Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 12:46   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da aplo
Una bella mossa a mio avviso sarebbe stata quella di costringere Microsoft a elencare voce x voce cosa FA pagare dei suoi sistemi operativi e come si arriva al loro prezzo finale che è esorbitante, poi da li lavorare sui tagli e infine sulla riduzione del prezzo.
Se costringi TUTTE le società / imprese (a scopo di lucro), e non soltanto quelle legate al settore informatico, a fare così, sono d'accordo. Altrimenti sono assolutamente contrario.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:51   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Ma non c'è nessuno alla commissione europea a cui girano i marroni per come microsoft li ha presi per i fondelli? Fare pagare lo stesso prezzo per le due versioni è chiaramente una presa in giro. Ma chi c'abbiamo mandato al parlamento europeo, topo gigio?
No, è chiaro che hanno le mani legate perché legalmente non è possibile imporre a una società il prezzo al quale vendere i propri prodotti. Possono soltanto obbligare a non vendere XP senza MP a un prezzo superiore. Questo comporta una situazione assurda come quella s'è creata, e dimostra come certe regole dell'anti-trust siano del tutto prive di senso e andrebbero eliminate. Croce e delizia del libero mercato...
Quote:
A chi dice che WMP è gratis vorrei ricordare che ogni componente di Windows è gratis se hai pagato la licenza. Ma che discorso è? Nulla è gratis! E' un componente di un sistema operativo che PAGHI in quanto tale e quindi non è gratis, anche se dovessi scaricartelo da internet o se fosse opzionale.
Invece è gratis: apri il dizionario e controlla cosa riporta su questa voce...
Quote:
Ma la vera perla è prendere un provvedimento così per WMP e non prenderlo per IE. Questo mi fa pensare che a Bruxelles la birra scorra a fiumi...
No, è che come dicevo prima l'anti-trust gioca con delle regole che non hanno senso.
Quote:
Il vero e unico provvedimento intelligente sarebbe far scegliere i componenti durante l'installazione. Dato il ruolo dominante di un sistema operativo nell'universo dei pc, non si può trattare windows come un qualunque prodotto e quindi non si può dire "Beh, se mi da delle cose in più perchè non prenderle? Cosa c'è di male?"
E perché no? E' un prodotto come un altro e MS può fare quel che vuole. Nessuno ti obbliga a comprarlo, per cui puoi benissimo farne a meno, a rivolgerti ad altri prodotti che offrono funzionalità simili, o sviluppare con le tue manine ciò che ti serve.

La libertà c'è tutta: basta non scegliere la via più comoda e liberticida (imporre a MS delle regole assurde).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:55   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
"Il principio ispiratore dell'iniziativa vorrebbe lasciare piena libertà di scelta all'utente, che sarà quindi libero di installare i player multimediali da lui preferiti."

Mi permetto di dissentire, a parte il fatto di poter liberare memoria poichè media player è integrato nella shell.
Il fatto è che media player inanzitutto gode di una posizione privilegiata nel sistema operativo, sia per il fatto di essere residente, sia per l'integrazione più spinta da quella permessa dalle api ufficiali.
Il fatto più grave però è essenzialmente per chi è ancora neofita che potenzialmente ha un negozio virtuale già integrato.

Se posso comprare musica col player integrato (nei negozi che propone media player) cosa scarico a fare itunes?

Tanto banale quanto da non sottovalutare...
Il principio ispiratore, invece, è giusto: l'utente che non vuole accettare le condizioni a cui viene venduto un certo prodotto si rivolge ad altro o lo produce da sé. Non l'ha mica ordinato il medico di comprare e/o usare Windows: alternative ce ne sono, e altre se ne possono creare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:57   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Scat
si dà il caso che il mediaplayer di microsoft è gratuito, quindi non vedo perchè questo OS lite dovrebbe costare di meno... il paragone con gli optional delle automobili (tutt'altro che gratuiti) mi sembra alquanto infelice ed evidenzia una posizione di accanimento ingiustificato (almeno nella specie) nei confronti di M$.
Quoto in toto: è proprio questo il motivo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:24   #65
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E chi se ne frega? Apple fa già così: OS X è farcito di programmi e persino di un ambiente di programmazione. OS X è suo, e può farci quel che vuole. Soltanto per MS l'Anti-trust ha da ridire, con una piccola frazione di programmi inclusi nel SUO s.o. rispetto a OS X.
Va bene che probabilmente sei pagato per difendere Microsoft , ma almeno non confondere la quota di mercato di OS X con Windows .

