Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 11:07   #861
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Più che altro non sempre hai tempo di mettere a fuoco manualmente...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:10   #862
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
pero' c'e' da tener conto che per molti il fuoco solo manuale e' uno scoglio psicologico ( e non solo ) insormontabile, complici i mirini odierni che sono ridicoli
Verissimo, purtroppo i mirini ottici attuali non sono adatti al manual focus...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:15   #863
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Più che altro non sempre hai tempo di mettere a fuoco manualmente...
questo dipende dall' uso che fai della fotocamera, io ad esempio ho una sola ottica autofocus e 4 manuali, e per l' uso che ne faccio, l' autofocus potrei tranquillamente venderla
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:20   #864
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma... io direi che hanno un'eccellente rapporto qualità prezzo.
L'85 1.4 lo porti a casa a 300€ nuovo contro gli 800€ del sigma o i 1200€ del nikon... e hai una qualità ottica paragonabile con il solo svantaggio della messa a fuoco manuale.

Stesso discorso per 35 f/1.4, 24 f/1.4, 14 f/2.8.

Il fisheye è l'unico fisheye economico ma comunque di qualità molto elevata, quelli qualitativamente paragonabili dei "big" costano più del doppio o addirittura il triplo.
Ma quando intendi fuoco manuale, intendi che non sfruttano nemmeno il motore interno della macchina?
Per come uso io le lenti, senza AF sono finito.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 11:23   #865
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Ma quando intendi fuoco manuale, intendi che non sfruttano nemmeno il motore interno della macchina?
Per come uso io le lenti, senza AF sono finito.
per manuali si intende che fai tutto a manina
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:23   #866
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma... io direi che hanno un'eccellente rapporto qualità prezzo.
L'85 1.4 lo porti a casa a 300€ nuovo contro gli 800€ del sigma o i 1200€ del nikon... e hai una qualità ottica paragonabile con il solo svantaggio della messa a fuoco manuale.

Stesso discorso per 35 f/1.4, 24 f/1.4, 14 f/2.8.

Il fisheye è l'unico fisheye economico ma comunque di qualità molto elevata, quelli qualitativamente paragonabili dei "big" costano più del doppio o addirittura il triplo.
Al tuo discorso, io per chiarezza aggiungerei che nel riferimento al Nikkor parli dell'ultima versione (AFS); certo anche la versione AFD costa (da usato semi nuovo mi ci sono voluti intorno ai 700), ma la versione AFS usa tanta di quella tecnologia (es. trattamento ai nanetti) che su altri 85 f/1.4 è roba sconosciuta.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:31   #867
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Ma quando intendi fuoco manuale, intendi che non sfruttano nemmeno il motore interno della macchina?
Per come uso io le lenti, senza AF sono finito.
Se hai Nikon come corpo macchina sei fot...., credo che con attacco Canon EF il motore lo possa usare (ma comunque controlla).
Aggiungo che manco l'apertura controlli dal corpo macchina ma direttamente dalla lente, ed ovviamente questa manco trasmette i dati al corpo macchina.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:48   #868
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Se hai Nikon come corpo macchina sei fot...., credo che con attacco Canon EF il motore lo possa usare (ma comunque controlla).
Aggiungo che manco l'apertura controlli dal corpo macchina ma direttamente dalla lente, ed ovviamente questa manco trasmette i dati al corpo macchina.
Ok, quindi non se ne fa nulla. Peccato.
Sport e animali, senza automatismi, non si fanno...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:06   #869
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Ok, quindi non se ne fa nulla. Peccato.
Sport e animali, senza automatismi, non si fanno...
.... e comunque considera che si tratta di un 85 che offre complessivamente (*) buone prestazioni da f/2.8 in su.

(*) : in termini di risoluzione MTF.

