|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]() purtroppo se una cosa non si può dimostrare è a libera interpretazione...il mio ateismo non c'entra ![]() Quote:
![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]() Nonostante la grande tolleranza e la volontà di spostare il culto verso il monoteismo, mi sembra di capire che Costantino non abbia mai del tutto abbandonato il dio sole se non in punto di morte, (lo si evince anche dalle monete, in cui il simbolo del sole venne abbandonato non così presto). cmq, un pò di fonti un pò più imparziali degli evangelisti: rai international cronologia.it gruppo archeologico romano omolaicus.com dizionari di storia Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 07-08-2004 alle 15:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
non credo che Costantino abbia compiuto la sua conversione in senso cristiano solo in punto di morte... troppi e troppi e fatti, decisioni, eventi sarebbero contradditori (anche se ad onor del vero questo, o il contrario, nessuno lo puo' affermare con certezza... si tratta di una che travalica il fatto storico); è vero che all'inizio della sua scalata ha avuto "tappe di conversione", e soprattutto è vero che sino alla fine molte cose del cristianesimo non le capì (soprattutto l'approccio filosofico e teologico); ma questo deriva dal fatto che è nato e cresciuto e si è formato dentro un tipo di religione (quella tradizionale poi riformata da Decio) che su moltissimi punti era ben distante dal cristianesimo... e sino alla fine, com'è naturale, la sua mentalità religiosa rimase di tipo "classico"
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
per questo più che pensare ad una vita da 'santo & cristiano' mi viene naturale pensare piuttosto ad un cammino lungo e a balzi verso la conversione: cammino a volte sentito a volte forse strumentale al controllo del regno, ma sul quale alla fine, in punto di morte, non c'è molto da dubitare vista la particolarità umana del momento... Forse (visti i tempi e le religioni in voga e le persecuzioni in atto verso i cristiani poco prima) è anche più 'meritevole' come esempio di altri, ma è un giudizio da esterno che val quel che vale.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
Quote:
Dunque... ora ci siamo... queste sono basi su cui posso discutere ![]() Su Costantino come dicevo molti post fa ci sono come in tutta la storiografia antica le fonti a favore e quelle contro. Compito dello storico carpirne il senso storico depurando dagli eccessi. Questo procedimento non è sempre "sicuro" e dunque a volte si viaggia a tentoni. L'argomento "Costantino" è oltremodo complesso ma ti riassumo alcune cose in maniera semplice: 1 - Il cristianesimo entrò nella vita di costantino con i familiari prossimi (la moglie); 2 - Il Cristianesimo era ormai un fatto di opportunismo politico perchè il fatto numerico era ormai rilevante; 3 - Costantino dichiara il cristianesimo "religio licita" rendendola libera e non come la sola religione dell'impero come si farà molto molto dopo; 4 - Costantino per il motivo precedente non rigetta il paganesimo e tutta l'eredità iconografica e istituzionale di esso. Questo spiega il perchè sulla monetazione poteva e doveva conservare una certa tradizione; 5 - Sul privato poco conosciamo ma di certo è improbabile che Costantino avesse una raffinatezza teologica tale da poter dibattere compitamente di certe tematiche... in altre parole in questo campo dovette delegare molto visto che l'arianesimo ebeb breve durata e nessuna "difesa" istituzionale. Infatti un costantino "ariano" non avrebbe fatto morire così, nel silenzio, la sua "fazione"; 6 - Che a posteriori la figura di Costantino sia stata "gonfiata" è del tutto naturale ed è consuetudine del mondo antico gonfiare personaggi, gesta, numero di soldati nelle battaglie, ecc ecc... Questo perchè per i cristiani, fino a poco prima perseguitati talora duramente, lui fu la svolta e se ci ragioniamo nemmeno di poco conto... Questi ad ampi tratti i caratteri generali che posso suggerire...