C' é una legislazione antitrust , si chiede a Microsoft il solo obbligo di rispettare la legge , cosa che non ha fatto e che continua a non fare .
In particolare il monopolio in quanto tale ( e Windows opera in regime di monopolio ) non é proibito , é vietato invece usare tale monopolio per :
- Impedire l' accesso alla concorrenza .
- Estendere il monopolio in altri campi usando il potere coercitivo dato dal monopolio stesso .

Il caso dei media player ricade nel secondo punto , così come il caso Internet Explorer per cui Microsoft é stata condannata in USA , detta in parole semplici l' azienda di Bill Gates ha usato il monopolio detenuto in un settore ( quello dei SO ) per ottenere un vantaggio competitivo incolmabile in un altro settore ( quello dei player , e prima quello dei browser ) , in pratica ha potuto sviluppare un player multimediale che funziona meglio della concorrenza perché nello svilupparlo ha avuto accesso alle specifiche del SO che erano inaccessibili agli altri , oltretutto grazie alla distribuzione integrata col SO ha ottenuto anche un vantaggio dovuto alla preinstallazione .
La richiesta dell' antitrust europeo si articola quindi in due punti , da una parte permettere alla concorrenza di accedere alle specifiche del SO dettagliatamente e tempestivamente , dall' altra garantire ai concorrenti la pari opportunità di installazione .
La soluzione di rilasciare questo famigerato "Windows N" non é un ordine perentorio dell' antitrust , ma la risposta di Microsoft alle richieste fatte , non é detto infatti che l' antitrust trovi soddisfacente la soluzione proposta ( anzi diversi segnali lasciano trasparire grande disappunto ) e che non risponda aumentando ulteriormente la multa già inflitta o imponendo misure più drastiche .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:09   #66
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Va bene che probabilmente sei pagato per difendere Microsoft
Infelice.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:39   #67
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da fek
Infelice.
Tutti gli indizi lo indicano , visto che Microsoft in questi forum ci tiene parecchio ( e questo é sicuramente il forum del settore più importante in Italia ) a difendere la sua immagine , non mi viene in mente nessuno che faccia gli interessi di questa azienda meglio di lui , con impegno indefesso , profusione di tempo e fatica , un impegno costante in cui ci mette l' anima .
Il solo difetto che ha é quello di essere un po' troppo "scoperto" e quindi ci si mette poco a capire che é una persona totalmente asservita alla linea di Microsoft e quindi a non prenderlo sul serio .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:25   #68
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Va bene che probabilmente sei pagato per difendere Microsoft .
E secondo me lo pagano pure poco....

Inoltre il monopolio è di per se proibito col sistema delle quote, un'azienta non può detenere oltre una certa quota di mercato, pena il suo spezzettamento come avvenne con la Standard Oil,
il fatto è che il mercato informatico è nuovo e peculiare, ma in usa si è già parlato di spezzettamento della m$.
E qui parliamo di monopolio mondiale, non nazionale.

Sarebbe comunque molto comodo avere un solo SO per i pc, se questo fosse open s. potrebbe però essere installato in più sapori...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 06-06-2005 alle 17:29.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:40   #69
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Il solo difetto che ha é quello di essere un po' troppo "scoperto" e quindi ci si mette poco a capire che é una persona totalmente asservita alla linea di Microsoft e quindi a non prenderlo sul serio .
"Chi non la pensa come me, e' alleato col nemico". Che tristezza. E poi certa gente professa anche la liberta' di pensiero.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:59   #70
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E perché no? E' un prodotto come un altro e MS può fare quel che vuole. Nessuno ti obbliga a comprarlo, per cui puoi benissimo farne a meno, a rivolgerti ad altri prodotti che offrono funzionalità simili, o sviluppare con le tue manine ciò che ti serve.

La libertà c'è tutta: basta non scegliere la via più comoda e liberticida (imporre a MS delle regole assurde).

Mmm, nessuno ti obbliga a comprarlo ...

Purtroppo l'universo del software è un universo monopolista.

Quando un software si afferma tac! Ecco bello che creato un monopolio e smuoverlo da lì è difficile . Vedi Windows ma vedi anche altri software del settore come software di grafica (autocad , catia) o software per il wordprocessing addirittura ( MS Word) .

