Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 10:07   #61
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fek
Questi fatti sono noti a tutti da mesi e anni. Hanno investito una montagna di denaro su un piano decennale, ci mancherebbe solo non fossero in perdita. E' come uscire un giorno e ricordare a tutti che esiste l'acqua calda. Che scoperta

Ma visto che riporti i fatti, riportali tutti: gli ultimi due trimestri hanno fatto registrare un attivo: ovvero, si investe in un nuovo campo, si costruisce il brand e la base installata, vendendo ogni macchina in perdita, si incassano perdite fino a che non arrivano i profitti. Nulla di nuovo sotto il sole, Sony e Nintendo lo fanno da anni perche' e' il business model di quel mercato.
Scusa Fek mi dai un link con i dati dell'attivo della divisione Home & Entertainment? Dai link postati da Dozer si legge solo che si sono incrementate le vendite (revenues) dell'xbox ma la divisione mi sembra ancora pesantemente in perdita anche se queste si sono di molto ridotte in percentuale siu ricavi.

Comunque non sono d'accordo sul fatto che i tempi di recupero degli investimenti della xbox siano decennali: nel giro di un paio d'anni è prevedibile che la base installata sarà sostituita in gran parte dalla xbox360, se entro quel periodo non avranno recuperato tutti gli investimenti fatti + le perdite generate in questi anni sarà stato un investimento non troppo azzeccato .
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:17   #62
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Scusa Fek mi dai un link con i dati dell'attivo della divisione Home & Entertainment? Dai link postati da Dozer si legge solo che si sono incrementate le vendite (revenues) dell'xbox ma la divisione mi sembra ancora pesantemente in perdita anche se queste si sono di molto ridotte in percentuale siu ricavi.

Comunque non sono d'accordo sul fatto che i tempi di recupero degli investimenti della xbox siano decennali: nel giro di un paio d'anni è prevedibile che la base installata sarà sostituita in gran parte dalla xbox360, se entro quel periodo non avranno recuperato tutti gli investimenti fatti + le perdite generate in questi anni sarà stato un investimento non troppo azzeccato .
I dati sono pubblicati su MCV degl'ultimi mesi

Posso cercare qualche press in internet, sicuramente hanno riportato la notizia, prova gameindustry.biz.

Se non fosse esistito l'Xbox per far conoscere il brand, dici che l'X360 avrebbe avuto qualche possibilita' di generare profitti in futuro? No, avrebbe dovuto prima far conoscere il brand. L'Xbox e' un investimento decennale, non e' un capriccio. Nota come l'Xbox e' forse la console con la vita piu' corta degl'ultimi anni, e c'e' un motivo semplice dietro a questo: la necessita' di entrare in un mercato fortemente dominato da Sony con il suo brand Playstation e soprattutto molti errori nei primi due anni di vita (prezzo alto iniziale, relativa mancanza di terze parti, nessun brand importante da proporre, pochissimo supporto delle terze parti giapponesi, design orribile).
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:19   #63
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Bah, hanno abbastanza potenza per collegarsi ad Internet, scrivere 2 letterine e tenere il bilancio familiare e giocare con foto e flmini fatti in casa. Tanto basta al 99% dell'utenza casalinga...

Se il Linux della PS3 sarà usabile io un pensierino ce lo farò...
Visto quanto Sony perdera' per ogni PS3 venduta, e' molto improbabile che ti dia la possibilita' di aprirla e installarci software che non generi royalty. Sarebbe un suicidio economico e non sono stupidi. Tanto e' vero che non lo hanno mai fatto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:37   #64
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Visto quanto Sony perdera' per ogni PS3 venduta, e' molto improbabile che ti dia la possibilita' di aprirla e installarci software che non generi royalty. Sarebbe un suicidio economico e non sono stupidi. Tanto e' vero che non lo hanno mai fatto.
In effetti. Però Kuratagi (o come si chiama) l'ha detto esplicitamente in una recente intervista... Ma ha detto anche che la PS3 sarà "Expensive".

Quindi le cose sono 2: perdere soldi con l'hardware come fa la Microsoft e rifarsi con i giochi a lunga scadenza, ma disabilitare (come giustamente dici) altri usi non remunerativi, oppure venderla ad un prezzo "reale" (probabilmente >= 500$) e proporla come home-computer tuttofare...