Voglio tuttavia aggiungere che l'85mm è canonicamente (o Nikonikamente ) la lente destinata al ritratto; ha poco a che vedere con sport e caccia fotografica.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"

Ultima modifica di Predator_ISR : 08-01-2014 alle 13:08.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:16   #870
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Ma quando intendi fuoco manuale, intendi che non sfruttano nemmeno il motore interno della macchina?
Per come uso io le lenti, senza AF sono finito.
Se la lente è a messa a fuoco manuale non ha né la presa di forza né i vari meccanismi per agganciarsi al motore AF (altrimenti sarebbe autofocus) .

Far mettere a fuoco in automatico una lente MF sarebbe come appoggiare un motore a scoppio (motore nel corpo) su un carretto (lente MF) e sperare che questo si muova (metta a fuoco in automatico).
Ovviamente l'accrocco non si muoverà di 1mm (la lente non metterà a fuoco), perchè manca tutta la trasmissione tra motore e ruote (la presa di forza con tutti i rimandi).

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Al tuo discorso, io per chiarezza aggiungerei che nel riferimento al Nikkor parli dell'ultima versione (AFS); certo anche la versione AFD costa (da usato semi nuovo mi ci sono voluti intorno ai 700), ma la versione AFS usa tanta di quella tecnologia (es. trattamento ai nanetti) che su altri 85 f/1.4 è roba sconosciuta.
D'accordo, è superiore, non discuto su questo, ma costa anche 4 volte tanto...
Cioè, 300€ penso siano alla portata di chiunque acquisti una DSLR, 700 o 1200 no...

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Se hai Nikon come corpo macchina sei fot...., credo che con attacco Canon EF il motore lo possa usare (ma comunque controlla).
Aggiungo che manco l'apertura controlli dal corpo macchina ma direttamente dalla lente, ed ovviamente questa manco trasmette i dati al corpo macchina.
Veramente è il contrario.
Canon non ha nessun corpo con motore AF né ha alcun collegamento meccanico sulla baionetta, quindi o la lente è motorizzata con diaframma elettronico e contatti o devi fare tutto in manuale e stop-down.

Le lenti samyang per nikon, invece, possono essere usate con la preselezione come tutte le lenti Ai di nikon (se sono senza chip e su corpi macchina con accoppiamento Ai).
Se invece hanno il chip (o lo aggiungi te, vedi firma) la lente acquisisce TUTTE le funzionalità di una qualunque lente moderna: può essere usata in qualunque modalità, da M a full auto, hai la completa funzionalità dell'esposimetro, dati exif, ecc ecc.

Con canon lavori solo in M e stop down.

L'unica cosa che manca è, ovviamente, l'autofocus, dato che sono lenti manuali.

Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Ok, quindi non se ne fa nulla. Peccato.
Sport e animali, senza automatismi, non si fanno...
Un 85 f/1.4 per sport o animali?
Magari qualche sport indoor, ma anche con gli ultimi AFS non penso che l'AF sia sufficientemente veloce... sono lenti da ritratto...

Ultima modifica di roccia1234 : 08-01-2014 alle 16:38.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:11   #871
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Un 85 f/1.4 per sport o animali?
Magari qualche sport indoor, ma anche con gli ultimi AFS non penso che l'AF sia sufficientemente veloce... sono lenti da ritratto...
Sono d'accordo che un 85 f/1.4 nasce per il ritratto e in quanto tale non necessità di AF per questo scopo.

Però io fotografo spesso sport da combattimento a bordo tappeto, indoor, e da quando ho accoppiato il 50mm FX alla D7100 non perdo più un colpo, complice i 51 punti della d7100 e la velocità del 50ino. Unico neo è la raffica ma l'ho risolta con una scheda extreme pro.
Il 50ino FX luminoso, con lo zoom 1.3x in camera, diventa praticamente la lente d'elezione per la figura intera. Per mezzi busti o primi piani non c'arrivo, e il tele che ho è troppo buio per l'indoor, per questo motivo stavo guardicchiando nel range dei 105mm
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:40   #872
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
D'accordo, è superiore, non discuto su questo, ma costa anche 4 volte tanto...
Cioè, 300€ penso siano alla portata di chiunque acquisti una DSLR, 700 o 1200 no...
A Roccia, ma mica mica vuoi dire che le DSLR siano macchine per i poveri?

