Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 15:39   #61
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
[quote]Originariamente inviato da DioBrando
Quote:
forse sei tu che ti sei spiegato male
mi pare di no, ma può anche darsi


Quote:
scusa ma quale rischio?

Un rischio sarebbe stato se il processore avesse avuto un'architettura tale da essere penalizzata nell'esecuzione di codice a 32bit e magari avesse dovuto ricorrere a qlc sorta di emulazione: così non è per fortuna e le prestazioni sn cmq ottime anche in assenza di un parco SW degno di questo nome a 64 bit.

E' chiaro che AMD e tutti gli utenti sperassero in uno sfruttamento a breve di questa modalità, anche per riuscire a dare un giudizio + completo sul processore...
rischio prevedibile e controllato, senza dubbio ci avrebbe guadagnato di + se ci fosse stato win già pronto o quasi


Quote:
server o no, linux ha pubblicato distro a 64 bit già da + di un anno ed i tests confermano la bontà della piattaforma.
Ma appunto linux ha molteplici vendors e logiche aziendali differenti da quelle di Microsoft che è l'unica a detenere il possesso di Windows: qui stà la differenza, non è una semplice divisione dei mercati, server, workstation, desktop, portatili ecc...
come ho scritto non mi riferivo a linux, che supporta i 64 bit già da tempo; mentre, ho parlato di server solo per ribadire che per quelli soprattutto c'era già linux


Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i primi lavori su windows compatibili solo con i processori a 64 bit non cambia nulla al consumatore finale,
a cosa ti riferisci?
mi riferisco a questo http://news.hwupgrade.it/12768.html


Quote:
sì ma...e quindi?

Su di un dato tecnico è stato costruito anche il nome ( Athlon 64) del nuovo processore AMD...se poi le persone si fanno fregare magari da negozianti disonesti o loro stessi associno il raddoppio di un numero al raddoppio di prestazioni, AMD cosa deve fare?

Sembra quasi tu stia dando loro la colpa per aver scelto un nome che per alcuni potrebbe risultare ingannevole...fosse fatta con malizia vabbè vorrei capire, lì no, è stato un scelto nome che fosse efficace e che rappresentasse una sorta di svolta.
Non sò secondo te come avrebbe dovuto chiamarlo, Athlon Xp2?, Xp^2? SuperAthlon?

Bah...
Il nome è giusto ed azzeccato, trattasi solo di una constatazione personale, nessuna critica.


Quote:
chissà quanti anni ci vorranno...stai facendo previsioni un pò azzardate IMHO...
Non sono previsioni ma un dato di fatto, senza dubbio il futuro è lì...

Non ho neanche detto nessuna data mi pare...


Quote:
dipende dalle applicazioni che gireranno....per alcune di esse probabilmente n ci sarà bisogno di questo passaggio
Parlo del sistema di compilazione, non faccio riferimenti a singoli programmi


Quote:
beh certo se una cpu ha 10 anni ( perchè prima che i 64bit diventino standard ne passerà di tempo) è per forza di cose obsoleta...quindi, dove vuoi arrivare?
Voglio dire che molte persone che possiedono questi processori non utilizzeranno mai le potenzialità che potrebbe dare

PS
Utilizzo "molte" per differenziare da "tutte le"


Quote:
su questo si è già discusso parecchio...uscita n significa, orde di mln di persone che si fiondano a comprarli.
Se credete che il Dual Core segnerà l'immediata dipartita degli altri processori, IMHO vi sbagliate di grosso...
Cos'ho detto di strano?
Ovvio che non segneranno l'inizio di una nuova era e la fine della vecchia però è una nuova generazione, inevitabilmente la precedente è già obsoleta, è normale nell'informatica.


Quote:
non è un problema di tifoseria, è che alcune tue valutazioni sn +ttosto "fantasiose" diciamo così...ma magari ti sei solo espresso male.
Noto invece che la maggior parte è schierata da una o dall'altra parte.