Vedremo quale sarà la sua politica.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:39   #65
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
!!!

Ops... http://www.appleinsider.com/article.php?id=1221
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:43   #66
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
In effetti. Però Kuratagi (o come si chiama) l'ha detto esplicitamente in una recente intervista... Ma ha detto anche che la PS3 sarà "Expensive".

Quindi le cose sono 2: perdere soldi con l'hardware come fa la Microsoft e rifarsi con i giochi a lunga scadenza, ma disabilitare (come giustamente dici) altri usi non remunerativi, oppure venderla ad un prezzo "reale" (probabilmente >= 500$) e proporla come home-computer tuttofare...

Vedremo quale sarà la sua politica.
La prima. Quello che ha detto sul prezzo si inquadra in un discorso piu' ampio: Sony ha problemi di costi, la PS3 costa tantissimo da produrre e Sony, vista la concorrenza di Microsoft che lancia world-wide a fine 2005, e' costretta a lanciare il piu' presto possibile, almeno in Giappone, nonostante i costi alti di produzione. Da qui il discorso di Kutaragi: "la PS3 al lancio sara' costosa". Perche' non puo' permettersi di perdere 2/300$ a pezzo, allora deve lanciare (sempre in perdita) attorno ai 450/500$ e incassare un 50/100$. Sto riportando cifre molto indicative, non c'e' nulla di preciso qui, ma e' il discorso quello che conta.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:45   #67
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non c'era bisogno di questa notizia, il Cell e' agnostico rispetto al sistema operativo e ne supporta uno qualunque. Il problema e' qualcuno che lo porti
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:47   #68
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non c'era bisogno di questa notizia, il Cell e' agnostico rispetto al sistema operativo e ne supporta uno qualunque. Il problema e' qualcuno che lo porti
Ma è riportato sul sito Sony UK... è questa la novità!
http://www.sony.co.uk/view/ShowArtic...=1121156666920

Comunque pensa anch'io sia improbabile, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:48   #69
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma è riportato sul sito Sony UK... è questa la novità!
http://www.sony.co.uk/view/ShowArtic...=1121156666920

Comunque pensa anch'io sia improbabile, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi
Vecchia. Kutaragi aveva gia' detto in svariate interviste che il Cell supporta qualunque sistema operativo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:59   #70
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
criceto: per le app che dici tu va bene anche un xbox 1, sulla quale ci puoi installare linux da anni... se vuoi sfruttare una ps3 o una xbox 360 ci installi linux, aspetti che ci siano delle librerie in grado di sfruttare le unità vettoriali delle console e metti a macinare pacchetti seti@home oppure a codificare video a manetta

sul discorso del "supporterà qualsiasi sistema operativo" non mi è proprio ben chiaro che piffero di affermazione sia - l'unica cosa a cui mi viene da pensare è alle solite tonnellate di vapore che sony quotidianamente rilascia nell'atmosfera.

il fatto che ci giri sopra mac os x... allora è un x86!
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 11:10   #71
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Fx
sul discorso del "supporterà qualsiasi sistema operativo" non mi è proprio ben chiaro che piffero di affermazione sia - l'unica cosa a cui mi viene da pensare è alle solite tonnellate di vapore che sony quotidianamente rilascia nell'atmosfera.
Il Cell permette la virtualizzazione degli OS a livello hardware. Come i Power5. Insomma possono girarci contemporaneamente più OS.
Poi è da vedere se sfrutteranno questa caratteristica, ma l'intezione per ora (a parole) sembra esserci.

Quote:
Originariamente inviato da Fx
il fatto che ci giri sopra mac os x... allora è un x86!
Stando alle dichiarazioni Sony, questa ha spinto per la cosa (OS X su Cell e quindi PS3), ma Jobs è andato da un'altra parte (x86). La cosa strana è che il sito Sony insiste con la cosa.
OS X non ha problemi a girare su diversi processori.

