuale ENERMAX per alimentare magari VGA e ventolame vario ? So che si può far partire l'ali senza Mboard facendo ponte tra il cavo verde e uno nero giusto ? ma poi la potenza erogata è come dovrebbe essere o no? Grazie cmq...
Si, puoi farlo, ma non ne hai bisogno con un alimentatore del genere. Oltretutto hai detto che non farai sli/crossfire con schede ultra pompate, quindi stai tranquillo.
Con questo alimentatore, puoi alimentare anche una singola dual GPU (GTX 590, Radeon HD 6990) senza alcun problema.

Comunque a me 'ste porcate di mettere trenta alimentatori, non mi eccita molto. LOL
Ripeto non né hai bisogno...

Ultima modifica di Yasha : 28-03-2011 alle 18:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:52   #9018
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Riprendo quello che ho risposto nel post sopra a FUTURA...Di configurazioni da quando ho acquistato questo ENRMAX cioè nel 2004 ne ho cambiate 2: sono passato da un sistema AMD XP-M 2600+ con NF2 a un OPTERON 146 su NF3 all'attuale PHENOM II X4 su AMD 785G quindi ne ha erogato in crescendo di corrente questo ali sempre sotto stress perchè lo usavo anche per benchare questo ali e non ha mai fatto una piega...
una generica configurazione come quella in firma non arriva a richiedere all'ali più di 250 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...io-alta_7.html

anche considerando tutto il considerabile, overclock, overvolt, il fatto che i dati del test siano comunque arrotondati per difetto etc, è impensabile che la tua configurazione possa esigere più di 400 watt nella peggiore delle condizioni per cui, almeno sulla carta, sei ben lontano dal mettere in crisi l'alimentatore.

Quote:
Solo con la config attuale ho notato dei voltaggi bassini sulla +12V misurati con il tester...Arrivano anche a +11.60V sotto stress con CPU-VGA e RAM occate e voltaggi aumentati di conseguenza...
successe anche a me, usando un tester economico, di rilevare una tensione di 11,6 volt... poi scoprii che la colpa era della batteria scarica nel tester...

Quote:
Il bios è tarato a pennello e il sistema appena formattato e reinstallato e quindi dubito possano essere cause di instabilità...
mi riferivo al fatto che forse stessi chiedendo troppo alle componenti del tuo pc. se il clock è troppo alto o l'overvolt è basso è ovvio che il pc sia instabile...

Poi beh... se sei così convinto che sia l'alimentatore bon... buon alimentatore nuovo, in fin dei conti quello che hai è vecchio abbastanza, per cui cambiarlo comunque non guasta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-03-2011 alle 18:54.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:00   #9019
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
una generica configurazione come quella in firma non arriva a richiedere all'ali più di 250 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...io-alta_7.html

anche considerando tutto il considerabile, overclock, overvolt, il fatto che i dati del test siano comunque arrotondati per difetto etc, è impensabile che la tua configurazione possa esigere più di 400 watt nella peggiore delle condizioni per cui, almeno sulla carta, sei ben lontano dal mettere in crisi l'alimentatore.



successe anche a me, usando un tester economico, di rilevare una tensione di 11,6 volt... poi scoprii che la colpa era della batteria scarica nel tester...



mi riferivo al fatto che forse stessi chiedendo troppo alle componenti del tuo pc. se il clock è troppo alto o l'overvolt è basso è ovvio che il pc sia instabile...

Poi beh... se sei così convinto che sia l'alimentatore bon... buon alimentatore nuovo, in fin dei conti quello che hai è vecchio abbastanza, per cui cambiarlo comunque non guasta.
Grazie Hibone per le delucidazioni...

In effetti questo ali mi ha dato molte soddisfazioni...Penso anche io che questo basti e avanzi per la mia config però quello che mi desta sospetto sono gli amperaggi bassi rispetto alla precedente config con OPTERON e NF3...Il tester è si economico però la batteria è nuova...proverò a cambiarla e a misurare la tensione in punti diversi magari...Cmq l'ali ha 6 anni e cambiarlo anche in ottica futura non sarebbe male e visto il prezzo sel SAPPHIRE non eccessivo con 70€ ho un buon ali a casa credo...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:37   #9020
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
L'ali devo dire che in 6 anni ha sempre tenuto si configurazioni di una certa fascia e sempre sotto oc...Quella in sign così come vedete non ha problemi a tenerla...Diciamo che se inzio a portare il processore a 4400-4500 MHZ con voltaggio di 1.55V e inizio a portare la VGA a 1000 MHZ con V.GPU a 1.20V ho spegnimenti improvvisi quando faccio bench che sfruttano molto la CPU...Il chè mi dice che è si il procio che non ce la fa ma forse per il voltaggio...Ho misurato la linea +12V con il tester e sotto carico arriva a +11.60V anche...

Quindi direi che cmq l'ali anche per usura come dici tu lo devo cambiare...lui funziona ovvio, ma mi sa che ha perso un po' potenza e cmq per upgrade futuri ormai è stretto....

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie
Al massimo avrà perso un po di efficienza...però non è che da un giorno all'altro si è rotto o si è azzerata la sua potenza erogabile (magari è diminuita leggermente)...,poi insomma intendiamoci sono 6 anni che lavora...magari ne dura pure 10,ma cambiarlo non penso faccia male.
Se hai misurato con il tester ti posso dire che 11.6v in full possono ancora bastare,certo sei vicino al limite minimo.
Per 90€ volendo puoi guardare sempre in casa Enermax il Pro82+ da 625w o Corsair TX 650w che costa sui 75€...questi comunque sono più che troppo per il tuo pc,basterebbe molto meno,ma se ci vai un po largo è meglio..in fondo quello che hai ora ti è durato 6 anni..se tutto ti va bene,questo che ti compri ora te ne dura anche di più!
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v