Se si afferma un formato e diventa standard è difficile rimuoverlo e creare un mercato di libera concorrenza . Domani potrebbe anche uscire un programma di Wordprocessing 1000 volte migliore di MS Word , con molte + funzionalità e + efficiente, con l'unica pecca di non essere compatibile con il formato MS Word (o excel o powerpoint ... ) perchè un formato proprietario e quindi segreto . Stai pur certo che MS Word manterrà ben salda la sua posizione senza possibilità alcuna di scalzarlo . Stessa cosa per i SO . Se domani uscisse il sistema operativo desktop per eccellenza con prestazioni eccelse e stabilità ineccepibile per la mancanza del software e del supporto HW non riuscirebbe comunque ad insinuarsi nel mercato ( vedi anche la difficoltà che MS sta trovando nell' insediare il suo WinXP 64 tra i possessori di AMD64 o EMT64) .

Il mercato software è un mercato chiuso alla concorrenza ed estremamente monopolistico . Poi di tipi di software ce ne sono differenti , come ad esempio i giochi , i quali non risentono di ciò che ho spiegato sopra dato che ogni gioco è un mondo a sè .

Insomma, il software non è paragonabile alle automobili dove se la FIAT fa un modello + confortevole, + bello , con un motore + reattivo e che consuma meno della controparte VW (sembra un paradosso ) allora tutti comprano quella tanto va sempre a benzina o diesel e fa sempre lo stesso lavoro di portare l'automobilista da A a B . Se la SUN però fa uscire la nuova versione di Staroffice + bella , + funzionale , + completa della controparte MS rimane sempre il problema che tutti i tuoi vecchi documenti Word dovrai buttarli nel cesso , che se devi scambiare dei documenti esistenti con altre sedi della tua azienda o con altre aziende che usano ancora MS Word non potrai usare Staroffice per fare quel documento ... etc .

Inoltre se consideriamo che ogni PC che compri in una catena di negozi comprende obbligatoriamente anche una licenza Windows nella maggiorparte dei casi ( a meno che non ti fai un assemblato, ma gli assemblati tendono a costare di + e la maggiorparte della gente che non si intende di HW per farsi il PC su misura non può farsi un assemblato per potersi poi scegliere un SO differente) vedi che comprare Windows è quasi obbligatorio . Credo che tutti coloro che hanno un PC una licenza di Win almeno l'abbiano comprata, anche Richard Stallman

Ciao

EDIT: Ergo volevo fare una conclusione finale .

Alla luce di tutto il Popò di roba che ho detto sopra a mio parere questi provvedimenti Antitrust sono delle grandi castronate (per non usare un termine + offensivo) per cercare di far sembrare che il mercato del software sia un libero mercato cosa che invece chiaramente non è. Io quindi sono generalmente contro. Come disse Churchill : "Potevano scegliere tra
disonore e guerra, hanno scelto il disonore, avranno la guerra” . Tanto per dire che quelli della comunità europea si sono voluti rendere ridicoli per poi non concludere una beneamata cippa
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 06-06-2005 alle 18:07.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:45   #71
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Se la SUN però fa uscire la nuova versione di Staroffice + bella , + funzionale , + completa della controparte MS rimane sempre il problema che tutti i tuoi vecchi documenti Word dovrai buttarli nel cesso
NON è VERO! puoi sempre copiarli a mano!

e finiamola con queste kattiverie kontro mamma microsoft!
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 22:42   #72
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
NON è VERO! puoi sempre copiarli a mano!
...oppure convertirli in RTF o, meglio, in HTML!

Se poi non dovesse bastare, cio' mette in luce ancora una volta uno dei piu' grossi pericoli provocati dall'uso di tecnologie proprietarie per formati di files per l'archiviazione dei dati.

Quote:
e finiamola con queste kattiverie kontro mamma microsoft!
Guarda!
Per quel che mi riguarda sono dichiaratamente anti-MS, come lo sono per qualsiasi multinazionale.
Detto questo, sarebbe invece proprio ora di smetterla con i soliti sterili flames!

