|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Ho fatto una torcia ir con i led.. devo dire che effettivamente funziona...
![]() Devo finire di montarla e poi posto qualche immagine per far vedere come viene.. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Se trovo un filtro decente provo con l'alogena... illumini un'intera stanza di infrarossi
![]() @PHCV: ma te hai già provato il sistema alogena + filtro + CCD? e funziona bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
Il filtro, portebbe essere quello messo davanti al telecomando?? O è troppo poco??? ![]() P.S. Ma...la lampada che ho io...tempo 10 secondi ed emette 1 calore da sciogliere il filtro ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
i filtri decenti dovrebbero essere di vetro penso. O comunque di plastica termoindurente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() Non pensate di andarci in missione con questa "torcia"... ![]() per vedere "bene" qualcosa non bisogna essere lontani più di 1 m, cmq sia si intravede qualcosa anche a distanze superiori (1,5 - 2 m al max). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
![]()
__________________
stabilmente instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
oh adesso che mi viene in mente, ricordo che avevo letto su un link che non ricordo la procedura per togliere il filtro IR che c'è sulle webcam: in questo modo diventavano vere e proprie telecamere a infrarosso! Le immagini visualizzate non sono come quelle termiche, ma sono sulla scala dei grigi a seconda dell'illuminazione a infrarossi dell'ambiente.
Domani cerco il link edit: trovato, non pensavo di trovarlo così facilmente: http://www.rtftechnologies.org/elect.../ir-webcam.htm ![]() eh? ![]() non so se si può fare anche sulle macchine fotografiche ma non penso sia conveniente ![]() Ultima modifica di xenom : 22-03-2006 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
La torcia ad infrarossi come l'hai fatta? semplicemente alimentando in continua i led irda? prova invece che in continua a usare onde quadre.... basta trovare la frequenza giusta.... all'inizio te ne fotterai alcuni ma poi.. ci tiri fuori MINIMO 3-4 volte la potenza che ci tiri fuori in continua...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Bene... l'ho finita..
![]() ![]() ![]() ![]() L'ho fatta in versione html per il mio sito, per cui posto il link diretto alla guida (tanto per leggerla non serve la registrazione al sito): Come costruirsi una torcia a led infrarossi (IR) http://www.ogmdevelopment.com/module...howpage&pid=46 ..spero sia venuta bene. Comunque sia poi la farmatterò con il bbcode per metterla nel forum, per cui se ci sono problemi la metto direttamente anche qui. Fatemi sapere se vi piace... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 181
|
Wow fino a che distanza si riesce a vedere qualcosa nel buio?
![]()
__________________
Se una persona ha il volto coperto la riconosci? No!, se si scopre il volto la riconosci? Si!, ALLORA CONOSCI E NON CONOSCI LA STESSA PERSONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Comunque poca roba, ho fatto delle prove e si distingue qualcosa fino a 1,5 - 2 metri (a seconda di cosa si illumina si distingue meglio o peggio). Edit: Ora l'ho specificato anche nella guida. Ultima modifica di Dr Nick Riviera : 23-03-2006 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() Ma non mi soddisfa molto la portata.. sigh. Probabilmente utilizzando un CCD non schermato i risultati sarebbero migliori. A questo punto sarebbe da scoprire come farsi a poco prezzo un visore. Oppure a prezzo non troppo economico ma con la soddisfazione di averlo progettato e costruito a manina... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
vediamo di fare un po' più di chiarezza
![]() mi dispiace informarvi ma i led IR hanno una luminosità scarsissima. potete metterne quanti volete ma la portata sarà sempre limitata. si può provare a farli lampeggiare alla frequenza giusta come dice PHCV. la soluzione migliore è prendere una lampada ad incandescenza o alogena, metterla davanti ad una parabola metallica e metterci davanti un filtro IRDA serio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
Del classico filo ad incandescenza la produzione di infrarossi e' garantita dal fatto che sia incandescente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Dimenticavo.. devono essere lampadine a basso assorbimento per non prosciugare le batterie in breve tempo..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.