E comunque si trova gente che preferisce spendere poco (o relativamente poco) per il corpo macchina e spendere diversi soldi sulle ottiche, in fin dei conti l'ottica ha una vita commerciale molto più lungo del corpo macchina.

Circa il prezzo, o meglio il grosso cospicuo, divario di prezzo, tra i due 85; be io credo che ciò che costituisce il prezzo finale (oltre a pagare il marchio Nikkor) è dato soprattutto dal tempo speso dai "Vetrai" per progettare e realizzare l'ottica in tutte le sue caratteristiche, dalla qualità dei materiali (e dispositivi elettronici al suo interno); non so se quella di casa Samiyang sia una scelta dettata dal mantenere basso il prezzo e quindi rifiutano l'uso di tecnologie avanzate per non far lievitare il prezzo o perché quelle tecnologie non le hanno, fatto sta che nelle Nikkor quella tecnologia c'è ed il produttore se la fa pagare.

Poi se devo comprarmi un 85 mm che ad f/1.4 va bene solo al centro mentre ai bordi lascia a desiderare, io non lo compro, poi ovviamente ognuno si regola come crede; io prendo un f/1.8 (magari Nikkor) che costa all'incirca gli stessi soldi (anche quello lo presi usato per cui non ricordo il prezzo da nuovo).

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Veramente è il contrario.
Canon non ha nessun corpo con motore AF né ha alcun collegamento meccanico sulla baionetta, quindi o la lente è motorizzata con diaframma elettronico e contatti o devi fare tutto in manuale e stop-down....
Infatti non a caso ho scritto di verificare perché non ero sicuro, il mio legame con Canon è limitato alla 300D EOS (che tra l'altro ancora posseggo).
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:40   #873
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Sono d'accordo che un 85 f/1.4 nasce per il ritratto e in quanto tale non necessità di AF per questo scopo.

Però io fotografo spesso sport da combattimento a bordo tappeto, indoor, e da quando ho accoppiato il 50mm FX alla D7100 non perdo più un colpo, complice i 51 punti della d7100 e la velocità del 50ino. Unico neo è la raffica ma l'ho risolta con una scheda extreme pro.
Il 50ino FX luminoso, con lo zoom 1.3x in camera, diventa praticamente la lente d'elezione per la figura intera. Per mezzi busti o primi piani non c'arrivo, e il tele che ho è troppo buio per l'indoor, per questo motivo stavo guardicchiando nel range dei 105mm
Piuttosto io guarderei all' 85 f/1.8
AF-S o AF-D non saprei, non è detto che l'AF della versione AFS sia più veloce e preciso dell'AFD, in questo particolare caso...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:43   #874
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Piuttosto io guarderei all' 85 f/1.8
AF-S o AF-D non saprei, non è detto che l'AF della versione AFS sia più veloce e preciso dell'AFD, in questo particolare caso...
E' quello che suggerisco anch'io: me lo ricordo (l'f/1.8) con un af molto veloce, ed io l'ho usato su D90 (undici punti di af).

Il mio era AF D.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:56   #875
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
E' quello che suggerisco anch'io: me lo ricordo (l'f/1.8) con un af molto veloce, ed io l'ho usato su D90 (undici punti di af).

Il mio era AF D.
Gli AF-D fissi "piccolini" che ho provato hanno tutti un af molto veloce: 28 2.8, 50 1.8, 85 1.8, nonostante la D90 non abbia 'sto gran motore AF.
Scommetto che anche 35 f/2 e 24 f/2.8 non sono da meno...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:11   #876
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Gli AF-D fissi "piccolini" che ho provato hanno tutti un af molto veloce: 28 2.8, 50 1.8, 85 1.8, nonostante la D90 non abbia 'sto gran motore AF.
Scommetto che anche 35 f/2 e 24 f/2.8 non sono da meno...
Coll'85 se non ero veloce a togliere la mano dal barilotto me la smerigliava ; e comunque anche con il 180 (ho l'AFn) l'af era abbastanza veloce.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 11:47   #877
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
qualcuno conosce una borsa per mantenere e trasportare i soli obiettivi?
qualcosa di non molto ingombrante e non troppo costoso...
grazie
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:13   #878
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
A Roccia, ma mica mica vuoi dire che le DSLR siano macchine per i poveri?
Beh, c'è la 1100d + 18-55 IS da 300€ e le 1dx/d4 da 6000€ solo corpo... diciamo per tutte le tasche, dai .