Magari mi sta pure bene accanirsi contro Redmond, pero' facendolo con dati alla mano, non sparando fuddate, proprio come fanno Ballmer & soci!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 00:13   #73
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il principio ispiratore, invece, è giusto: l'utente che non vuole accettare le condizioni a cui viene venduto un certo prodotto si rivolge ad altro o lo produce da sé. Non l'ha mica ordinato il medico di comprare e/o usare Windows: alternative ce ne sono, e altre se ne possono creare.
Allora vale per qualsiasi programma integrato in windows. Invece perchè proprio media player? Perchè è concorrenza sleale con Real, Nullsoft, Apple, non c'entra niente l'utente, chi se ne frega se occupa spazio, tanto basta non usarlo. Se vengono vendute versioni con e senza WMP non si è risolto proprio nulla.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 03:47   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Il problema e' che dovrebbero invece imporre la liberta' di scelta proprio sull'intero sistema operativo installato all'atto di acquisto di un PC. Trovo ridicolo avviare una procedura di rimborso solo perche' ho dovuto acquistare un PC nuovo con un qualcosa sopra che gia' ho/non voglio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:02   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Va bene che probabilmente sei pagato per difendere Microsoft , ma almeno non confondere la quota di mercato di OS X con Windows .
Non ho mai smesso di tenerla in considerazione. Semplicemente nel contesto delle mie affermazioni non c'è spazio per i numeri.

Sul fatto di essere pagato da MS, ti ho già risposto in un altro thread, e faresti bene a darci un taglio.
Quote:
C' é una legislazione antitrust , si chiede a Microsoft il solo obbligo di rispettare la legge , cosa che non ha fatto e che continua a non fare .
Ho già scritto e dimostrato il perché una legge basata su un fattore puramente quantitativo è errata e porta a delle macroscopiche aberrazioni. Non hai detto nulla a riguardo in quel thread, sebbene tu sia intervenuto: debbo dedurre che tu sia stato d'accordo con me allora.
Quote:
In particolare il monopolio in quanto tale ( e Windows opera in regime di monopolio ) non é proibito , é vietato invece usare tale monopolio per :
MS non è in regime di monopolio coi suoi prodotti. Ovviamente parli senza portare alcuna dimostrazione di ciò che dici...
Quote:
- Impedire l' accesso alla concorrenza .
Questo è da condannare, IMHO (notare la sottolineatura) Infatti ritengo che MS dovrebbe rilasciare le specifiche delle sue API.
Quote:
- Estendere il monopolio in altri campi usando il potere coercitivo dato dal monopolio stesso .
Ti ricordo che le pratiche di concorrenza sleale sono già perseguite/bili.
Quote:
Il caso dei media player ricade nel secondo punto , così come il caso Internet Explorer per cui Microsoft é stata condannata in USA , detta in parole semplici l' azienda di Bill Gates ha usato il monopolio detenuto in un settore ( quello dei SO ) per ottenere un vantaggio competitivo incolmabile in un altro settore ( quello dei player , e prima quello dei browser ) , in pratica ha potuto sviluppare un player multimediale che funziona meglio della concorrenza perché nello svilupparlo ha avuto accesso alle specifiche del SO che erano inaccessibili agli altri , oltretutto grazie alla distribuzione integrata col SO ha ottenuto anche un vantaggio dovuto alla preinstallazione .
Questo è avvenuto soltanto nelle SUCCESSIVE versioni di Windows, e dovresti saperlo. Concordo sulle API, ma non sul resto.
Quote:
La richiesta dell' antitrust europeo si articola quindi in due punti , da una parte permettere alla concorrenza di accedere alle specifiche del SO dettagliatamente e tempestivamente ,
E qui sono ampiamente d'accordo.
Quote:
dall' altra garantire ai concorrenti la pari opportunità di installazione .
Su questo assolutamente no, visto Windows lo sviluppa MS e non gli altri.