Quote:
PS: con un amd athlon64 3000+ su un acer aspire 1500
dopo un anno dal suo acquisto e' ancora una macchina hai vertici delle prestazioni. certo non se consideriamo i sistemi desktop, ma sfido chiunque a dire che i processori 3000+ saranno obsoleti quando uscira Win 64bit.
Nessuno dice questo, se noti si parla di tempi molto più lunghi.

Ultima modifica di Armageddon84 : 03-03-2005 alle 15:46.
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:14   #62
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Armageddon84
a me sembra di sì, soprattutto nel primo post...poi diciamo hai corretto il tiro

Quote:
rischio prevedibile e controllato, senza dubbio ci avrebbe guadagnato di + se ci fosse stato win già pronto o quasi
ma non è un rischio...semmai sono i 64 bit ad essere un addon, un surplus che chi ha scelto questo processore ha/avrà a costo zero sul proprio pc.

Un rischio lo corri quando fai una scelta che puoi pagare...dato che i 32 bit girano benissimo così come sn/stavano, dov'è/era il rischio?

semplicemente non c'era...poi chiaro che fosse stato subito pronto il SW tutti gli utenti ad avere quella piattaforma sarebbero stati + felici, ma questa è una banalità...cioè n vedo neanche il motivo di scriverla.

Quote:
come ho scritto non mi riferivo a linux, che supporta i 64 bit già da tempo; mentre, ho parlato di server solo per ribadire che per quelli soprattutto c'era già linux
mi sembrava tu avessi assimilato il discorso server a linux; io ho voluto solo puntualizzare sul fatto che non sn strettamente connessi.

Quote:
mi riferisco a questo http://news.hwupgrade.it/12768.html
notizia vecchia...si riferisce ad una differenza architetturale che non consentiva la piena compatibilità di Win64 su piattaforme Intel.
Quelle differenze sn state "aggiustate" ( anche se le 2 ISA n possono definirsi veramente identiche), rendendo noto pubblico il fatto ancora nel 2004.

Quote:
Il nome è giusto ed azzeccato, trattasi solo di una constatazione personale, nessuna critica.
k, pace...ma è chiaro che questa tua constatazione vale per qls prodotto, perchè in nessun campo tutti i papabili acquirenti possano essere definiti esperti e di conseguenza non siano soggetti a "fregature" o false aspettative.
Cioè, tornando a quanto detto poco prima, è un'osservazione corretta ma, banale e cmq non applicabile in modo esclusivo ad una cpu, +ttosto che una scheda madre ecc. ecc.

Quote:
Non sono previsioni ma un dato di fatto, senza dubbio il futuro è lì...



Non ho neanche detto nessuna data mi pare...
sì ma hai scritto che uscendo il Dual Core, gli A64 saranno da considerare obsoleti e mi pare chiaro che una data la stai fissando, pochi mesi da oggi...e questo è assurdo anche da un pdv tecnologico, tant'è che nella roadmap AMD non annuncia la dismissione dei single core


Quote:
Parlo del sistema di compilazione, non faccio riferimenti a singoli programmi
Continua a non essermi chiaro il tuo pdv...magari se riesci ad essere un pò + esplicito...

Quote:
Voglio dire che molte persone che possiedono questi processori non utilizzeranno mai le potenzialità che potrebbe dare
e questo succede sempre, basti pensare a tutti gli uffici che comprano [email protected] per poi fare lavori tipo foglio elettronico, consultazione della posta ecc...

Detto ciò, cosa ha a che fare la tua osservazione e che peculiarità dovrebbe avere nei confronti degli A64?

Quote:
Cos'ho detto di strano?
Ovvio che non segneranno l'inizio di una nuova era e la fine della vecchia però è una nuova generazione, inevitabilmente la precedente è già obsoleta, è normale nell'informatica.
certo, segneranno una svolta, ma questo non significa che di conseguenza tutti gli A64 saranno vecchi e NON confacenti alle esigenze + disparate di mln di persone, soprattutto perchè, e lo ripeto, affinchè ci si avvantaggi del multicore serve una riprogettazione della stragrande maggioranza del SW in circolazione.