Quote:
E comunque si trova gente che preferisce spendere poco (o relativamente poco) per il corpo macchina e spendere diversi soldi sulle ottiche, in fin dei conti l'ottica ha una vita commerciale molto più lungo del corpo macchina.
E su questo concordo, e la penso anche io così... ma bisogna pur sempre fare i conti col portafogli.
A 300€ ci può arrivare più o meno chiunque, magari con un po' di scarifici e risparmi... 700 o 1200€ sono più fuori portata, ecco...

Quote:
Circa il prezzo, o meglio il grosso cospicuo, divario di prezzo, tra i due 85; be io credo che ciò che costituisce il prezzo finale (oltre a pagare il marchio Nikkor) è dato soprattutto dal tempo speso dai "Vetrai" per progettare e realizzare l'ottica in tutte le sue caratteristiche, dalla qualità dei materiali (e dispositivi elettronici al suo interno); non so se quella di casa Samiyang sia una scelta dettata dal mantenere basso il prezzo e quindi rifiutano l'uso di tecnologie avanzate per non far lievitare il prezzo o perché quelle tecnologie non le hanno, fatto sta che nelle Nikkor quella tecnologia c'è ed il produttore se la fa pagare.
Ma sì, ovvio, ci saranno i motivi per cui il nikon costa 1200 e il samyang 300... però vedi il discorso di cui sopra: 300€ sono più avvicinabili di 1200€.


Quote:
Poi se devo comprarmi un 85 mm che ad f/1.4 va bene solo al centro mentre ai bordi lascia a desiderare, io non lo compro, poi ovviamente ognuno si regola come crede; io prendo un f/1.8 (magari Nikkor) che costa all'incirca gli stessi soldi (anche quello lo presi usato per cui non ricordo il prezzo da nuovo).
Sinceramente anche io, tra un 85 f/1.4 mf e un 85 f/1.8 AF (o meglio, af-d, per stare in casa nikon) punterei, e sto puntando, a quest'ultimo.
Certo, quei 2/3 di stop fanno gola... ma l'1.4 è più massiccio, ingombrante e costa il doppio...

Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
qualcuno conosce una borsa per mantenere e trasportare i soli obiettivi?
qualcosa di non molto ingombrante e non troppo costoso...
grazie
Borsa? Va bene anche uno zaino?
Nel caso, zaino amazon basics: 30€, qualità magari non ai livelli dei top ma per il prezzo ottima, ci sta una marea di roba (D90 + BG, 300 f/4 afs, nikon FE, 50ino, 28 2.8, jupiter 37a, molti 1,4x, flash e c'è' ancora spazio per accessori, batterie, ecc ecc...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:35   #879
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Borsa? Va bene anche uno zaino?
Nel caso, zaino amazon basics: 30€, qualità magari non ai livelli dei top ma per il prezzo ottima, ci sta una marea di roba (D90 + BG, 300 f/4 afs, nikon FE, 50ino, 28 2.8, jupiter 37a, molti 1,4x, flash e c'è' ancora spazio per accessori, batterie, ecc ecc...
io cercavo più una borsa più piccola meno ingombrante per soli obiettivi...
grazie
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:23   #880
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
un altro parere grazie
stavo valutando di acquistare un unità flash...
per un principiante cosa consigliate per iniziare a sperimentare qualcosa e che vada anche bene per quando ci avrò preso un po' la mano...
giusto per non dover fare un cambio a breve...

stando sotto le 150 euro cosa mi consigliate?
io ho adocchiato questo
YONGNUO SPEEDLITE YN565EX

qualcuno lo conosce?
grazie
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v