Soddisfatto il primo punto (le API), se gli altri non sono d'accordo e vogliono includere i loro prodotti con Windows, possono realizzarne una loro versione e fare quel che vogliono.
Quote:
La soluzione di rilasciare questo famigerato "Windows N" non é un ordine perentorio dell' antitrust , ma la risposta di Microsoft alle richieste fatte ,
E infatti dimostra la stupidità delle regole anti-trust SU QUESTO PUNTO in un regime di libero commercio.
Quote:
non é detto infatti che l' antitrust trovi soddisfacente la soluzione proposta ( anzi diversi segnali lasciano trasparire grande disappunto ) e che non risponda aumentando ulteriormente la multa già inflitta o imponendo misure più drastiche .
Non può farlo, perché SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE, quella che ti è tanto cara, MS ha soddisfatto tutte le richieste dell'anti-trust. Non si può, quindi, chiedere di più a MS o aggravarne le sanzioni: si dovrebbe uscire dal WTO e riscriverne le regole. Accomodatevi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:05   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Tutti gli indizi lo indicano , visto che Microsoft in questi forum ci tiene parecchio ( e questo é sicuramente il forum del settore più importante in Italia ) a difendere la sua immagine , non mi viene in mente nessuno che faccia gli interessi di questa azienda meglio di lui , con impegno indefesso , profusione di tempo e fatica , un impegno costante in cui ci mette l' anima .
Il solo difetto che ha é quello di essere un po' troppo "scoperto" e quindi ci si mette poco a capire che é una persona totalmente asservita alla linea di Microsoft e quindi a non prenderlo sul serio .
Ci si mette poco a capire che tu sei una persona con una mentalità oscurata dall'odio preconcetto contro qualcuno o qualcosa, e che pertanto trova difficile riuscire a concepire che una persona possa avere delle PROPRIE idee, e difenderle, senza essere pagato da nessuno.

Gli indizi non bastano: servono le prove. Se le hai, fammele vedere. In mancanza, il buon senso dovrebbe suggerirti di darci un taglio. In mancanza del buon senso, ti suggerisco di rivolgerti a un buon avvocato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:23   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mmm, nessuno ti obbliga a comprarlo ...

Purtroppo l'universo del software è un universo monopolista.

Quando un software si afferma tac! Ecco bello che creato un monopolio e smuoverlo da lì è difficile . Vedi Windows ma vedi anche altri software del settore come software di grafica (autocad , catia) o software per il wordprocessing addirittura ( MS Word).
Wordstar dominava il wordprocessing: adesso c'è Word.
Quote:
Se si afferma un formato e diventa standard è difficile rimuoverlo e creare un mercato di libera concorrenza . Domani potrebbe anche uscire un programma di Wordprocessing 1000 volte migliore di MS Word , con molte + funzionalità e + efficiente, con l'unica pecca di non essere compatibile con il formato MS Word (o excel o powerpoint ... ) perchè un formato proprietario e quindi segreto .
Fino a Office 97, i formati sono pubblici. Se, però, confronti ciò che offre OpenOffice e Office, direi che il primo ne esce sconfitto a testa bassa quanto a facilità d'utilizzo e funzionalità implementate.
Quote:
Stai pur certo che MS Word manterrà ben salda la sua posizione senza possibilità alcuna di scalzarlo . Stessa cosa per i SO . Se domani uscisse il sistema operativo desktop per eccellenza con prestazioni eccelse e stabilità ineccepibile per la mancanza del software e del supporto HW non riuscirebbe comunque ad insinuarsi nel mercato ( vedi anche la difficoltà che MS sta trovando nell' insediare il suo WinXP 64 tra i possessori di AMD64 o EMT64) .
Il problema dei driver non è rappresentato da MS, ma dai produttori che limitano il supporto delle loro periferiche.

Scalzare Windows è possibile: certamente per come ADESSO si sono messe le cose, è abbastanza improbabile. Però MS la sua posizione l'ha creata / conquistata nell'arco di 25 anni, e in tutto questo tempo non c'è stata un'azienda che abbia avuto una politica di marketing adeguata a contrastarne efficacemente l'ascesa.

In principio i PC, e quindi i prodotti MS, erano bistrattati e disprezzati: il mercato era dominato da Commodore col C64 prima e l'Amiga poi, Atari con le sue console e l'ST, Apple con gli Apple II e i Mac, Sinclair con lo Spectrum, e varii marchi con l'MSX 1 & 2 (mi scuso se ho dimenticato qualcuno ).

Eppure, alla fine, ci troviamo coi PC che dominano incontrastati. Già, e IO, ironia della sorte, da Amighista fanatico / integralista / sfegatato son dovuto passare al PC e, udite udite, a usare Windows e i prodotti di MS: quale umiliazione più grande!