Ed uscita non implica nemmeno un immediato acquisto da parte dell'utente finale, questo lo ribadisco.


D'altra parte nell'IT un prodotto può considerarsi vecchio praticamente già nel momento in cui viene acquistato, perchè già a quel momento se n sn in fase di uscita, cmq molto vicini al completamento il suo o i suoi successori...ma anche qui scadiamo nella ovvietà e non capisco il perchè fare queste osservazioni a proposito di un particolare processore +ttosto di un altro.

E' questo che non riesco a capire...


Quote:
Noto invece che la maggior parte è schierata da una o dall'altra parte.
io stò solo valutando serenamente quello che scrivi, nulla di +...

Ultima modifica di DioBrando : 03-03-2005 alle 16:16.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:20   #63
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Come hai anche riportato tu, invece questi sono casi "particolari", e penso dipendano dal fatto che i mesi ed i giorni della settimana non sono unici, ma si ripetono ciclicamente. Presumo!
"Poi, una notte di settembre me ne andai..."

Aggiungo questa discussione:
http://forum.accademiadellacrusca.it...nti/3425.shtml
Beh, se c'è davvero gente dell'Accademia della Crusca... forse c'è da fidarsi! (Leggete come scrivono!)

Ciao.

Mi pare che nello stesso link che posti te, ci siano due differenti SCUOLE DI PENSIERO, no?
Una dice che è corretto scrivere Gennaio con la maiuscola, l'altra dice che è corretto gennaio con la minuscola.

Chi ha torto o chi ha ragione?

Ad esempio, obiettivo, si scrive tale oppure obbiettivo?
Sul dizionario ci sono entrambi, come sul link che posti tu relativamente ad Aprile o aprile.

Sarà che sono vecchio, quant'è bella giovinezza...
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 03-03-2005 alle 16:30.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:32   #64
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.

Mi pare che nello stesso link che posti te, ci siano due differenti SCUOLE DI PENSIERO, no?
Una che dice che è corretto scrivere Gennaio con la maiuscola, l'altra che dice che è corretto gennaio con la minuscola.

Chi ha torto o chi ha ragione?

Ad esempio, obiettivo, si scrive obiettivo o obbiettivo?
Sul dizionario ci sono entrambi, come sul link che posti tu relativamente ad Aprile o aprile.

Quant'è bella giovinezza...

se ti leggi tutto la "discussione"
(che "spasso")
trovi uno che dice
"Ciò che non è corretto può altrimenti dirsi scorretto."
e che in realta' con una frase stilisticamente bella ma che dice qualcosa di, appunto, scorretto
Perche', da quello che si evince, sono entrambe possibilità possibili e entrambe corrette, una piu' adatta in alcuni ambiti, l'altra piu' adatta in altri ambiti.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:36   #65
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
DioBrando hai riscritto praticamente le stesse cose di prima, rispondere di nuovo a tutto sarebbe una ripetizione.

Due appunti:

1)
Quote:
Quando lo standard sarà il 64 bit, necessariamente i 32 bit saranno molto vecchi, ma lo saranno anche i primi 64 (esempio il 2800+) per la velocità.
Obsoleto dunque, tanté che per il prossimo anno uscirà il dual core.
Il dual core sta a significare che già nei prossimi mesi si avrà un gran cambiamento, figurarsi più avanti...
Non ho scritto che con il dual core diventerà già inutile.
Il rischio per AMD è rispetto ai piani iniziali, senz'altro comprendenti in un ipotesi positiva il supporto dei software, in primi Windows.