Ultima modifica di Criceto : 05-08-2005 alle 11:13.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 11:28   #72
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il Cell permette la virtualizzazione degli OS a livello hardware. Come i Power5. Insomma possono girarci contemporaneamente più OS.
Poi è da vedere se sfrutteranno questa caratteristica, ma l'intezione per ora (a parole) sembra esserci.
Ne avevamo gia' parlato tempo fa, qualunque CPU dal 386 permette la stessa cosa.

Quote:
Stando alle dichiarazioni Sony, questa ha spinto per la cosa (OS X su Cell e quindi PS3), ma Jobs è andato da un'altra parte (x86). La cosa strana è che il sito Sony insiste con la cosa.
Sony deve vendere il Cell sul quale ha speso molti soldi. OS X su Cell non vuol dire OS X su PS3. PS3 e' un sistema chiuso, che verra' venduto sotto costo e ti permettera' di far girare solo il software sul quale Sony riceve royalty. Nulla vietera' a Sony di vendere in un futuro (remoto), devkit basati su quell'hardware sul quale potrai farci girare tutto quello che ti pare. Lo ha gia' fatto con la PS2.

Ma quando andrai a comprare una PS3, non potrai farci girare legalmente nient'altro che cio' che Sony vuole (i giochi). Fidati di questo, sai che in questo campo ho accesso a piu' informazioni di quelle che si leggono su internet

Quote:
OS X non ha problemi a girare su diversi processori.
Come WinNT che in versione molto custom gira sul PPC dell'X360
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 12:21   #73
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fek
Se non fosse esistito l'Xbox per far conoscere il brand, dici che l'X360 avrebbe avuto qualche possibilita' di generare profitti in futuro? No, avrebbe dovuto prima far conoscere il brand. L'Xbox e' un investimento decennale, non e' un capriccio. Nota come l'Xbox e' forse la console con la vita piu' corta degl'ultimi anni, e c'e' un motivo semplice dietro a questo: la necessita' di entrare in un mercato fortemente dominato da Sony con il suo brand Playstation e soprattutto molti errori nei primi due anni di vita (prezzo alto iniziale, relativa mancanza di terze parti, nessun brand importante da proporre, pochissimo supporto delle terze parti giapponesi, design orribile).
Non c'è dubbio che si sia trattato di un investimento nel marchio Xbox. Però dubito che inizialmente alla Microsoft avessero previto un ciclio di vita così breve per la loro console. Se guardiamo le vecchie console tipo Sega Megadrive, Snes o la stessa Playstation 1 restavano in circolazione perlomeno 5 anni prima di venire sostituite; 3 anni considerati gli investimenti mostruosi che devono aver fatto per entrare nel mercato mi paiono decisamente pochi, pernso che MS sia rimasta un po spiazzata... ma si tratta solo di mie supposizioni non ho di certo in mano il piano industriale di Microsoft da commentare
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 12:31   #74
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Non c'è dubbio che si sia trattato di un investimento nel marchio Xbox. Però dubito che inizialmente alla Microsoft avessero previto un ciclio di vita così breve per la loro console. Se guardiamo le vecchie console tipo Sega Megadrive, Snes o la stessa Playstation 1 restavano in circolazione perlomeno 5 anni prima di venire sostituite; 3 anni considerati gli investimenti mostruosi che devono aver fatto per entrare nel mercato mi paiono decisamente pochi, pernso che MS sia rimasta un po spiazzata... ma si tratta solo di mie supposizioni non ho di certo in mano il piano industriale di Microsoft da commentare
Molto di quel piano e' pubblico, c'e' un'interessantissima intervista a J Allard in cui parla del piano di Xbox e lo delinea in vari punti, fra i quali l'uscita dell'X360 prevista pochi anni dopo. E' impressionante come ci abbia preso quasi in tutto.

Se trovo l'intervista te la linko qui.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 13:44   #75
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ne avevamo gia' parlato tempo fa, qualunque CPU dal 386 permette la stessa cosa.
Non ne so abbastanza per controbattere, ma se anche Intel con i nuovi processori spinge su questo concetto (la virtualizzazione) evidentemente ci deve essere qualcosa in più come supporto hardware per semplificare la cosa.

Anche su OS X ci gira Classic come macchina virtuale, eppure gira sui G4/G5 che non dovrebbero supportare la virtualizzazione.