Il passato è passato, ma NON VA DIMENTICATO (a parte gli errori di gioventù )
Quote:
Il mercato software è un mercato chiuso alla concorrenza ed estremamente monopolistico . Poi di tipi di software ce ne sono differenti , come ad esempio i giochi , i quali non risentono di ciò che ho spiegato sopra dato che ogni gioco è un mondo a sè .
Ma neanche tanto: Sony con le sue esclusive per la PS1 prima e la PS2 dopo l'aveva sostanzialmente drogato.
Gli utenti bovinamente hanno premiato questa strategia, e adesso ci teniamo questa situazione.
Quote:
Insomma, il software non è paragonabile alle automobili dove se la FIAT fa un modello + confortevole, + bello , con un motore + reattivo e che consuma meno della controparte VW (sembra un paradosso ) allora tutti comprano quella tanto va sempre a benzina o diesel e fa sempre lo stesso lavoro di portare l'automobilista da A a B .
D'accordo. Per me, comunque, rimangono tutti dei prodotti, soggetti agli stessi vincoli.
Quote:
Se la SUN però fa uscire la nuova versione di Staroffice + bella , + funzionale , + completa della controparte MS rimane sempre il problema che tutti i tuoi vecchi documenti Word dovrai buttarli nel cesso , che se devi scambiare dei documenti esistenti con altre sedi della tua azienda o con altre aziende che usano ancora MS Word non potrai usare Staroffice per fare quel documento ... etc .
Colpa delle aziende. Perché se MS proponesse il solo formato Office in lettura / scrittura, potrei anche capire: ma mettendo a disposizione tanti altri formati, la colpa è di chi li ha usati e ne ha consolidato la diffusione.
Quote:
Inoltre se consideriamo che ogni PC che compri in una catena di negozi comprende obbligatoriamente anche una licenza Windows nella maggiorparte dei casi ( a meno che non ti fai un assemblato, ma gli assemblati tendono a costare di + e la maggiorparte della gente che non si intende di HW per farsi il PC su misura non può farsi un assemblato per potersi poi scegliere un SO differente) vedi che comprare Windows è quasi obbligatorio . Credo che tutti coloro che hanno un PC una licenza di Win almeno l'abbiano comprata, anche Richard Stallman
Certamente Windows è diffuso anche per il fatto d'esser venduto coi PC "di marca". Ma la libertà di scelta c'è.
Quote:
Ciao

EDIT: Ergo volevo fare una conclusione finale .

Alla luce di tutto il Popò di roba che ho detto sopra a mio parere questi provvedimenti Antitrust sono delle grandi castronate (per non usare un termine + offensivo) per cercare di far sembrare che il mercato del software sia un libero mercato cosa che invece chiaramente non è. Io quindi sono generalmente contro. Come disse Churchill : "Potevano scegliere tra
disonore e guerra, hanno scelto il disonore, avranno la guerra” . Tanto per dire che quelli della comunità europea si sono voluti rendere ridicoli per poi non concludere una beneamata cippa
Quoto in toto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 07-06-2005 alle 11:32.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:27   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
...oppure convertirli in RTF o, meglio, in HTML!

Se poi non dovesse bastare, cio' mette in luce ancora una volta uno dei piu' grossi pericoli provocati dall'uso di tecnologie proprietarie per formati di files per l'archiviazione dei dati.
MP3, MPEG 1/2/4, DivX...
Quote:
Guarda!
Per quel che mi riguarda sono dichiaratamente anti-MS, come lo sono per qualsiasi multinazionale.
Detto questo, sarebbe invece proprio ora di smetterla con i soliti sterili flames!

Magari mi sta pure bene accanirsi contro Redmond, pero' facendolo con dati alla mano, non sparando fuddate, proprio come fanno Ballmer & soci!
Quoto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:29   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Il problema e' che dovrebbero invece imporre la liberta' di scelta proprio sull'intero sistema operativo installato all'atto di acquisto di un PC. Trovo ridicolo avviare una procedura di rimborso solo perche' ho dovuto acquistare un PC nuovo con un qualcosa sopra che gia' ho/non voglio.
"Imporre" e "libertà" cozzano terribilmente.

Facciamo così: imponiamo a chi vorrebbe un s.o. "libero", fatto in un certo modo, di imparare a programmare e a farselo da solo. Che ne dici?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:11   #80
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
"Imporre" e "libertà" cozzano terribilmente.

[cut]
Un po' come ''esportare'' e ''democrazia''!


Scusa(te)mi il tremendo OT ma proprio non ce l'ho fatta!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1