Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 13:41   #61
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Ale sei un grandeeeeeeeeeee
Parte in un secondo adesso....Ora vediamo se regge....
Altra domandona:
Nelll' utility della skeda wireless c' è l' opzione: Infrastructure e Ad-Hoc..
Io ho selezionato infrastructure....ma uqal' è la diff con Ad-Hoc?
qual' è meglio?
AD HOC è la configurazione della scheda Wi-Fi per collegare un'altra scheda Wi-Fi direttamente ad essa (in pratica, quando non c'è un access point usi questa configurazione): questo tipo di impostazione è equivalente a collegare due PC direttamente tra loro con cavo cross. Quando invece devi passare per un access point (com'è nel tuo caso), la modalità INFRASTRUCTURE è obbligatoria.

PS: allora com'è 'sto wireless? Da un PC su cavo collegato allo switch del router a quello in Wi-Fi arrivi a 20 Mbit/s di banda passante?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 15:38   #62
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
20 mbit???? ALEX....ma se la mia connessione è una 10 MBit
Cmq dimmi ma è possibile che tutta la colpa era da attribuira alla config di WINDOWS?? E si perche ora riesco anche a raggiunegere velocita dell' ordine dei 600 kb/sec e finanche di 800, quando ho fatto si che scaricasse da me...sempre attraverso DC++ e misurando le velocità con netmeeter
Va bene secondo te?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:03   #63
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
20 mbit???? ALEX....ma se la mia connessione è una 10 MBit
Ma benedetto ragazzo mio.... Una cosa è muovere files da Internet al PC, un'altra è muovere files da un PC ad un altro nella stessa LAN!
Se colleghi due PC via cavo allo switch, trasferisci files a 100 Mbit/s, ovvero circa 10 Mbyte/s effettivi! Da Internet non puoi scaricare a velocità maggiori per il semplice fatto che FastWeb non te lo fa fare a più di 10 Mbit/s. Nel caso del Wi-Fi, quindi, dovresti raggiungere picchi di circa 20 Mbit/s trasferendo un file da un PC Wi-Fi ad un PC via cavo attraverso il router D-Link DSL-624+ perché 20 Mbit/s sono la massima banda reale che il Wi-Fi riesce a darti.
Per fare questa bella cosa, decidi un nome per il gruppo di lavoro di Windows, un nome di rete differente per ciascun PC e una descrizione per ciascun PC. Poi in ciascun PC fai tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Nome computer e imposti questi dati nei campi dove sono richiesti. Windows ti chiede di riavviare (se non è così, fa niente), riavvii, poi scegli una cartella da condividere in rete, clicchi dx su questa cartella, scegli "condivisione e protezione", scegli la cartella in lettura e scrittura, poi vai in risorse di rete, fai visualizza PC del gruppo di lavoro, clicchi su un PC, entri nella cartella dalla quale copiare un file e lo copi sulla cartella dell'altro PC (ovviamente la cartella in cui copi deve essere impostata in lettura e scrittura). Così vedi quanto è la banda in wireless che riesce a darti il router. Non è necessario usare NetMeter sul PC con Wi-Fi, perché anche l'utility della D-Link ti fa vedere qual è il bitrate di secondo in secondo.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Cmq dimmi ma è possibile che tutta la colpa era da attribuira alla config di WINDOWS?? E si perche ora riesco anche a raggiunegere velocita dell' ordine dei 600 kb/sec e finanche di 800, quando ho fatto si che scaricasse da me...sempre attraverso DC++ e misurando le velocità con netmeeter
Va bene secondo te?
Può darsi che sia un problema di Windows che mal digerisce il DHCP del router. Con il mio D-Link (DSL-604+) non ho mai avuto alcun problema. Windows è stra-aggiornato, vero?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:37   #64
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Certo ALEX...scusa io avevo capito di scaricare contemporaneamente un file da internet sia con il PC Wireless sia con il PC collegato al router.....
Si comunque il Windows è stra aggiornato....
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 17:09   #65
selivan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: San Marino
Messaggi: 235
Ciao, mio cognato ha comprato il di-624 e ha problemi di potenza di segnale.
Le ho provate di tutte, compreso l'aggiornamento del firmware, ma non sono riuscito a risolvere niente. Ad una distanza di 3 metri il segnale è già poor,a 15 del tutto morto.
Volevo chiedere a sonique cosa aveva fatto x portare il segnale a ottimo.
__________________
Ho concluso affari con: IronHead, alecxx-mi, Alefdr, battalion75, berger81, Boso, LuCiOz, Massimodl, Mr.Lorenz, mstella, Pipposuperpippa, proemio, PuNkEtTaRo, schumyFast, stock, y4k, zziplex
selivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 17:49   #66
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ciao Amico...
allora vuoi sapere cosa ho fatto??? Una mazzaaaaaaaaa.....sto bestiemmando in aramaico da due mesi circa..:-D soprattutto per tutto quello che ho speso...
Ho provato di tutto...a cambiare segnale, freqeunza etc etc..ora sembra che le cose si siano stabilizzate un po...ma in generale almeno una volta al giorno si blocca e si deve resettare la connessione staccando brutalmente il cavo di alimentazione...nn saprei...proprio anzi fammi sapere, teniamoci in contatto..
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:15   #67
selivan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: San Marino
Messaggi: 235
L'unica cosa che mi rimane da provare è cambiare l'alimentatore.
Il tipo su ebay ce l'ha venduto senza, e ho dovuto comprarne uno in un negozio di elettronica. Porcaccia miseria, ma doveva avere una tensione così stronza stò router? Di solito funziona tutto a 12V questo invece a 5V, e pergiunta 2,5A.
Non sai la fatica x trovare un'alimentatore così.
Siccome quello che ho preso arriva proprio a 2,5A di massimo, ho paura che in realtà non riesca ad alimentare x bene il router. Nei prossimi giorni vedrò di organizzarmi e andare nel negozio con il router e un portatile x provare alimentatori + potenti.

Ciao
__________________
Ho concluso affari con: IronHead, alecxx-mi, Alefdr, battalion75, berger81, Boso, LuCiOz, Massimodl, Mr.Lorenz, mstella, Pipposuperpippa, proemio, PuNkEtTaRo, schumyFast, stock, y4k, zziplex
selivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:18   #68
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ma selivan il mio è alimentato correttamente ed il problema persiste...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 10:52   #69
selivan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: San Marino
Messaggi: 235
Infatti questa mattina sono andato al negozio di elettronica con il portatile di un mio collega ed ho provato alimentatori + potenti, ma nisba...
A questo punto ricontatterò il tipo che cè l'ha venduto su ebay x restituirglielo.

Ciao
__________________
Ho concluso affari con: IronHead, alecxx-mi, Alefdr, battalion75, berger81, Boso, LuCiOz, Massimodl, Mr.Lorenz, mstella, Pipposuperpippa, proemio, PuNkEtTaRo, schumyFast, stock, y4k, zziplex
selivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 10:56   #70
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
..mah sinceramente non penso sia colpa del tipo che te lo ha venduto..
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v