Se hai informazioni più dettagliate in proposito...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 13:55   #76
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non ne so abbastanza per controbattere, ma se anche Intel con i nuovi processori spinge su questo concetto (la virtualizzazione) evidentemente ci deve essere qualcosa in più come supporto hardware per semplificare la cosa.
Marketing!

Quote:
Se hai informazioni più dettagliate in proposito...
E' un po' OT, ma pensa che fin dal 386, la CPU poteva essere messa in modalita' 8086 virtuale e funzionare a tutti gli effetti come un 8086, anzi, come piu' 8086 in parallelo. E' solo un esempio.

Oggi software come VMWare permettono di lanciare diversi OS in macchine virtuali protette.

http://www.vmware.com/news/releases/vmtn.html
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:12   #77
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
La virtualizzazione, sia essa VT o Pacifica, non consente -solo- di lanciare macchine virtuali, ma consiste in miglioramenti tesi a far sì che le macchine virtuali non siano solo creabili, ma siano anche decisamente più veloci nell'esecuzione e decisamente più protette da qualsivoglia interferenza reciproca .
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 23:36   #78
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da fek
http://www.gamespot.com/news/2005/06...s_6127039.html

Xbox 360 shortages, $76 per-console-loss predicted
Microsoft executive says demand for the new console will outstrip supply; analysts predict company will only charge $299 for $375 worth of hardware.




L'errore che si commette piu' spesso e' non informarsi prima di spararle grosse.
Non ho capito in cosa non mi sono informato bene? Tutte queste stime sono fornite da, per quanto dice l'articolo, degli specialisti, ma ciò non significa che loro conoscano la pura verità. Quindi io ribadisco quanto ho detto, Microsoft, Sony, nintendo o qualsiasi altro produttore di consoles ma anche di schede video ecc ecc non rivelerà a nessuno il vero prezzo dei suoi prodotti in particolare di prodotti di estrema importanza, alla quale attribuiscono esplicitamente il più stretto segreto industriale, quindi magari a nvidia una 7800 gli costa 15 euro ma essendo coperta dal, lecito, segreto industriale può tranquillamente nasconderlo a chiunque.
Poi: precedentemente giustificavano l'alto costo delle nuove consoles con gli alti costi di progettazione,produzione ecc e ora che partono già sottocosto come fanno a far tornare i conti? Ma ciò che mi lascia più dubbioso è che sono passati dal guadagnarci al perderci, e anche tanto, tutto d'un colpo. Ed
è vero si che ci sono le royalties ma prima a queste si aggiungevano gli introiti della vendita di consoles ora questa oltre a non generare guadagno genera una spesa! Cioè dovrebbe esserci un incremento di vendita di software enorme per arrivare ai guadagni che si ottenevano con la vecchia politica di vendita, e considerando che i prezzi dei giochi sono già alti e vanno ad aumentare ciò non mi sembra possibile. Ed è vero come ha detto qualcuno prima che questi progetti non puntano al guadagno immediato, e potrebbero essere anche solo uno spianamento di strada, ma per come hanno messo le cose mi sembra una strategia troppo azzardata questa.
Ecco perchè non credo a questa storia del sottocosto, che in ogni caso ben venga ovviamente
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 01:05   #79
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
boh

Secondo me come politica non è intelligente...io venderei a prezzo alto la console e a prezzo contenuto i giochi....la console la devi prendere originale, i giochi no...la console sono soldi sicuri mentre i giochi no...boh; evidentemente (come ho già detto altre volte) si saranno fatti conti e Gates li sa fare bene.
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 08:51   #80
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Scusa Fek mi dai un link con i dati dell'attivo della divisione Home & Entertainment?
Ecco qualche dato che si riferisce all'ultimo quadrimestre del 2004. Non trimestri come avevo detto io erroneamente.

http://hardware.gamespot.com/Story-ST-9399-1463-4-4-x

Buoyed by strong Xbox sales, the Home and Entertainment unit posted an $84 million profit on revenue of $1.41 billion. A year ago, the unit saw losses of $397 million on sales of $1.27 billion.

Ci sono anche i dati relativi alle altre sezioni di Microsoft. Inquietanti.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1