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
vorrei solo sfatare un mito: ai tempi di Costantino, le stime numeriche riguardo i cristiani, danno il cristianesimo ancora minoritario... certamente per l'occidente, qualche dubbio invece per l'oriente
La mossa di Costantino rimane un azzardo... un azzardo intelligente, un azzardo che non fu un salto nel buio, ma cmq un azzardo. L'amministrazione dell'impero, ancor di più l'esercito, erano in mano ai "pagani"... tutta sta convenienza a convertirsi non c'era. Diciamo che Costantino, ammettendo il cristianesimo come religio licita insieme ad altre, lo aiutò, sia personalmente sia con fondi pubblici, e questo ovviamente giovò al cristianesimo. Anche gli imperatori successivi, per quanto cristiani (ariani compresi) non si potevano permettere di andare contro alti funzionari o capi militari che garantivano l'ordine in ampie zone dell'impero: non solo ma in cambio di validi servizi questi funzionari e militari chiedevano posti per amici e conoscenti... ovviamente di religione tradizionale. E' solo con Teodosio (quindi siamo a fine secolo) che gli storici si dicono sicuri della maggioranza cristiana, ed è per questo che potè, senza timore di grossi danni, imporre il cristianesimo come religione di stato (anche se ampi zone dell'amministrazione dell'impero continuavano a rimane in mano a fedeli della religione tradizionale... vedi l'esercito)
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
![]() ![]() ![]() ...letto , finale un pò deludente imho... ma com'è che siete arrivati a Costantino?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Re: "Il codice da Vinci"
Quote:
![]()
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]() Imho la scritta "thriller" in copertina dovrebbe già dire tutto. Sul versante dei romanzi 'storici' consiglio 'La quarta verità' di Ian Pears, romanzo quasi filosofico e molto ben ambientato (siamo nella seconda metà del 600, a Oxford) La storia di un omicidio e delle vicende che gli ruotano attorno è raccontata in prima persona da quattro diversi testimoni, un cattolico veneziano in Inghilterra per affari, uno studente di medicina, un matematico e teologo, uno studioso dell'antichità. A quanto dice la nota sul retro uno solo direbbe la 'verità'... Non è esattamente un libro da spiaggia, piuttosto 'invernale' e complesso, ma ben realizzato e originale, molto godibile...mi è sembrata ben curata la ricostruzione storica, l'atmosfera e la mentalità dell' epoca anzi le mentalità...molto curiosa la vista da vicino dei progressi della medicina, della chirurgia e i contrasti con le diverse religioni, nonchè i vari intrighi e i complotti alla corte inglese... @Bet, se hai finito con l'Artusi te lo consiglio...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Poco dopo la sua pubblicazione è uscito un libro INTERO solo per elencare le vaccate che ha scritto Eco spacciandole per verità. Anche quello è un romanzo, non un saggio, attenzione. Il pendolo e il Codice da Vinci Sono sullo stesso piano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
finito qlc gg fà durante le vacanze al mare in 5 gg su per giù, devo dire che mi ha preso parecchio all'inizio ma il nome del Maestro si intuiva abb facilmente diverso tempo prima della fine e le ultime 30 pagine prive di suspence e tensione davvero n mi andavano giù.
IMHO troppo lungo e a volte anche pò troppo arditamente fantasioso nel cercare collegamenti tra simbologia e arte in generale... Dal punto di vista storico sicuramente poco credibile e capisco la Chiesa possa n averlo preso troppo bene, anche se i periodi di intolleranza e le persecuzioni culturali ci sn state, soprattutto contro la donna e la sua ( giusta) tensione all'emancipazione... P.S.: mi permetto di dissentire su quanto scritto a proposito del Pendolo, che se come romanzo storico n è attendibile n è nemmeno IMHo valido come libro in sè stesso, troppo arzigogolato e molto meno leggibile e godibile dello stesso libro di Brawn. Il capolavoro di Eco resta il Nome della Rosa, penso ci sia poco da discutere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
[Libri] Il codice Da Vinci...qualcuno l'ha letto?
Io l'ho comprato in libreria una settimana fa spinta dalla curiosità. Leggendo la sintesi della trama mi è sembrato avvincente ma ho sentito opinioni molto contrastanti su qs libro:chi dice ke è tutto inventato, chi ke è un duro attacco nei cfr della religione cristiana....io nn l'ho ancora iniziato...senza svelare troppo della trama qualcuno ke l'ha letto sa dirmi qualcosa di più?voi cosa ne pensate?
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice ![]() La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
per farti un idea l'unica e leggerlo e giudicare con la tua testa,per il resto mescola teorie e fatti ed in più ci aggiunge del suo,il bello e che e parecchio convincente,per il resto la struttura e quella di un giallo nemmeno troppo complicato(in alcune sue parti e molto in altre)fino al colpo di scena finale,non posso dire altro se no dovrei raccontarti la trama,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Sono al 75%
Pur non amando il genere, è difficile smettere di leggerlo L'intreccio ed il background sono appassionanti (devi prenderli per quello che sono, ovviamente, non so quanto sia la percentuale di vero, quella di "supposto" e quella di inventato, ma l'effetto è valido) lo stile ovviamente è molto semplice, come nella tradizione dei best sellers. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.