2) Ho riportato l'articolo di hwupgrade in risposta al quote di un altro utente.
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:42   #66
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da dins
se ti leggi tutto la "discussione"
(che "spasso")
trovi uno che dice
"Ciò che non è corretto può altrimenti dirsi scorretto."
e che in realta' con una frase stilisticamente bella ma che dice qualcosa di, appunto, scorretto
Perche', da quello che si evince, sono entrambe possibilità possibili e entrambe corrette, una piu' adatta in alcuni ambiti, l'altra piu' adatta in altri ambiti.....
Lungi da me il voler instaurare una disputa su argomento così faceto, tuttavia sebbene io debba revisionarmi circa il fatto che Aprile vada scritto necessariamente con la A maiuscola (poichè è corretto anche con la minuscola), faccio notare che si tratta più che altro di una usanza:

"I nomi dei mesi e dei giorni erano un tempo considerati propri, e quindi da scriversi con l'iniziale maiuscola. Piú o meno da una trentina d'anni, l'iniziale minuscola prevale però anche nell' "uso sorvegliato".

Da cui si evince (come sottolinei tu), come entrambi siano corretti, ma talvolta più o meno adatti all'uopo. Quindi, che io sia vetusto (o obsoleto, ma oggi si direbbe "antico" credo...) è ora fuor di ogni dubbio, ma scriverlo sia con la minuscola che con la maiuscola non è in alcun caso scorretto.

Ciao.

P.S. Me so' tajato
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 03-03-2005 alle 16:44.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:44   #67
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Lungi da me il voler instaurare una disputa su argomento così faceto, tuttavia sebbene io debba revisionarmi circa il fatto che Aprile vada scritto necessariamente con la A maiuscola (poichè è corretto anche con la minuscola), faccio notare che si tratta più che altro di una usanza:

"I nomi dei mesi e dei giorni erano un tempo considerati propri, e quindi da scriversi con l'iniziale maiuscola. Piú o meno da una trentina d'anni, l'iniziale minuscola prevale però anche nell' "uso sorvegliato".

Da cui si evince (come sottolinei tu), come entrambi siano corretti, ma talvolta più o meno adatti all'uopo. Quindi, che io sia vetusto (o obsoleto, ma oggi si direbbe "antico" credo...) è ora fuor di ogni dubbio, ma scriverlo sia con la minuscola che con la maiuscola non è in alcun caso scorretto.

Ciao.

Lei risulta aulico nella trattazione ancorchè preciso e profuso di esperienza!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:46   #68
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Armageddon84
Il dual core sta a significare che già nei prossimi mesi si avrà un gran cambiamento, figurarsi più avanti...
credo stai bruciando troppo le tappe.....
prima che il dual core arrivi nei "desktop" a prezzi piu' o meno accessibili ai piu'........
quel "già nei prossimi mesi" mi suona troppo ottimistico!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:50   #69
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da dins
credo stai bruciando troppo le tappe.....
prima che il dual core arrivi nei "desktop" a prezzi piu' o meno accessibili ai piu'........
quel "già nei prossimi mesi" mi suona troppo ottimistico!
http://news.hwupgrade.it/13923.html

La data di uscita non è mai coincisa con quella di possesso di tali tecnologie.

Dipende cmq dai fondi a disposizione.
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:55   #70
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:01   #71
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da Immortal
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Stessa cosa.
Non sono sbagliati come nomi.

Ma ce sono tanti (compresi numeri) che possono trarre in inganno (volontariamente o meno) chi non conosce o conosce poco, un esempio si può fare con le schede video per chi guarda i 128mb o 256mb senza pensare alla GPU.

Ultima modifica di Armageddon84 : 03-03-2005 alle 17:04.
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 18:57   #72
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Tra Crusca e Athlon64 in che cavolo si è trasformata 'sta discussione?
Io non vi seguo più!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 19:02   #73
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Immortal
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Niente perchè non sarà usato...
I nuovi Pentium Dual core si chiameranno semplicemente Pentium...
Riguardo al nome Athlon64, non ci vedo niente di strano ciamarsi Athlon64 se il rpcessore è davvero a 64 bit...quello prima non si chiamava mica Athlon32
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 19:26   #74
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12378
ragazzi io nn ho mai parlato di regalare la licenza, ma di sconto:
Dal 7 Febbraio invece il controllo sarà obbligatorio per Cina, Norvegia e Repubblica Ceca.

