|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#861 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
qualcuno sa se esiste un programma compatibile con l'asus che scarica da internet le effemeridi dei satelliti gps in modo da velocizzare il fix?
ho visto che c'è un programma chiamato q-gps ma era solo per un vecchio modello di palmare hp
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#862 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Per prima cosa un grazie a matrix866, ora vorrei un vostro parere???
da quello che ho capito posso collegare questo palmare tramite bluetooth 1.2 ad un cel umts per navigare con il pda, se mi collego in HSDPA il bluetooth 1.2 può essere un collo di bottiglia per la connesione visto che la sua banda passante teorica è di 723,1 kbit/s e la connesione in HSDPA può arrivare massimo a3.6 Mbit/s. Se invece il cel supporta il bluetooth 2.0 essendo il bluetooth del pda anche 2.0 non dovrei avere problemi a sfruttare la l'HSDPA a pieno. Quindi se voglio usare l'HSDPA devo trovare un cel umts che abbia il bluetooth 2.0. Secondo voi sono giuste le mie considerazioni??? Grazie Ultima modifica di allesa : 21-10-2007 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
#863 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
Se mi servisse molto l'HSDPA però opterei per un pocket pc phone...sarebbe molto scomodo fare il collegamento col bluetooth, senza contare che se uno usa la connessione ha un contratto mensile (dato che navigare costerebbe un botto anche per poche pagine web) e perciò l'HSDPA o lo usa spesso o non lo usa. Nel primo caso trovo necessario acquistare un palmare con modulo telefonico HSDPA.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 21-10-2007 alle 17:40. |
|
|
|
|
|
|
#864 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Scusami ancora se ti disturbo, ma il bluetooth 2.0 dell'A696 è EDR (Enchaned Data Rate che arriva a 3MBit/s) ???
Grazie ancora!!! |
|
|
|
|
|
#865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
si
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#866 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
scusami per le tante domande e grazie ancora!!!
Ciao |
|
|
|
|
|
#867 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Posso collegare al palmare qualunque tastiera bluetooth???
E' possibile modificare i file word con il software in dotazione??? La mancanza della tastiera si sente molto nella navigazione in internet soprattutto con msn??? Grazie mille Scusate le molte domande che sto facendo negli ultimi giorni, ma vorrei essere sicuro dell'acquisto!!! Grazie di nuovo Ultima modifica di allesa : 22-10-2007 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#868 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
WM 6.1 ?
E' da poco uscito WM6 ma sembra che ci sia una nuova release in arrivo.
Leggete quì: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-61_22995.html |
|
|
|
|
|
#869 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
qualcuno ha provato a modificare il baud rate del GPS? A me se lo imposto a valori superiori ai 4800 con sirftech, i vari programmi non mi trovano più il gps e solo di nuovo con sirftech posso ricollegarmi e impostare la porta di nuovo a 4800 e tutto torna normale
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#870 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#871 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
bluetooth 2.1 non esiste ancora
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#872 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
|
ops........ bluetooth 2.0 edr
|
|
|
|
|
|
#873 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
nessuno che riesca a darmi neppure un piccolo suggerimento alle domande che ho fatto?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#874 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 75
|
posterei la tua domanda in altre sezioni.
Qui è difficile che tu possa trovare tutte le indicazioni dal momento che è un topic dedicato ad un ben specifico modello. |
|
|
|
|
|
#875 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 106
|
Quote:
In ogni caso, con settando un baud rate maggiore con NMEA non serve a niente: http://www.pocketgpsworld.com/winfastnavigatorppc.php "NMEA is getting old, it was designed to talk at 4800 baud (4kbps). Modem speeds today are 56kbps so you can see NMEA is slow. SiRF has brought about that change by increasing speeds and utilising full serial speeds up to 115200kbps. The thing is although NMEA is slow, some GPS Receivers will work at higher than 4800, but this is what NMEA prefers. The amount of GPS data sent down the serial port is very small and can easily be transmitted in 4800 baud so although you could reach higher speeds, there isn't really any necessary to do so."
__________________
AMD X2 3800+ Windsor - Noctua NH-U12F - Gigabyte GA-M68M-S2P - Corsair XMS2 2x1GB PC6400 5-5-5-12 + Kingston 1GB - Antec SLK3000B - Sapphire Radeon X1300 512 MB - Corsair TX650W ### Asus MyPal A686 Xen+XP e recensioni router, Noctua, Zalman, Asus A686 su www.mycomputingart.com
|
|
|
|
|
|
|
#876 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Ragazzi, nella confezione dell' a696 esce un secondo pennino di ricambio???
Grazie |
|
|
|
|
|
#877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
yes
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
@gohan
scusa ma quanto ti impiega nel fix? dando per scontato che la parte gps sia identica al mio (639), e' come se avessi sempre il fix immediato, diciamo 1/5 secondi ma i 5 secondi sono una rarita', in realta' al 99.99999 % delle volte lo accendo ed e' gia' ok (e spesso lo spengo: uso raramente lo standby) cmq se il tuo gps non fosse cosi' pronto c'e' un modo per aggirare... altro, ho letto in qualche tuo altro thread che cercavi di velocizzare il transfert rate utilizzando il protocollo sirf "puro" a 57000: sei riuscito a farlo funzionare con qualche programma giusto per vedere che cambia, visto che il programmino di test del sirf "puro" lascia a bocca aperta? (anche in privato, visto che e' ot, ti ringrazio) Ultima modifica di Albe_69 : 25-10-2007 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
#879 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il gps non lo uso tutti i giorni, quindi ogni volta impiega almeno 30-40 secondi per il fix (sensibilmente di più se lo accendo all'interno di un edificio stando vicino alla finestra), se sai come velocizzare il fix, fammi sapere.
Per il discorso navigazione sirf, ancora non ho provato perchè non ho avuto molto tempo e poi di programmi che lo supportano ci sono il destinator e il navigon che alla fine non mi piacciono e quindi ho poca voglia di mettermi a testare una funzione che non userei. Se solo il tomtom si modernizzasse un po'....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#880 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
la stringa nmea e' di 64 byte, praticamente a 4800baud passa a poco piu' di un decimo di secondo, che se non sbaglio sono 5 metri a 200 km/h, l'errore del gps, non credo che in prossimita' di un incrocio si vada a 200km/h... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.










NO AL RITORNO DEL NUCLEARE










