|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E poi, da quel che ne so io, Cygwin offre una sorta di astrazione per simulare un ambiente Unix sotto sistemi Windows. A questo punto, avendo i codici della shell di Windows, potrei compilarla con WineLib ed avere una shell di Windows funzionante anche sotto Linux. Quote:
Piuttosto, non sapevo che il DreamCast le utilizzasse, ma poco cambia: finché si tratta di console, non c'è niente di male, ma secondo te perché non abbiamo ancora visto le DirectX per MacOS X o Linux? Perché sarebbe un lavoraccio convertirle per tali sistemi operativi? Sicuramente, ma sono una bella fetta di mercato, se messi insieme. Il vero motivo è che sono sistemi rivali: in quel modo i giochi per Windows sarebbero facilmente portabili a MacOS X e Linux, e Windows perderebbe il suo predominio nel campo ludico. Questa è solo una piccola parte della manovra monopolistica di Microsoft.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||||||||||
|
|
|
|
|
#62 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Il problema è che l'interesse va sempre più scemando. Anche perché i programmatori di videogiochi trovano nelle DirectX un ambiente di sviluppo / lavoro molto più comodo di OpenGL, e che permette di perdere molto meno tempo. E siccome per una società a scopo di lucro il tempo è denaro... Quote:
Se Linux avesse delle librerie "compatibili" con le DirectX, il porting di un gioco richiederebbe pochissimo tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#63 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Intervengo per chiarire qualche punto
Quote:
Quote:
olazz |
||
|
|
|
|
|
#64 | |||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il bootloader di Windows va bene così com'è: non ho mai sentito l'esigenze di qualcosa di diverso. Per console virtuale cosa intendi? La gestione dei servizi di avvio la trovo molto semplice e comoda. Il punto di montaggio dei filesystem non ha senso con Windows: è un concetto di Unix & derivati. Per il resto, non vedo cosa ci sarebbe di complicato in Windows... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||
|
|
|
|
|
#65 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Per l'esempio, ho trascurato di usare il termine "simultaneità". So che mediante il disconnetti oppure il cambia utente, puoi scegliere di loggarti come altro utente ma, non puoi farlo in contemporanea, nel senso che fin quando non ti slogghi come altro utente, non puoi far agire simultaneamente due o più utenti. Ma, questo in caso di più utenti. Il discorso su windows è ancora più restrittivo se si considera un solo utente, che non ha possibilità di avere contemporaneamente più sessioni se non la sola corrente. Forse sbaglio termine e dovrei utilizzare "multisessione" anzichè "multiutenza"? (mmm...credo di si, si avvicina di più a quello che intendo)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#68 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
Terminal Server che assolve a questa pecca, ma al 3 utente il sistema diventa troppo pesante.. insomma, come X tratta la multiutenza Windows ancora deve arrivarci, e cmq la multiutenze reale è consentita SOLO col 2003 server (e il 2000 server)... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Il punto di montaggio delle partizioni è stato introdotto anche nei sistemi windows: su una partizione NTFS è possibile montare un'altra partizione (mi pare che debba essere anch'essa NTFS) in una sottodirectory, proprio come per Unix, invece di assegnarle una lettera di unità. Vai in gestione disco e fai proprietà su una partizione. Potrai montarla dove vuoi (posto che siano NTFS). Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#70 | |||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quote:
inoltre in questa discussione si prende soprattutto in considerazione il lato client in ambito aziendale dove Linux stenta a decollare (o meglio la crescita è inferiore alle aspettative). L'utente medio a cui ti riferisci che compra il pc al supermarket ha come strategia dominante quella di arrivare a casa, tirare fuori il cd con la sua copia di win di straforo, e non farsi troppe domande sull'EULA Microsoft. Cosa che l'utente aziendale non può fare per evidenti ragioni di rischiosità; inoltre può decidere di affidarsi a soluzioni chiavi in mano (es. pc di marca che spesso hanno win già installato)....soluzioni che credo vadano a braccettto col discorso della durabilità e dell'interesse dei produttori hardware a darti qualcosa che farebbe calare decisamente i loro profitti. Inoltre sottolineo come l'utente "medio" soprattutto italiano (senza polemica ma credo di essere realista) non cambi il pc ogni 2 anni ma + raramente. Quote:
Inoltre quelli da te citati sono so stepitosi ne convengo, ma sono progetti HW closed che hanno sempre implementato un software avendo come riferimento un hw predefinito; come detto in un'altra discussione apple ha puntato sulla qualità ma vi sono stati momenti nei quali la sopravvivenza è stata messa in forte discussione. Quote:
come sempre il prezzo di un bene è dato dalla sua scarsità. Quote:
Quote:
Se parliamo di classi medie sperimentali di informatica può essere che la soluzione ricada su Windows Quote:
Intendo soprattutto tu piccola sw house; avresti avuto il coraggio di progettare sw per un so che detiene un 2% del market client (sottostimato imho) o avresti prodotto un software per programmare sotto il sistema universalmente + utilizzato? Quote:
Guardo il mercato e valuto le potenzialità dei vari attori; alcuni degli attori di cui parli sono informaticamente deceduti altri sopravvivono. Come sempre però parliamo di hw closed; win & lin sono hw open e per questo io riduco il discorso a loro 2. Quote:
Quote:
Quote:
E' verissimo che gli interessi in gioco siano molti ma diciamocelo; pensi che in un settore come quello hardware qualcuno possa decidere di fare concorrenza basandosi strategicamente su linux....certo potrebbe fagocitar profitti nel breve periodo ma se gli altri produttori iniziano a reagire e a supportare essi stessi linux credo che i profitti a livello di settore inizieranno a calare. ...stesso discorso vale per i produttori di pc già chiavi in mano... certo poi io non ho idea di quali risorse siano effettivamente necessarie per sviluppare driver per ambedue i so; se sia qualcosa di relativamente semplice oppure se richieda 2 ingegneri al posto di 1....e magari gradirei una tua delucidazione in merito |
|||||||||||
|
|
|
|
|
#71 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
quante parole, troppo tempo, gia ne perdo molto a creare un commento
le acl, liste di controllo dell accesso sono implementate su vari fs che sono inclusi nello mainstream di sviluppo di linux, mi sembra che jfs ext3 e xfs li abbiano, cmq ci sono da un po anche su linux, oltre a molti altri sistemi posix, a meno di casi di omonimia, ma dubito. La multiutenza su win l'ultima volta che ho visto era la piu carente tra i sistemi che ho un poco usato, non solo visto(alcuni programmi mi andavano solo come superuser(forse autocad?), naturalmente non ho fatto lo schizzinoso, rientrato come administrator e vaffa....) i discorsi sul tco hanno un po poco senso (imho) vistoche per quanto riguarda linux penso puo trovare sistuazione piu disparate, e la mancanza di un organo di certificazione glovbale ed unico rende difficile qualsiasi misura di costi, efficenza, diffusione, quindi il discorso puo essere piegato verso scopi meno obbiettivi(non parlo di discussioni qui dentro, parlo di report che si leggevano in giro) per le directx opengl, non condivido che una sorpassera l'altra, vuoi perche opengl si aggiorna sempre piu con opengl-es e il glsl vuoi anche perche directx e solo su win. dubito alias, discreet e altri taglino il mercato apple cosi', visto che cmq opengl non si pensa sparira da win.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
o forse pensate che a Hollywood usino lle dx l'industria della Grafica, quella con la G maiuscola non sa neanche cosa siano le dx... Mac Os X + OGL + Maya (ed altri sw), tutto il resto è noia |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
concordo con te sul fatto che i tco vadano ponderati in base alla soluzioni IT adottate; io volevo solo sottolineare come nella pagina di Microsoft "getthefacts" vi sono interessanti affermazioni che non considerano come gli smanettoni linux siano al momento molto "cari" mentre quelli per win a parità di livello siano molto + economici. cito direttamente dal sito getthefacts: • Linux rispetto a Windows richiedeva una formazione dei dipendenti IT significativamente maggiore ed era in media il 15% più costosa. Le ragioni: il materiale per la formazione era più difficile da reperire e i clienti richiedevano tempi di formazione più lunghi per compensare la mancanza di conoscenza interna di Linux. • Tutte le 14 società hanno affermato che era difficile trovare sul mercato personale qualificato con conoscenze di Linux che li aiutasse a portare avanti i loro progetti Linux. Quando riuscivano a trovare terze parti che offrivano il loro supporto, avevano meno potere di negoziazione delle tariffe orarie rispetto al potere che avevano con le risorse di consulenza di Windows. |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Si aspettavano forse di trovare lo stesso numero di persone qualificate per un sistema operativo che (purtroppo) è ancora poco diffuso, contro quelle qualificate per un sistema operativo che, direi, è il più diffuso al mondo?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
Sostanzialmente concordo, inoltre per la realta della pmi il cambiamento e da distribuire su un campione minore, quindi maggiore costo per computer.
su realta piu grandi questo costo viene spalmato. Sono curioso se suse-novell cambieranno qualcosa nella certificazione per desktop aziendali. il tempo lo perdo comunque, quello che avevo scritto non voleva essere cmq offensivo, scusa e grazie della sintesi.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.






