In queste nazioni le persone che saranno trovate con copie contraffatte di Windows potranno ottenere uno sconto per l'acquisto di una copia originale del sistema operativo.

Ecco la news http://news.hwupgrade.it/13926.html
Nn so se anche da noi faranno così....qualcosa di simile molto probabile!!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:13   #75
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
XArmageddon84
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.

6 un genio.........al contrario!!!

Salutt & Bazz
P.S.mi sono tagliato dalle risate.....per la cronaca
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 07:46   #76
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da cionci
I nuovi Pentium Dual core si chiameranno semplicemente Pentium...
Pentium D, a quanto pare. Ma i dual core mobile? Hmm...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:20   #77
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Armageddon84
http://news.hwupgrade.it/13923.html

La data di uscita non è mai coincisa con quella di possesso di tali tecnologie.

Dipende cmq dai fondi a disposizione.

tu avevi scritto
"già dai prossimi mesi si avrà un gran cambiamento".

Il fatto che facciano tra pochi mesi (piu' slittamenti) possa essere fatta una presentazione ufficiale, non significa, a mio modo di vedere le cose, che ci sia stato un gran cambiamento.

Anche che successivamente sia fatto un paper launch non significa che ci sia stato una gran cambiamento.

Che poi dopo un po' di tempo qualche utente giapponese possa postare su web un bench corredato da un commento indecifrabile non significa, a mio parere, che c'e' stato un gran cambiamento.

Successivamente il leggere su hwupgrade una recensione di un pezzo hw che non si trova su nessun negozio italiano non significa che c'e' stato un gran cambiamento.

Anche l'avere a disposizione, su pochissimi negozi on line, un pezzo hw con bassissima disponibilità e altissimo prezzo non significa, sempre IMHO, che ci sia stato un gran cambiamento.

Anche la disponibilità in volumi, ma sempre a prezzo altissimo, non significa, a mio modo di vedere le cose, che ci sia stato un gran cambiamento.

Quando la situazione di disponibilità e di prezzo sarà tale che un 1% degli utenti di questo forum (che sono già l' 1% degli appassionati italiani) avrà avuto modo di upgradare al dual core, allora forse si sarà avuto un (piccolo) cambiamento.

Questo solo per farti capire quanta acqua dovrà passare sotto i ponti, e che questa "rivoluzione" non avverà certo tra "già nei prossimi mesi"

dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:16   #78
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Pentium D, a quanto pare. Ma i dual core mobile? Hmm...
Pentium M core Yonah?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 09:35   #79
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
http://www.hwupgrade.it/articoli/1181/index.html

e

http://www.hwupgrade.it/articoli/1183/index.html

e

http://www.hwupgrade.it/articoli/1184/index.html

trovi tante belle cose interessanti.

Pero' stiamo andando OT.

Io invece chiedo a chi ha provato la beta, secodo voi quanto tempo ci vorrà per "eliminare" il dual boot winXP32 / winXP 64, cioè secondo voi tra quanto praticamente tutto potrà girare (magari anche con vantaggi) su winXP64?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:13   #80
conqui
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da dins
Io invece chiedo a chi ha provato la beta, secodo voi quanto tempo ci vorrà per "eliminare" il dual boot winXP32 / winXP 64, cioè secondo voi tra quanto praticamente tutto potrà girare (magari anche con vantaggi) su winXP64?
io la ho provata...
ma nessun programma da me provato (CAD, rendering) partiva.

o escono le versioni a 64bit o penso sara' dura far girare programmi seri senza avere problemi.

ripeto: girava WinRAR e raimbow six 3, fra l'altro solo fino alla vers 1.56 e non la 1.6(l'ultima pacth)

per il resto un disastro.
ho cancellato la partizione e ho lasciato perdere.
conqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1